Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sto ripristinando proprio ora il backup, ho anche formattato la scheda SD. Speriamo di vedere miglioramenti, non ci accontentiamo mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifPer l'hard reset in sé o per reimpostare tutto com'era prima? L'hard reset non so, l'ho fatto mentre guardavo una serie su Netflix, però tutto il procedimento, fra una cosa e l'altra, mi ha preso due ore buone :morris82:
No beh, è sicuramente un grande passo avanti W10. Io onestamente non ce la farei a tornare a W8.1 ormai.Certo che da come parlate win 10 non mi sembra 'sta svolta... un po' già mi sono pentito di aver preso un lumia, spero di non dovermi pentire del tutto quando rilasceranno l'aggiornamento.
Quindi ci sarà qualche problema nel backup con queste ultime build - prima ho visto la recensione del 550 con Galeazzi, in cui dice di aver ripristinato il backup del 950 nel 550, senza problemi, quindi nelle build più ufficiali non dovrebbe esserci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gifSto ripristinando proprio ora il backup, ho anche formattato la scheda SD. Speriamo di vedere miglioramenti, non ci accontentiamo mai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Edit: Che palle, qualcosa nel backup non è andato bene e quanto pare le impostazioni non sono state salvate. Dopo aver completato il download di ben 82 app mi tocca impostare tutto da 0 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png
Male, con W8.1 non mi era mai successa una cosa simile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Beh, i problemi che abbiamo riscontato da un lato sono fisiologici, trattandosi ancora di firmware beta, e da un lato erano dovuti al fatto che non avevamo fatto un hard reset dopo un aggiornamento così grosso. Prova ad aggiornare un Nexus da KitKat a Lollipop senza resettare, ti ritrovi un fermacarte in mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifCerto che da come parlate win 10 non mi sembra 'sta svolta... un po' già mi sono pentito di aver preso un lumia, spero di non dovermi pentire del tutto quando rilasceranno l'aggiornamento.
Anche a me è successa la stessa identica cosa e anch'io ho pensato le stesse cose: io adoro i caratteri piccoli, quindi amavo quelli di Whatsapp - e infatti cercavo vanamente su Telegram la possibilità di rimpicciolirli - dopo l'hard reset però sono tornati grandi, come su 8.1 e non c'è verso di farli tornare come prima. Ho provato anche a mettere le dimensioni del testo del sistema al 175% (di default è 200%), ma cambiano solo status bar, menu di sistema e qualche app M$, Whatsapp e Telegram rimangono invariate. Peccato.Dai, mancano le ultime 31 app da installare e poi finalmente posso testarlo per beninoIpse, help me. Tu usi WhatsApp per caso? Ho notato che dal passaggio da 8.1 a 10 i caratteri dell'applicazione erano molto più piccoli. All'inizio è stato un trauma, ma poi mi sono abituato e mi trovavo alla grande. Dopo aver ripristinato però ho nuovamente i caratteri -ormai enormi- di W8.1 e proprio non riesco a vederli. Da te come sono? Il problema è che non riesco a tornare in alcun modo alla vecchia impostazione, sto impazzendo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
Non se ne parla, devo risolvere a costa di tornare a 8.1 e poi passare nuovamente a 10. Non ce la faccio a vedere questo aborto, sa troppo di vecchio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifQuindi ci sarà qualche problema nel backup con queste ultime build - prima ho visto la recensione del 550 con Galeazzi, in cui dice di aver ripristinato il backup del 950 nel 550, senza problemi, quindi nelle build più ufficiali non dovrebbe esserci //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Beh, i problemi che abbiamo riscontato da un lato sono fisiologici, trattandosi ancora di firmware beta, e da un lato erano dovuti al fatto che non avevamo fatto un hard reset dopo un aggiornamento così grosso. Prova ad aggiornare un Nexus da KitKat a Lollipop senza resettare, ti ritrovi un fermacarte in mano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma è la stessa cosa per qualsiasi OS, mi ricordo ai tempi in cui usavo Ubuntu, una volta ebbi la malaugurata idea di fare un avanzamento di versione, invece di fare un'installazione pulita, e ebbi problemi enormi di instabilità; uguale per il passaggio da Windows desktop 8.1 a 10, senza un'installazione pulita le prestazioni sono molto inferiori.
Anche a me è successa la stessa identica cosa e anch'io ho pensato le stesse cose: io adoro i caratteri piccoli, quindi amavo quelli di Whatsapp - e infatti cercavo vanamente su Telegram la possibilità di rimpicciolirli - dopo l'hard reset però sono tornati grandi, come su 8.1 e non c'è verso di farli tornare come prima. Ho provato anche a mettere le dimensioni del testo del sistema al 175% (di default è 200%), ma cambiano solo status bar, menu di sistema e qualche app M$, Whatsapp e Telegram rimangono invariate. Peccato.
La batteria mi è parsa migliorata, ma non ancora ai livelli di 8.1, ma aspetto ancora qualche giorno per capirlo meglio.Non se ne parla, devo risolvere a costa di tornare a 8.1 e poi passare nuovamente a 10. Non ce la faccio a vedere questo aborto, sa troppo di vecchio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifÈ strano però, ci deve essere qualcosa da impostare. Un paio di settimane fa una mia amica ha comprato un 535 con 8.1 e aveva i caratteri piccoli, come li vogliamo noi. Non ce l'ho fatta a metterli grandi come li voleva lei. Perché? Boh. Ci smanetto un po' e ti faccio sapere.intanto, dopo aver completato tutti i download, ti posso dire che anche da me le prestazioni sono lievemente migliori. Bene così, vediamo come si comporta la batteria.
Edit: Nulla da fare, non riesco a trovare una soluzione. Alcuni hanno risolto da Accesibilità e impostando il valore a metà. Prova, magari a te funziona. :(
Non so che dire, ognuno ha le proprie esigenze, capisco che la storia del Mac sia fondamentale per te. Per me invece il discorso è diverso e non mi sono pentito nemmeno per un secondo di aver lasciato Android.Spero che effettivamente i problemi che ci sono siano dovuti al fatto che il sistema operativo è ancora in beta. Io personalmente sono passato a Windows Phone perché era possibile sincronizzarlo con un Mac grazie all'applicazione dedicata e perché aveva (e ha ancora, a distanza di un anno) una batteria ottima. Ora, l'app per la sincronizzazione è stata rimossa dall'App Store. Spero che quando Windows 10 sarà definitivo non ci sia il calo prestazionale altrimenti davvero non è servito a niente cambiare.
Io li avevo tutti belli organizzati con Gmail e continuo ad usare quelli, che mi si sincronizzano perfettamente, sia su desktop sia su smartphone :pffs:Scusate se ve lo chiedo, ma è mai possibile che l'app Contatti ( sia mobile che PC/tablet eh ) non sincronizzi mai correttamente le foto e le informazioni? Alcune volte non mi caricava nemmeno i contatti outlook costringendomi quindi a crearne di nuovi e col risultato dopo di avere tanti duplicati, addirittura uno ha ben 136 link, che devo fare per risolvere definitivamente il problema???:morris82:
Non mi fraintendere, non è che rimpianga il vecchio LG Android che avevo. Però se avessi saputo che avrebbero tolto la possibilità di sincronizzare il cellulare con il Mac, avrei fatto scelte differenti, magari orientandomi proprio su Apple.Non so che dire, ognuno ha le proprie esigenze, capisco che la storia del Mac sia fondamentale per te. Per me invece il discorso è diverso e non mi sono pentito nemmeno per un secondo di aver lasciato Android.
Purtroppo no. Io continuo a sostenere che il team di WhatsApp sia composto da scimmie da laboratorio comunque. E' chiaro che potrebbero anche esserci problemi di incompatibilità con il nuovo sistema operativo, ma questo problema della dimensione del carattere ce l'ha pure una mia amica con WP8.1 quindi ciò vuol dire che, tanto per cambiare, siamo nelle mani di gente piuttosto incapace. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLa batteria mi è parsa migliorata, ma non ancora ai livelli di 8.1, ma aspetto ancora qualche giorno per capirlo meglio.
La fluidità invece è molto migliorata, non che prima fosse pessima sul mio, ma c'era quell'indecisione allo sblocco e alcuni impuntamenti vari, che sono quasi totalmente spariti. Anche qui, la fluidità è solo un pelino inferiore rispetto a quella di 8.1, quindi sono contento dei risultati del reset //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
A te non ha funzionato cambiare quel valore? Proverò //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Se utilizzi il pin per sbloccare il dispositivo, puoi utilizzare le stesso pin per sbloccare anche l'app. Apri l'app, menù in alto a sinistra, impostazioni, Altro accesso al dispositivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifRagazzi un piccolo aiuto pliz. Ho appena installato W10 e noto che non é possibile proteggere OneDrive con la password come sul 8.1.Sbaglio qualcosa io, o proprio non é possibile?
Ecco, il problema è che di solito non proteggo lo smartphone con un pin. Peccato, sul 8.1 era gestita a parte 'sta cosa. Comunque grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifSe utilizzi il pin per sbloccare il dispositivo, puoi utilizzare le stesso pin per sbloccare anche l'app. Apri l'app, menù in alto a sinistra, impostazioni, Altro accesso al dispositivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Stra quoto, forse è l'unico dettaglio estetico che rimpiango dell'8.1, per il resto c'è un abisso in favore di W10 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifLa grafica dei contatti, con le Tiles quadrate e non tonde, era cento volte meglio sul 8.1.
Ho provato anche con Deezer (che sull'8.1 andava come una scheggia) ed é lenta anche quella. Soprattutto in fase di skip dei brani. Evidentemente il sistema - perlomeno nel mio smartphone - ha problemi con le app che gestiscono file musicali.Spotify non lo uso, quindi non posso esprimermi.
Da me l'icona di Groove è normale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Su Edge, penso proprio di no.
Quel 'formato' l'avevo notato anch'io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Va be', non mi pare una cosa grave, è un semplice errore di traduzione, che verrà certamente risolto con uno dei prossimi aggiornamenti. Di cose da migliorare ce ne sono, non mi formalizzo di certo su un refuso, quantomeno non in una beta release.
No. Dovevo?Ma l'hai fatto il reset dopo l'aggiornamento?
Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk