Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Neanche la webcam mi funziona //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg
Stessa cosa successa anche a me. Ne ho approfittato per eliminarla direttamente e comprarne una nuova in futuro. Avevo una webcam Microsoft di tipo 15 anni fa. Forse non arrivava neanche al mpx. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Microsoft ha unificato il termini del contratto tra tutti i suoi servizi. In particolare nel nuovo contratto con l'utente sono entrate delle voci che erano pensate appositamente per l'xbox dove è naturale pensare che i giochi e i dispositivi non autorizzati vengano bloccati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
e tra questi servizi non rientra windows 10 edit: ma solo la parte xbox e giochi legati ad esso (ho dimenticato la parte importante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/facepalm.jpg ). è la solita notizia acchiappaclick che non ha fondamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
finalmente:

5KCF0bz.png
dall'EULA aggiornato

7b. Sometimes you’ll need software updates to keep using the Services. We may automatically check your version of the software and download software updates or configuration changes, including those that prevent you from accessing the Services, playing counterfeit games, or using unauthorized hardware peripheral devices. You may also be required to update the software to continue using the Services. Such updates are subject to these Terms unless other terms accompany the updates, in which case, those other terms apply. Microsoft isn’t obligated to make any updates available and we don’t guarantee that we will support the version of the system for which you licensed the software.

servizi coperti dal nuovo EULA (wall text warning)

Account.microsoft.com

Advertising.microsoft.com

Arrow Launcher

Bing

Bing Apps

Bing Desktop

Bing Dictionary

Bing in the Classroom

Bing Input

Bing Maps

Bing Navigation

Bing Reader

Bing Rewards

Bing Search app

Bing Toolbar

Bing Torque

Bing Translator

Bing Webmaster

Bing Wikipedia Browser

Bing.com

Bingplaces.com

Choice.microsoft.com

Citizen Next

Cortana

Default Homepage and New Tab Page on Microsoft Edge

Device Health App

HealthVault

Groove

Maps App

Microsoft account

Microsoft Family

Microsoft Health

Microsoft Translator

Microsoft Wallpaper

Microsoft XiaoIce

MSN Dial Up

MSN Explorer

MSN Food & Drink

MSN Health & Fitness

MSN Money

MSN News

MSN Premium

MSN Sports

MSN Travel

MSN Weather

MSN.com

Next Lock Screen

Office 365 Consumer

Office 365 Home

Office 365 Personal

Office 365 University

Office Online

Office Store

Office Sway

Office.com

OneDrive

OneDrive.com

OneNote

Onenote.com

Outlook.com

Picturesque Lock Screen

Pix Lock

Skype

Skype in the Classroom

Skype Manager

Skype Qik

Skype WiFi

Skype.com

Smart Search

Snipp3t

Spreadsheet Keyboard

Sway.com

Translator

UrWeather

Windows Live Mail

Windows Live Writer

Windows Movie Maker

Windows Photo Gallery

Xbox and Windows Games published by Microsoft

Xbox Live

Xbox Music

Xbox Music Pass

Xbox Video

ergo: possono al massimo bloccare i software contraffatti legati all'app xbox. ma da Ms, che non riesce/vuole limitare le copie contraffatte del SO, non mi aspetto che alla fine riesca a eliminare ogni singola copia contraffatta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
sì è esatto, prima ero di fretta e ho dimenticato un pezzo che ho aggiunto adesso ( perchè sono pirla :morristend: )qualsiasi software non legato all'app xbox (o ai servizi nella lista) funziona uguale a prima.
quindi se ho capito bene non c'è pericolo che windows 10 di testa sua mi disistali un qualsiasi programma perche lo consideri piratato (piu che i programi pirati infatti avevo paura che confodesse programmi legitimi per piratati), ma c'è un blocco che non permete di istalare versioni pirata dei software presenti nell'ultimo software

grazie per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png (e scusate se ho risposto solo adesso ma non puotevo prima)

ps: ma windows 10 deve uscire gratuito anche per i cellulari?

 
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif Allora, dovrei montare un SSD sul computer di mio papà, come disco primario. Il problema è che la scheda madre non è dotata di UEFI, come faccio per il "seriale" di Windows 10? Dove è registrato?
Ci sono 1000 tool per "estrarlo" dal sistema, poi quando reinstalli fai l'attivazione telefonica se non te lo attiva in automatico.

 
esiste un'app che riporta sul desktop il carico cpu/ram senza andare ogni volta su gestione attività?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Stessa cosa successa anche a me. Ne ho approfittato per eliminarla direttamente e comprarne una nuova in futuro. Avevo una webcam Microsoft di tipo 15 anni fa. Forse non arrivava neanche al mpx. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma la mia è quella incorporata :tragic:

 
esiste un'app che riporta sul desktop il carico cpu/ram senza andare ogni volta su gestione attività?
Rainmeter, penso si possa usare anche su W10. È un po' macchinoso da customizzare, all'inizio, ma se ti interessa solo tener d'occhio i valori va benissimo anche la skin di base.

- - - Aggiornato - - -

In caso su DeviantArt trovi un sacco di skin personalizzate e moduli nuovi, oltre a suite complete di widget per averli tutti con lo stesso stile :unsisi:

 
E anche Google chrome si è fatto la cartella in favore di Edge, gg Micro! Comunque secondo voi le estensioni arriveranno prima o poi?

 
Ultima modifica:
E anche Google chrome si è fatto la cartella in favore di Edge, gg Micro! Comunque secondo voi le estensioni arriveranno prima o poi?
Certo che sì, ma non prima di fine anno.

 
Vi assicuro che un pc col tasto start non funzionante e tutti i programmi da cercare tramite il comando esegui (che per farlo apparire devi prima premere il tasto destro sul pulsante start) è snervante da usare


Sono 3 giorni che non mi aggiorna nulla e non so se ho gli aggiornamenti funzionanti o no, c'è un modo per fare un controllo manuale? e non ditemi "windows update" dal menu cerca, perché me lo trova, ma poi se clicco non parte (nulla di dal quel menu mi parte)



Grazie


 
Ci sono 1000 tool per "estrarlo" dal sistema, poi quando reinstalli fai l'attivazione telefonica se non te lo attiva in automatico.
Ah, io avevo capito che era un codice comune a tutti quello di Win 10, che si distaccava completamente dal vecchio seriale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

 
Vi assicuro che un pc col tasto start non funzionante e tutti i programmi da cercare tramite il comando esegui (che per farlo apparire devi prima premere il tasto destro sul pulsante start) è snervante da usare
Sono 3 giorni che non mi aggiorna nulla e non so se ho gli aggiornamenti funzionanti o no, c'è un modo per fare un controllo manuale? e non ditemi "windows update" dal menu cerca, perché me lo trova, ma poi se clicco non parte (nulla di dal quel menu mi parte)



Grazie
Formattare no?

Inviato dal mio LG G2 utilizzando tapatalk

 
EKuJc0y.png


Quale cristo è il problema? :rickds:

Ho errori praticamente ogni giorno, il bello è che di quelli segnati io mi sarò accorto solo di 2 di loro :patpat:

 
Parecchie piccole cose che comunque possono anche non giustificare al ritorno di W8.

Problemi con Chrome,dovuto reinstallarlo 2 volte,problema con il Tablet mi si autochiudeva dopo 10 secondi (via Usb le cartelle) e altre cosuccie. Poi un backup che di solito usavo (esterno da MS) ci lavoravo molto e con W10 mi ha fatto perdere tutti i backup corrompendomeli tutti,un ammattimento che non ti dico,poi se è dovuto dalla colpa di W10 non lo so,ci sta che abbia fatto errori io con questo backup,anche se mi sembra strano,ma sicuro che sia la "copla" del nuovo SO di MS onestamente non so giudicare.

Insomma troppe piccole cose che mi dava sempre un errore. poi leggo svariati Bug o errori riportati in qua e la......allora ritorno a W8 e guarda strano adesso va tutto OK al primo colpo. Sarà una casualità,non lo so,boh.

Inoltre l'interfaccia non mi piace molto di W10,lo so sono gusti,ma quella piace poco. Poi non riesco a trovare le cose più semplici nella navigazione nei menù...ok,basta starci 5 minuti e poi capisci,ma alla fine è tutto un'insieme di cose che ho fatto prima a ritornare a W8.

 
Ho letto un paio di pagine per capire se aggiornare da w7 a w10.

Va beh, io la copia l'ho prenotata, se ne riparla a gennaio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma la mia è quella incorporata :tragic:
Lasciala marcire, mia madre ne ha una incorporata, ma fa cagare ( come anche il microfono incorporato ), non è manco HD, quindi tanto vale usare una decente in HD che non costa tanto e ce ne sono anche piccole per i portatili. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A proposito, il portatile è un HP G62 con 7 all'inizio e dopo con 8 ed 8.1 ( è del 2010 ), aggiornato ieri tramite windows update a 10 e nessun problema, nemmeno il riavvio "bloccato" s'è presentato, tutto liscio! E non ho fatto installazione pulita, ma solo aggiornamento.......infatti ho fatto solo la pulizia disco dopo e basta.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

grazie per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png (e scusate se ho risposto solo adesso ma non puotevo prima)

ps: ma windows 10 deve uscire gratuito anche per i cellulari?
No, esce a pagamento, come per i PC..............................

Ovvio che esce gratuito....:rickds: tutti i windows phone con 8, ed 8.1 saranno aggiornati a 10 mobile, poi non so se anche i telefoni Android potranno avere Windows 10 mobile comunque ( la stessa versione vale anche per i tablet di dimensioni inferiori agli 8 pollici ).:pffs:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top