Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Una domanda, spero possiate aiutarmi: utilizzo W10 sul mio pc desktop, su Windows Phone e sulla mia XOne. Tutti collegati sulla stessa rete wi-fi. Perchè non riesco a farli comunicare fra loro quando si tratta di trasmettere contenuti multimediali? Per es coin Edge o Film e Tv (su PC) se clicco su TRASMETTI ELEMENTI MULTIMEDIALI A DISPOSITIVO, non mi trova mai nessun dispositivo 8nonostante siano ovviamente accesi) e mi compare sistematicamente la finestra CONNETTI: VERIFICA CHE IL DISPOSITIVO SIA ACCESO E INDIVIDUABILE. Che devo fare?

Grazie.

 
Una domanda, spero possiate aiutarmi: utilizzo W10 sul mio pc desktop, su Windows Phone e sulla mia XOne. Tutti collegati sulla stessa rete wi-fi. Perchè non riesco a farli comunicare fra loro quando si tratta di trasmettere contenuti multimediali? Per es coin Edge o Film e Tv (su PC) se clicco su TRASMETTI ELEMENTI MULTIMEDIALI A DISPOSITIVO, non mi trova mai nessun dispositivo 8nonostante siano ovviamente accesi) e mi compare sistematicamente la finestra CONNETTI: VERIFICA CHE IL DISPOSITIVO SIA ACCESO E INDIVIDUABILE. Che devo fare?Grazie.
Magari hai attivato l'isolamento AP sul modem //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Magari hai attivato l'isolamento AP sul modem //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Non ho verificato. Appena ho tempo lo farò, grazie.

Il mio cruccio é far comunicare il mio pc e il mio windows phone con a xbox. Dato che non possiedo una smart tv. Può centrare qualcosa il fatto che il mio pc non supporti miracast?

 
Forse sarà stato chiesto, ma su W10 è possibile usare un account locale come accade su W8, oppure sei costretto a usare come account principale quello dell'account microsoft?

 
Ho aggiornato il fisso all'ultima versione di W10 del fast ring 14316 ma praticamente non riesco più ad accedere al mio hard disk esterno (ed è un grossissimo problema perchè ho su quasi 1,5 tb e mezzo di roba :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png. Appena lo connetto al PC viene riconosciuto semplicemente come "Disco Locale" quando dovrebbe uscire "HDD Andrea". In Gestione Disco risulta che il disco sia interamente vuoto e formattato in RAW (anzichè NTFS), invece AOMEI Partition Assistant mi vede quanto meno il file system e lo spazio disponibile corretto.

Ho provato sul 2in1 e funge perfettamente.

P.S. subito dopo l'aggiornamento non andavano neanche le pendrive, ma disinstallando tutti i drivers usb dalla gestione dispositivi e riavviando ho risolto...però dell'HDD esterno nessuna traccia

 
Ultima modifica da un moderatore:
mi è morto il touchpad, ho messo su impostazioni che è attivo ma non va...succede?

 
Ho un notebook con Win 10 e vorrei formattarlo e fare una installazione pulita di Win 10. Mi sapreste dire come si fa?

 
Ho usato proprio "Reimposta Pc" ed è andato tutto bene. Una funzione molto comoda. Ne approfitto anche per chiedere un'altra cosa: quando ho reinstallato tutto e ho il pc bello pronto, è possibile creare una specie di punto di ripristino da cui ripartire in caso di problemi?

 
Ho usato proprio "Reimposta Pc" ed è andato tutto bene. Una funzione molto comoda. Ne approfitto anche per chiedere un'altra cosa: quando ho reinstallato tutto e ho il pc bello pronto, è possibile creare una specie di punto di ripristino da cui ripartire in caso di problemi?
Si. Puoi creare un immagine di sistema su un hdd esterno che puoi ripristinare all'occorrenza. Tieni presente che per questa funzionalità se hai occupato 20gb di spazio nel tuo hdd ti serviranno 20gb per il backup

Inviato dal mio Meizu M2 Note

 
Ma le app si aggiornano ?? Non trova mai aggiornamenti sullo Store ...
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Si fa tutto in automatico. Se non ti fidi puoi disattivare gli aggiornamenti automatici e farli manualmente te.

 
Grazie mille, gentilissimo. Però ho un'altra domanda: come si fa a scaricare office365 con l'indirizzo mail dell'università? Ho provato ma mi fa scaricare solo Onedrive Business...
Purtroppo la mia università non è partner di Microsoft quindi non avendo mai provato non ti so aiutare

Inviato dal mio Meizu M2 Note

 
Purtroppo la mia università non è partner di Microsoft quindi non avendo mai provato non ti so aiutare
Inviato dal mio Meizu M2 Note
Ah ok, grazie mille in ogni caso.

 
Devo fare l'aggiornamento di un portatile appena preso, da Win 7 Pro a Win 10 Pro. Non chiedetemi perché ha ancora sopra Win 7 che non lo so.

Il problema è che se vado su "Aggiorna ora a Win 10" girano i pallini ma non si scarica Win 10.

Avete qualche soluzione ?? Mesi fa non ho avuto questo problema purtroppo.

 
Devo fare l'aggiornamento di un portatile appena preso, da Win 7 Pro a Win 10 Pro. Non chiedetemi perché ha ancora sopra Win 7 che non lo so.
Il problema è che se vado su "Aggiorna ora a Win 10" girano i pallini ma non si scarica Win 10.

Avete qualche soluzione ?? Mesi fa non ho avuto questo problema purtroppo.
Crea una chiavetta di boot o scarica l'iso.

Sent from Lumia 640 using mTalk

 
Crea una chiavetta di boot o scarica l'iso.
Sent from Lumia 640 using mTalk
Ho scaricato Media Creation Tool e ho fatto "Installa Win 10" da li.

Non mi ricordavo che il Tool oltre a creare il supporto Dvd e Usb ti faceva anche l'installazione di Windows.

La prima volta che Windows Update fa cilecca a dire la verità. Ho sempre avuto Windows 10 alla fine dell'installazione di tutti gli Update. Stavolta no.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top