Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Allora avrò capito male io dal momento che nei titoli di seconda e terza fascia avevi inserito solo esclusive sony. Resto dell'idea che ormai console come Ps4 e XO avranno un gettito di giochi di altissimo profilo, tale che si potrebbe anche far fatica a godersi i titoli di proprio interesse che escono mano a mano, figuriamoci a guardarsi indietro. Messo e non concesso che non c'è nulla di male nel voler recuperare giochi come infamous o driveclub, che sono di buon livello, anche a gen inoltrata. La situazione mi sembra, se non si è capito, completamente diversa a quella in cui versa Wii U dove, mettendo caso che abbia già giocato i vari mario, donkey, bayonetta, xenoblade, ssb, sia costretto, se "voglio continuare a giocare" con questa console, a guardare necessariamente verso roba di seconda o terza fascia, che magari avrei bellamente ignorato se questo ultimo anno avesse avuto uscite del calibro di quelle menzionate in precedenza. Anche perché di roba obiettivamente di altissimo profilo su Wii U ce ne è poca (e sono giochi per lo più concentrati nei primi 2 anni di vita della console secondo me) e non capisco perché posso dare una chance a titoli come toad o kirby (faccio tanto per dirne due) e non ad infamous, driveclub o watchdogs...
Ma infatti come non ho "tempo" di giocare a infamous e drive club, non ce l'ho per kirby che non ho manco comprato, toad invece l'ho preso a un buon prezzo(che per i FP nintendo non guasta mai), ma ancora non ho avuto modo di giocarlo, ma quest'ultimo lo trovo maggiormente interessante rispetto agli altri titoli citati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi la situazione wiiU non è tanto diversa da wii,gc e n64 prima di lui, dove i periodi di vuoto c'erano, specialmente a fine gen. Il mio post non era contro monoconsolari playstation, ma contro i monoconsolari in generale, specie quelli che criticano la pochezza della line-up del wiiU e poi sulla loro console si giocano giochi senza infamia e senza lode, perché quelli veramente belli sono finiti. E poi ci sono sempre i gusti che influiscono, non è detto che uno debba giocarsi a tutti i giochi veramente belli, perché nel calderone ci deve per forza essere qualcosa di lontano dai gusti dell'utente, esattamente come su wiiU se a uno non piacciono i platform 2D si salta yoshi e DK, a me che non piacciono gli fps mi salto doom, wolfenstein e qualunque altro fps di indubbia qualità presente su ps4. Perché è difficile trovare uno che apprezza tutti i generi videoludici.

 
Io le console le prendo sempre per le esclusive poi se c'è qualche multi che mi interessa lo gioco, sono le esclusive che dovrebbero farti scegliere una console rispetto ad un'altra.Poi ognuno la prende per quello che vuole.
Il mio "problema" è che la roba third ha decisamente (tolto rari casi) decisamente più appeal verso la roba esclusiva, che sia esclusiva frega fino ad un certo punto, a me interessa videogiocare.

Se poi escono anche nei cessi delle metropolitane non me ne frega nulla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif per alcuni questa visione del "consolaro" sarà sbagliata.. senza peli sulla lingua dico: non me ne frega un ***** di quello che pensate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Che #FE verrà massacrato dalla stampa è già scritto. Guarda come persino su Nintendo Life viene giocato da uno dei suoi redattori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngE pensare che probabilmente gli hanno mandato le copie promo più di un mese prima proprio per evitare di ricevere recensioni superficiali, che tristezza.
il tipo risulta più indigesto di un cabarettista scarso.

 
Certo che si poteva giocare con un pad classico più motion (ad esempio DS4 o mote + nunchuk).Ciò non toglie l'idiozia di certe critiche.

Visto che il paddone ormai c'è ed esiste, che problema c'è se viene utilizzato per un seconda visuale che è anche bypassabile con un solo tasto? A conti fatti, ludicamente parlando, nessun problema.

Io ho una mia teoria che sembra (per ora) darmi ragione.

Prima del NEFASTO E3 2015 c'era un certo rispetto per Wii U tra la stampa e i (pochissimi) informati sulla console.

Rispetto per le esclusive che ci giravano (nonostante alcune prestassero il fianco proprio a critiche riguardanti i controlli e l'utilità del secondo schermo, penso ad esempio a The Wonderful 101, con fasi sul pad BEN PIÙ PROBLEMATICHE di Star Fox Zero, e quelle sì che erano obbligatorie al 100%).

Però si rispettava il fatto che avesse esclusive di livello che uscivano con una certa cadenza regolare e che le permettevano di reggersi sulle sue gambe quasi totalmente da sola.

Poi è arrivato uno degli E3 più deludenti degli ultimi anni di Nintendo. L'aria da Nintendoomed è salita e la console è stata oggetto di prese in giro e perculamenti vari, quando fino al giorno prima era rispettata, e se avessero annunciato un Metroid o almeno dato un minimo di parvenza di volerla ancora supportare, non sarebbero avvenute certe cose.

È sintomatico che da un giorno all'altro i giudizi dei giochi Wii U siano cambiati. Dagli 8 che volavano anche sui progetti più low budget, subito dopo l'E3 i voti sono calati a picco.

Primo caso Yoshi, che si è beccato un tiepido 78, uscito solo 2 settimane dopo l'E3.

Poi la bufera Devil's Third.

Un ottimo survival come Project Zero che si becca un Metacritic di 67, manco fosse la peggio delusione.

Persino Xenoblade X ha ricevuto un'accoglienza più tiepida di quella che SICURAMENTE avrebbe ricevuto nel periodo in cui la line un Wii U veniva idolatrata (magari dopo la combo DK-MK8-Bayo2-Smash).

Invece ha ricevuto parecchie review fatte coi piedi (Pregianza anybody) ed è riuscito a strappare un signor Metacritic (84 mi pare) solo perché è così tanto un giocone che era impossibile tentare di farlo andare peggio.

A conti fatti l'unico che si è salvato da critiche in parte ingiuste è stato Mario Maker. Guarda caso (ANCORA UNA VOLTA!) un titolo con dietro una grossa spinta di Marketing.

Ed infatti si è beccato un 88 che a mio parere è ingiusto nel senso opposto. Visto che non merita così tanto pur essendo un buon titolo complessivamente.

D'altronde lo vediamo anche con Fire Emblem. Per i fan della saga il migliore è Radiant Dawn che ha un Metacritic di 77. Poi è uscito Awakening con un ottimo marketing e via col Metacritic di oltre 90.

Insomma secondo me l'aria da Nintendoomed post E3 2015 ha inficiato più o meno tutte le valutazioni dei titoli successivi (salvo i voti probabilmente meritatissimi a Ultra Smash e Amiibo Schifo).

Insomma il mondo ormai perculava Nintendo, tanto valeva allinearsi a ciò che la massa chiedeva a gran voce (il Nintendoomed appunto).

Non credo che NSMBU sia un titolo migliore di Yoshi, ma tant'è.

Così come non credo (ma quello devo provarlo) che 3D World sia un titolo migliore di Xenoblade.

O ZombiU migliore di Project Zero.

E tanti altri.

Questa è la mia personale teoria.

Adesso: waiting for #FE e Metacritic di 65 e dopo 3 mesi pioggia di 9 su Persona 5.
be non vedo nessun collegamento tra persona5 e #FE per quanto riguarda la qualità.

 
be non vedo nessun collegamento tra persona5 e #FE per quanto riguarda la qualità.
A parte struttura praticamente identica e stessa SH dietro?

Cambiano solo stile/musiche/tematiche.

Hai visto il video che ha postato Jaga?

Se lo gioca così (saltando i dialoghi!) un recensore di una rivista Nintendo Oriented, cosa faranno gli altri?

Si può parlare di complottismo e nintendari folli quanto si vuole, ma la recente superficialità con cui i titoli Wii U vengono valutati è un dato di fatto.

Nessuno si sognerebbe di fare così con la review di un Uncharted a caso.

- - - Aggiornato - - -

Che #FE verrà massacrato dalla stampa è già scritto. Guarda come persino su Nintendo Life viene giocato da uno dei suoi redattori //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

Che squallore

 
A parte struttura praticamente identica e stessa SH dietro?
Cambiano solo stile/musiche/tematiche.

Hai visto il video che ha postato Jaga?

Se lo gioca così (saltando i dialoghi!) un recensore di una rivista Nintendo Oriented, cosa faranno gli altri?

Si può parlare di complottismo e nintendari folli quanto si vuole, ma la recente superficialità con cui i titoli Wii U vengono valutati è un dato di fatto.

Nessuno si sognerebbe di fare così con la review di un Uncharted a caso.

- - - Aggiornato - - -

Che squallore
Avrà pensato "vabè, bla bla, jappobimbe, cazzatelle pucciose da anime di seconda categoria..saltiamo tutto a andiamo al sodo" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Con Uncharted non l'avrebbero fatto. E a prescindere non andrebbe fatto in quanto dietro c'è comunque una retribuzione.

 
Avrà pensato "vabè, bla bla, jappobimbe, cazzatelle pucciose da anime di seconda categoria..saltiamo tutto a andiamo al sodo" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCon Uncharted non l'avrebbero fatto. E a prescindere non andrebbe fatto in quanto dietro c'è comunque una retribuzione.
Ecco appunto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Voglio dire, anche le jappominkiate idol hanno un loro pubblico ed una loro ragione di esistere per una certa tipologia di utenza.

Non è assolutamente concepibile in nessuna maniera trattare un gioco così quando si fa parte della stampa specializzata.

Ultimamente però capita con molti titoli Nintendo, non finiti anche se durano meno di 10 ore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
A parte struttura praticamente identica e stessa SH dietro?
Cambiano solo stile/musiche/tematiche.

Hai visto il video che ha postato Jaga?

Se lo gioca così (saltando i dialoghi!) un recensore di una rivista Nintendo Oriented, cosa faranno gli altri?

Si può parlare di complottismo e nintendari folli quanto si vuole, ma la recente superficialità con cui i titoli Wii U vengono valutati è un dato di fatto.

Nessuno si sognerebbe di fare così con la review di un Uncharted a caso.

- - - Aggiornato - - -

Che squallore
ma su come gioca il titolo sono d' accordissimo con te. Però i due giochi sono sviluppati proprio da due team diversi, non è proprio detto che la qualità di uno coincida con quella dell'altro.

Comunque una domanda a tutti quelli che compreranno questo #FE, possibile che vi interessi tanto questo titolo, ma poi non vi incuriosite davanti ai parecchi titoli dello stesso genere presenti su ps4?

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma su come gioca il titolo sono d' accordissimo con te. Però i due giochi sono sviluppati proprio da due team diversi, non è proprio detto che la qualità di uno coincida con quella dell'altro.Comunque una domanda a tutti quelli che compreranno questo #FE, possibile che vi interessi tanto questo titolo, ma poi non vi incuriosite davanti ai parecchi titoli dello stesso genere presenti su ps4?
Sono il primo a non credere che saranno di pari qualità eh, chiariamoci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Però penso che se anche #FE dovesse rivelarsi un titolo da 7 o 7.5 o 8, verrà trattato molto peggio, mentre Persona 5 prenderà voti più vicini a quello che si meriterà (8.5 o 9 presumibilmente).

Io sono incuriosito da quei titoli ed ovviamente sia da #FE che P5, ma non sono le mie priorità, nè uno nè l'altro.

Visto che Wii U ce l'ho già la curiosità me lo fa prendere, quando recupererò PS4 il fatto di averla mi porterà a recuperare i titoli simili.

Ma non comprerei mai una console, nè per #FE, nè per P5.

Lo farei molto di più per Bayonetta 2, ScaleBound, NieR, ME Andromeda e tanti altri //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
ma su come gioca il titolo sono d' accordissimo con te. Però i due giochi sono sviluppati proprio da due team diversi, non è proprio detto che la qualità di uno coincida con quella dell'altro.Comunque una domanda a tutti quelli che compreranno questo #FE, possibile che vi interessi tanto questo titolo, ma poi non vi incuriosite davanti ai parecchi titoli dello stesso genere presenti su ps4?
Bah ma non è vero, anche perché su PS4 tra i titoli che aspetto di più ci sono Final Fantasy XV, Kingdom Hearts III, Star Ocean 5, Persona 5 e Tales Of Berseria. Poi personalmente mi garbano sia SMT che FE e adoro le japponesate, quindi questo per me è proprio un must have. Tra l'altro sarà probabilmente l'ultimo grande titolo che mi giocherò su Wii U, visto che Zelda al 99% lo prenderò su NX //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma su come gioca il titolo sono d' accordissimo con te. Però i due giochi sono sviluppati proprio da due team diversi, non è proprio detto che la qualità di uno coincida con quella dell'altro.Comunque una domanda a tutti quelli che compreranno questo #FE, possibile che vi interessi tanto questo titolo, ma poi non vi incuriosite davanti ai parecchi titoli dello stesso genere presenti su ps4?
I due team sono diversi, hai ragione ma penso che #FE sarà un titolo di ottima fattura: pareri positivi ne ho letti a bizzeffe e dai gameplay usciti ora in inglese le mie convinzioni e aspettative sul titolo sembrano essere rispettate. Su Persona 5 ho grandi aspettative (il 4 mi è piaciuto moltissimo). Il genere su PS4 mi attira, ma avendo un PC abbastanza performante e da poco recuperata una PSVITA a un prezzaccio, titoli del genere non mi mancano da giocare. L'unico rammarico sarà appunto Persona 5, sperando che uno dei miei amici mi presti la sua PS4 per giocarlo.
 
Adesso: waiting for #FE e Metacritic di 65 e dopo 3 mesi pioggia di 9 su Persona 5.
Ma che c'entra, scusa?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Son titoli diversi.

Come dici tu cambia "solo": tematiche, stile, musica (e altro in verità, ma va bene anche considerare solo questo per ora). //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E... no, sarà pure la stessa SH, ma i team sono diversi. Non è la gente che solitamente lavora su Persona.

Il discorso è qualitativo: che c'entra sta cosa, se davvero uno poi merita 65 e l'altro 90?!? Devono beccarsi per forza voti simili?! Perchè?! :morris82:

PS: e dubito seriamente che Persona si becchi tutti 9, anche se fosse il giocone della vita.

Io le console le prendo sempre per le esclusive poi se c'è qualche multi che mi interessa lo gioco, sono le esclusive che dovrebbero farti scegliere una console rispetto ad un'altra.Poi ognuno la prende per quello che vuole.
Checcristo ho letto?! Ditemi che non è vero :facepalm:

 
Ultima modifica:
A parte struttura praticamente identica e stessa SH dietro?
Come dire che DK TF, NSMB U e Yoshi WW dovrebbero avere lo stesso voto perché sono tutti platform 2D prodotti da Nintendo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Vediamo come vengono fuori entrambi i giochi, vediamo (e leggiamo) le recensioni e poi facciamo il solito tiro al bersaglio con la stampa. E te lo dice uno che è molto più interessato a Tokyo Mirage Sessions che Persona 5.

 
Come dire che DK TF, NSMB U e Yoshi WW dovrebbero avere lo stesso voto perché sono tutti platform 2D prodotti da Nintendo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifVediamo come vengono fuori entrambi i giochi, vediamo (e leggiamo) le recensioni e poi facciamo il solito tiro al bersaglio con la stampa. E te lo dice uno che è molto più interessato a Tokyo Mirage Sessions che Persona 5.
Ma veramente!

Oggi qui dentro sto leggendo delle bassezze che non mi aspettavo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

 
Metacritic vi fotte il cervello //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Come dire che DK TF, NSMB U e Yoshi WW dovrebbero avere lo stesso voto perché sono tutti platform 2D prodotti da Nintendo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifVediamo come vengono fuori entrambi i giochi, vediamo (e leggiamo) le recensioni e poi facciamo il solito tiro al bersaglio con la stampa. E te lo dice uno che è molto più interessato a Tokyo Mirage Sessions che Persona 5.
Ma non ho mai detto che devono prendere lo stesso voto :sad2:

Avete letto il post di risposta a final?

Quello che intendo (e spero di sbagliarmi) è questo:

Ho ragione di credere che #FE sarà recensito con molta più superficialità dalla stampa, rispetto a P5.

Avete visto il video postato da Jaga sulla preview di NintendoLife? Lo gioca saltando i dialoghi porcaccia miseria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Ma veramente!Oggi qui dentro sto leggendo delle bassezze che non mi aspettavo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png
Non fosse che non ho assolutamente mai detto quanto mi è stato messo in bocca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma non ho mai detto che devono prendere lo stesso voto :sad2:Avete letto il post di risposta a final?

Quello che intendo (e spero di sbagliarmi) è questo:

Ho ragione di credere che #FE sarà recensito con molta più superficialità dalla stampa, rispetto a P5.

Avete visto il video postato da Jaga sulla preview di NintendoLife? Lo gioca saltando i dialoghi porcaccia miseria //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Non fosse che non ho assolutamente mai detto quanto mi è stato messo in bocca //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma il problema non è che il titolo esce su wiiU ed è un titolo nintendo ma che è un titolo estremamente di nicchia. La stessa superficialità se la prendono quasi tutti i titoli di nicchia jap che escono su ps4.

 
Ma il problema non è che il titolo esce su wiiU ed è un titolo nintendo ma che è un titolo estremamente di nicchia. La stessa superficialità se la prendono quasi tutti i titoli di nicchia jap che escono su ps4.
Ma infatti non è giusto a prescindere.

#freeOnechanbara

Il problema è che Nintendo, anche nei suoi giochi di nicchia, se ne salvava un po' da questo trattamento essendo una grossissima casa/azienda.

Dopo lo sperculamento post E3 persino saghe/IP famose per N come Yoshi e Star Fox ricevono trattamenti più superficiali.

Non che fosse giusto che N si salvasse e le altre no, ma in generale trattare superficialmente dei titoli (di qualunque SH/HH) perché di nicchia è semplicemente uno scempio.

Si fa prima a non recensirli e lasciarli a riviste "indie".

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top