Saga Wild Arms

Pubblicità
ho il primo e il secondo (questo me lo son dovuto far arrivare dall' america), mentre ho solo provato il terzo prestatomi da un amico. per fortuna il 3, il 4, il 5 e XF hanno delle valutazioni bassine, appena avrò voglia li recupererò//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

per quel che mi riguarda è una serie senza infamia e senza lode. purtroppo i diritti sono di Sony quindi possiamo considerarla una serie bella che morta

 
Io ho giocato a tutti gli episodi eccetto WA XF, il capitolo per PSP. E' una delle mie serie preferite: ho sempre apprezzato le ambientazioni e quel mix di stili ed elementi che caratterizza il mondo di gioco. Molto belle anche le OST (chi non ricorda il filmato iniziale del primo WA?). Il gameplay inoltre aveva alcuni aspetti davvero interessanti, ad esempio i combattimenti a cavallo in WA3, e negli ultimi due capitoli è stato introdotto un BS diverso (quello con le caselle esagonali). I miei preferiti rimangono WA3, WA5 e WA.

In effetti è vero che è un po' lento, avrebbero potuto mettere qualche pulsante "skip" in più, però non mi dispiace tutto sommato. L'esplorazione la trovo intelligente e anche abbastanza profonda. La world map in effetti è un po' tediosa perché devi restare lì a "scannerizzare" ogni tre secondi (io per trovare il tempio durante il prologo di Gallows c'ho messo tipo un'ora, viaggiando per tutta la mappa fin dove potevo, morendo anche un mucchio di volte a causa dei mostri overleveled, quando poi il tempio stava a quattro passi dal villaggio XD), però alla fin fine è solo un sistema diverso dal solito.
Sono contento di aver fatto bene ad aprire il topic, comunque //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma toglietemi una curiosità: il brand è di Sony o di Media Vision?
Come ha detto Ianuarius i diritti sono di Sony.

 
- Il 3 l'ho finito anni fa. Grafica piacevole e musiche fantastiche, specie quelle delle città.

- Il 4 è insipido.

- Il 5 condivide lo stesso parere del 4, ma salvo la world map.

 
per quel che mi riguarda è una serie senza infamia e senza lode. purtroppo i diritti sono di Sony quindi possiamo considerarla una serie bella che morta
Non è detto, eh? Dopo le recenti iniziative di Sony per raccogliere le richieste dei fan, sembra che i jrpg siano un genere molto richiesto dal popolo di internet. Potrebbero benissimo tornare a produrne qualche episodio.

 
Non è detto, eh? Dopo le recenti iniziative di Sony per raccogliere le richieste dei fan, sembra che i jrpg siano un genere molto richiesto dal popolo di internet. Potrebbero benissimo tornare a produrne qualche episodio.
Un insider di neogaf, ritenuto abbastanza affidabile (ha azzeccato robe grandicelle, ma ne ha toppato una di recente), è sicuro al 100% che Sony Japan sia su due jrpg first party... anche se, da ciò che dice, uno dei 2 potrebbe essere Demon's soul 2, o addirittura Deep Down.

L'altro, invece, sarebbe, per lui, un "tentativo sulla scia della serie FF", ovvero un jrpg in senso più classico.

Ci conto. Speriamo bene.

 
Un insider di neogaf, ritenuto abbastanza affidabile (ha azzeccato robe grandicelle, ma ne ha toppato una di recente), è sicuro al 100% che Sony Japan sia su due jrpg first party... anche se, da ciò che dice, uno dei 2 potrebbe essere Demon's soul 2, o addirittura Deep Down.L'altro, invece, sarebbe, per lui, un "tentativo sulla scia della serie FF", ovvero un jrpg in senso più classico.

Ci conto. Speriamo bene.
Deidà, ma non può fa' accussì!

quando si parla di Sony-rumor-japan studio-jrpg(stavolta addirittura ''jrpg classico'') io ricomincio a sperarare nel grande miracolo che attendo da 12 anni e ogni volta vengo deluso. hai riacceso in me una speranza che mi sforzo di uccidere ogni volta che rivolgo lo sguardo verso la mia collezione di giochi PS1 e vedo Lui tutto solo privo di seguiti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

comunque a Deep Down stanno lavorando quelli di Capcom, Sony non c'entra nulla

 
Deidà, ma non può fa' accussì! quando si parla di Sony-rumor-japan studio-jrpg(stavolta addirittura ''jrpg classico'') io ricomincio a sperarare nel grande miracolo che attendo da 12 anni e ogni volta vengo deluso. hai riacceso in me una speranza che mi sforzo di uccidere ogni volta che rivolgo lo sguardo verso la mia collezione di giochi PS1 e vedo Lui tutto solo privo di seguiti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

comunque a Deep Down stanno lavorando quelli di Capcom, Sony non c'entra nulla
Lo credevo anche io... ma wikipedia riporta Sony nello sviluppo di DD, insieme a Capcom. So che non è una fonte certa, ma manco l'ho mai beccata a dir caz.zate grosse. Poi boh... chemmefrega! O DS2 o DD... a me non cambia niente.

Quella speranza tienila da parte. Quegli sviluppatori imho manco esistono più :rickds:

E che Sony tenti con almeno un jrpg a gen non deve suonare così strano e/o riportare a Tlotd. Lo han fatto pure con Dark Cloud (& co.) in epoca PS2 e WKC in epoca PS3... sebbene quelli fossero second party e non first.

 
3=1>2>5>>>4

Ma personalmente il mio preferito è il 2, anche se a livello di gameplay ha il problema di essere veramente troppo facile.

 
3=1>2>5>>>4
Ma personalmente il mio preferito è il 2, anche se a livello di gameplay ha il problema di essere veramente troppo facile.
D'accordo con quella classifica, ma modificherei giusto la "quantità" dei segni e una cosa sul 2:

3=1> (il 2 non l'ho giocato e lo salto)> 5>4

Il 4 non è così dietro il 5.

Ha dalla sua una OST migliore del 5, e si prende più alla leggera. Sarà anche solo per la longevità ridotta, a me è saputo di un "leggero" piacevole.

 
Ho giocato e amato il 5!

Vorrei recuperare anche 2,3 e 4!

Sto giocando il primo in questo periodo!

C'è qualcuno che può darmi una mano?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
A me manca solo il 2.

1 e 3 giocati alle rispettive uscite, e 4 e 5 giocati un annetto (o due) fa.

Ho giocato e amato il 5!Vorrei recuperare anche 2,3 e 4!

Sto giocando il primo in questo periodo!

C'è qualcuno che può darmi una mano?

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dipende da cosa ti serve. Ormai ricordo poco.

 
Wild Arms [sAGA]

Ho da poco preso la nave, sn arrivato in un posto che si chiama tripillar a livello 22!

Dato che i tre personaggi si devono dividere é più difficile e con uno dei tre (Rudy) muoio sempre!

Per andare avanti con la trama si possono visitare prima altri luoghi?

O devo completare per forza la parte di tripillar?

Ps: sapete un sito per procurarsi il 4 a buon prezzo?

Ho visto su ebay ma nn si scende sotto i 40 euro

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica:
Ho il 3 ed il 4 forse anche il 5 ma di questi 3 ho solo giocato un pò il 3 , purtroppo causa backlog ho continuato a comprare VG prima di provare i precedenti.

Il primo (PAL ITA) l'ho giocato e finito ai tempi di Suikoden II , il secondo (USA) l'ho droppato come anche anche il terzo , intendiamoci non mi dispiscevano , ma non sopportavo e non sopporto il sistema di esplorazione assurdo con praterie vuote dove far apparire le locazioni.

Il primo invece era un signor gioco, molto lungo credo sulle 80 ore , tante cose da fare , di western in sostanza aveva solo le musiche però era in Italiano (migliore di quello di Suikoden II , ma non è che ci volesse molto) , mi era piaciuto purtroppo è finito nel tritacarne perchè era contemporaneo di FF VII che era 3D e con personaggi molto più carismatici , quindi non andò benissimo in più ai tempi i jrpg erano veramente di ultranicchia.

 
Ho da poco preso la nave, sn arrivato in un posto che si chiama tripillar a livello 22!Dato che i tre personaggi si devono dividere é più difficile e con uno dei tre (Rudy) muoio sempre!

Per andare avanti con la trama si possono visitare prima altri luoghi?

O devo completare per forza la parte di tripillar?

Ps: sapete un sito per procurarsi il 4 a buon prezzo?

Ho visto su ebay ma nn si scende sotto i 40 euro

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Dubito che avrai una risposta. Non ci hanno giocato in moltissimi, credo.

E io, pur avendolo giocato, non ricordo assolutamente...

Ho il 3 ed il 4 forse anche il 5 ma di questi 3 ho solo giocato un pò il 3 , purtroppo causa backlog ho continuato a comprare VG prima di provare i precedenti.Il primo (PAL ITA) l'ho giocato e finito ai tempi di Suikoden II , il secondo (USA) l'ho droppato come anche anche il terzo , intendiamoci non mi dispiscevano , ma non sopportavo e non sopporto il sistema di esplorazione assurdo con praterie vuote dove far apparire le locazioni.

Il primo invece era un signor gioco, molto lungo credo sulle 80 ore , tante cose da fare , di western in sostanza aveva solo le musiche però era in Italiano (migliore di quello di Suikoden II , ma non è che ci volesse molto) , mi era piaciuto purtroppo è finito nel tritacarne perchè era contemporaneo di FF VII che era 3D e con personaggi molto più carismatici , quindi non andò benissimo in più ai tempi i jrpg erano veramente di ultranicchia.
Nel 4 sicuramente -nel 5 non ricordo- non c'è più quel sistema di "ricerca delle location".

Il 4 è anche molto leggero e breve. Quindi, pur con un backlog pesante, te lo consiglio. Jrpg caruccio.

 
Ultima modifica:
AL Tokaigi 2015, c'è stato un intervento a riguardo di Wild Arms da parte degli autori.

Meanwhile, though the Wild Arms panel officially featured producer Kentaro Motomura as the guest of honor, a letter that came in from series creator Akifumi Kaneko that was read aloud. Though much of it is spent discussing the music of the game, towards the end, Kaneko also wrote, “No matter how small it gets, I intend to keep the flame alive for the Wild Arms series and right now I’m working on my own in the shadows on things. I know it’s not exactly what all of the fans are hoping to hear per se, but your responses to today’s broadcast will help make that flame bigger and put some winds in my sails, I believe. I remain as grateful as can be for all the love and support Wild Arms continues to get even in 2015, but I think for now, I better end it on that note.”

 


Motomura further elaborated on Kaneko’s letter, adding, “We’re well aware that people are hoping for a new entry in the series and we’ve never gone on record saying that it was ever finished. We don’t plan to quit working on it and are hoping that somehow we can revive it sometime down the road, so hopefully I’ll have something to announce eventually if the chance presents itself.”


http://gematsu.com/2015/01/doko-demo-issyo-wild-arms-developers-interested-making-new-installments

L'IP è di proprietà di Sony, quindi non è chiarissimo a cosa i due si riferiscano. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

Sony ha fatto un paio di giochi per cellulari, ma son sempre stati dei tie-in con i suoi titoli di successo, che sbloccavano roba in-game delle versioni console. In pratica lanciavano il messaggio "ora comprati la versione playstation, straccione!". Quindi per quanto non impossibile, mi sembra molto improbabile che quello a cui faccia riferimento Kaneko sia un gioco per cellulare. Potrebbe essere un porting con aggiunte di WA1 per PSV, che avrebbe senso in ottica rilancio, ma sarebbe comunque un progetto relativamente grossino, ma dal tono del suo intervento, sembra volare più basso. Forse non ha nemmeno niente a che vedere coi videogiochi. Un manga o un nuovo cd, o altro. Boh. Prima o poi sapremo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Non voglio pensare in grande, ma un porting per PSVita di WA Alterr Code F mi farebbe davvero piacere, anche perchè in Europa non è mai arrivato

 
Alter Code F non lo presi perchè mi dissero che aveva lo stesso schema di esplorazione della world map di WA 2 e WA 3 cosa che io proprio non sopporto e che non c'era in WA1

 
io penso di recuperarlo a breve, ma non so se dare la priorità a Grandia X e III o Alter Code

 
Alter Code F non lo presi perchè mi dissero che aveva lo stesso schema di esplorazione della world map di WA 2 e WA 3 cosa che io proprio non sopporto e che non c'era in WA1
Sì, in Alter Code F usi il radar come in WA 2 e WA 3.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top