Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi dite una cosa: che avrebbero di così diverso le API che fornisce la signora Google rispetto a quelle di MS da non essere compatibili con WP?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ovvio che quella cifra è ipotizzata in maniera rapida e approssimativa: ho semplicemente pensato ad una crescita di numero graduale com'è accaduto sinora e ho sommato gli eventuali boom che si avranno nell'ultimo trimestre grazie al rinnovamento della gamma, come avvenuto lo scorso anno con gli ottimi (in termini di vendite) 920 e 820. Ovvio che non sono dati precisi (e in effetti non sono nessuno per valutare il corso delle vendite //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), ma se WP mantiene il suo ruolino di marcia senza sorprese mi sembrano stime abbastanza realistiche.
Per quanto riguarda le vendite, è ovvio che il +78% sia dovuto al fatto che le percentuali siano tanto più grandi quanto più piccoli sono i numeri totali (è un discorso matematico basilare), ma personalmente non è proprio quello ciò su cui mi voglio soffermare. Col mio post precedente intendevo che grazie a questi numeri positivi, Microsoft sta acquistando sempre più fiducia dopo il pessimo start a cui abbiamo purtroppo assistito tutti, e ciò è decisamente positivo in un mercato tanto variabile quanto effimero come quello della telefonia. Guardiamo Blackberry: la strada intrapresa negli ultimi anni, in contemporanea all'ascesa degli smartphone, è così disastrata che l'ha portata all'obbligo di dover rifondare la società, dato che era sull'orlo del fallimento; e i risultati attuali non danno certo segnali positivi. Nokia (e con essa Windows Phone, dato che praticamente è rappresentato quasi solo esclusivamente dalla casa finlandese), nonostante molto probabilmente non intaccherà minimamente quel 90% circa rappresentato da Android e iOS, si è comunque distaccata dal limbo della mediocrità con buone vendite che certamente porteranno ossigeno fresco ai piani alti della società (nonostante i finlandesi non se la passino ancora benone sul fronte finanziario) e sicuramente darà ottimismo in vista di progetti futuri su un sistema operativo ancora work in progress che sicuramente deve ancora mostrare tutto il suo potenziale.

E qui passiamo ad un altro discorso: proprio il fatto che Windows Phone sia ancora acerbo e poco rodato, secondo me, costituisce il vero motivo per cui la maggior parte delle sue vendite derivano dai terminali di fascia bassa. Semplicemente, credo che non si conoscano bene tutte le potenzialità, e per questo nessuno dei responsabili impegnati nella progettazione dei WP abbia ancora voluto osare con un top di gamma all'altezza di quanto fatto da altre case.

Lo sappiamo tutti, i WP sono così fluidi che girerebbero bene anche su 256 mb di RAM, e per questo i terminali di fascia bassa WP sono quelli che hanno avuto più successo, ma sappiamo bene anche che la gente rimane facilmente impressionata dalle grandi prestazioni, e spesso è portata a spendere molti soldi non appena vede i numeroni. Ecco, io credo che un eventuale top di gamma Nokia con display full HD, 2 GB di RAM e processore quadcore da 2 GHz, per quanto inutile (sul sistema operativo Microsoft ancor di più), attragga sicuramente l'attenzione. Alla fine, per quanto i terminali "inferiori" possano essere convenienti per rapporto qualità/prezzo, sono sempre quelli più pompati che fanno i grandi numeri.

PS: Ci tengo a sottolineare, comunque, che non sono assolutamente un fanboy Microsoft né tantomeno un possessore di Windows Phone. Ho un Galaxy Nexus (un telefono che più Android non si può, insomma) e sono felicissimo di essere sotto l'ala protettiva di casa Google. Semplicemente, penso che la casa di Redmond abbia fatto un buon lavoro nel rialzarsi dal disastro di qualche anno fa, e credo che entrola fine dell'anno prossimo potrebbe arrivare a ritagliarsi il suo 10% di mercato. A scapito di chi? Della povera Blackberry? Dei colossi Android e iOS? Non lo so, ma secondo me stanno crescendo abbastanza bene.
Mah guarda, non penso che un dato del genere dia maggiore fiducia a Microsoft. Anzi, sono abbastanza convinto che a Microsoft saranno piuttosto contrariati per un market share che stenta a decollare, come i dati dimostrano. C'era da aspettarsi di molto meglio e lo sanno benissimo anche loro.


Fra l'altro non azzarderei paragoni fra una società 'piccola' come Blackberry e uno dei maggiori colossi mondiali - in assoluto, non solo nel suo campo - come Microsoft.



E anche del potenziale, non ne vedo molto sinceramente. Vedo sicuramente molti aspetti migliorabili, se intendi quello con potenziale, allora ok, ma allora ne hanno molto anche Android e iOS. Però. se la tendenza attuale dovesse confermarsi, WP si giocherà la fetta di mercato degli entry level con Firefox OS, piuttosto che quella totale con Android e iOS.



Sul resto sono abbastanza d'accordo, anch'io mi auguro che WP migliori e quindi cresca.


Cambierebbero anche le configurazioni dei telefoni, con gli attuali girerebbe bene esclusivamente coi top gamma, e non so neanche quanto.A livello costruttivo poi certamente, dal 925 hanno introdotto una qualità costruttiva di alto livello.

A me affascina Windows phone per come è fatto, non dico che al momento lo sostituirei col mio primo telefono perché obiettivamente manca ancora della roba, ma un pensiero ce lo farò per un top gamma.

La mancanza di instagram su dispositivi che puntano molto sulla fotocamera è penalizzante, ma ho letto in giro che forse sta arrivando.
Mah, questo è un po' un mito da sfatare. Android necessita di più ram perché la sua UI è basata su schermate con degli widget, che ovviamente sono molto esosi dal punto di vista della ram. Se prendi un Android liscio, quindi senza le personalizzazioni che portano montagne di funzioni in più appesantendo molto il sistema, senza widget né nulla, come appunto sono le UI di WP e iOS, gira tutto fluidissimo anche con 512 mb di ram. Tutto il resto lo fa anche l'ottimizzazione e non devo stare a spiegare perché WP e iOS sono molto più facilmente ottimizzabili.

 
Boh sta faccenda di youtube è ridicola, google senza vergogna proprio. Di punto in bianco l'app di youtube non mi funziona e leggo sta cosa. Allucinante...

 
il problema è che google non si rende conto che si fa cattiva pubblicità, perchè tanto chi vuole un windows phone se lo compra lo stesso e al massimo usa un'app non ufficiale come metrotube, ma allo stesso tempo gli utenti windows phone non possono che sentirsi mancati di rispetto da parte di google

in sostanza ha soltanto da perderci con questo comportamento

 
il problema è che google non si rende conto che si fa cattiva pubblicità, perchè tanto chi vuole un windows phone se lo compra lo stesso e al massimo usa un'app non ufficiale come metrotube, ma allo stesso tempo gli utenti windows phone non possono che sentirsi mancati di rispetto da parte di google
in sostanza ha soltanto da perderci con questo comportamento
Chissà quanti che sono indecisi fra un WP e un Android, dopo questa storia, sceglieranno Android per non rimanere senza un servizio così importante.

Purtroppo questo è il business.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4

 
il problema è che google non si rende conto che si fa cattiva pubblicità, perchè tanto chi vuole un windows phone se lo compra lo stesso e al massimo usa un'app non ufficiale come metrotube, ma allo stesso tempo gli utenti windows phone non possono che sentirsi mancati di rispetto da parte di google
in sostanza ha soltanto da perderci con questo comportamento
o guadagnarci :pffs:

 
Se quello è lo zoccolo duro di WP stiamo freschi :rickds:

Comunque è ovvio che Google ci stia facendo una brutta figura, perché se fino all'ultima volta aveva tutte le ragioni del mondo a bloccare l'app, questa volta le motivazioni sono a dir poco pretestuose - anche se è in egual modo pretestuosa la risposta di Microsoft, che vuole evidentemente cercare lo scontro piuttosto che andate incontro ai propri clienti, perché non esiste che un colosso del genere non sia in grado di compilare un'app in HTML5 in tempi brevi, quindi invece di starnazzare contro Google, dovreste soprattutto prendervela con Microsoft, che se ne sbatte altamente del suo OS e che in tre anni è riuscita a renderlo appena decente e appetibile solo per gli entry level, se non fosse per Nokia, che ormai è rimasta l'unica a credere nel progetto, WP sarebbe già morto e Microsoft starebbe già lavorando a un successore - tuttavia mi pare anche ovvio che per entrambe sia un rischio calcolato, anche se penso che Microsoft abbia meno margine per tirare la corda e continuare in questo scontro, perché, ripeto, di gente che ora preferirà Android a WP anche per questo motivo, ce ne sarà eccome.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4

 
Se quello è lo zoccolo duro di WP stiamo freschi :rickds:Comunque è ovvio che Google ci stia facendo una brutta figura, perché se fino all'ultima volta aveva tutte le ragioni del mondo a bloccare l'app, questa volta le motivazioni sono a dir poco pretestuose - anche se è in egual modo pretestuosa la risposta di Microsoft, che vuole evidentemente cercare lo scontro piuttosto che andate incontro ai propri clienti, perché non esiste che un colosso del genere non sia in grado di compilare un'app in HTML5 in tempi brevi, quindi invece di starnazzare contro Google, dovreste soprattutto prendervela con Microsoft, che se ne sbatte altamente del suo OS e che in tre anni è riuscita a renderlo appena decente e appetibile solo per gli entry level, se non fosse per Nokia, che ormai è rimasta l'unica a credere nel progetto, WP sarebbe già morto e Microsoft starebbe già lavorando a un successore - tuttavia mi pare anche ovvio che per entrambe sia un rischio calcolato, anche se penso che Microsoft abbia meno margine per tirare la corda e continuare in questo scontro, perché, ripeto, di gente che ora preferirà Android a WP anche per questo motivo, ce ne sarà eccome.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4
Ma che dovrebbe fare secondo te MS per l'OS?:morris82: Renderlo un Iphone forse?:bah!:

 
Ma che dovrebbe fare secondo te MS per l'OS?:morris82: Renderlo un Iphone forse?:bah!:
Perché, ti sembra che Microsoft stia credendo in WP? A me sembra che abbia lasciato tutto nelle mani di Nokia e si sia fregata di tutto il resto.


Quantomeno dovrebbe incentivare gli sviluppatori più importanti a creare più velocemente delle app di qualità - e ho letto anche di condizioni allucinanti per i piccoli sviluppatori, che devono spendere cifre assurde per creare delle app per WP - e poi dovrebbe creare qualcosa di davvero diverso e valido. Dopo la buona trovata delle tiles - che comunque sono piuttosto discutibili in quanto a sobrietà - non ha innovato in nient'altro. Anche l'integrazione del sistema con la vena social pare un mezzo flop.



Dai, non venite a dirmi che Microsoft stia spingendo su WP quanto fece Apple nei primi anni di iOS o quanto sta facendo ora Google con Android, perché non ci credete nemmeno voi


 
Perché, ti sembra che Microsoft stia credendo in WP? A me sembra che abbia lasciato tutto nelle mani di Nokia e si sia fregata di tutto il resto.
Quantomeno dovrebbe incentivare gli sviluppatori più importanti a creare più velocemente delle app di qualità - e ho letto anche di condizioni allucinanti per i piccoli sviluppatori, che devono spendere cifre assurde per creare delle app per WP - e poi dovrebbe creare qualcosa di davvero diverso e valido. Dopo la buona trovata delle tiles - che comunque sono piuttosto discutibili in quanto a sobrietà - non ha innovato in nient'altro. Anche l'integrazione del sistema con la vena social pare un mezzo flop.



Dai, non venite a dirmi che Microsoft stia spingendo su WP quanto fece Apple nei primi anni di iOS o quanto sta facendo ora Google con Android, perché non ci credete nemmeno voi
Ok, ma Apple cos'ha fatto finora con iOS? Mi pare che abbia fatto cambiamenti solo con la prima versione e l'ultima dopo un bel po' di anni....Android lasciamo perdere che ha 100000 versioni diverse, ed altre totalmente modificate dai produttori.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Chissà quanti che sono indecisi fra un WP e un Android, dopo questa storia, sceglieranno Android per non rimanere senza un servizio così importante.Purtroppo questo è il business.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4
nessuno resta senza youtube dato che esistono decine di app sul wp store che permettono di accedere a youtube, la cosa ridicola di google è proprio che blocca l'app di microsoft ma non tutte le altre

 


---------- Post added at 20:56:06 ---------- Previous post was at 20:52:05 ----------

 




Perché, ti sembra che Microsoft stia credendo in WP? A me sembra che abbia lasciato tutto nelle mani di Nokia e si sia fregata di tutto il resto.
Quantomeno dovrebbe incentivare gli sviluppatori più importanti a creare più velocemente delle app di qualità - e ho letto anche di condizioni allucinanti per i piccoli sviluppatori, che devono spendere cifre assurde per creare delle app per WP - e poi dovrebbe creare qualcosa di davvero diverso e valido. Dopo la buona trovata delle tiles - che comunque sono piuttosto discutibili in quanto a sobrietà - non ha innovato in nient'altro. Anche l'integrazione del sistema con la vena social pare un mezzo flop.



Dai, non venite a dirmi che Microsoft stia spingendo su WP quanto fece Apple nei primi anni di iOS o quanto sta facendo ora Google con Android, perché non ci credete nemmeno voi

tanto per farti un esempio di quanto microsoft ci tenga ai propri sviluppatori, proprio qualche giorno fa mi hanno mandato una mail dicendo che hanno apprezzato molto una delle mie applicazioni (che infatti ora è nella lista featured by microsoft in alcuni paesi) e per supportarmi mi hanno fatto pure una donazione

e l'app in questione è a pagamento quindi io guadagno già dalle vendite, oltretutto finendo in prima pagina nello store guadagno ancora di più, già per questo dovrei ringraziare la microsoft ma avermi addirittura regalato dei soldi solo per supportarmi è stato davvero qualcosa che mi ha colpito

ho compagni di università che sviluppano da anni su android e ios ma non hanno mai ricevuto mezza mail di complimenti da parte di nessuno

 
Ultima modifica da un moderatore:
nessuno resta senza youtube dato che esistono decine di app sul wp store che permettono di accedere a youtube, la cosa ridicola di google è proprio che blocca l'app di microsoft ma non tutte le altre
E queste altre sono state sviluppate in questo HTML5? Che poi IE, dal 9 in su, implementa il linguaggio XMLHttpRequest ( che non so cosa sia, ma così si dice, ma pare che sia per fare siti web moderni ), quindi non è che ne abbia di tutto questo bisogno....:morris82:

 
Ok, ma Apple cos'ha fatto finora con iOS? Mi pare che abbia fatto cambiamenti solo con la prima versione e l'ultima dopo un bel po' di anni....Android lasciamo perdere che ha 100000 versioni diverse, ed altre totalmente modificate dai produttori.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Apple all'inizio fece un lavoro straordinario e Google ora sta tirando a lucido il suo sistema. Se non sei in grado di vedere la differenza di atteggiamento fra queste due e Microsoft, mi spiace per te.

Come ho detto prima, WP senza Nokia sarebbe praticamente a zero, rendiamoci conto.

nessuno resta senza youtube dato che esistono decine di app sul wp store che permettono di accedere a youtube, la cosa ridicola di google è proprio che blocca l'app di microsoft ma non tutte le altre
Se è per quello, si può usare anche tramite browser, senza perdere chissà quanto in esperienza d'uso. Il problema è che molti non si informano, leggono solo le notizie più eclatanti, sanno solo che esiste l'iPhone, il Galaxy e il Lumia, e si lasciano guidare da ciò che, all'apparenza è più completo e diffuso.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4

 
il problema è che google non si rende conto che si fa cattiva pubblicità, perchè tanto chi vuole un windows phone se lo compra lo stesso e al massimo usa un'app non ufficiale come metrotube, ma allo stesso tempo gli utenti windows phone non possono che sentirsi mancati di rispetto da parte di google
in sostanza ha soltanto da perderci con questo comportamento
Mi associo agli altri commenti, cosa ci perderebbe? O nulla oppure ci guadagna perchè tra windows e android che ha tutte le app scelgono chi secondo te? Non credo che per un app futile come youtube l'ago della bilancia tra microsoft android ecc si sposti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi sarà anche quella più usata ecc, però dai non è che senza youtube sullo smartphone la gente s'ammazza

 
Mi associo agli altri commenti, cosa ci perderebbe? O nulla oppure ci guadagna perchè tra windows e android che ha tutte le app scelgono chi secondo te? Non credo che per un app futile come youtube l'ago della bilancia tra microsoft android ecc si sposti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif poi sarà anche quella più usata ecc, però dai non è che senza youtube sullo smartphone la gente s'ammazza
Beh intanto fa risparmiare un sacco di dati sulla rete cellulare, perché un conto è caricare un sito pieno di video in anteprima, un altro caricare solo effettivamente il video che si guarda, inoltre occupa memoria inutilmente come cookie e quindi devi sempre cancellare la cronologia e comporta anche il login ogni santa volta.....mentre con un'app tutto questo non c'è bisogno, senza contare poi che l'ultima versione ufficiale di MS permette pure di caricare i propri video dall'hub condivisione di foto, cosa che non è manco immediata con un browser e che non è implementata in app di terze parti; è una comodità in più....quindi tanto futile non è alla fine.

 


---------- Post added at 21:13:07 ---------- Previous post was at 21:09:15 ----------

 




Apple all'inizio fece un lavoro straordinario e Google ora sta tirando a lucido il suo sistema. Se non sei in grado di vedere la differenza di atteggiamento fra queste due e Microsoft, mi spiace per te.Come ho detto prima, WP senza Nokia sarebbe praticamente a zero, rendiamoci conto.

Se è per quello, si può usare anche tramite browser, senza perdere chissà quanto in esperienza d'uso. Il problema è che molti non si informano, leggono solo le notizie più eclatanti, sanno solo che esiste l'iPhone, il Galaxy e il Lumia, e si lasciano guidare da ciò che, all'apparenza è più completo e diffuso.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4
Beh ma anche Android non sarebbe niente senza Samsung o sbaglio? Gran parte del successo lo si deve solo al brand Galaxy e non a LG o HTC.:morris82:

 
Ultima modifica da un moderatore:
tanto per farti un esempio di quanto microsoft ci tenga ai propri sviluppatori, proprio qualche giorno fa mi hanno mandato una mail dicendo che hanno apprezzato molto una delle mie applicazioni (che infatti ora è nella lista featured by microsoft in alcuni paesi) e per supportarmi mi hanno fatto pure una donazione
e l'app in questione è a pagamento quindi io guadagno già dalle vendite, oltretutto finendo in prima pagina nello store guadagno ancora di più, già per questo dovrei ringraziare la microsoft ma avermi addirittura regalato dei soldi solo per supportarmi è stato davvero qualcosa che mi ha colpito

ho compagni di università che sviluppano da anni su android e ios ma non hanno mai ricevuto mezza mail di complimenti da parte di nessuno
E tu quanto hai pagato per iniziare a sviluppare per WP?

E i tuoi conpagni per iOS e Android?

E queste altre sono state sviluppate in questo HTML5? Che poi IE, dal 9 in su, implementa il linguaggio XMLHttpRequest ( che non so cosa sia, ma così si dice, ma pare che sia per fare siti web moderni ), quindi non è che ne abbia di tutto questo bisogno....:morris82:

Eh?

Beh ma anche Android non sarebbe niente senza Samsung o sbaglio? Gran parte del successo lo si deve solo al brand Galaxy e non a LG o HTC.:morris82:
Ma è un paragone che non sta né in cielo né in terra, sono due scenari completamente diversi. Nokia ha scelto di entrare nel progetto WP per tentare di rilanciarlo e rilanciarsi; Samsung è diventata quello che è oggi grazie ad Android - anche viceversa se vogliamo, ma solo per una questione di market share, non di certo per la maturità del sistema, alla quale Samsung non ha di certo contribuito, mentre invece Nokia è appunto parte integrante del progetto WP - ma non fa parte del progetto Android, anzi è probabile che presto smetterà di produrre smartphone Android, in favore di Tizen.

Insomma, Android è progredito grazie al lavoro di Google, mentre WP sta ancora in piedi non grazie a Microsoft, ma grazie a Nokia.

E comunque, anche parlando di market share, se proprio vuoi, Samsung detiene circa la metà di quell'80% di Android, quindi, anche togliendo per assurdo quella metà, Android sarebbe comunque l'OS più diffuso al mondo, quattro volte più di iOS. Quindi non mi pare proprio che Android non sarebbe 'niente' senza Samsung //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4

 
Ultima modifica da un moderatore:
E tu quanto hai pagato per iniziare a sviluppare per WP?E i tuoi conpagni per iOS e Android?
a dir la verità essendo studente di informatica, Microsoft mi ha dato l'account developer gratuitamente, anzi ad essere precisi ho accesso a tutti i prodotti Microsoft gratuitamente, infatti per sviluppare per WP8 serviva Windows 8 Pro e anche quello non l'ho pagato

 
a dir la verità essendo studente di informatica, Microsoft mi ha dato l'account developer gratuitamente, anzi ad essere precisi ho accesso a tutti i prodotti Microsoft gratuitamente, infatti per sviluppare per WP8 serviva Windows 8 Pro e anche quello non l'ho pagato
In ogni caso l'abbonamento per sviluppare su Windows Phone 8 e Windows 8 costava 99$ all'anno e ultimamente mi pare che il prezzo sia stato ridotto a 19$/anno //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top