Console War WiiU vs all: the end is near

Pubblicità
La vera meccanica che a me fa sbavare di questo Zelda è il survival ambientale, questa per me è innovazione, no il fuoco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sono abbastanza sicuro che verrà riproposta da altri titoli se Zelda la sdogana per bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma questa è una meccanica presa da Far Cry 2, Ubisoft c'ha fatto marketing su questa feature //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif era sviluppata in modo diverso ma il senso era lo stesso, il fuoco su PC aveva una fisica propria e si divampava in modo reale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
D'accordo ma come ho già scritto in FC2 si limitava alla potenzialità solo offensiva, qui invece crei una dinamica di gameplay usando il fuoco per un altro scopo oltre che contro i nemici.

E' questa polivalenza che rende la feature in Zelda molto più intrigante.

Ah come non detto, ragionando così mi è venuto in mente che potevi incendiare l'erba già da ALTTP.:rickds:

 
Ultima modifica:
Ma questa è una meccanica presa da Far Cry 2, Ubisoft c'ha fatto marketing su questa feature //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif era sviluppata in modo diverso ma il senso era lo stesso, il fuoco su PC aveva una fisica propria e si divampava in modo reale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
esatto...

 
Non ho capito. Ma Nintendo pensa di risollevarsi con un unico gioco ? :morristend:

 
E basta ? :morristend:
E con l'intera lineup che stanno preparando in esclusiva.

Comunque sia con un solo gioco stanno togliendo parecchia attenzione al resto all'E3:rickds:

Ah a proposito peccato per Crash mal ridotto in Skylanders e per la remastered non pervenuta ai nostri occhi.:rickds:

 
Io ho scritto che Zelda ha il potenziale per innovare il genere, sto vedendo la stessa abnegazione di chi all'epoca negava le innovazioni di OOT contrapponendo il titolo a Legacy of Kain o peggio ancora a Tomb Raider per il targeting.:rickds:
Sì la regia in game l'ha introdotta il titolo Atari così come la intendiamo oggi che ti piaccia o meno.

Si addita a Uncharted 2 perché più famoso e ovviamente anche un gioco migliore ma ciò non cambia la realtà dei fatti.

ND, grandissimi, fanno gioconi quello che volete ma non potete paragonarli a chi investe tempo e denaro per proporre soluzioni di gameplay inedite.
Anche la fisica non l'ha mica inventata questo Zelda che ti piaccia o no e neanche questo modo di intendere gli open world //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E con l'intera lineup che stanno preparando in esclusiva.Comunque sia con un solo gioco stanno togliendo parecchia attenzione al resto all'E3:rickds:

Ah a proposito peccato per Crash mal ridotto in Skylanders e per la remastered non pervenuta ai nostri occhi.:rickds:
Intendi la solita lineup con Mario, Kirby, Donkey Kong, Yoshi & Co. ? :morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche la fisica non l'ha mica inventata questo Zelda che ti piaccia o no e neanche questo modo di intendere gli open world //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Zelda da OOT ha sempre avuto la fisica per quanti limitata all'epoca.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

In TWW poi la fisica è predominante tra barca e vento e in TP era applicata anche ad alcuni oggetti come frecce e bombe oltre che in alcuni elementi dei nemici.

Non è che la fisica la scopriamo oggi in questo Zelda vero?

 
Ultima modifica:
La vera meccanica che a me fa sbavare di questo Zelda è il survival ambientale, questa per me è innovazione, no il fuoco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sono abbastanza sicuro che verrà riproposta da altri titoli se Zelda la sdogana per bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Bisogna capire se questi elementi survival riusciranno a trovare un implementazione in chiave adventure, con diversi esempi di enigmi ambientali e limitazioni del personaggio che richiedano ingegno per andare avanti.

Un conto è ritrovarsi in una tempesta di fulmini e dover mettere le armi di legno giusto per dare un senso ai vari equip. Un altro è invece riuscire a inventarsi situazioni in cui questa feature diventa indispensabile per risolvere un enigma ( esempio: attivare un generatore privo di energia attirando un fulmine su di esso, meglio ancora se l'enigma è risolvibile in diverse maniere).

 
Bisogna capire se questi elementi survival riusciranno a trovare un implementazione in chiave adventure, con diversi esempi di enigmi ambientali e limitazioni del personaggio che richiedano ingegno per andare avanti. Un conto è ritrovarsi in una tempesta di fulmini e dover mettere le armi di legno giusto per dare un senso ai vari equip. Un altro è invece riuscire a inventarsi situazioni in cui questa feature diventa indispensabile per risolvere un enigma ( esempio: attivare un generatore privo di energia attirando un fulmine su di esso, meglio ancora se l'enigma è risolvibile in diverse maniere).
Sicuramente ci saranno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma questa è una meccanica presa da Far Cry 2, Ubisoft c'ha fatto marketing su questa feature //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif era sviluppata in modo diverso ma il senso era lo stesso, il fuoco su PC aveva una fisica propria e si divampava in modo reale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non il fuoco che si divampa in sé ma l'utilizzo della feature stessa ai fini del gameplay. Avremo anche modo di controllare o generare il vento, immagina gi enigmi ambientali possibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Bisogna capire se questi elementi survival riusciranno a trovare un implementazione in chiave adventure, con diversi esempi di enigmi ambientali e limitazioni del personaggio che richiedano ingegno per andare avanti. Un conto è ritrovarsi in una tempesta di fulmini e dover mettere le armi di legno giusto per dare un senso ai vari equip. Un altro è invece riuscire a inventarsi situazioni in cui questa feature diventa indispensabile per risolvere un enigma ( esempio: attivare un generatore privo di energia attirando un fulmine su di esso, meglio ancora se l'enigma è risolvibile in diverse maniere).
D'accordo ma quella dei fulmini non la vedo un'idea applicabile ad un'enigma perché poi dovresti aspettare un temporale per attivarlo a meno che tu non lo possa scatenare.

Magari si potrebbe sfruttare l'occasione per infilzare un palo di metallo a terra dove sono i nemici e fulminarli ad esempio ma sarebbe comunque legato alla circostanza del temporale appunto.

 
Questo potrebbe valere per ogni Zelda a sto punto se ragioniamo così.Comunque l'importante è che non abbia rinnegato se stesso, molte soluzioni di gameplay sono potenziamenti o attuazioni di cose già viste nei precedenti episodi.

Contentissimo che abbiano preso i combattimenti almeno nelle animazioni e dinamiche generali da SS.
Potrebbe valere per ogni zelda anche no, zelda 1 ha praticamente inventato il genere adventure e gli open world, metà dei metodi di navigazione 3D esistenti oggi sono stati inventati da OoT, insomma non facciamo passare che nessuno Zelda abbia inventato niente :kep88: Questo Zelda è un grande mashup di meccaniche inserite però in una serie che ha un numero di esponenti abbastanza esiguo da farlo risplendere a causa della sua unicità. Però bisognerebbe riflettere, una volta era Zelda che era così rivoluzionario nella sua totalità che sono i singoli elementi ad essere copiati da altri e a far da base per interi generi, oggi sono i singoli elementi di altri giochi focalizzati su di essi ad essere rubati da Zelda per creare qualcosa di complessivamente nuovo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Anche la fisica non l'ha mica inventata questo Zelda che ti piaccia o no e neanche questo modo di intendere gli open world //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
In realtà questo modo di intendere gli open world l'ha inventato eccome Zelda, Zelda 1 per intenderci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che la fisica non l'abbia inventato zelda è ovvio, intanto dopo Half-Life 2 conto sulle dita della mano i giochi che si sono ricordati come utilizzarla in modo consistente e questo Zelda è fortunatamente incluso fra questi (e MAI ci avrei sperato).

 
D'accordo ma quella dei fulmini non la vedo un'idea applicabile ad un'enigma perché poi dovresti aspettare un temporale per attivarlo a meno che tu non lo possa scatenare.Magari si potrebbe sfruttare l'occasione per infilzare un palo di metallo a terra dove sono i nemici e fulminarli ad esempio ma sarebbe comunque legato alla circostanza del temporale appunto.
Magari ha preso anche questa meccanica in prestito presente in MGSV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
Intendi la solita lineup con Mario, Kirby, Donkey Kong, Yoshi & Co. ? :morristend:
Più qualche esclusiva che farà rodere il sedere a qualche sonaro di troppo.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

N deve solo colpire bene un'adeguata fascia di pubblico e si risolleva con o senza sto pubblico che non compra altro che la marca come stesse acquistando una lavastoviglie.

 
La cosa sorprendente di questo Zelda, a giudicare da quello che ci hanno mostrato non è il creare meccaniche nuove, ma nell'uso intelligente e nella logica delle stesse nel mondo di gioco, insomma sorprende per level/Game design , che pare incredibilmente complesso dove tutti gli elementi del mondo possono avere una funzione per il giocatore, interazione, fisica, meteo dinamico, e abbiamo visto ancora poco. Credo che ci siano possibilità dietro davvero incredibili, come combinazioni tra meteo, fisica e interazione ambientale.

Abbiamo visto solo l'inizio, in una area che è il 2% del gioco con tolte varie cose per evitare spoiler.

Io ci vedo una grandissima cosa, un potenziale immenso che nessun altro gioco (che ho giocato, sono tanti ma qualcosa si perde per strada ovviamente) ha mai avuto. Poi che innovi o meno, che porti questo o quello, copi e bla bla bla, una cosa pare chiara, Nintendo come level design è una maestra assoluta, con buona pace di chi li vede dei poveri sdentati. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Magari ha preso anche questa meccanica in prestito presente in MGSV //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png
Che a sua volta era presente in OOT per risolvere certi enigmi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile2.png

 
In realtà questo modo di intendere gli open world l'ha inventato eccome Zelda, Zelda 1 per intenderci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Che la fisica non l'abbia inventato zelda è ovvio, intanto dopo Half-Life 2 conto sulle dita della mano i giochi che si sono ricordati come utilizzarla in modo consistente e questo Zelda è fortunatamente incluso fra questi (e MAI ci avrei sperato).
Beh oddio, è da quando giocai portal 1 che speravo in una roba simile. Era ora che nintendo si accorgesse dei motori fisici moderni per inventarsi qualche nuova forma di interazione per la risoluzione di enigmi.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top