Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
No, così non funziona.sul netbook ho windows 7 starter, ho letto che da 7 starter si può passare a 10 home.
se scarico l'iso o metto nell'usb l'installazione di windows 10 e poi ci metto il seriale di windows 7 starter che mi è stato dato con il netbook me lo riconosce come codice valido per windows 10?
perchè vorrei fare un installazione pulita formattando l'hard disk senza lasciare alcun residuo del veccchio sistema operativo
buon risultato direi e anzi, se continua così penso proprio che supererà i precedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ha convinto chi rimaneva con 7 per paura della metro ad aggiornare e ha convinto quelli che avevano 8/8.1 come se fosse la sua naturale evoluzione; a quanto sembra MS ha fatto centro sta volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gifSecondo delle stime già ci sono state circa 70 milioni di installazioni di Windows 10 :morris82:
No, è collegato all'account per il semplice motivo che se provi ad entrare in windows con un nuovo account microsoft la licenza non esiste.No, il seriale è legato ai componenti. Se si cambiano componenti va fatta l'attivazione telefonica. Qui è spiegato bene: https://www.thurrott.com/windows/windows-10/5008/windows-10-tip-associate-your-pc-with-your-free-windows-10-license?utm_medium=twitter&utm_source=twitterfeed
non con me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifbuon risultato direi e anzi, se continua così penso proprio che supererà i precedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ha convinto chi rimaneva con 7 per paura della metro ad aggiornare e ha convinto quelli che avevano 8/8.1 come se fosse la sua naturale evoluzione; a quanto sembra MS ha fatto centro sta volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Io con W8 (PC) lo avevo installato senza creare nessun acoount MS,quindi la MS sta fuori dal mio Login.Il seriale è collegato all'account Microsoft.
gpu? driver installati?Scrivo qui perchè il problema c'è da quando ho messo W10.
Praticamente ogni gioco che apro mi si compare 2 secondi di schermo nero (come se perdesse segnale per poi riprenderlo ecc... come se cambiasse risoluzione, si settasse) facendolo pure quando il gioco viene spento. Ora, se metto il gioco in modalità finestra senza bordi non succede, che faccio? la risoluzione da schermo al gioco sono uguali quindi booooh :morris82::morris82: chi mi aiuta? :tragic::tragic:
Chissà quanti altri milioni ce ne sono che ancora devono fare l'aggiornamento perché non sanno/vogliono forzare e usare tool e isobuon risultato direi e anzi, se continua così penso proprio che supererà i precedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ha convinto chi rimaneva con 7 per paura della metro ad aggiornare e ha convinto quelli che avevano 8/8.1 come se fosse la sua naturale evoluzione; a quanto sembra MS ha fatto centro sta volta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma che e sto account microsoft???? Decidetevi dite cose contrastantiNo, è collegato all'account per il semplice motivo che se provi ad entrare in windows con un nuovo account microsoft la licenza non esiste.
up....non funziona, quando digito netplwiz mi appare la finestra dove devo immettere la password dell'utente ASPNET e non del mio account ed in questo momento non sono nemmeno l'amministratore del mio PC
Praticamente non posso fare nulla, ne installare, disinstallare o utilizzare le funzioni da amministratore
Inoltre mi dà questo errore
errore nel file system (-1073741819)
Un qualsiasi account Outlook (ex Hotmail). A me lo ha associato a quello.Ma che e sto account microsoft???? Decidetevi dite cose contrastanti
Modalità tablet, nel centro notifiche in bassoMa è possibile passare alla visualizzazione Metro?
Grazie, anche se i quadrati vengono divisi in 2 tronconi come quando si preme Start e non su tutto lo schermo come su WP //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifModalità tablet, nel centro notifiche in basso
Come riporta il sito Neowin.net, Microsoft sfrutterebbe la connessione degli utenti di Windows 10 a loro insaputa, in modo da alleggerire il carico dei server e consentire ad altri di scaricare dai loro PC il nuovo sistema operativo e gli aggiornamenti.
Il sistema di condivisione, chiamato Windows Update Delivery Optimization e abilitato di default, funzionerebbe in modo analogo ad un torrent, trasformando i PC degli ignari utenti in server che hostano i file di aggiornamento.
Per disabilitare l'opzione basta andare sulle impostazioni, nella pagina "Update e Sicurezza" e sotto "Opzioni Avanzate" è possibile scegliere il metodo con cui ricevere gli aggiornamenti da parte di Microsoft, escludendo la condivisione con altri PC sulla rete.
In questo modo non solo il proprio PC non condividerà i file di aggiornamento con altri, ma obbligherà il sistema a scaricarli direttamente dai server Microsoft.