Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
Dai su, non paragoniamo il numero dei Souls a quello di CoD e AC. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io nella scorsa gen di Souls ne conto 3, di cui uno esclusiva PS3.

Di CoD invece ne conto 8-9, di AC almeno 7 :rickds:

Direi che è palese il perchè della differenza di trattamento

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ma ci sarà un motivo se Miyazaki ha detto basta DS, o no? Si era rotto il ***** pure lui di fare ogni anno lo stesso gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ovvio che la situazione non è la stessa, ma comunque è una serie che si è riciclata parecchie volte, che ha proposto capitoli a pochissima distanza tra loco, come le altre serie più bistrattate. Cioè io ancora vedo in DS3 il frame rate a tratti indecente, le compenetrazioni poligonali e la telecamera fottuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io spero solo che non la smettano con Bloodborne, perché quello è un gioco eccezionale.

 
Ma ci sarà un motivo se Miyazaki ha detto basta DS, o no? Si era rotto il ***** pure lui di fare ogni anno lo stesso gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ovvio che la situazione non è la stessa, ma comunque è una serie che si è riciclata parecchie volte, che ha proposto capitoli a pochissima distanza tra loco, come le altre serie più bistrattate. Cioè io ancora vedo in DS3 il frame rate a tratti indecente, le compenetrazioni poligonali e la telecamera fottuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io spero solo che non la smettano con Bloodborne, perché quello è un gioco eccezionale.
Si ma ovvio, infatti adesso sta iniziando a stancare come serie. Mica sto dicendo che non è vero, sto dicendo però che se è vero che una serie come DS ha giá iniziato a stancare dopo solo 4-5 episodi, ecco spiegato perchè parecchia gente non ne possa più anche dei platform 2D di Nintendo, che oltre ad essere tanti monopolizzano pure l'offerta della console.

Che poi a me i platform 2D piacciono e mi ci diverto assai, stavo solo rispondendo a Sissel sulle presunte disparità di trattamento e il solito vittimismo nintendaro

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Dai su, non paragoniamo il numero dei Souls a quello di CoD e AC. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io nella scorsa gen di Souls ne conto 3, di cui uno esclusiva PS3.

Di CoD invece ne conto 8-9, di AC almeno 7 :rickds:

Direi che è palese il perchè della differenza di trattamento

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sicuramente hanno una frequenza meno regolare, ma il tuo discorso non conta di variabili da non trascurare. Primo fra tutti l'anno di creazione. Call of Duty e Assassin's Creed sono nati a inizio generazione, Demon's Souls no. E da quando i Dark Souls hanno fatto il boom ne sono usciti 3 più BloodBorne più una riedizione del 2. Dal 2011 sono usciti 3 titoli main, uno che segue la falsariga e una riedizione migliorata, quindi in 6 anni 4 giochi Souls like più una riedizione. Diciamo che anche qua si stava andando a questi ritmi quasi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma ci sarà un motivo se Miyazaki ha detto basta DS, o no? Si era rotto il ***** pure lui di fare ogni anno lo stesso gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ovvio che la situazione non è la stessa, ma comunque è una serie che si è riciclata parecchie volte, che ha proposto capitoli a pochissima distanza tra loco, come le altre serie più bistrattate. Cioè io ancora vedo in DS3 il frame rate a tratti indecente, le compenetrazioni poligonali e la telecamera fottuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Io spero solo che non la smettano con Bloodborne, perché quello è un gioco eccezionale.
Fermo restando che sono due capolavori, ho notato frame rate a tratti indecente/compenetrazioni/telecamera fottuta pure in Bloodborne. Da dove arriva 'sta diversità di trattamento? :morristend:

 
Ma ci vuole molto a capire che se metà dell'offerta software first party di Nintendo in questa gen sono stati platform 2D (5 giochi in 3 anni) allora forse, ma proprio forse, si può dire che hanno abusato un attimino del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi oh, lo so che a molti va bene così eh, ma a me un bel Metroid next gen o un Luigi's Mansion per home non sarebbero affatto dispiaciuti, mentre avrei fatto volentieri a meno di Kirby pongo, per esempio.

 
Sicuramente hanno una frequenza meno regolare, ma il tuo discorso non conta di variabili da non trascurare. Primo fra tutti l'anno di creazione. Call of Duty e Assassin's Creed sono nati a inizio generazione, Demon's Souls no. E da quando i Dark Souls hanno fatto il boom ne sono usciti 3 più BloodBorne più una riedizione del 2. Dal 2011 sono usciti 3 titoli main, uno che segue la falsariga e una riedizione migliorata, quindi in 6 anni 4 giochi Souls like più una riedizione. Diciamo che anche qua si stava andando a questi ritmi quasi.
Però non conti anche che stiamo parlando di due console (anzi gen) diverse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Altrimenti io in sta gen di souls ne conto 2, di cui uno solo su PS4 e pure abbastanza diverso dal solito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Di platform invece quanti ce ne sono su WiiU? Usciti in 3 anni poi?

E che percentuale rappresentano rispetto al resto dell'offerta?

È lecito per la gente lamentarsi di questa cosa e chiedere magari una maggiore concentrazione su altri generi o tipologie di gioco?

Il che bada bene non significa volere che i platform spariscano perchè sono merdá (sto parlando per me), ma semplicemente un bilanciamento dell'offerta migliore.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Ma ci vuole molto a capire che se metà dell'offerta software first party di Nintendo in questa gen sono stati platform 2D (5 giochi in 3 anni) allora forse, ma proprio forse, si può dire che hanno abusato un attimino del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi oh, lo so che a molti va bene così eh, ma a me un bel Metroid next gen o un Luigi's Mansion per home non sarebbero affatto dispiaciuti, mentre avrei fatto volentieri a meno di Kirby pongo, per esempio.
Chi sta dicendo che Nintendo non debba offrire più varietà? Qua si sta rispondendo a chi denigra il genere e chi fa discorsi a modificando le carte in tavola in base a come fa comodo (No More like, ma non se ne accorgono).

Dove hai letto che Nintendo ha fatto pochi platform, che si vogliono solo quelli e che Metroid non lo si voglia (salvo le trollate di No More verso giuppy)?

- - - Aggiornato - - -

Però non conti anche che stiamo parlando di due console (anzi gen) diverse //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifAltrimenti io in sta gen di souls ne conto 2, di cui uno solo su PS4 e pure abbastanza diverso dal solito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Di platform invece quanti ce ne sono su WiiU? Usciti in 3 anni poi?

E che percentuale rappresentano rispetto al resto dell'offerta?

È lecito per la gente lamentarsi di questa cosa e chiedere magari una maggiore concentrazione su altri generi o tipologie di gioco?

Il che bada bene non significa volere che i platform spariscano perchè sono merdá (sto parlando per me), ma semplicemente un bilanciamento dell'offerta migliore.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Quindi BloodBorne è abbastanza diverso da Dark Souls da giustificarne l'esistenza, mentre un Mario 2D è così uguale a un Donkey Kong TF? Un Yoshi? Ci sono differenze fortissime tra questi tre titoli, tanto che Yoshi non è un puro platform. Ma qua vedo che si fanno calderoni su tutti questi giochi. Tanto che va beh, qualcuno considera Ori platform. E per qualcuno Ratchet è ciò che devono intraprendere i platform moderni... Non è che se un gioco è 2D e si salta diventa automaticamente un platform.

Il mio discorso era sulla cadenza che sta ricevendo, sono nati tardi per quello non hai avuto più titoli nella passata generazione.

Sono il primo che sostiene che Nintendo debba variare e aprire più studi, ma se leggo castronerie su un genere dopo tot post mi vien voglia di farle notare.

 
Chi sta dicendo che Nintendo non debba offrire più varietà? Qua si sta rispondendo a chi denigra il genere e chi fa discorsi a modificando le carte in tavola in base a come fa comodo (No More like, ma non se ne accorgono).Dove hai letto che Nintendo ha fatto pochi platform, che si vogliono solo quelli e che Metroid non lo si voglia (salvo le trollate di No More verso giuppy)?

- - - Aggiornato - - -

Quindi BloodBorne è abbastanza diverso da Dark Souls da giustificarne l'esistenza, mentre un Mario 2D è così uguale a un Donkey Kong TF? Un Yoshi? Ci sono differenze fortissime tra questi tre titoli, tanto che Yoshi non è un puro platform. Ma qua vedo che si fanno calderoni su tutti questi giochi. Tanto che va beh, qualcuno considera Ori platform. E per qualcuno Ratchet è ciò che devono intraprendere i platform moderni... Non è che se un gioco è 2D e si salta diventa automaticamente un platform.

Il mio discorso era sulla cadenza che sta ricevendo, sono nati tardi per quello non hai avuto più titoli nella passata generazione.

Sono il primo che sostiene che Nintendo debba variare e aprire più studi, ma se leggo castronerie su un genere dopo tot post mi vien voglia di farle notare.
Nono, non ho detto che Bloodborne è diverso dai Souls tanto da giustificarne l'uscita, non a caso ne ho conteggiati appunto 2 in questa gen. Non travisare quello che ho detto, stavo solo puntualizzando.

Sulla prima parte, tutto il discorso è nato dal fatto che secondo qualcuno ci si lamenterebbe di offerte monotematiche solo quando si parla di Nintendo, mentre invece negli altri casi si accetta tutto e si sono citati i Souls.

Io ho solo puntualizzato che le situazioni sono differenti e che mentre i Souls, oltre a essere di meno, non costituiscono gran parte dell'offerta su PS4/One, lo stesso non si può dire invece dei platform Nintendo.

Tutto qui, mica ho detto che i platform sono merdá o un genere inferiore che deve sparire. Se qualcuno l'ha detto, parlane con lui

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Penso che tu sia l'unico nintendaro che goda nel vedere la situazione in cui versa attualmente metroid, manco fosse violo a scrivere post del genere...

Ma lui è così, basta che escono giochi di suo gradimento, GUAI a dire che a un poro cristo Nintendo fà girare le palle perchè manca un determinato titolo.

Più che di Metroid mi preoccuperei del fatto che Nx potrebbe essere tutto, pure una versione Hd dell'R-Zone.Mandagliene due di mail, così ti togli il dubbio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma vai tranquillo che questo atteggiamento è dovuto al fatto che deve giustificare la porcata di Nintendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSemmai domani dovessero realmente annunciare un nuovo Metroid, lo vedrai piroettare per il forum decantando lodi tanto al gioco quanto a Nintendo magnanima che ha deciso di accontentare i fan //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Raga ehm io lo stavo prendendo in giro.

Sempre ribadito che se con Metroid dovevano tirare avanti a forza è meglio che si sia preso una pausa.

Su una console non considerata. Il problema di Nintendo non sono certo quei 10 milioni di nintendari rimasti al mondo tipo specie in via d'estinzione, ma il restante 95% dell'universo

I platform non li caca nessuno e non è una mia considerazione, se no il wiiu non sarebbe stata la console più fallimentare della storia. Metroid ha venduto bene, non c'entra nulla con fzero, Nintendo non lo fa perché logicamente le costerebbe ben più di un platform 2d.

Io non ho mai detto che i platform 2D sono una merdá.Ti sto semplicemente spiegando perchè la gente si esalta maggiormente per un plarform di qualitá su PS4/One visto che, essendocene pochi, quando escono si guardano con più interesse.

Al contrario, capisco invece chi su console Nintendo dopo tre anni non ce la fa più a sorbirsi prevalentemente la stessa tipologia di giochi e preferirebbe un'offerta più differenziata.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Peccato che vendano bene ed è per questo che N continua a farli visto che al suo pubblico piacciono.

BloodBorne su una console da un numero decisamente più elevato di Wii U vende meno dei platform Nintendo su una console flop che il pubblico non distingue da un Wii normale e con una pubblicità disastrosa dietro, al contrario di quanto fatto col titolo FS. Dimmi un po' Metroid vende bene ma i platform Nintendo non se il cag@ nessuno? :morristend:
Quoto.

Immensamente quoto.

Capisco la delusione ma un Giuppy non è giustificato a buttar veleno su tutto il resto solo perché non c'è Metroid.

Così come quelli che urlano per F-zero, hanno rotto il cosìdetto, basta, volevano Pikmin e l'hanno avuto, piangevano per Star Fox ed eccolo, piangono sempre ma poi a conti fatti sti giochi vendono una miseria e poi è N che è cattiva.

 
Ultima modifica:
Ma ci vuole molto a capire che se metà dell'offerta software first party di Nintendo in questa gen sono stati platform 2D (5 giochi in 3 anni) allora forse, ma proprio forse, si può dire che hanno abusato un attimino del genere? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Poi oh, lo so che a molti va bene così eh, ma a me un bel Metroid next gen o un Luigi's Mansion per home non sarebbero affatto dispiaciuti, mentre avrei fatto volentieri a meno di Kirby pongo, per esempio.
Ma chi se ne frega se ne hanno abusato, uno tra un po'quando dice che sta adorando un platform deve pure fare la premessa "stanno esagerando, troppi platform 2d ma figo donkey kong"

Chiaro che io vorrei un nuovo metroid, è la mia serie preferita e ho rosicato che i retro non hanno sviluppato un nuovo metroid, ma a na certa preferisco pensare a godermiun bel gioco piuttosto che stare a farmi le seghe mentali con ste filippiche

 
Raga ehm io lo stavo prendendo in giro.Sempre ribadito che se con Metroid dovevano tirare avanti a forza è meglio che si sia preso una pausa.

Peccato che vendano bene ed è per questo che N continua a farli visto che al suo pubblico piacciono.

Quoto.

Immensamente quoto.

Capisco la delusione ma un Giuppy non è giustioficato a buttar veleno su tutto il resto solo perché non c'è Metroid.
Hai detto bene, vendono ben al pubblico Nintendo. E quanti sono? 13 milioni in tutto il mondo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non lamentiamoci però se poi le console falliscono e dopo 3 anni sono da buttare nel secchio della plastica

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

 
Nono, non ho detto che Bloodborne è diverso dai Souls tanto da giustificarne l'uscita, non a caso ne ho conteggiati appunto 2 in questa gen. Non travisare quello che ho detto, stavo solo puntualizzando.
Sulla prima parte, tutto il discorso è nato dal fatto che secondo qualcuno ci si lamenterebbe di offerte monotematiche solo quando si parla di Nintendo, mentre invece negli altri casi si accetta tutto e si sono citati i Souls.

Io ho solo puntualizzato che le situazioni sono differenti e che mentre i Souls, oltre a essere di meno, non costituiscono gran parte dell'offerta su PS4/One, lo stesso non si può dire invece dei platform Nintendo.

Tutto qui, mica ho detto che i platform sono merdá o un genere inferiore che deve sparire. Se qualcuno l'ha detto, parlane con lui

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
il mio discorso è generale, perché qua si puntualizza tutto quello che dice No More ma le altre castronerie chi se ne frega. Molti generalizzano e rigirano le cose tanto quanto lui.

Ti ho quotato perché secondo me paragonare giochi usciti all'uscita con giochi nati dopo non ha molto senso, devi fare un paragone temporale che racchiude lo stesso periodo. Che comunque vedrebbe un Call of Duty decisamente più ciclico e pesante visto che questa situazione si protrae da prima.

la mia risposta sui platform era generale, e anche a rispondere alla tua domanda, quanti platform 2D sono usciti su Wii U? Io rispondo con 3, New Super Mario (Luigi è una espansione), Kirby e Donkey Kong. Più ci sono due ibridi, Yoshi che è un platform/adventure e Super Mario Maker (che è un editing). Sono diversissimi tra loro, la presenza di uno non appesantisce l'esperienza che offre un altro. Sono diversi tanto quanto un Call of Duty con un Doom e un Overwatch ecc. Detto questo, la varietà globale della linea up sicuramente poteva e doveva essere maggiore.

 
Ma chi se ne frega se ne hanno abusato, uno tra un po'quando dice che sta adorando un platform deve pure fare la premessa "stanno esagerando, troppi platform 2d ma figo donkey kong"Chiaro che io vorrei un nuovo metroid, è la mia serie preferita e ho rosicato che i retro non hanno sviluppato un nuovo metroid, ma a na certa preferisco pensare a godermiun bel gioco piuttosto che stare a farmi le seghe mentali con ste filippiche
Su PS4 stanno esagerando con i souls, tra Dark Souls 2, Bloodborne, Dark Souls 3 e NiOh senza contare che si parlava pure di remastered di Demon Soul e chissà quanti altri ancora sono troppi.

Aboliamo i souls!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

- - - Aggiornato - - -

Hai detto bene, vendono ben al pubblico Nintendo. E quanti sono? 13 milioni in tutto il mondo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifNon lamentiamoci però se poi le console falliscono e dopo 3 anni sono da buttare nel secchio della plastica

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Sì ma hai capito che un Mario maker ha superato i tre milioni in scioltezza?

Sono numeri elevati considerando la base installata e soprattutto il guadagno netto che ci fanno.

Su Wii new super Mario Bros ha superato i 10 milioni

Se N con NX ritrova un pubblico di massa diverso da quello ormai fidelizzato a Sony, vende sfracelli con i platformini.

 
Ultima modifica:
Su Pc stanno esagerando con i souls, tra Bloodborne, Dark souls 3 e NiOh e chissà quanti altri ancora sono troppi.Aboliamo i souls!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
Fixed. Ad averlo Dark Souls su PS4, se abbiamo imparato una cosa da questo topic, è che le versioni multipiatta inferiori non devono essere considerate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Fixed. Ad averlo Dark Souls su PS4, se abbiamo imparato una cosa da questo topic, è che le versioni multipiatta inferiori non devono essere considerate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Sì ma con questo ragionamento la PS4 ha solo le miserabili esclusive uscite più Bloodborne e Uncharted 4:gab:

Almeno su PC ci sono le versioni migliori dei multipiatta.

 
Fixed. Ad averlo Dark Souls su PS4, se abbiamo imparato una cosa da questo topic, è che le versioni multipiatta inferiori non devono essere considerate //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Capisco l'intento del fix, ma almeno falli bene i perculing, due giochi su tre sono esclusive sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Sì ma con questo ragionamento la PS4 ha solo le miserabili esclusive uscite più Bloodborne e Uncharted 4:gab:Almeno su PC ci sono le versioni migliori dei multipiatta.
Direi più Driveclub/Until Dawn/Infamous/Ratchet/Bloodborne/Unchy/Da Ordaz 1487 + altre miserabili esclusive. Sennò sembra sul serio che ce ne stanno due :hmm:

 
Capisco l'intento del fix, ma almeno falli bene i perculing, due giochi su tre sono esclusive sony //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
This, fatevelo bastare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
il mio discorso è generale, perché qua si puntualizza tutto quello che dice No More ma le altre castronerie chi se ne frega. Molti generalizzano e rigirano le cose tanto quanto lui.Ti ho quotato perché secondo me paragonare giochi usciti all'uscita con giochi nati dopo non ha molto senso, devi fare un paragone temporale che racchiude lo stesso periodo. Che comunque vedrebbe un Call of Duty decisamente più ciclico e pesante visto che questa situazione si protrae da prima.

la mia risposta sui platform era generale, e anche a rispondere alla tua domanda, quanti platform 2D sono usciti su Wii U? Io rispondo con 3, New Super Mario (Luigi è una espansione), Kirby e Donkey Kong. Più ci sono due ibridi, Yoshi che è un platform/adventure e Super Mario Maker (che è un editing). Sono diversissimi tra loro, la presenza di uno non appesantisce l'esperienza che offre un altro. Sono diversi tanto quanto un Call of Duty con un Doom e un Overwatch ecc. Detto questo, la varietà globale della linea up sicuramente poteva e doveva essere maggiore.
giusto per parlare dati alla mano, questa è la lista dei giochi pubblicati da nintendo su wiiu, presa da wikipedia

Wii U

2012

Retail

New Super Mario Bros. U

Nintendo Land

Sing Party (North America and Europe only)

2013

Retail

Game & Wario

Lego City Undercover

Mario & Sonic at the Sochi 2014 Olympic Winter Games

New Super Luigi U

Pikmin 3

Super Mario 3D World

The Wonderful 101

The Legend of Zelda: The Wind Waker HD

Wii Party U

Wii Fit U

eShop

Animal Crossing Plaza

Art Academy: SketchPad

Dr. Luigi

NES Remix

Pokémon Rumble U

Wii Karaoke U by JOYSOUND (Europe only)

Wii Sports Club - Bowling

Wii Sports Club - Golf

Wii Sports Club - Tennis

2014

Retail

Donkey Kong Country: Tropical Freeze

Mario Kart 8

Wii Sports Club

Hyrule Warriors (Published by Nintendo outside Japan)

Fatal Frame: Maiden of Black Water (eShop only in North America)

Bayonetta

Bayonetta 2

Super Smash Bros. for Wii U

Captain Toad: Treasure Tracker

NES Remix Pack (Japan and North America only)

eShop

NES Remix 2

Pushmo World

Wii Sports Club - Baseball & Boxing

2015

Retail

Animal Crossing: Amiibo Festival

Art Academy: Home Studio (eShop only outside PAL regions)

Devil's Third

Kirby and the Rainbow Curse

Mario Party 10

Mario Tennis: Ultra Smash

Splatoon

Super Mario Maker

Tokyo Mirage Sessions ♯FE

Yoshi's Woolly World

Xenoblade Chronicles X

ho sottolineato in rosso i platform, includendo mario maker. ora, non sono pochissimi, sono un'enormità se rapportati all' offerta tipica delle altre case più grandi, probabilmente sono pure stati troppo concentrati a inizio gen quando quasi ogni uscita importante di nintendo era di quel genere, però non esageriamo coi "solo platform" o "metà dell' offerta è platform".

trovo molto più pertinente la critica sul registro stilistico invece, che sorprendentemente è fatta molto molto meno :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top