Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
No, se uno odia Nintendo odia Nintendo e basta, non esisterà mai un gioco di suo gradimento fatto da lei.
Chi cazz è che odia? Scriverlo è un conto, pensarlo un altro. Se puoi giocarci senza compromessi economici lo fai e anche volentieri, qualcosa di Nintendo, Microsoft o Sony che ti piace deve esserci per forza. Sta roba dell'odio è una leggenda di internet davvero poco credibile. O dobbiamo rivedere il termine "odio", probabilmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
No, se uno odia Nintendo odia Nintendo e basta, non esisterà mai un gioco di suo gradimento fatto da lei.
Ma che assurdità. E poi non ha senso la parola "odio", tutt'al più disprezzo.

Xeno l'ha fatto Nintendo, io lo giocherei volentieri, così come sarei curioso di provare Zelda o Metroid, e ce ne sono pochi che disprezzano Nintendo più di me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma nessuno odia nessuna. Semplicemente si può preferire una rispetto all'altra per i giochi che propone. Io giocherei volentieri alcuni giochi su wiiU ma non sono abbastanza da farmi scegliere quella console. Diversamente ho preso 3ds perché aveva più giochi di mio gusto pur essendo una console Nintendo. Semplicemente wiiU attira soltanto i fans più accaniti Nintendo e da lì arriva la base installata e le vendite dei giochi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Minchia, vorrei capire allora come siano riusciti a vendere milioni di copie di Mk, Mario Maker, Splatoon ecc. Tutti otaku repressi o puccettosi sessualmente confusi.
al pubblico proprio di nintendo. bambini e famiglie e quella nicchia più o meno vasta che gioca tanto ma non si identifica (in toto o in parte) col giocatore medio di oggi (il nintendaro, per farla breve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).

se un gioco soddisfa entrambi questi macrogruppi vende molto bene, anche su console che non vendono bene, se non soddisfa il primo macrogruppo ma solo il secondo può comunque vendere benino, se interessa solo a parte del secondo gruppo son dolori. banalizzando e generalizzando, ma non credo di aver banalizzato eccessivamente, penso più o meno vada così :unsisi:

 
Ma che assurdità. E poi non ha senso la parola "odio", tutt'al più disprezzo.
Xeno l'ha fatto Nintendo, io lo giocherei volentieri, così come sarei curioso di provare Zelda o Metroid, e ce ne sono pochi che disprezzano Nintendo più di me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
NX sarà la tua prima console Nintendo.

È scritto nelle stelle //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma il motivo non sono di certo i titoli Nintendo. Altrimenti Smash, MK8, Splatoon e Mario Maker non avrebbero venduto così tanto anche su una base installata infima. I motivi dell'insuccesso di WiiU sono altri, oltre all'assenza (per me fondamentale) delle terze parti. Come ho già detto prima, mentre le altre se ne escono con Ratchet e Clank, Dark Souls, Quantum Break ed Uncharted 4, Nintendo risponde con Pokken (lol) e Star Fox. Per questo dico che se non ti piacciono i titoli Nintendo, è inutile comprare un WiiU. Probabilmente sono strano io, non lo so, ma a parte Hyrule Warriors e Pokken, non ho mai trovato un gioco di non mio gradimento su WiiU. Il problema è oggettivo. Una console di soli titoli Nintendo non sopravvive. 3DS vive perché concorrenza non c'è e perché qualcuno sopra ci sviluppa ancora. Wii è un caso a parte, e infatti poi abbiamo visto, in maggioranza, chi ha comprato quella console cancerogena. Poi vabbé, dovremmo ancora fare i soliti discorsi sull'hardware scrauso, sul prezzo assurdo al lancio (quando la concorrenza, con 100 euro in più, se ne usciva con console più performanti) pochi giochi nel primo anno di vita, nome della console ecc. ma ci vorrebbero altre 3000 pagine di topic //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi, ripeto, anche io penso che sia difficile trovare un acquirente a cui piaccia TUTTO (Escluso No More) quello che propina Nintendo. Ma parliamo di Nintendo, cioè, è carta conosciuta. Se non ti piacciono i platform, non la compri. Se non ti piace Zelda, non la compri. Ecc. Mi sembra un po' stupido aspettarsi altro da una console che offre praticamente solo giochi Nintendo.
A me non piace tutto ciò che propina N, amo Zelda alla follia ma non ho comprato i suoi spin off ad esempio.

comunque sia, in virtù della tua analisi che condivido in gran parte, mi spieghi che possibilità ha in questo mercato una console N anche qualora abbia le terze parti se con le sue esclusive non attira il pubblico medio odierno?

No perché i multi ammesso che arrivino tutti sono appunto fruibili anche altrove dunque non rappresentano un'attrattiva vera se non per chi vorrebbe stare solo con console N.

Quindi in virtù di tutto ciò N è legittimata o no a cercarsi altri mercati?

Ricordo che N ha suoi brand forti che vendono milioni e non ha senso gettare nel water questi brand e mettersi a fare Uncharted o Halo.

Nintendo attualmente ha la metà degli sviluppatori di ea ad esempio, e non mi pare che ea abbia una console proprietaria. Anche senza tp, possono fare moltissimo per ampliare i loro studi, per fare accordi esterni con altri studi, per inglobare altri studi ancora. Serve la volontà.
Vorrei ricordare che EA naviga in cattive acque sia come reputazione sia proprio economicamente, e vorrei altresì rammentare che ciò che iniziò benne nella scorsa gen lo ha mandato a donnine.:rickds:

Sì, perchè su Nintendo deve piacere tutto (ovvero quei 3-4 giochi che ha), mentre altrove "c'è solo BB. no gamez".
Ti rendi conto che sono perlopiù giochi di cui non frega na mazza a nessuno. Magari a me interessa un pochino W101, a un altro solo Bayonetta, a un altro ancora solo Pikmin... Non è che possiamo tutti apprezzare tutto ciò che Nintendo propina, come fai tu. C'abbiamo gusti nostri eh. E quando parli con me, parla CON ME. Non posso giustificare chi ha comprato Knack andando sul generico con utenti che manco conosco.

Se a uno piace solo Bayonetta... piace solo Bayonetta. E... no, non tutti sono disposti a prendere na console per un solo gioco (o giù di lì).

Io ho preso Wii per tre giochi, e quasi me ne pentivo! Son stato "costretto" a provare altro per non sentirmi un cojone ad aver comprato na console per tre titoli (mettici che uno m'ha pure deluso, poi...), e così per un po' mi son messo a provare quelle che per me son porcherie (Tower of shadows, Red Steel 2, Zack & Wiki...). Brrr... MAI PIU' una scelta così! Al massimo -visto comunque l'eccellente esperienza di Twilight Princess, e il mio dovere di jrpgista di provare Xenoblade- la prossima volta a 4 spicci a fine gen, o prestata. Ma MAI PIU' na cazz.ata come comprare na console con tre giochi di mio interesse.

E Wii U sta messo pure peggio. Dimmi tu, quindi, un appassionato come me (o Old Preside, che ha pure gusti diversissimi dai miei) PERCHE' dovrebbe prendere un cadavere di plastica del genere, se anche fossi interessato a Bayonetta (esempio eh! non lo sono)
Beh è molto semplice innanzitutto, WiiU iniziò non bene ma sicuramente meglio di PS4, prendersi una console per le esclusive certe è sicuramente meglio di prendersene una solo per il marchio dato che si da per scontato che ciò che faranno Microsoft e Sony piacerà a prescindere idem le terze parti.

Quindi già un Bayonetta 2 e un TW101 per un amante degli action sarebbero stati oro colato invece di beccarsi le remastered di DMC e DMC4.

In secondo luogo, invece di fiondarsi subito su PS4 si fosse preso un WiiU in offerta, ci si sarebbe potuto anche godere titoli di cui non si conosceva se non la superficie, mi è capitato di conoscere utenti che si sono innamorati di alcuni giochi come appunto MK8, Mario 3D World, Monster Hunter 3 U, Smash e recentemente di Xenoblade e Splatoon magari stufi degli RPG bethesda o di altri generi di cui si erano fatti la panza piena la scorsa gen.

Hanno però dovuto provarli sti titoli prima di comprare la console perché appunto WiiU ha generi main stream diversi rispetto a quelli delle altre console.

Inoltre WiiU non precludeva certo l'acquisto successivo di un'altra console, conosco persone che si son fatti senza senso PS4 e One che sono dannatamente sovrapponibili.

Aggiungo poi che le SH hanno abbandonato WiiU perché le persone non l'hanno considerata, ora siamo d'accordo che N ha fatto un lavoro del menga nel pubblicizzarlo MA il discorso della pubblicità dovrebbe riguardare un appassionato moooolto relativamente.

Ora ti faccio la domanda inversa: perché non acquistare (anche) un WiiU?

Allarga gli orizzonti perché tratta giochi e generi diversi, ti offre un'esperienza diversa poi questa può piacere o meno ovvio ma il problema è che c'è un rifiuto di base al sol pensiero di provarlo o di acquistarlo anche a fine gen.

Han preso e amato WiiU persone che N non l'hanno mai considerata prima per pregiudizio, l'hanno fatto dopo aver però provato con mano, probabilmente chi non ama N non lo farà mai, ma darsi una possibilità non è male.

Perché non farlo?

Mal che vada si vende tutto e si chiude baracca in caso contrario però ci si può innamorare di giochi unici di elevata qualità e non sarebbe stato male aspettare che PS4 carburasse magari giocandosi dei gioconi con il paddone.

al pubblico proprio di nintendo. bambini e famiglie e quella nicchia più o meno vasta che gioca tanto ma non si identifica (in toto o in parte) col giocatore medio di oggi (il nintendaro, per farla breve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif).
se un gioco soddisfa entrambi questi macrogruppi vende molto bene, anche su console che non vendono bene, se non soddisfa il primo macrogruppo ma solo il secondo può comunque vendere benino, se interessa solo a parte del secondo gruppo son dolori. banalizzando e generalizzando, ma non credo di aver banalizzato eccessivamente, penso più o meno vada così :unsisi:
Sì penso così.

N sta apposto sul lato software.

 
Ultima modifica:
Non credo sia "fisicamente" possibile che ti faccia schifo tutto, se qualcuno lo dice se lo è inventato di sana pianta. Anche a No More piacciono i giochi PS4, non te lo verrà mai a dire, ma è praticamente un dato di fatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
mi pare di ricordare che no more non solo giochi alle PS talvolta con gusto ma che non lo abbia mai nascosto. e in generale, sì, in console war capita che si forzino toni e posizioni ma è il gioco delle parti senza il quale probabilmente ci si appiattirebbe e verrebbero meno certe riflessioni/spunti interesanti fra un refrain a l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi pare di ricordare che no more non solo giochi alle PS talvolta con gusto ma che non lo abbia mai nascosto. e in generale, sì, in console war capita che si forzino toni e posizioni ma è il gioco delle parti senza il quale probabilmente ci si appiattirebbe e verrebbero meno certe riflessioni/spunti interesanti fra un refrain a l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tra i miei giochi preferiti in assoluto ci sono quelli Sony e U4 da ciò che ho visto potrebbe tranquillamente rientrare tra questi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Tra i miei giochi preferiti in assoluto ci sono quelli Sony e U4 da ciò che ho visto potrebbe tranquillamente rientrare tra questi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
bene, la paga di segretario a quanto ammonta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
bene, la paga di segretario a quanto ammonta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ad un blocco pow.

Ah per la cronaca qualcuno aveva scritto che io rosicavo perché le persone non rosicavano.

Volete davvero costringermi a rammentarvi cosa è successo qui dentro quando ho osato scrivere che desideravo rigiocarmi Bayonetta 2:trollface:

 
mi pare di ricordare che no more non solo giochi alle PS talvolta con gusto ma che non lo abbia mai nascosto. e in generale, sì, in console war capita che si forzino toni e posizioni ma è il gioco delle parti senza il quale probabilmente ci si appiattirebbe e verrebbero meno certe riflessioni/spunti interesanti fra un refrain a l'altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Meglio così, però resta l'altro problema...perchè cazz se ci sono titoli di gradimento si deve far passare la console come deserta? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Come dire "A me piacciono i titoli Nintendo. Li adoro, sono di assoluta qualità. Prendete Master System".

Non è il gioco delle parti, è il gioco dei mattacchioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sì, perchè su Nintendo deve piacere tutto (ovvero quei 3-4 giochi che ha), mentre altrove "c'è solo BB. no gamez".
Ti rendi conto che sono perlopiù giochi di cui non frega na mazza a nessuno. Magari a me interessa un pochino W101, a un altro solo Bayonetta, a un altro ancora solo Pikmin... Non è che possiamo tutti apprezzare tutto ciò che Nintendo propina, come fai tu. C'abbiamo gusti nostri eh. E quando parli con me, parla CON ME. Non posso giustificare chi ha comprato Knack andando sul generico con utenti che manco conosco.

Se a uno piace solo Bayonetta... piace solo Bayonetta. E... no, non tutti sono disposti a prendere na console per un solo gioco (o giù di lì).

Io ho preso Wii per tre giochi, e quasi me ne pentivo! Son stato "costretto" a provare altro per non sentirmi un cojone ad aver comprato na console per tre titoli (mettici che uno m'ha pure deluso, poi...), e così per un po' mi son messo a provare quelle che per me son porcherie (Tower of shadows, Red Steel 2, Zack & Wiki...). Brrr... MAI PIU' una scelta così! Al massimo -visto comunque l'eccellente esperienza di Twilight Princess, e il mio dovere di jrpgista di provare Xenoblade- la prossima volta a 4 spicci a fine gen, o prestata. Ma MAI PIU' na cazz.ata come comprare na console con tre giochi di mio interesse.

E Wii U sta messo pure peggio. Dimmi tu, quindi, un appassionato come me (o Old Preside, che ha pure gusti diversissimi dai miei) PERCHE' dovrebbe prendere un cadavere di plastica del genere, se anche fossi interessato a Bayonetta (esempio eh! non lo sono)
I gusti ecc però Zack&Wiki non è assolutamente una porcheria, può non piacere per il tipo di gioco che è o perchè sfrutta troppo il wiimote o per tutte e due le cose ma definirlo una porcheria va bene giusto in ottica cw. Poi, mio parere personalissimo, ogni tanto provare qualcosa di diverso è solo che un bene ti si può aprire un mondo come ad esempio ha fatto con te Zelda tp, tuo primo Zelda. Certo alcuni generi restano comunque indigesti, tipo per me i giochi di guida con velleità simulative o i jrpg ma ogni tanto mi riservo comunque di provare quei jrpg che ritengo abbastanza particolari da concergli una possibilità nonostante il genere di appartenenza abbia smesso di attrarmi.

p.s. sono convinto che ci sia più di Bayo su wii u che potrebbe interessarti ;p

 
I gusti ecc però Zack&Wiki non è assolutamente una porcheria, può non piacere per il tipo di gioco che è o perchè sfrutta troppo il wiimote o per tutte e due le cose ma definirlo una porcheria va bene giusto in ottica cw. Poi, mio parere personalissimo, ogni tanto provare qualcosa di diverso è solo che un bene ti si può aprire un mondo come ad esempio ha fatto con te Zelda tp, tuo primo Zelda. Certo alcuni generi restano comunque indigesti, tipo per me i giochi di guida con velleità simulative o i jrpg ma ogni tanto mi riservo comunque di provare quei jrpg che ritengo abbastanza particolari da concergli una possibilità nonostante il genere di appartenenza abbia smesso di attrarmi.
p.s. sono convinto che ci sia più di Bayo su wii u che potrebbe interessarti ;p
ecco, questa difesa di Z&W mi fa sopportare meglio le tue simpatie più o meno secondarie per MS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

a deidara si potrebbe obiettare che Puppeteer è una porcheria, sempre in ottica CW, visto che è un giochino simpatico nel quale collezionare in seconda battuta (addirittura al 100%) mi è risultato più interessante che affrontare la campagna di per sé, il cui gameplay è acqua fresca rispetto anche alla torre delle ombre.

 
Ragazzi, secondo me dovreste "pesare" i giochi. Nel senso: su una certa console (prendo Nintendo perchè si sta parlando di quello, ma il discorso va esteso a tutte le HH) mi interessano 3 titoli. Però devo contestualizzarli: se uno di questi è Xenoblade X, che so che mi porta via come minimo 70 ore, vale come, per fare un esempio, la trilogia di Uncharted, quantitativamente parlando. A questo magari ci aggiungo Zelda e sono altre 50-60 ore, e così via... Non tutto ha la stessa dimensione.

Io stesso ho acquistato PS4 per giocare quasi esclusivamente a BloodBorne e The Witcher 3, ma l'ho fatto perchè sapevo che mi avrebbe regalato diverse ore di gioco. Non l'avrei mai acquistata per giocare Uncharted 4: ma non perchè è un titolo di qualità inferiore, anzi, è un gioco DELLA MADON*A, ma perchè sicuramente mi avrebbe tenuto impegnato una parte minima di quello che ha fatto, ad esempio, The Witcher 3.

- - - Aggiornato - - -

I gusti ecc però Zack&Wiki non è assolutamente una porcheria, può non piacere per il tipo di gioco che è o perchè sfrutta troppo il wiimote o per tutte e due le cose ma definirlo una porcheria va bene giusto in ottica cw. Poi, mio parere personalissimo, ogni tanto provare qualcosa di diverso è solo che un bene ti si può aprire un mondo come ad esempio ha fatto con te Zelda tp, tuo primo Zelda. Certo alcuni generi restano comunque indigesti, tipo per me i giochi di guida con velleità simulative o i jrpg ma ogni tanto mi riservo comunque di provare quei jrpg che ritengo abbastanza particolari da concergli una possibilità nonostante il genere di appartenenza abbia smesso di attrarmi.
p.s. sono convinto che ci sia più di Bayo su wii u che potrebbe interessarti ;p
Da quando i simulatori di guida fanno parte della categoria "videogiochi"? :patroll:

- - - Aggiornato - - -

Tra i miei giochi preferiti in assoluto ci sono quelli Sony e U4 da ciò che ho visto potrebbe tranquillamente rientrare tra questi.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Allora suppongo tu abbia già una PS4 in casa ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ragazzi, secondo me dovreste "pesare" i giochi. Nel senso: su una certa console (prendo Nintendo perchè si sta parlando di quello, ma il discorso va esteso a tutte le HH) mi interessano 3 titoli. Però devo contestualizzarli: se uno di questi è Xenoblade X, che so che mi porta via come minimo 70 ore, vale come, per fare un esempio, la trilogia di Uncharted, quantitativamente parlando. A questo magari ci aggiungo Zelda e sono altre 50-60 ore, e così via... Non tutto ha la stessa dimensione.
Io stesso ho acquistato PS4 per giocare quasi esclusivamente a BloodBorne e The Witcher 3, ma l'ho fatto perchè sapevo che mi avrebbe regalato diverse ore di gioco. Non l'avrei mai acquistata per giocare Uncharted 4: ma non perchè è un titolo di qualità inferiore, anzi, è un gioco DELLA MADON*A, ma perchè sicuramente mi avrebbe tenuto impegnato una parte minima di quello che ha fatto, ad esempio, The Witcher 3.

- - - Aggiornato - - -

Da quando i simulatori di guida fanno parte della categoria "videogiochi"? :patroll:

- - - Aggiornato - - -

Allora suppongo tu abbia già una PS4 in casa ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
ma chi fà questo ragionamento prima di prendere una console? :morris82: gioco X dura 70 ore e quindi la spesa per la console è giustificata, Bayonetta 2 ne dura 1/10 e quindi niente console, in compenso se però sei interessato a Xenoblade potresti anche prenderla visto che recuperi le ore perse con Bayonetta :morris82: adesso non voglio dire un'eresia ma la cosa più sensata non sarebbe prendersi una console esclusivamente in base ai propri gusti? tanto ci sono un MILIARTDO di titoli multy a cui giocare, c'è davvero necessità di soppesare la durata di questo o quel titolo in esclusiva prima di decidere? qui ogni giorno si impara qualcosa di nuovo :morris82: praticamente per il resto della mia vita potrei non comprare più nulla ( ne console ne giochi ) dato che in quest'ottica il solo backlog di STEAM mi terrebbe impegnato per anni

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da quando i simulatori di guida fanno parte della categoria "videogiochi"? :patroll:

- - - Aggiornato - - -

Allora suppongo tu abbia già una PS4 in casa ora //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Yes ripresa da poco in offerta sperando non si fotta anche questa.

Ma è stata presa per un motivo valido non per i multipiatta che girano su PC.

Ecco io vorrei che le console avessero molte più esclusive valide per "sedurmi".

 
Ragazzi, secondo me dovreste "pesare" i giochi. Nel senso: su una certa console (prendo Nintendo perchè si sta parlando di quello, ma il discorso va esteso a tutte le HH) mi interessano 3 titoli. Però devo contestualizzarli: se uno di questi è Xenoblade X, che so che mi porta via come minimo 70 ore, vale come, per fare un esempio, la trilogia di Uncharted, quantitativamente parlando. A questo magari ci aggiungo Zelda e sono altre 50-60 ore, e così via... Non tutto ha la stessa dimensione.
Io stesso ho acquistato PS4 per giocare quasi esclusivamente a BloodBorne e The Witcher 3, ma l'ho fatto perchè sapevo che mi avrebbe regalato diverse ore di gioco. Non l'avrei mai acquistata per giocare Uncharted 4: ma non perchè è un titolo di qualità inferiore, anzi, è un gioco DELLA MADON*A, ma perchè sicuramente mi avrebbe tenuto impegnato una parte minima di quello che ha fatto, ad esempio, The Witcher 3.
Ragionamento totalmente fuori dal mondo, perdonami. Ci sono giochi che possono essere KA per qualcuno anche se durano 2 ore.

 
Ragionamento totalmente fuori dal mondo, perdonami. Ci sono giochi che possono essere KA per qualcuno anche se durano 2 ore.
Verissimo, e sono il primo a fare questo ragionamento. Ma il mio post era riferito a coloro i quali dicevano "Non prendo una console per pochi giochi", implicando il fatto, dunque, che avrebbero giocato poco su tale console, evidenziando una scarsa quantità di ore di gioco. Ma se so che anche solo uno di questi 3/4 giochi mi porta via molte più ore di 5 o 6 giochi sulla "concorrenza", imho è sbagliato e soprattutto scorretto non applicare questo ragionamento.

Magari dal mio post precedente si è capito male: PS4 l'ho presa sì per BB e TW3, ma l'avrei presa ugualmente anche se non ci fossero stato. Semplicemente non l'avrei presa in quel momento e avrei ritardato l'acquisto, anche per "ammortare" (parola troppo grossa per il contesto) il costo.

Magari sono strano io, ma se utopicamente su una console mi piacesse uno e un solo titolo, preferirei giocarci svariate ore, non fare una run da 8 ore e poi lasciarla nell'oblio, in modo da dare un senso all'acquisto.

- - - Aggiornato - - -

ma chi fà questo ragionamento prima di prendere una console? :morris82: gioco X dura 70 ore e quindi la spesa per la console è giustificata, Bayonetta 2 ne dura 1/10 e quindi niente console, in compenso se però sei interessato a Xenoblade potresti anche prenderla visto che recuperi le ore perse con Bayonetta :morris82: adesso non voglio dire un'eresia ma la cosa più sensata non sarebbe prendersi una console esclusivamente in base ai propri gusti? tanto ci sono un MILIARTDO di titoli multy a cui giocare, c'è davvero necessità di soppesare la durata di questo o quel titolo in esclusiva prima di decidere? qui ogni giorno si impara qualcosa di nuovo :morris82: praticamente per il resto della mia vita potrei non comprare più nulla ( ne console ne giochi ) dato che in quest'ottica il solo backlog di STEAM mi terrebbe impegnato per anni
Non su console Nintendo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Verissimo, e sono il primo a fare questo ragionamento. Ma il mio post era riferito a coloro i quali dicevano "Non prendo una console per pochi giochi", implicando il fatto, dunque, che avrebbero giocato poco su tale console, evidenziando una scarsa quantità di ore di gioco. Ma se so che anche solo uno di questi 3/4 giochi mi porta via molte più ore di 5 o 6 giochi sulla "concorrenza", imho è sbagliato e soprattutto scorretto non applicare questo ragionamento.
Magari dal mio post precedente si è capito male: PS4 l'ho presa sì per BB e TW3, ma l'avrei presa ugualmente anche se non ci fossero stato. Semplicemente non l'avrei presa in quel momento e avrei ritardato l'acquisto, anche per "ammortare" (parola troppo grossa per il contesto) il costo.

Magari sono strano io, ma se utopicamente su una console mi piacesse uno e un solo titolo, preferirei giocarci svariate ore, non fare una run da 8 ore e poi lasciarla nell'oblio, in modo da dare un senso all'acquisto.

- - - Aggiornato - - -

Non su console Nintendo
si ma non ha comunque senso il ragionamento, io la WII-U l'ho presa per Bayonetta 2 ( ma a dire il vero manco per quello, l'ho presa semplicemente perchè la volevo e sapevo che qualcosa lo avrei giocato ), bè posso dirti che i 180 euro spesi si sono già ripagati ma non certo per le ore che l'ho usata, si sono ripagati perchè mi sono giocato Bayonetta 2, NSMBU ( perchè l'ho trovato a 5 euro ) e di mio pugno... basta, che poi abbia altri giochi su cui ho speso qualche ora e che tutt'ora la mia ragazza la stia usando poco cambia, un giorno se mi capiterà ci giocherò altra roba e se non capiterà... be la giocherò su NX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif non devo dare un "peso" al mio acquisto in base al tempo che ci ho speso dietro perchè se così fosse il mio PC sarebbe una voragine mangia soldi senza fondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per qualcuno TW101 può valere la console, per un'altro potrebbe bastare TF, per un'altro Pikmin, per un'altro ancora solo Super Mario ecc... è tutto palesemente soggettivo, se Xenoblade dura 70 ore mica significa che è un motivo migliore per farsi la console rispetto a qualsiasi altra esclusiva meno longeva, se proprio proprio non c'è NULLA che ti interessa di altro bè a quel punto rivendi la console piuttosto che giocarti un mappazzone solo per macinare e percepire così quell'acquisto come "giustificato"

EDIT questo tuo ragionamento potrebbe funzionare solo se parlassimo di un'ipotetico ragazzino che deve spendere i suoi soldini di natale e può comprarsi SOLO una piattaforma, altrettanto vero però che in questo caso il discorso neanche esisterebbe perchè la risposta sarebbe sempre e solo PS4 ( o al massimo One ) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
I gusti ecc però Zack&Wiki non è assolutamente una porcheria, può non piacere per il tipo di gioco che è o perchè sfrutta troppo il wiimote o per tutte e due le cose ma definirlo una porcheria va bene giusto in ottica cw. Poi, mio parere personalissimo, ogni tanto provare qualcosa di diverso è solo che un bene ti si può aprire un mondo come ad esempio ha fatto con te Zelda tp, tuo primo Zelda. Certo alcuni generi restano comunque indigesti, tipo per me i giochi di guida con velleità simulative o i jrpg ma ogni tanto mi riservo comunque di provare quei jrpg che ritengo abbastanza particolari da concergli una possibilità nonostante il genere di appartenenza abbia smesso di attrarmi.
p.s. sono convinto che ci sia più di Bayo su wii u che potrebbe interessarti ;p

ecco, questa difesa di Z&W mi fa sopportare meglio le tue simpatie più o meno secondarie per MS //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
a deidara si potrebbe obiettare che Puppeteer è una porcheria, sempre in ottica CW, visto che è un giochino simpatico nel quale collezionare in seconda battuta (addirittura al 100%) mi è risultato più interessante che affrontare la campagna di per sé, il cui gameplay è acqua fresca rispetto anche alla torre delle ombre.
1) piano con la difesa di questo o quel gioco. Mi riferivo solo ai miei gusti, parlando di "porcherie". Anche se... sì, tower-coso è proprio unammerd@ a prescindere dai miei gusti. Red Steel era na robetta carina. Zack e Wiki mi fermai a qualcosa tipo pochi livelli dall'inizio, e si vedeva che era fatto bene. Ma non è roba per me.

2) ci mancava solo Tower of coso meglio di Puppeteer. (che comunque è puro celolunghismo randomissimo! non sono manco lo stesso genere a momenti)...

3) ... e comunque sì: infatti Puppeteer non è mai stato cagato da nessuno in CW! Sonari inclusi. Mai. Nel topic a tratti ero solo come un cane (ed anche io eh: ero lì solo perchè datomi dal Plus) Ma in un mondo in cui ci si dispera se la gente non prende Wii U per Pikmin 3, consolewaristicamente parlando, allora... sì, pure Puppeteer mi deve diventare notevole.

A me non piace tutto ciò che propina N, amo Zelda alla follia ma non ho comprato i suoi spin off ad esempio.comunque sia, in virtù della tua analisi che condivido in gran parte, mi spieghi che possibilità ha in questo mercato una console N anche qualora abbia le terze parti se con le sue esclusive non attira il pubblico medio odierno?

No perché i multi ammesso che arrivino tutti sono appunto fruibili anche altrove dunque non rappresentano un'attrattiva vera se non per chi vorrebbe stare solo con console N.

Quindi in virtù di tutto ciò N è legittimata o no a cercarsi altri mercati?

Ricordo che N ha suoi brand forti che vendono milioni e non ha senso gettare nel water questi brand e mettersi a fare Uncharted o Halo.

Vorrei ricordare che EA naviga in cattive acque sia come reputazione sia proprio economicamente, e vorrei altresì rammentare che ciò che iniziò benne nella scorsa gen lo ha mandato a donnine.:rickds:

Beh è molto semplice innanzitutto, WiiU iniziò non bene ma sicuramente meglio di PS4, prendersi una console per le esclusive certe è sicuramente meglio di prendersene una solo per il marchio dato che si da per scontato che ciò che faranno Microsoft e Sony piacerà a prescindere idem le terze parti.

Quindi già un Bayonetta 2 e un TW101 per un amante degli action sarebbero stati oro colato invece di beccarsi le remastered di DMC e DMC4.

In secondo luogo, invece di fiondarsi subito su PS4 si fosse preso un WiiU in offerta, ci si sarebbe potuto anche godere titoli di cui non si conosceva se non la superficie, mi è capitato di conoscere utenti che si sono innamorati di alcuni giochi come appunto MK8, Mario 3D World, Monster Hunter 3 U, Smash e recentemente di Xenoblade e Splatoon magari stufi degli RPG bethesda o di altri generi di cui si erano fatti la panza piena la scorsa gen.

Hanno però dovuto provarli sti titoli prima di comprare la console perché appunto WiiU ha generi main stream diversi rispetto a quelli delle altre console.

Inoltre WiiU non precludeva certo l'acquisto successivo di un'altra console, conosco persone che si son fatti senza senso PS4 e One che sono dannatamente sovrapponibili.

Aggiungo poi che le SH hanno abbandonato WiiU perché le persone non l'hanno considerata, ora siamo d'accordo che N ha fatto un lavoro del menga nel pubblicizzarlo MA il discorso della pubblicità dovrebbe riguardare un appassionato moooolto relativamente.

Ora ti faccio la domanda inversa: perché non acquistare (anche) un WiiU?

Allarga gli orizzonti perché tratta giochi e generi diversi, ti offre un'esperienza diversa poi questa può piacere o meno ovvio ma il problema è che c'è un rifiuto di base al sol pensiero di provarlo o di acquistarlo anche a fine gen.

Han preso e amato WiiU persone che N non l'hanno mai considerata prima per pregiudizio, l'hanno fatto dopo aver però provato con mano, probabilmente chi non ama N non lo farà mai, ma darsi una possibilità non è male.

Perché non farlo?

Mal che vada si vende tutto e si chiude baracca in caso contrario però ci si può innamorare di giochi unici di elevata qualità e non sarebbe stato male aspettare che PS4 carburasse magari giocandosi dei gioconi con il paddone.

Sì penso così.

N sta apposto sul lato software.
Vabbè, ciao.

Te l'ho pure detto: mi rompo i cojoni di parlare dei tuoi cari "tizi che comprano questo e quello... giocano questo e quello". Non posso nè voglio parlare per tizi che non conosco e non sono neanche più.

E... no, tutte str0nzate che ignorano che comprando Nintendo vai alla cieca (al di là del singolo gioco o due che ti interessano! prendi il mio caso con Wii)... con Playstation male che vada hai tutti i third. La fiducia esiste coi marchi, ed è pure giusto che sia così.

Poi vabbè... comprarsi un Wii U per poi mettersi a sperimentare roba a caso per giustificare l'assenza di titoli di proprio interesse... proprio da manuale "come buttare i propri soldi", secondo la maggior parte degli acquirenti. Me compreso. E infatti ti ricito il MIO caso col Wii: provare altra roba per giustificarmi l'acquisto è esattamente quel che ho fatto... esperienza dimmerd@ come poche!

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top