Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ho controllato e ho le notifiche disattivate nelle impostazioni dell'app. O meglio, vengono visualizzate nel centro operativo, ma notifica e suoneria non sono spuntate. Quindi da me i conti tornano.
Da te è tutto spuntato e non ti arrivano lo stesso?

Ti ringrazio. Si, esatto. Io ho le spunte in tutto (come sempre) ma da 1 settimana circa non funziona più correttamente il sistema di notifiche. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.png

 
Prova a fare un reset del cel

Con il soft purtroppo non cambia nulla. L'hard reset invece per ora mi secco a farlo visto che c'è il rischio di doverlo fare nuovamente anche all'uscita di W10M ufficiale. :(

 
Con quest'ultima build, le prestazioni mi paiono migliorate visibilmente, o pare solo a me?

Con il soft purtroppo non cambia nulla. L'hard reset invece per ora mi secco a farlo visto che c'è il rischio di doverlo fare nuovamente anche all'uscita di W10M ufficiale. :(
No infatti, secondo me non ti conviene fare un hard reset ora.

Potresti provare ad usare un client alternativo, provvisoriamente per queste settimane. Io non ne conosco, su tablet usavo Touch Mail o qualcosa di simile, ma penso fosse appunto solo per tablet, non universale. Ma qualcosa di usabile spero ci sia.

Sent from Lumia 640 using mTalk

 
Eh lo so...pero forse ti risolve il problema....non vedo altre vie sfortunatamente
Si, effettivamente è l'unica opzione oltre ad attendere un aggiornamento di sistema o dell'app. Attenderò, vediamo.

Con quest'ultima build, le prestazioni mi paiono migliorate visibilmente, o pare solo a me?


No infatti, secondo me non ti conviene fare un hard reset ora.

Potresti provare ad usare un client alternativo, provvisoriamente per queste settimane. Io non ne conosco, su tablet usavo Touch Mail o qualcosa di simile, ma penso fosse appunto solo per tablet, non universale. Ma qualcosa di usabile spero ci sia.

Sent from Lumia 640 using mTalk
Io noto una maggiore fluidità in alcuni passaggi. Anche la chiusura delle app dal multitasking mi sembra più fluida.

Purtroppo invece ho problemi con l'autonomia. Da un po' riesco a chiudere giusto la giornata, mentre prima quel giorno e mezzo riuscivo a farlo.

Ora vediamo se trovo qualche altro client valido per le email.

Ps. Complimenti ancora per aver trovato mTalk, crash a parte mi sto trovando benissimo.

 
Nuovo aggiornamento di tubecast...ancora non hanno risolto il problema della barretta che non si toglie :bah!:
L'app viene aggiornata sempre molto spesso, quindi si vede che non hanno proprio intenzione di risolvere quella cosa, nel breve termine.


Forse stanno preparando una nuova versione rivoluzionata dal punto di vista estetico, non trovo altre spiegazioni a riguardo.


Io noto una maggiore fluidità in alcuni passaggi. Anche la chiusura delle app dal multitasking mi sembra più fluida. Purtroppo invece ho problemi con l'autonomia. Da un po' riesco a chiudere giusto la giornata, mentre prima quel giorno e mezzo riuscivo a farlo.

Ora vediamo se trovo qualche altro client valido per le email.

Ps. Complimenti ancora per aver trovato mTalk, crash a parte mi sto trovando benissimo.
Sì, fluidità, ma anche proprio velocità. Molto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


L'autonomia invece mi sembra invariata, ma non ho ancora fatto una giornata davvero stress. Con la penultima build, ho fatto 4 ore di schermo acceso tutte in 3G, ottimo. Con questa, sotto wifi, sto facendo i soliti due giorni abbondanti con uso molto blando.


 


Sì, mTalk è davvero un piacere da usare. Ormai mi ero ridotto a non utilizzare più i forum da smartphone, perché Tapatalk era pessimo per la lentezza nella navigazione, i rallentamenti mentre si scriveva un post, l'impossibilità di multiquotare e tante altre cosucce, con mTalk ho ritrovato quella piacevolezza che avevo con Tapatalk per Android.



Di crash, ne ho avuto uno su tablet e nessuno su smartphone, per ora. Però sì, si vede che non è ancora perfetta, ma bisogna fare degli enormi complimenti allo sviluppatore, che ha tirato fuori un'app con i controcàzzi.


 
L'app viene aggiornata sempre molto spesso, quindi si vede che non hanno proprio intenzione di risolvere quella cosa, nel breve termine.
Forse stanno preparando una nuova versione rivoluzionata dal punto di vista estetico, non trovo altre spiegazioni a riguardo.


Sì, fluidità, ma anche proprio velocità. Molto bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


L'autonomia invece mi sembra invariata, ma non ho ancora fatto una giornata davvero stress. Con la penultima build, ho fatto 4 ore di schermo acceso tutte in 3G, ottimo. Con questa, sotto wifi, sto facendo i soliti due giorni abbondanti con uso molto blando.


 


Sì, mTalk è davvero un piacere da usare. Ormai mi ero ridotto a non utilizzare più i forum da smartphone, perché Tapatalk era pessimo per la lentezza nella navigazione, i rallentamenti mentre si scriveva un post, l'impossibilità di multiquotare e tante altre cosucce, con mTalk ho ritrovato quella piacevolezza che avevo con Tapatalk per Android.



Di crash, ne ho avuto uno su tablet e nessuno su smartphone, per ora. Però sì, si vede che non è ancora perfetta, ma bisogna fare degli enormi complimenti allo sviluppatore, che ha tirato fuori un'app con i controcàzzi.
Può essere, per ora hanno cambiato il colore di alcune iconcine durante il video...da bianche a nere (quasi invisibili) ma non ne vedo l'utilità dato che poi sparisce tutto :bah!:

 
Andiamo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Meno male che, almeno a me personalmente, questo bug non dà fastidio, perché comunque le notifiche toast delle email non mi interessano, su smartphone.


 
Andiamo bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Meno male che, almeno a me personalmente, questo bug non dà fastidio, perché comunque le notifiche toast delle email non mi interessano, su smartphone.
Bè oltre alle notifiche toast che non compaiono ora si presetna un problema ancora più fastidioso con alice:

Le impostazioni dell'account alice non sono aggiornate :bah!:

 
Bè oltre alle notifiche toast che non compaiono ora si presetna un problema ancora più fastidioso con alice:Le impostazioni dell'account alice non sono aggiornate :bah!:
Allora dipende tutto da quello. Devi reinserire la password nelle impostazioni

 
Secondo me di questo passo rimandano il rilascio a fine marzo... :rickds:
Il 650 è stato presentato, quindi si presume che quei famosi problemi software che ne avevano rimandato la presentazione - e quindi anche il rilascio dell'aggiornamento stabile - siano stati risolti. Ormai dovremmo esserci.

Sent from Lumia 640 using mTalk

 
Il 650 è stato presentato, quindi si presume che quei famosi problemi software che ne avevano rimandato la presentazione - e quindi anche il rilascio dell'aggiornamento stabile - siano stati risolti. Ormai dovremmo esserci.
Sent from Lumia 640 using mTalk
intanto il mio 640 windows 10 fast ring si aggiorna ogni 3 giorni :rickds: e rimangono sempre gli stessi bug fastidiosi (tipo difetto grafico al cambio canzone rapido)

 
Io, al momento della scelta, ho evitato il fast ring proprio per non trovarmi aggiornamenti ogni settimana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif


Tanto le build che meritano di essere installate mi arrivano praticamente in contemporanea col fast ring.



Per il cambio di di canzone intendi quella sorta di widget di Groove che appare nella lock? In ogni caso, penso sia un problema di Groove stesso, quindi indipendente dal sistema, o no?


 
Io, al momento della scelta, ho evitato il fast ring proprio per non trovarmi aggiornamenti ogni settimana //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Tanto le build che meritano di essere installate mi arrivano praticamente in contemporanea col fast ring.



Per il cambio di di canzone intendi quella sorta di widget di Groove che appare nella lock? In ogni caso, penso sia un problema di Groove stesso, quindi indipendente dal sistema, o no?
Forse sì. Al cambio canzone la scritta della nuova traccia scompare e riappare velocemente svariate volte, sempre. Abbastanza brutto

 
Microsoft Messico ha indicato come data dell'inizio della distribuzione di W10M il 29 febbraio

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top