Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
E quindi io utente nato con le console che erano prettamente giapponesi dovrei esserne contento o far finta di nulla.
E che devi fare, suicidarti? O vedere la tua casa preferita che si suicida gioiosamente?

Non è colpa di nessuno se le SH occidentali hanno preso il sopravvento, e non è certo solo una questione numerica. Anzi, ad oggi oserei dire che è il vecchio continente, la nostra europa tanto svilita e sull'orlo del baratro, che sta cominciando a mangiare in testa a tutti, americani compresi. E la cosa non è che mi faccia proprio schifo.

 
All'epoca il mondo videoludico occidentale era una scoreggia paragonato a quello giapponese. Oggi, molto semplicemente, la situazione si è capovolta. Non c'è niente di partigiano in tutto ciò, è semplicemente la realtà. Per me triste, sono nato con Konami, ma se questa oggi fa cagare getti diarroici a 2000 bar e ND sforna capolavori uno dopo l'altro non è colpa di nessuno se non dei giapponesi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Io prendo atto e continuo, come allora, a scegliere il meglio.
L'inadeguatezza delle case giapponesi è stata tecnica, ma a livello di concept a mio parere sono ancora avanti per certi aspetti.

Se però l'utenza non tollera null'altro che uno standard ludico occidentale è ovvio che le SH giapponesi vanno in difficoltà.

Progredire = adeguarsi ai gusti del mercato. Tipico //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per come stanno regredendo i giochi a parte qualche eccezione, per adeguarsi alla massa altro che progresso.:rickds:

 
Aò per me videogames=console, il PC non esiste :kappe:

- - - Aggiornato - - -

L'inadeguatezza delle case giapponesi è stata tecnica, ma a livello di concept a mio parere sono ancora avanti per certi aspetti.Se però l'utenza non tollera null'altro che uno standard ludico occidentale è ovvio che le SH giapponesi vanno in difficoltà.
L'utenza desidera il meglio: il meglio è oggi offerto dall'occidente, tutto qua. Se anche fosse come dici tu sui concept, i giapponesi non sono capaci di farcelo capire.

 
Infatti non capisco come si possa vedere solo il lato positivo nell'adattarsi ai gusti del mercato.
ora non voglio fare il nanni moretti de le parole sono importanti, ma vedila come interpretare il mercato anziché adattarvisi, ossia offrire la tua versione, con i tuoi standard qualitativi e le tue peculiarità, di qualcosa che finora non hai fatto o hai fatto diversamente.

del resto ci si ispira sempre a qualcosa quando si crea. quello è splatoon, per dire.

 
E che devi fare, suicidarti? O vedere la tua casa preferita che si suicida gioiosamente? Non è colpa di nessuno se le SH occidentali hanno preso il sopravvento, e non è certo solo una questione numerica. Anzi, ad oggi oserei dire che è il vecchio continente, la nostra europa tanto svilita e sull'orlo del baratro, che sta cominciando a mangiare in testa a tutti, americani compresi. E la cosa non è che mi faccia proprio schifo.
No ma nemmeno poi denigrare uno dei pochi giapponesi ancora in piedi.

Si denigra Nintendo ma non ci si rende conto è che è l'ultimo grande baluardo orientale e soprattutto l'unica casa che differenzia un mercato appunto uniformato.

Con questo non sto scrivendo che N è incriticabile, ma rispetto a Square o altre case giapponesi è ammirevole come stia resistendo ad un'iuniformazione dannosa.

Quindi non suicidarsi ma manco essere contenti o peggio sostenere giochi degradanti saghe come RE5 e 6 ad esempio.

 
ora non voglio fare il nanni moretti de le parole sono importanti, ma vedila come interpretare il mercato anziché adattarvisi, ossia offrire la tua versione, con i tuoi standard qualitativi e le tue peculiarità, di qualcosa che finora non hai fatto o hai fatto diversamente.del resto ci si ispira sempre a qualcosa quando si crea. quello è splatoon, per dire.
Esattamente. Come Miyamoto che decise di inserire la soggettiva in mario 64 e ocarina of time dopo aver visto gli fps made in usa. O come gli occidentali che non si fanno problemi a riprendere concetti e meccaniche da vecchi classici giapponesi riadattandole agli standard moderni.

 
No ma nemmeno poi denigrare uno dei pochi giapponesi ancora in piedi.Si denigra Nintendo ma non ci si rende conto è che è l'ultimo grande baluardo orientale e soprattutto l'unica casa che differenzia un mercato appunto uniformato.

Con questo non sto scrivendo che N è incriticabile, ma rispetto a Square o altre case giapponesi è ammirevole come stia resistendo ad un'iuniformazione dannosa.

Quindi non suicidarsi ma manco essere contenti o peggio sostenere giochi degradanti saghe come RE5 e 6 ad esempio.
Ma non uniformarsi che vuol dire? Proporre sempre titoli esclusivamente giocosi, colorati e colorosi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il Giappone è sempre stato ben altro rispetto a questo. Le tanto odiate qui dentro "cinematic experiences" le hanno inventate loro. Poi si sono incartati e gli occidentali li hanno asfaltati.

 
Per come stanno regredendo i giochi a parte qualche eccezione, per adeguarsi alla massa altro che progresso.:rickds:
Parlare di regresso dei giochi da parte di un fan dei giochini Nintendo, lo trovo abbastanza divertente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esattamente. Come Miyamoto che decise di inserire la soggettiva in mario 64 e ocarina of time dopo aver visto gli fps made in usa. O come gli occidentali che non si fanno problemi a riprendere concetti e meccaniche da vecchi classici giapponesi riadattandole agli standard moderni.
Ecco mi hai anticipato di qualche secondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma non uniformarsi che vuol dire? Proporre sempre titoli esclusivamente giocosi, colorati e colorosi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il Giappone è sempre stato ben altro rispetto a questo. Le tanto odiate qui dentro "cinematic experiences" le hanno inventate loro. Poi si sono incartati e gli occidentali li hanno asfaltati.
Perché RE5 doveva essere per forza cooperativo o RE6 così sparacchino?

O NG3 doveva essere per forza accessibile e fare tutto con un tasto?

Ma gli stessi occidentali come EA hanno snaturato saghe come Dead Space o hanno reso un po' troppo action Mass Effect tutto per inseguire le tendenze.

Quindi non è un discorso di cinematograficità anche perché vorrei ricordare che tra i primi titoli cinematografici ci sono appunto MGS e FFVII che sono giapponesi.

Parlare di regresso dei giochi da parte di un fan dei giochini Nintendo, lo trovo abbastanza divertente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
E perché?

Mi pare che non siano tornati indietro ne tecnologicamente ne come concept al limite hanno ibridato con Mario 3DWorld che comunque è un concept diverso da quanto visto in precedenza a 3D Land.

Anzi è ancora una delle poche case che porta a nuove vette i generi di punta gli altri hanno snaturato e basta.

Vedasi Assassin's Creed che è divenuto seriale e sempre più "pro" pur di far compiere mirabolanti azioni con un tasto, o vedasi altre saghe mal ridotte nel tempo.

GUARDACASO certe saghe sono tornate alle origini per progredire come DOOM duro e puro come i programmatori l'avevano concepito.

Niente velleità pseudomoderne da te decantate.

 
Ultima modifica:
Se il progresso significa fare porcate come Resident Evil 6 siamo a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Se il progresso significa fare porcate come Resident Evil 6 siamo a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Povero Giuppy, perdonatelo non sa quel che scrive.

Parla di modernità e non si rende conto che molte saghe farebbero bene a tornare alla loro essenza.

 
Ma non uniformarsi che vuol dire? Proporre sempre titoli esclusivamente giocosi, colorati e colorosi? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Il Giappone è sempre stato ben altro rispetto a questo. Le tanto odiate qui dentro "cinematic experiences" le hanno inventate loro. Poi si sono incartati e gli occidentali li hanno asfaltati.
nintendo non propone esclusivamente quei giochi, potresti dare un' occhiata un po' più approfondita prima di discuterne //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

certo sono la sua offerta più caratteristica da sempre, questo sì.

Certo che a volte scrivo cose provocatorie, di solito qui dentro. Altre volte invece discuto seriamente.
Che nintendo fosse ricca sfondata mentre sony navigasse a vista non è mica un opinione, è un dato di fatto. E' anche vero che ci sono altri fattori in ballo, mica lo nego. Però non mi sembra che giustificare nintendo come la piccola fiammiferaia o "la nuova snk" (se non erro proprio tu avevi usato questa definizione) nonostante il suo patrimonio e le sue (ex) quote di mercato sia meno esagerato di fare il discorso opposto.
sì, il paragone con snk l' avevo fatto io, e peraltro ti eri detto d'accordo, riproporlo così, come se fosse una giustificazione per nintendo, è stravolgerne completamente il senso.

mi riferivo alla direzione presa dal software che, come sul neo geo, copre pochi generi e stili, con le case esterne che perlopiù riprendono generi e stili che vanno per la maggiore sulla macchina, quelle poche volte che fanno capolino.

era una critica a nintendo ed una giustificazione per la mancanza di interesse da parte di alcuni (o tanti) :morris82:

tra l'altro rispetto a quando feci quel paragone penso che la situazione sia sensibilmente migliorata, almeno quanto a generi coperti.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se il progresso significa fare porcate come Resident Evil 6 siamo a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Questo infatti non è progresso.

- - - Aggiornato - - -

Povero Giuppy, perdonatelo non sa quel che scrive.Parla di modernità e non si rende conto che molte saghe farebbero bene a tornare alla loro essenza.
La prima di tutti metal gear //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Questo infatti non è progresso.
La prima di tutti metal gear //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Resident Evil ha la priorità assoluta e Metroid è meglio che non si ammoderni...

 
Non avrebbe senso, non nella serie principale che fa degli incontri casuali una delle meccaniche su cui gira l'intero gioco :unsisi:
Fare zone più grandi in cui ci sono vari pokemon diversi tra loro a schermo non ha senso quindi, invece continuare a entrare nell'erba alta da 20 anni e aspettare si, ma per favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La serie va svecchiata, non ci si può limitare a raffinare il bs o a introdurre cagate varie come i concorsi e robe simili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fare zone più grandi in cui ci sono vari pokemon diversi tra loro a schermo non ha senso quindi, invece continuare a entrare nell'erba alta da 20 anni e aspettare si, ma per favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Guarda che giochi del genere esistono da tempo immemore, quindi passare dall'uno all'altro sistema non ammoderna o migliora nulla.:rickds:

 
Guarda che giochi del genere esistono da tempo immemore, quindi passare dall'uno all'altro sistema non ammoderna o migliora nulla.:rickds:
E allora? Se la pensassero tutti così non avremmo mai avuto la vastità di ffxii, xenoblade non sarebbe mai esistito e via dicendo.

 
E allora? Se la pensassero tutti così non avremmo mai avuto la vastità di ffxii, xenoblade non sarebbe mai esistito e via dicendo.
Xenoblade è nato da poco ed ha un concept suo.

Alterare il gameplay di Pokemon visto che la formula è amatissima non ha senso, vedasi saghe storiche amate per quello che sono come Dragon Quest.

Se non ti piacciono gli incontri casuali (non li amo nemmeno io) passa ad altro, se vuoi saghe che evolvono Nintendo ne ha di altre.

 
Ultima modifica:
Bhe, io il Remake di Rubino e Zaffiro su 3DS li ho saltati (Primi capitoli in assoluto da Rosse e Blu) e mi sa che, se non vedo chissà quale quid per farmelo comprare, mi salto pure i prossimi Sole e Luna. Non vi saprei dire come ma, per quanto mi riguarda, ha bisogno di uno svecchiamento generale del gioco.

P.S: Per quanto mi riguarda, il Metagame dei Pokemon, che è stato nel corso degli anni sempre più affinato me ne sono sempre sbattuto altamente (non è questa la strada che aspiravo intraprendessero i Pokemon sin da piccino cioè, mi son sempre immaginato un Videogioco totalmente simile al Cartone come tipologia d'insieme e perchè no, esplorare tutti i contenenti creati e non solo uno al massimo due che ci vengono proposti su ogni cartuccia ormai rilasciata) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top