Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Esatto. Fatta già la prova con Windows Update e ho anche dovuto installare manualmente alcuni driver (quelli audio che mancavano e quelli della piattaforma Intel). Ho anche aggiornato il bios visto che ero rimasto indietro di qualche versione. E' strano, non è lento ma diciamo che prima era più scattante.
Nel device manager tutte le periferiche sono state installate?

No insisto perché anche il surface prima dell'installazione dei driver era più simile ad un netbook ma è normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Nel device manager tutte le periferiche sono state installate?No insisto perché anche il surface prima dell'installazione dei driver era più simile ad un netbook ma è normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Qui mi trovi impreparato.

14xf860.png

Che dovrei guardare? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Scusa ma non ti permetteva di cambiare lingua?

Eventualmente ti passo io la mia .iso (tanto sono uguali per tutti) però è di W10 (inteso che non è la Home)
Mi sono spiegato male.. forse.

Appena preso il PC nuovo, aveva già questa discrepanza ovvero tutto in italiano, ovviamente con qualche scritta inglese, già da W8.

Quando ho usato il media creator tool per fare la iso di W10A, ho visto che con la spunta "utilizza le opzioni più indicate per il pc" il default della lingua è inglese. Il che è strano, perché dovrebbe rilevare che il mio default sia inglese se sia il mediacreator tool mi parte in italiano e la mia attuale versione di windows è italiana? Cioè se mi fanno un tool localizzato, non dovrebbe prendere la lingua automaticamente da quella in uso? Non so se spiego bene la questione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oltre a cercare lingua e impostazioni di lingua, c'è qualche altro settaggio che potrei vedere per mettere le scritte di benvenuto in italiano?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Io sto avendo un sacco di problemi per quanto riguarda l'accesso ai file (tipo videogiochi che ogni volta che li avvio mi richiedono le impostazioni iniziali..come se non riuscissero a scriverle dove devono :morristend: ad altri file sullo stesso hard disk invece accedo senza problemi..musica, foto, video etc :morristend:). Potrebbe essersi creato qualche problema con i permessi, anche se l'account che usavo prima e dopo il formattore era lo stesso... :morristend:Ho formattato l'ssd tengo installato windows e tenuto l'hdd con i vari file privati e l'ssd con i giochi installati, domani proverò a fare un back up su hard disk esterno e formattare tutto per vedere se riesco a risolvere la cosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

EDIT: mi viene il dubbio che il problema non siano i permessi, anche avviando i programmi come amministratore non cambia un fico secco e inoltre mi da problemi pure con altri software che stanno per intero all'interno dell'ssd dove è installato il sistema operativo (compreso persino il media creation tool che mi serviva per creare una penna usb con la versione 32bit da installare pure sul tablet) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

Avendo sovrascritto la penna usb con la versione precedente e avendo effettuato un'installazione pulita di sto schifo c'è un modo per fare un downgrade? :morristend:
Impostazioni->Aggiornamento e Sicurezza->Windows Update-> sotto il tasto "Verifica Aggiornamenti" cliccare su "Cronologia Aggiornamenti"->Disinstallare gli aggiornamenti (sempre se ti elenca l'Anniversary Update).

Comunque dopo 4 mesi dal rilascio diventa obbligatorio quindi ti conviene di fare backup e reinstallarlo con formattazione se riscontri quei problemi. Io su tre pc non ho assolutamente nessun problema e le build vengono testate da mesi da moltissimi utenti insider con le più disparate configurazioni pc.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Impostazioni->Aggiornamento e Sicurezza->Windows Update-> sotto il tasto "Verifica Aggiornamenti" cliccare su "Cronologia Aggiornamenti"->Disinstallare gli aggiornamenti (sempre se ti elenca l'Anniversary Update).
Comunque dopo 4 mesi dal rilascio diventa obbligatorio quindi ti conviene di fare backup e reinstallarlo con formattazione se riscontri quei problemi. Io su tre pc non ho assolutamente nessun problema e le build vengono testate da mesi da moltissimi utenti insider con le più disparate configurazioni pc.
la "disinstallazione aggiornamenti" non posso farla perchè l'installazione era "pulita", non un aggiornamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

stasera riproverò a formattare tutto (compreso l'hdd e l'altro ssd) e reinstallare questa ultima versione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Mi sono spiegato male.. forse.
Appena preso il PC nuovo, aveva già questa discrepanza ovvero tutto in italiano, ovviamente con qualche scritta inglese, già da W8.

Quando ho usato il media creator tool per fare la iso di W10A, ho visto che con la spunta "utilizza le opzioni più indicate per il pc" il default della lingua è inglese. Il che è strano, perché dovrebbe rilevare che il mio default sia inglese se sia il mediacreator tool mi parte in italiano e la mia attuale versione di windows è italiana? Cioè se mi fanno un tool localizzato, non dovrebbe prendere la lingua automaticamente da quella in uso? Non so se spiego bene la questione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Oltre a cercare lingua e impostazioni di lingua, c'è qualche altro settaggio che potrei vedere per mettere le scritte di benvenuto in italiano?
No, credo sia proprio un problema dei file di lingua ed ora che ci penso, è successa la stessa cosa con un paio di tablet cinesi: anche se scarichi il linguage pack, alcune cose rimangono in inglese.

L'unica possibilità che hai per averlo totalmente in italiano è scaricarlo direttamente nella suddetta lingua

 
No, credo sia proprio un problema dei file di lingua ed ora che ci penso, è successa la stessa cosa con un paio di tablet cinesi: anche se scarichi il linguage pack, alcune cose rimangono in inglese.
L'unica possibilità che hai per averlo totalmente in italiano è scaricarlo direttamente nella suddetta lingua
Io l'ho scaricato in inglese e attivato con la key per win 10 pro. Poi ho scaricato il language pack (nel mio caso giapponese, ma credo che per l'italiano sia uguale) ma non mi pare sia rimasto niente in inglese onestamente... :morristend:

 
Ragazzi il centro notifica in basso a destra non mi si apre più,poi i quattro quadratini a sinistra quando ci clicchi sopra ora mi esce una tendina,prima uscivano i quadratini,cosa cavolo è stato?w10

Spero di essere stato chiaro,grazie.

Gix™ by Huawei

 
Ragazzi il centro notifica in basso a destra non mi si apre più,poi i quattro quadratini a sinistra quando ci clicchi sopra ora mi esce una tendina,prima uscivano i quadratini,cosa cavolo è stato?w10Spero di essere stato chiaro,grazie.

Gix™ by Huawei
Per i quattro quadratini indendi il pulsante Start?

Comunque se prima vedevi solo la visuale Metro (i quadratini) e non anche l'elenco vuol dire che usavi la modalità tablet mentre prova a riavviare il pc e vedere se si risolve per il centro notifiche.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Chi ha Nvidia dovrà disinstallare i driver con ddu e installare l'ultima versione nuovamente. A quanto pare va in conflitto rimettendo di default tutte le impostazioni a ogni riavvio

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

 
Chi ha Nvidia dovrà disinstallare i driver con ddu e installare l'ultima versione nuovamente. A quanto pare va in conflitto rimettendo di default tutte le impostazioni a ogni riavvio
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Prendiamo precauzioni, oggi vado a ritirare la scheda, che drive dovrei installare per non fare danno?

Installo gli ultimi e via?

Un ultima cosa, io non ho il lettore dvd e non posso usare il cd di zotac che oltre i drive credo.includa il suo programmino per cambiare il colore dei led, dove posso scaricarlo?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk

 
Prendiamo precauzioni, oggi vado a ritirare la scheda, che drive dovrei installare per non fare danno?Installo gli ultimi e via?

Un ultima cosa, io non ho il lettore dvd e non posso usare il cd di zotac che oltre i drive credo.includa il suo programmino per cambiare il colore dei led, dove posso scaricarlo?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
io i driver li ho scaricati dal sito nvidia e il software per i led dal sito zotac:

https://www.zotac.com/us/files/download/graphics_cards?driver_type=235&g_card_series=1168&g_card_os=981&sku=&skuSelect=

 
Per i quattro quadratini indendi il pulsante Start? Comunque se prima vedevi solo la visuale Metro (i quadratini) e non anche l'elenco vuol dire che usavi la modalità tablet mentre prova a riavviare il pc e vedere se si risolve per il centro notifiche.
Si pulsante start,scusami hahaha.

Dove trovo sta modalità tablet?

Mentre per le notifiche già fatto il riavvio molte volte ma nada,altre idee?

Gix™ by Huawei

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dovrebbero essere i primi?
Edit: I primi sono i drive, quindi sono gli ultimi giusto?

Quelli con scritto FireStorm V2.
esatto, firestorm. ci sono 3 versioni in base al modello preciso.

Sent from my Tablet using Tapatalk

 
esatto, firestorm. ci sono 3 versioni in base al modello preciso.
Sent from my Tablet using Tapatalk
Ok, grazie.

Io ho scaricato l'ultimo dato che ho ordinato la Amp!

 
Si pulsante start,scusami hahaha.Dove trovo sta modalità tablet?

Mentre per le notifiche già fatto il riavvio molte volte ma nada,altre idee?

Gix™ by Huawei
Per la modalità tablet c'è il pulsante nel Centro Notifiche - ma visto che stai avendo problemi al momento - vai su Impostazioni->Sistema->Modalità Tablet->"All'accesso" "Usa la modalità tablet".

Dopodiché su Start, clicca l'icona del proprio account e fai Disconnetti. Rientra e avrai la modalità tablet col menù Metro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Niente, i 16.7.3 di amd non vengono installati nemmeno su una versione pulita di win10 con anniversary update. continua a bloccarsi durante il processo di installazione, a sto punto penso di aspettare una prossima release dei driver sperando abbiano corretto sta stronzata.

 
Niente, i 16.7.3 di amd non vengono installati nemmeno su una versione pulita di win10 con anniversary update. continua a bloccarsi durante il processo di installazione, a sto punto penso di aspettare una prossima release dei driver sperando abbiano corretto sta stronzata.
Non so amd, ma per Nvidia basta disinstallare ogni singola traccia dei driver con ddu e poi reinstallarli. Magari funziona anche con amd. Sembra che il problema sia dovuto a un installazione di driver inesistente da parte di Windows.

Prendiamo precauzioni, oggi vado a ritirare la scheda, che drive dovrei installare per non fare danno?Installo gli ultimi e via?

Un ultima cosa, io non ho il lettore dvd e non posso usare il cd di zotac che oltre i drive credo.includa il suo programmino per cambiare il colore dei led, dove posso scaricarlo?

Inviato dal mio P8 Lite utilizzando Tapatalk
Se hai già l'anniversario update ti basta scaricare ddu, riavviare in safe mode, scegli l'opzione pulisci il sistema e spegni il PC, monti la scheda e installi gli ultimi driver dal sito nvidia

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top