AKAB
Sterminatore di pixel e speranze
- Iscritto dal
- 30 Dic 2012
- Messaggi
- 28,701
- Reazioni
- 802
Online
si ma io ci ho giocato a uncharted e per quanto fosse sensazionale per una portatile non c'è paragone rispetto a uncharted 2 o 3 su ps3La differenza c'è come è normale che sia, ma il colpo d'occhio è comunque impressionante. Borderlands è fatto col ****, ma già se prendi Killzone, Uncharted e Wipeout vedi che cosa avrebbe potuto regalare la console, anziché indie in 8bit, visual novel e giochi per otaku repressi. Considerando poi che dietro c'è Nvidia, non sarei così pessimista.Da premettere che per me Switch è WiiU 2.0. Se già hanno fatto fatica nel 2012 con un hardware del 2008, figurati ora
Inviato dal mio SM-J510FN utilizzando Tapatalk
wipeout rende bene ma gira a 30 con cali/tearing...su ps3 mi pare sia a 60..ed è praticamente un binario
kz è ottimo ma anche qua tecnicamente è inferiore,gia solo per la risoluzione.
E lasciamo stare i filtri e le ambientazioni/ampiezza mappe
Poi ovvio sono molto belli ma per me la frase che " ps vita è simile come hw a ps3" non ha alcun senso di esistere e non l'ho mai concepita giocandoci...e ce ne si accorge vedendo i vari multipiatta.(dove borderlands 2 è il caso estremo causa anche sviluppatori...ma di certo se l'hw fosse cosi simile non avresti avuto textures da ps2-ps1 , frame rate tra i 15 e i 23fps e crash il 50% delle volte che aprivi l'inventario) il 99% è orrendo visivamente rispetto a quelli ps3 (mk per dire ha delle textures da ps2, street fighter non ha le ombre e nemmeno l ambient occlusion...insomma mancano cose pesanti che non mancherebbero in due hw simili..come puo essere one-ps4 se proprio vogliamo)
- - - Aggiornato - - -
per me 300 sarebbe onestoIl 3DS costava 250 in forte attivo, tant'è che dopo 4 mesi hanno potuto permettersi un taglio del 35% (che, ad esempio, Sony non ha potuto fare nonostante PSV andasse terribilmente peggio del 3DS al lancio). Se non ripeteranno l'errore di voler guadagnare più del dovuto (che non vuol dire vendere in pari o in perdita, eh) 250-300 è il range giusto per le specifiche emerse. Non di più. Anche perché oltre quelle cifre il mercato lo ignorerebbe, uscirebbe dalla fascia portatile, che è quella a cui dovrebbe puntare per avre successo, per entrare in concorrenza con le home, e lì sono ca**i amari con quelle specifiche e quel prezzo, se rapportate all'offerta hardware e software della concorrenza.
Poi ovvio 250 ancora meglio...ma non voglio farmi troppe illusioni. Meglio partire con i piedi per terra.
Ultima modifica da un moderatore: