Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Leggo molti problemi con W10 qua dentro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif, adesso ho paura a fare l'aggiornamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Modifica il file host affinché non ti carichi più il suo canale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Sent from My Lumia 640 with Win10
Come faccio...?

 
Dopo gli ultimi update mi sono comparsi altri problemi con Windows 10. :facepalm:

Con 8 non ho mai avuto un solo problema, questo nuovo sistema è evidentemente ancora incompleto

Se premo start, il menu sfarfalla chiudendosi e aprendosi molto velocemente in modo del tutto autonomo.

Non posso ricercare nessuna applicazione di Office perchè il sistema non trova nulla.

Su internet leggo che questo problema e` stato risolto con l'update di novembre, a me e` arrivato adesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Dopo gli ultimi update mi sono comparsi altri problemi con Windows 10. :facepalm:
Con 8 non ho mai avuto un solo problema, questo nuovo sistema è evidentemente ancora incompleto

Se premo start, il menu sfarfalla chiudendosi e aprendosi molto velocemente in modo del tutto autonomo.

Non posso ricercare nessuna applicazione di Office perchè il sistema non trova nulla.

Su internet leggo che questo problema e` stato risolto con l'update di novembre, a me e` arrivato adesso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Prova a installare la classic start, ad ogni update disattivala per vedere se viene risolto questo problema

 
A me dopo l'ultimo aggiornamento fatto ha ripreso a non aprire più Start/Notifiche/Volume/Cortana delle volte. Il bello è che prima almeno lo faceva all'avvio e te ne accorgevi subito, ora invece lo fa nel bel mezzo della sessione, tipo stai giocando e parte l'audio = tutto bloccato e ti tocca riavviare :bah!:

Prima addirittura ho acceso il PC non c'era nulla nella barra delle applicazioni se non Start e l'icona delle notifiche. Mboh.

 
A mia madre s'è aggiornato ed ora son tre ore che è fermo su Riavvio in corso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E spegnendolo forzatamente e successivamente riaccendendolo lo rifà in automatico :sad2:

 
Settimana scorsa ho provato ad aggiornare anche io, dopo circa 2 ore aveva finito, ho installato i driver corretti per la scheda video, smanettato un pò di files di giochi che non partivano e in 1 oretta avevo tutto a posto. Tutto molto più veloce, sia i browser internet che le cartelle ecc...

Unico problema i riavvii e gli avvii del PC, una vita!.. se prima ci metteva 30-40 secondi, con win 10 aspettavo un bel pò, anche 5 minuti di orologio :morris82:

Ho provato a modificare le opzioni di avvio avanzate ma devo aver combinato qualche pasticcio, al successivo riavvio il PC è andato in loop e continuava a riavviarsi da solo..PANICO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif:paura:

Per fortuna ho trovato l'opzione "torna alla build precedente" e sono tornato al mio caro windows 7.

Adesso aspetto, verso maggio/giugno cambio la scheda video e ne approfitto per fare l'upgrade al PC, magari inserendo un bel SSD ed installando tutto Ex-novo. Fare un aggiornamento così sovrascrivendo tutto non mi piace per niente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho un problema da alcuni giorni.

Mentre il PC è acceso, anche se non sto utilizzando nessun programma, di tanto in tanto, si impalla.

Come se ci fosse un blocco di tutto. Non si muove il mouse, il PC non risponde ad alcun comando. Niente di niente.

Devo forzare lo spegnimento e poi riaccendere.

Poiché mi è capitato almeno 3-4 negli ultimi 7 giorni, avete idee di cosa possa essere?

Inviato dal mio OnePlus One using Tapatalk

 
Non so dove chiedere, lo faccio qua.

Come mai la cronologia è spezzettata? Cioè, nella cronologia di una giornata non compare nulla, come se l'avessi cancellata, cioè ancora: alcune cose ci sono e alcune no.

Non ho cancellato nulla.

Qual'è la causa?

 
A livelli di ottimizzazione è meglio di windows 8.1? o recentemente formattato un netboock con Win8.1 e viaggia che è un piacere, se aggiorno al 10 la situazione migliorerebbe o peggiorerebbe? è un Aspire One, con un Atom N570 e 2Gb di ram

 
A livelli di ottimizzazione è meglio di windows 8.1? o recentemente formattato un netboock con Win8.1 e viaggia che è un piacere, se aggiorno al 10 la situazione migliorerebbe o peggiorerebbe? è un Aspire One, con un Atom N570 e 2Gb di ram
Dalla mia personale esperienza su 10 le ottimizzazioni mancano e si vedono. Da qualche giorno l'SO non riesce a switchare dalle casse alle cuffie quando le inserisco, oppure splitta l'audio sulle casse e riconosce solo il microfono. Cose che con 8 non si sono mai presentate. Ma proprio per tutto il periodo che l'ho usato non ho quasi mai avuto problemi con nulla, ne` incompatibilita` software ne` altre piccole rotture come al suddetta.

 
come si disattiva in modo permanente quel minchia di cortana che non uso, è sempre attivo nel task manager. non riesco cristo..

 
come si disattiva in modo permanente quel minchia di cortana che non uso, è sempre attivo nel task manager. non riesco cristo..
Prova così

Permanately Disable Cortana Without using safe mode:

Install Unlocker 1.92

Navigate to the following folder: "C:/Windows/SystemApps/Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy"

Right click "SearchUI.exe" and select "Unlocker"

Under the action menu, select "Rename"

Give it a new name such as "Disabled.SearchUI.exe"

Click OK.

To clear Cortana from the PC memory, either reboot or open task manager and kill Cortana.
se lo fai tramite safe mode non ti serve unlocker

This is how to permanently disable Cortana, first start into safe mode and navigate to C:/Windows/SystemApps/Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy you will need to Take Ownership of the Microsoft.Windows.Cortana_cw5n1h2txyewy folder and then delete the file SearchUI.exe.
se per qualche motivo avessi problemi qui c'è un altro modo per farlo

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prova così

se lo fai tramite safe mode non ti serve unlocker

se per qualche motivo avessi problemi qui c'è un altro modo per farlo
ma è gia testato? comunque provo stanotte e vediamo,grazie.

 
Non dava qualche problemi la disattivazione di cortana?

 
Non dava qualche problemi la disattivazione di cortana?
il secondo metodo voleva delle autorizzazioni in safe mode, invece con il primo metodo tutto liscio, Cortana è sparita:ahsisi:

 
Ho un problema da alcuni giorni. Mentre il PC è acceso, anche se non sto utilizzando nessun programma, di tanto in tanto, si impalla.

Come se ci fosse un blocco di tutto. Non si muove il mouse, il PC non risponde ad alcun comando. Niente di niente.

Devo forzare lo spegnimento e poi riaccendere.

Poiché mi è capitato almeno 3-4 negli ultimi 7 giorni, avete idee di cosa possa essere?

Inviato dal mio OnePlus One using Tapatalk
Up, problema continua a presentarsi.

Qualcuno ha idea di cosa possa essere?

Inviato dal mio OnePlus One using Tapatalk

 
Qualcuno ha problemi di audio troppo alto e distorto? Formattai il pc qualche mese fa e non ci ho mai dato peso, ma mi sono leggermente rotto le scatole di dover abbassare ogni volta che guardo qualcosa per non sentir gracchiare le casse :facepalm:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top