Chi non lo rileva ancora tramite Windows Update e non vuole usare il Media Creation Tool; c'è quest'altra applicazione ufficiale Microsoft che forza l'aggiornamento: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
da windows update o scaricati dal sito ufficiale amd?solo io non riesco ad installare gli ultimi driver amd dopo l'aggiornamento? mi si freeza al 19 o al 39 percento senza completare...
Ottimo strumento..altri due pc in aggiornamento.Chi non lo rileva ancora tramite Windows Update e non vuole usare il Media Creation Tool; c'è quest'altra applicazione ufficiale Microsoft che forza l'aggiornamento: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445
A me richiede ben 16 di spazio libero per poter effettuare l'aggiornamento tramite questo tool (per 16? non erano 8 una volta?) ed avendo un 2 in 1 con 32gb totali è praticamente impossibile avere tutto quello spazio libero. A questo punto mi tocca preparare una chiavetta e fare un'installazione pulita. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.pngChi non lo rileva ancora tramite Windows Update e non vuole usare il Media Creation Tool; c'è quest'altra applicazione ufficiale Microsoft che forza l'aggiornamento: http://go.microsoft.com/fwlink/?LinkID=799445
ufficiali amd 16.7.3, anche disinstallando con ddu e reinstallando, si blocca sempre. ho dovuto piallare tutto e fare installazione pulita, nei prossimi giorni dovrò reinstallare tuttoda windows update o scaricati dal sito ufficiale amd?
Idem, anche se non ho usato troppo il pc dopo averlo aggiornato. Domani vedo se esiste un modo per portarlo a come era prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.Eseguito installazione pulita ora Edge funziona senza problemi.Il nuovo menù start non mi piace proprio, lo preferico come era prima.
Non penso ci siano alternative a classic shell. Mettere un hamburger menu su desktop è stata una scelta ritardata.Idem, anche se non ho usato troppo il pc dopo averlo aggiornato. Domani vedo se esiste un modo per portarlo a come era prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Installazione pulita significa che hai disintegrato tutte le partizioni facendo l'installazione sul disco vuoto?Misteri di Windows: Installo AU sul fisso (ex pc da gaming di 3/4 anni fa, quindi piuttosto prestante) e ne ha guadagnato tantissimo in reattività, già praticamente perfetta. Faccio poi un'installazione pulita sul mio 2 in 1 e sembra che tutto vada un pochino più a rilento. Sono quasi tentato di fare un ripristino.![]()
Scusa ma non ti permetteva di cambiare lingua?Okay. Ho un problema piuttosto stupido che avevo già prima ma vabè.La mia istallazione di W10 è tutta in italiano, però certe cose sono rimaste in inglese: ad esempio all'inizio mi dice welcome e non benvenuto.
Mentre facevo la iso di W10 nel menù di selezione c'erano le opzioni da scegliere e in "scegli la lingua più adatta per il pc in uso" in automatico era inglese.
Credo possa dipendere da quello?
Sapete dove posso vedere quel tipo di settaggio di sistema? Perché se cerco lingua nelle impostazioni è già fatto in italiano. :ciao:
Esatto. Fatta già la prova con Windows Update e ho anche dovuto installare manualmente alcuni driver (quelli audio che mancavano e quelli della piattaforma Intel). Ho anche aggiornato il bios visto che ero rimasto indietro di qualche versione. E' strano, non è lento ma diciamo che prima era più scattante.Installazione pulita significa che hai disintegrato tutte le partizioni facendo l'installazione sul disco vuoto?Comunque potrebbe essere dovuto alla mancanza di alcuni driver oppure all'indicizzazione: fai partire windows update e poi dicci come va //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif