Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non so amd, ma per Nvidia basta disinstallare ogni singola traccia dei driver con ddu e poi reinstallarli. Magari funziona anche con amd. Sembra che il problema sia dovuto a un installazione di driver inesistente da parte di Windows.
gia provato, ma continua a freezarsi durante l'installazione. Leggendo online non sembra un caso isolato comunque, spero si sbrighino a rilasciare una nuova versione. nel frattempo sul fisso ho abilitato l'opzione ritarda aggiornamenti, cosi continuo a ricevere gli aggiornamenti di sicurezza senza dover stare ad installare sto anniversary update...sul fisso aggiornerò quando avrò voglia di fare un bel backup.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Metti i 16.7.2
gia provato, non parte nemmeno l'installazione dicendomi qualcosa a riguardo a "driver di riconoscimento..." come se non fosse in grado di riconoscere la scheda.

 
Raga ho un problema a dir poco assurdo.

Dopo aver fatto l'aggiornamento, alla prima accensione il pc è andato tranquillamente, tutto stava funzionando fino a quando mi appare un messaggio d'errore e si riavvia il pc. Adesso non funzionano il menù start e il centro notifiche, se ci clicco sopra non succede nulla, posso solo aprire le applicazioni che ho aggiunto io manualmente nella barra. Ho provato a riavviare il pc ma nulla, continuano a non funzionare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Secondo voi c'è una soluzione?

 
la "disinstallazione aggiornamenti" non posso farla perchè l'installazione era "pulita", non un aggiornamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifstasera riproverò a formattare tutto (compreso l'hdd e l'altro ssd) e reinstallare questa ultima versione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Reinstallato ieri sera, sembra funzionare tutto senza problemi adesso.

A questo punto mi sento di consigliare di formattare tutti gli hard disk e non solo quello contenente il SO se non volete avere possibili problemi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Raga ho un problema a dir poco assurdo.Dopo aver fatto l'aggiornamento, alla prima accensione il pc è andato tranquillamente, tutto stava funzionando fino a quando mi appare un messaggio d'errore e si riavvia il pc. Adesso non funzionano il menù start e il centro notifiche, se ci clicco sopra non succede nulla, posso solo aprire le applicazioni che ho aggiunto io manualmente nella barra. Ho provato a riavviare il pc ma nulla, continuano a non funzionare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Secondo voi c'è una soluzione?
Non è assurdo, mi è sempre successo da quando ho installato win10, ogni tot il tasto start, cortana etc smettono di funzionare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Generalmente riavviando si risolve, altrimenti devi usare una powershell e lanciare una stringa di comando che sistema tutto. Ho seguito una guida tipo questa

http://hardwarepcjenny.com/network/blog-news/windows-10-errore-critico-cortana-e-il-menu-start-non-funzionano/

Ora ho aggiornato alla anniversary, spero il problema sia risolto definitivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Non è assurdo, mi è sempre successo da quando ho installato win10, ogni tot il tasto start, cortana etc smettono di funzionare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifGeneralmente riavviando si risolve, altrimenti devi usare una powershell e lanciare una stringa di comando che sistema tutto. Ho seguito una guida tipo questa

http://hardwarepcjenny.com/network/blog-news/windows-10-errore-critico-cortana-e-il-menu-start-non-funzionano/

Ora ho aggiornato alla anniversary, spero il problema sia risolto definitivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per fortuna a me ha smesso di succedere da 6 mesi... era un incubo <.<

 
Va beh, ho deciso di piallare anche il fisso //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- - - Aggiornato - - -

Oooh.

Molto meglio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sto facendo l'aggiornamento alla anniversary ma adesso è bloccato con schermata nera e sta caricando, è fermo così da mezz'ora. Ma voi ci avete messo tanto a farlo? Io sono 2 ore mezza che aspetto

Sent from my iPhone using Tapatalk

 
Non è assurdo, mi è sempre successo da quando ho installato win10, ogni tot il tasto start, cortana etc smettono di funzionare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifGeneralmente riavviando si risolve, altrimenti devi usare una powershell e lanciare una stringa di comando che sistema tutto. Ho seguito una guida tipo questa

http://hardwarepcjenny.com/network/blog-news/windows-10-errore-critico-cortana-e-il-menu-start-non-funzionano/

Ora ho aggiornato alla anniversary, spero il problema sia risolto definitivamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
La cosa si è risolta da sola, cioè in pratica non erano installati bene delle cose relative a cortana e il menù, quella stringa li reinstallava ma sarò stupido io non me la riconosceva dal prompt dei comandi :rickds:

Prima invece un'altro problema, le pagine di chrome crashavano senza motivo, poi all'improvviso blocco del computer, schermata blu con errore memory management //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
domanda stupida,la licenza win10 home venduta al mediaworld a 149 non è una licenza oem giusto?
Esatto; quelle OEM sono per i partner che producono i dispostivi

 
ciao a tutti, qualche giorno fa ho fatto quello che credo sia l'anniversary update, e ho visto che tra le app installate e aggiornate tramite lo store ce n'è una che si chiama Xbox Identity Provider. Qualcuno sa dirmi a cosa serve? perché ho provato ad avviarla ma non capita niente, rimane ferma sulla schermata con i loghi Xbox e Win 10 con i puntini che scorrono in basso

 
ciao a tutti, qualche giorno fa ho fatto quello che credo sia l'anniversary update, e ho visto che tra le app installate e aggiornate tramite lo store ce n'è una che si chiama Xbox Identity Provider. Qualcuno sa dirmi a cosa serve? perché ho provato ad avviarla ma non capita niente, rimane ferma sulla schermata con i loghi Xbox e Win 10 con i puntini che scorrono in basso
Credo sia un'app utile al protocollo xboxlive più che all'utente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Credo sia un'app utile al protocollo xboxlive più che all'utente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
aaah, ho capito. grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Secondo voi nel mio htpc mi conviene tener 8.1 che va ancora bene o passare a 10?

 
Secondo voi nel mio htpc mi conviene tener 8.1 che va ancora bene o passare a 10?
Formatta e passa a 10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Certo, avresti potuto farlo quando l'upgrade era gratuito ma tant'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Formatta e passa a 10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifCerto, avresti potuto farlo quando l'upgrade era gratuito ma tant'è //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma l'ho fatto ma ancora tempo fa e avevo problemi con la risoluzione AMD, va beh domani lo rimetto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top