Windows 10 | [Istruzioni per l'aggiornamento in OP]

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche tu usi il pc fino a tarda sera? :.bip:
Pure io vorrei una personalizzazione di esplora risorse. Mi piacerebbe mettere un po` tutto sul grigio scuro, affatica meno gli occhi e non ti acceca quando lo apri.
idem, spiegazione perfetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

La domanda giusta è: hai fatto un'installazione pulita?
Ho aggiornato dall'iconcina tenendo tutti i miei dati

 
Ma poi scusate, se andate in temi potete metterne uno a contrasto elevato se proprio vi danno fastidio quei colori

- - - Aggiornato - - -

idem, spiegazione perfetta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ho aggiornato dall'iconcina tenendo tutti i miei dati
Quindi no //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

In realtà Windows 10 è più leggero dei suoi predecessori (e non lo dico per fanboysmo ma perché testato attraverso il mio vecchio mulettino eeebox con AtomN270 e 2GB ram //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ).

Perciò probabilmente è dovuto proprio alla mancanza di una bella formattazione.

 
Ho letto un articolo tempo fa che paragonava il contratto di Windows10 e quello di Google e praticamente sono la stessa identica cosa, con la differenza che Microsoft ti permette di non condividere determinata informazione mentre Google se le prende e basta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSe lo ritrovo lo linko.
Praticamente è un po' vago. Io poi non uso Chrome né ho l'account google perennemente sincronizzato col mondo.

la cosa che mi sta infastidendo è il bianco, cioè il bianco di sfondo di esplora risorse quando vedi file e cartelle, non so se mi spiego, è accecante per me :morris82:Non c'è una specie di Windows Aero come tema? È tutto bianchissimo, so come colorare la barra delle applicazioni, ma riguarda solo la parte superiore, io voglio rendere un po' più scuro tutto
http://pastebin.com/CL7HyL3V visual styles

 
a me il bianco da più fastidio di prima, poco posso farci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl resto già lo sapevo.

Piuttosto il PC ci mette circa 30 secondi in più per spegnersi, W10 è davvero più pesante?
Bah a me pare che si spenga subito, probabile che il "problema" derivi da una installazione non pulita come ha detto audio. Cioè il tempo di cliccare arresta, esce l'animazione e si spegne come ha sempre fatto w7. Per il resto mi pare abbastanza leggero, ad esempio mi sono accorto di avere qualcosa in più di ram libera rispetto al solito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

All'inizio cmq anch'io ero un po' "rinco" con tutta la nuova interfaccia, tant'è che stavo pensando di tornare indietro, ma dopo 1 giorno mi sono già abituato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Comunque non vi conviene pastrocchiare troppo col registro per rimuovere funzionalità tipo Cortana/Centro Notifiche/blabla.

Sono parti integranti del S.O. stesso che verranno, pure in maniera massiccia, migliorate e ampliate con l'Anniversary Update del 2 agosto.

 
Una informazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Io ho un ssd con la cartella utenti (tutto quello che ne consegue, la cartella download ecc) sull'hdd. Quindi sull'ssd c'è solo il SO e alcuni programmi, nessun dato in pratica. Se formatto per mettere su w10 pulito, devo ricambiare i percorsi di "allocazione" giusto? Nel caso, sapete dirmi anche come? Non vorrei dire una boiata ma dovrebbe chiamarsi puntamento?

 
Una informazione //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Io ho un ssd con la cartella utenti (tutto quello che ne consegue, la cartella download ecc) sull'hdd. Quindi sull'ssd c'è solo il SO e alcuni programmi, nessun dato in pratica. Se formatto per mettere su w10 pulito, devo ricambiare i percorsi di "allocazione" giusto? Nel caso, sapete dirmi anche come? Non vorrei dire una boiata ma dovrebbe chiamarsi puntamento?
Si, quando avrai reinstallato windows ti troverai le cartelle dei documenti nelle loro posizioni predefinite. Per cambiarle ti basta fare click destro sulla cartella e dal tab "percorso" impostare il path corretto.

Il 2 agosto arriveranno le app xbox su Windows e viceversa?
Perché hanno sempre parlato di Windows Store unificato.

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Il 2 agosto arriva l'aggiornamento che permette di usare le app Windows su xbox. Il viceversa, che io sappia, non è supportato.

 
Ciao a tutti.

Qualcuno ha qualche idea sul perché se in Audio -> Microfono -> Avanzate:

Abilita miglioramenti audio : ON -> TeamSpeak funziona mentre in chat audio di Steam non mi si sente e invece con

Abilita miglioramenti audio : OFF -> In TeamSpeak non mi si sente mentre la chat audio di Steam funziona?

Questo mi succede dopo il passaggio a W10.

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
domanda probabilmente già rivolta più e più volte:

Adesso ho w10, se un giorno formatterò l'hd o lo cambierò, che devo fare per reinstallare questo sistema operativo? Devo riscaricarlo o posso "salvarlo" da qualche parte?

 
domanda probabilmente già rivolta più e più volte:Adesso ho w10, se un giorno formatterò l'hd o lo cambierò, che devo fare per reinstallare questo sistema operativo? Devo riscaricarlo o posso "salvarlo" da qualche parte?
Se hai un blu ray, una pennina da almeno 16GB o una partizione della stessa dimensione puoi farti un "disco di ripristino". :ciao:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se hai un blu ray, una pennina da almeno 16GB o una partizione della stessa dimensione puoi farti un "disco di ripristino". :ciao:
posso farlo anche ora? E che mi servirebbe? Un software specifico?

 
Ho una piccola domanda sull'installazione di W10 in dual boot con W7...

Al momento ho W7 attivo sul pc desktop, ma se volessi installare W10 su una partizione dell'SSD, al momento della richiesta della key dovrei inserire quella di W7? In questo caso non perderei l'installazione di W7?

 
Ho una piccola domanda sull'installazione di W10 in dual boot con W7...Al momento ho W7 attivo sul pc desktop, ma se volessi installare W10 su una partizione dell'SSD, al momento della richiesta della key dovrei inserire quella di W7? In questo caso non perderei l'installazione di W7?
Il seriale del vecchio sistema viene "aggiornato" a Windows 10 solo nel momento in cui viene effettuato l'upgrade da una precedente installazione.

Quindi, per avere la tua copia gratuita di Windows 10, devi fare l'aggiornamento dal 7 tramite Windows Update e successivamente potrai fare una installazione pulita (la tua licenza windows 10 sarà legata al tuo account Microsoft).

Quindi non è possibile avere due partizioni Windows 7 e Windows 10 con la stessa licenza.

 
a me il bianco da più fastidio di prima, poco posso farci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl resto già lo sapevo.

Piuttosto il PC ci mette circa 30 secondi in più per spegnersi, W10 è davvero più pesante?
Con l'aggiornamento del 2 agosto potrai mettere il tema nero. Potrai dire all' "odioso" bianco.

 
Il seriale del vecchio sistema viene "aggiornato" a Windows 10 solo nel momento in cui viene effettuato l'upgrade da una precedente installazione.Quindi, per avere la tua copia gratuita di Windows 10, devi fare l'aggiornamento dal 7 tramite Windows Update e successivamente potrai fare una installazione pulita (la tua licenza windows 10 sarà legata al tuo account Microsoft).

Quindi non è possibile avere due partizioni Windows 7 e Windows 10 con la stessa licenza.
Non proprio, ho fatto un tentativo ed ora mi ritrovo con una partizione contenente W7 e una partizione con W10, entrambe perfettamente funzionanti ovviamente... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
ma ancora c'è gente che non ha aggiornato o si fa problemi ad aggiornare a win10? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif aggiornate cristo, fate una bella installazione pulita e siete a posto. Posso capire chi ha vecchi portatili che non vengono più supportati dalle proprie case madri, ma chi il pc lo usa per giocare ad esempio, prima o poi si troverà tagliato fuori visto che le directX 12 sono solo su 10.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top