Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aggiornato e poi fatta l'installazione pulita. Le cose sono migliorate vistosamente, la consiglio veramente a tutti, anche perché è più difficile a dirsi che a farsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Questo Lenovo che con Windows 7 non era mai andato un granché (probabilmente anche per tutta la quantità di programma preinstallati), ora si avvia in un lampo e tutto risulta più veloce e fluido. Davvero contento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Come antivirus lascio quello di Windows o ne cerco uno free?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiornato e poi fatta l'installazione pulita. Le cose sono migliorate vistosamente, la consiglio veramente a tutti, anche perché è più difficile a dirsi che a farsi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuesto Lenovo che con Windows 7 non era mai andato un granché (probabilmente anche per tutta la quantità di programma preinstallati), ora si avvia in un lampo e tutto risulta più veloce e fluido. Davvero contento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Come antivirus lascio quello di Windows o ne cerco uno free?
Con W10 è aumentata anche la sicurezza del PC quindi installa solo Malwarebytes che è sempre utile

 
Comunque sta storia degli aggiornamenti coatti è abbastanza inquietante :morristend: Si è aggiornato pure il computer di mio fratello senza che nessuno faccia niente...

 
grazie per l'informazione,io appena ho potuto ho disattivato l'aggiornamento automatico di windows update,non lo voglio windows 10 visto che con seven mi trovo benissimo

 
grazie per l'informazione,io appena ho potuto ho disattivato l'aggiornamento automatico di windows update,non lo voglio windows 10 visto che con seven mi trovo benissimo
Posso chiederti se hai già utilizzato W10? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Io ad esempio mi trovo molto meglio con la nuova versione piuttosto che con seven e sono uno di quelli che sul fisso non ha avuto neanche mezzo bug. Insomma, W10 per ora è gratis e non vedo alcun motivo per non effettuare l'aggiornamento. Il 7 potrà essere anche ottimo, ma se il 10 è ancora meglio perché non approfittarne? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

 
Ma nel caso di update devo reistallare tutto? Perchè di sbatti no ne ho... sopratutto per i vari driver di VGA e processore e cazzi e mazzi

 
Ma nel caso di update devo reistallare tutto? Perchè di sbatti no ne ho... sopratutto per i vari driver di VGA e processore e cazzi e mazzi
Non è necessario anche se per avere il massimo delle prestazioni è consigliabile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

In ogni caso se windows 7/8 sono abbastanza puliti con l'aggiornamento non dovresti avere problemi

 
Faccio una domanda: secondo voi perché diamine non è possibile effettuare chiamate tramite rete cellulare con Windows 10?

 
ragazzi ho un problema con Google Chrome: mio fratello usa lo stesso pc, e di conseguenza ha aggiunto un nuovo utente sul browser per poter entrare con il suo account con tanto di preferiti e cronologia... fin qui tutto bene

ma il vero problema salta fuori ogni giorno, quando entro con il mio account mi ritrovo sempre "sloggato" dappertutto,da facebook a youtube, forum compreso

si può risolvere in qualche modo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi all'improvviso all'accensione del computer mi sono stati chiesti apparivano due utenti -uguali, uno aveva come nick la mail e l'altro invece il nome utente- e la password da inserire non era quella dell'account del dispositivo ma dell'account Microsoft (non quella che mi viene chiesta quando il computer va in stand-by). Aggiungo che io inoltre avevo disattivato la richiesta della password all'accensione, quindi la cosa è strana, qualcuno sa di cosa si tratta?

Inoltre mi sono comparsi questi due messaggi: "Dispositivo offline. Accedi con l'ultima password usata su questo dispositivo" e "Non è possibile collegarsi in questo momento. Controlla lo stato della rete" (o qualcosa del genere)

 
Io sono molto indeciso se aggiornare o no, pls ho bisogno di alcuni chiarimenti con l'avvicinarsi della scadenza del periodo gratuito. Dunque primo: se aggiorno a windows 10 e poi torno al 7 (cioè quello che ho adesso) potrò ripassare al 10 gratuitamente per sempre? Secondo: ho un disco di ripristino che feci in occasione del'ultima formattazione per riportare il pc allo stato originale con il SO appena installato e drivers pure se non erro, da usare in caso di necessità. Ecco, installato win10, potrei usare questo disco per tornare al 7?

Mi sto ponendo questi problemi soprattutto per il retrogaming e perché finora con win 7 mi sto trovando molto bene, non vorrei compromettere questo stato di equilibrio con incompatibilità varie, la mia idea sarebbe di aggiornare solo per garantirmi l'attivazione gratuita, poi tornare al 7 e cambiare in seguito.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eeehm ragazzi scusate il doppio post, qualcuno potrebbe rispondermi? Non dico che è assolutamente urgente ma manca solo un mese alla scadenza.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sono molto indeciso se aggiornare o no, pls ho bisogno di alcuni chiarimenti con l'avvicinarsi della scadenza del periodo gratuito. Dunque primo: se aggiorno a windows 10 e poi torno al 7 (cioè quello che ho adesso) potrò ripassare al 10 gratuitamente per sempre? Secondo: ho un disco di ripristino che feci in occasione del'ultima formattazione per riportare il pc allo stato originale con il SO appena installato e drivers pure se non erro, da usare in caso di necessità. Ecco, installato win10, potrei usare questo disco per tornare al 7?
Mi sto ponendo questi problemi soprattutto per il retrogaming e perché finora con win 7 mi sto trovando molto bene, non vorrei compromettere questo stato di equilibrio con incompatibilità varie, la mia idea sarebbe di aggiornare solo per garantirmi l'attivazione gratuita, poi tornare al 7 e cambiare in seguito.
Anche io avevo gli stessi tuoi dubbi, ti faccio un riassunto della mia esperienza:

1) La prima volta ho provato ad aggiornare tenendo tutti i dati, una ciofeca, il PC era rallentatissimo e ci metteva una vita ad accendersi.

2) Sono tornato alla build precedente, (entro il 31 luglio puoi farlo quante volte vuoi), ho avuto parecchi problemi con i driver della scheda video (dev'essere successo qualche casino avendo disinstallato i driver del 10 e rimesso il 7)..

3) dopo sbattimenti vari ho deciso di provare l'"installazione pulita"..molto semplicemente ho preso il disco del 7 con la key, ho scaricato il tool dal sito della microzozz, fatta chiavetta USB con Win 10, inserita la key del 7, installato tutto ok, attivazione eseguita.

4) Dopo qualche giorno ho riscontrato una marea di problemi di driver (driver vecchi del 2006, driver audio non aggiornati, ecc...) scaricati tutti a mano ho finalmente messo a posto tutto in circa una settimana e mezza.

Quindi, ti consiglio:

fai un backup di tutti i driver, oppure scarica già quelli del 10 dei tuoi dispositivi su una chiavetta per poi installarli una volta messo win 10.

Fai l'installazione pulita, cancella tutto ed installa ex-novo, usa pure la key del 7 che fino al 31 luglio è ancora valida.

In futuro potrai cancellare ed installare win 10 tutte le volte che vuoi, la key verrà "legata" al numero di serie della macchina.

In alternativa se hai i CD del 7 puoi anche installarlo pulito per poi aggiornare al 10.

Spero di esserti stato d'aiuto

 
Ultima modifica da un moderatore:
Anche io avevo gli stessi tuoi dubbi, ti faccio un riassunto della mia esperienza:
1) La prima volta ho provato ad aggiornare tenendo tutti i dati, una ciofeca, il PC era rallentatissimo e ci metteva una vita ad accendersi.

2) Sono tornato alla build precedente, (entro il 31 luglio puoi farlo quante volte vuoi), ho avuto parecchi problemi con i driver della scheda video (dev'essere successo qualche casino avendo disinstallato i driver del 10 e rimesso il 7)..

3) dopo sbattimenti vari ho deciso di provare l'"installazione pulita"..molto semplicemente ho preso il disco del 7 con la key, ho scaricato il tool dal sito della microzozz, fatta chiavetta USB con Win 10, inserita la key del 7, installato tutto ok, attivazione eseguita.

4) Dopo qualche giorno ho riscontrato una marea di problemi di driver (driver vecchi del 2006, driver audio non aggiornati, ecc...) scaricati tutti a mano ho finalmente messo a posto tutto in circa una settimana e mezza.

Quindi, ti consiglio:

fai un backup di tutti i driver, oppure scarica già quelli del 10 dei tuoi dispositivi su una chiavetta per poi installarli una volta messo win 10.

Fai l'installazione pulita, cancella tutto ed installa ex-novo, usa pure la key del 7 che fino al 31 luglio è ancora valida.

In futuro potrai cancellare ed installare win 10 tutte le volte che vuoi, la key verrà "legata" al numero di serie della macchina.

In alternativa se hai i CD del 7 puoi anche installarlo pulito per poi aggiornare al 10.

Spero di esserti stato d'aiuto
Quindi aggiornare da Windows 8.1 e mettere il 10 senza l'installazione pulita darebbe problemi?? Mah per ora rimango con Windows 8.1 (che bellezza:rickds::rickds:)

p.s.: tra l'altro l'Hp mi sconsiglia di fare l'aggiornamento a Windows 10, perché dicono che il mio modello non è stato provato con l'ultimo sistema operativo, e che quindi rischierei inutilmente.

 
Posso chiederti se hai già utilizzato W10? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.pngIo ad esempio mi trovo molto meglio con la nuova versione piuttosto che con seven e sono uno di quelli che sul fisso non ha avuto neanche mezzo bug. Insomma, W10 per ora è gratis e non vedo alcun motivo per non effettuare l'aggiornamento. Il 7 potrà essere anche ottimo, ma se il 10 è ancora meglio perché non approfittarne? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
scusa ho letto solo ora. no windows 10 non l'ho mai provato,ho visto solo l'8 sul portatile di mio fratello. non intendevo installarlo perchè per ora 7 si è dimostrato una roccia e fino quando va a questo modo non vedo perchè cambiare. tra l'altro 10 non so se è compatibile con diversa roba che ho installato(giochi e non)

- - - Aggiornato - - -

edit: tra l'altro il pc lo usa anche mio padre, ed è uno che basta che gli sposto un icona che va in panico,oppure apro due pagine di chrome e si perde. passare a 10 potrebbe essere un trauma per lui :rickds:

 
qualcuno sa come uscire da windows insider?

 
Quindi aggiornare da Windows 8.1 e mettere il 10 senza l'installazione pulita darebbe problemi?? Mah per ora rimango con Windows 8.1 (che bellezza:rickds::rickds:)p.s.: tra l'altro l'Hp mi sconsiglia di fare l'aggiornamento a Windows 10, perché dicono che il mio modello non è stato provato con l'ultimo sistema operativo, e che quindi rischierei inutilmente.
No, ho aggiornato diversi pc a parenti e amici e non ho mai dovuto fare un'installazione pulita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Con gli ultimi aggiornamenti di aprile/maggio Cortana non è più disattivabile con quel metodo che mi avevate consigliato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top