Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sì, per carità, però se ci sarà un'app ufficiale per me è sempre meglio di una di terze parti a prescindere, perché ha sempre qualcosa in più che non ha una non ufficiale, sarà una mia fissazione però sono fatto cosi, quindi spero che questa pagliacciata di Goggle finisca al più presto ed anzi una bella multa mi farebbe molto piacere così i fanboy Android la smetteranno di rompere. 


---------- Post added at 12:36:36 ---------- Previous post was at 12:32:32 ----------

 




Sarei un ipocrita se passassi ad Android, ed al contrario di te dei bellissimi servizi che offre la signora Google mi interessa solo Youtube, per il resto uso Microsoft, quindi sarebbe inutile per me se non uno spreco, e farei il giochino subdolo di Google, non se ne parla proprio.
Mi spiace se dei fanboy androidiani ti stiano rompendo su altri lidi, in questo thread non ne sto vedendo. Anzi, vedo degli Android user, come me, che non apprezzano affatto questo cambio di atteggiamento di Google, che si sta mettendo sullo stesso piano di scorrettezza che è proprio per antonomasia di Microsoft. A mio avviso, Google farebbe una molto miglior figura non ripagando Microsoft con la stessa moneta, ma mostrandosi aperta come è sempre stata. Evidentemente, anche in Google, appena hanno fiutato aria di un possibile monopolio, hanno pensato bene di prendere esempio da Microsoft e usare questi mezzucci - immagino che con Apple non sia successo semplicemente perché iOS esiste da ben prima che Android si affermasse seriamente e quindi privare oro l'OS di Apple delle Google apps sarebbe ancora più losca.

Per quanto riguarda una multa, non so sinceramente come tu possa dire una cosa del genere. Perché mai Google dovrebbe addirittura essere costretta a sviluppare un'app ufficiale? Finché lascia ovvia libertà ai client non ufficiali, il problema non sussiste. Anche perché Youtube è soltanto uno dei servizi che Google offre, quindi di app ufficiali ne mancherebbero parecchie.

E comunque, Youtube per ora è un servizio di libera fruizione, ma di proprietà di Google, che da un giorno all'altro potrebbe legittimamente renderlo utilizzabile solo dai possessori di un account Google, smettendo di supportare app per altri OS, senza incorrere in nessuna multa. È come se tu fossi una persona molto ospitale e fossi solito accogliere in casa tua chiunque ne avesse bisogno, salvo poi cambiare atteggiamento per un qualsiasi motivo, smettendo di fare entrare degli estranei, ma decidendo tu una ristretta cerchia: coloro che non faresti più entrare in una tua proprietà privata secondo te avrebbero il diritto di denunciarti solo perché prima eri più generoso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il discorso sulla qualità delle app ufficiali, non è sempre valido, basti pensare alle app di Facebook o Twitter, che sono tutt'ora penose e che sono spesso e volentieri peggiori di client non ufficiali.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4

 
ma poi quali sono tutti sti grandi servizi indispensabili di google? l'unico è youtube che non è nemmeno un'invenzione di google ma semplicemente se lo sono comprato

se invece parliamo di google+, di google local, google latitude, igoogle ecc. allora che restino pure su android :rickds:

 
ma poi quali sono tutti sti grandi servizi indispensabili di google? l'unico è youtube che non è nemmeno un'invenzione di google ma semplicemente se lo sono comprato
se invece parliamo di google+, di google local, google latitude, igoogle ecc. allora che restino pure su android :rickds:
L'ha comprato nel 2006, venne creato nel 2005. Fai te.


E poi va be', citi servizi che nemmeno esistono più, per fortuna che tu sei quello sempre informato nel dettaglio su tutto :pffs:



I servizi Google sono comodissimi perché, con un unico account, ti permettono di avere praticamente tutto: Gmail - che è a mani basse il miglior servizio di email - Drive - per il cloud - Google+ - che in Italia ha poco successo, ma appunto in Italia, dove ancora si vendono i Nokia :rickds: - Keep - per le note sempre sincronizzate su tutti i device, computer compreso - Calendar - stesso discorso delle note - Chrome - anche qui, sincronizzazione ai massimi livelli e che la concorrenza si sogna - Play Games - nuova feature che via via prenderà piede ed è davvero comoda - Hangouts - che io ormai ho sostituito completamente a Whatsapp - Currents - aggregatore di notizie - Goggles, Maps, Now, Translate, insomma di tutto e tutto gratis, oltre al Play Store, che non solo offre molte più applicazioni dello store di WP, ma include anche film, musica - anche col Play Music Unlimited, un servizio in stile Spotify - riviste ecc.



Negare che Google offra un servizio completo a trecentosessanta gradi è un po' difficilotto, altro che Latitude :pffs:



Se si inizia a parlare di indispensabilità, possiamo parlare fino a domattina, arrivando a dire che l'essenziale è dormire dentro una caverna e vestirsi di pelli di animali
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Qui si parla ovviamente di comodità e direi che da questo punto di vista Google è al top, anche per completezza e qualità.

 
: Gmail - che è a mani basse il miglior servizio di email
Ho smesso di leggere fino a qua.....ma seriamente lo pensi? Ma se è quello che spamma più di tutti ( forse anche peggio di Libero Mail )!:morristend:

 
Ultima modifica da un moderatore:
comunque gmail si usa senza problemi sul client mail di windows phone

 
Ho smesso di leggere fino a qua.....ma seriamente lo pensi? Ma se è quello che spamma più di tutti ( forse anche peggio di Libero Mail )!:morristend:

Spamma? Nessun servizio email spamma, semmai sei tu che hai sputtanto il tuo indirizzo a destra e a manca e ora ne paghi le conseguenze.

Io infatti ho un indirizzo Yahoo da qualcosa come 12/13 anni e, negli anni, per colpa di un uso poco oculato, me lo sono riempito di parecchio spam, stessa cosa per il mio indirizzo Hotmail, che mi feci per usare WLM quando ero un bimbetto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Gmail ce l'ho dal 2009, cioè quando presi il mio primo Android. Memore delle esperienze passate, decisi di usarlo con cautela dal principio, utilizzando i miei indirizzi alternativi in occasioni che potevano generarmi spam. Risultato? In quattro anni ho zero - e sottolineo zero - mail di spam alla settimana, non faccio nemmeno caso all'apposita cartella perché è sempre costantemente vuota.

Quindi no, Gmail non spamma, e sì, penso davvero che sia il migliore, perché ho provato vari altri servizi e non c'è minimamente paragone.

comunque gmail si usa senza problemi sul client mail di windows phone
Chiaro.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4

 
Io cmq mi sa che massimo ad Aprile cambio telefono. Per quanto apprezzi Wp8, c'è la cartella altro che sta continuando ad uccidermi la memoria del telefono. Ora ho solo un 1,2 Gb liberi e sinceramente il dover usare la memoria con il contagocce mi sta facendo saltare i nervi e avere un telefono senza la memoria è come avere una macchina senza ruote. L'unica sfiga è che l'ho preso con Tim e quindi se non riesco a venderlo ad un buon prezzo andrei a perderci qualcosina

 
Io cmq mi sa che massimo ad Aprile cambio telefono. Per quanto apprezzi Wp8, c'è la cartella altro che sta continuando ad uccidermi la memoria del telefono. Ora ho solo un 1,2 Gb liberi e sinceramente il dover usare la memoria con il contagocce mi sta facendo saltare i nervi e avere un telefono senza la memoria è come avere una macchina senza ruote. L'unica sfiga è che l'ho preso con Tim e quindi se non riesco a venderlo ad un buon prezzo andrei a perderci qualcosina
il bug di altro è stato corretto con l'ultimo aggiornamento che sta uscendo in sti giorni

 
il bug di altro è stato corretto con l'ultimo aggiornamento che sta uscendo in sti giorni
Speriamo che Amber risolva, perchè il primo aggiornamento per risolvere questa cosa non ha portato a nulla ( tradotto, controllo memoria completamente inutile)

Nel caso non dovesse risolversi nulla cambio e bona

Ah già...devo liberare spazio perchè altrimenti l'aggiornamento non lo posso scaricare

Quando mi scadrà il contratto comunque penso di cambiare

 
Ultima modifica da un moderatore:
Speriamo che Amber risolva, perchè il primo aggiornamento per risolvere questa cosa non ha portato a nulla ( tradotto, controllo memoria completamente inutile)Nel caso non dovesse risolversi nulla cambio e bona

Ah già...devo liberare spazio perchè altrimenti l'aggiornamento non lo posso scaricare

Quando mi scadrà il contratto comunque penso di cambiare
l'aggiornamento portico di microsoft non risolveva il bug della memoria, ma con quell'aggiornamento nokia aveva inserito il controllo memoria per cercare di arginare il problema

ora il problema è stato risolto direttamente da microsoft con amber, questo significa che non serviranno più app per il controllo della memoria o simili, semplicemente il sistema adesso gestirà bene la quota di memoria assegnata ad altro

 
Ah quindi "Altro" che pesa 800mb è un bug, mi chiedevo che ci fosse dentro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Una cosa che vorrei in un aggiornamento è un qualche tipo di barra o menù ad accesso rapido per le varie funzioni, come in Android.

Per attivare il wifi e vedere la percentuale della batteria sena dover andare in impostazioni ogni volta.

 
Ah quindi "Altro" che pesa 800mb è un bug, mi chiedevo che ci fosse dentro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifUna cosa che vorrei in un aggiornamento è un qualche tipo di barra o menù ad accesso rapido per le varie funzioni, come in Android.

Per attivare il wifi e vedere la percentuale della batteria sena dover andare in impostazioni ogni volta.
Scaricati connectivity tiles. Ti permette di accedere a bluetooth, ei-fi , modalità aereo, mappe e posizione direttamente dalla schermata principale

La mia cartella altro è di 3,65 Gb //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fyebr8.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
La cartella altro sarebbe la cartella che contiene i file temporanei delle varie app, il problema è che i criteri di svuotamento sono stati impostati male e quindi non si svuota mai o quasi... Con l'aggiornamento gdr2 il problema viene risolto

 
La cartella altro sarebbe la cartella che contiene i file temporanei delle varie app, il problema è che i criteri di svuotamento sono stati impostati male e quindi non si svuota mai o quasi... Con l'aggiornamento gdr2 il problema viene risolto
se non sbaglio non è stata risolta del tutto...

 
cos'è questo problema della cartella altro? mi sono comprato appena un lumia 520 illuminatemi sui problemi per favore :rickds:

 
se non sbaglio non è stata risolta del tutto...
risolvere il problema non vuol dire ridurre la cartella a 0mb, è una cartella che viene usata da tutte le applicazioni e quindi è normale che abbia un peso, ma ora la sua gestione è stata ottimizzata per permettere di non creare problemi di memoria

quindi se hai 6 gb liberi magari 3 te ne occupa la cartella altro, ma se poi carichi altri 3gb di roba sul telefono non ti trovi l'errore di spazio insufficiente ma il sistema in automatico ridimensiona la cartella altro a 1 gb (ad esempio), poi se metti altra roba la rimpicciolisce a 500mb e così via

cos'è questo problema della cartella altro? mi sono comprato appena un lumia 520 illuminatemi sui problemi per favore :rickds:
ad esempio apri l'app di facebook e guardi l'album fotografico di un tuo amico, quelle foto sono logicamente scaricate sul telefono, e logicamente hanno un peso. guardi un video su youtube e il video viene logicamente scaricato sul telefono e ha logicamente un peso.

tutta quella roba va nella cartella altro, che poi si svuota da sola in base a vari criteri

 
Oggi con i vari aggiornamenti mi ha risolto anche la cosa del "Non posso collegarmi alla chat" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
risolvere il problema non vuol dire ridurre la cartella a 0mb, è una cartella che viene usata da tutte le applicazioni e quindi è normale che abbia un peso, ma ora la sua gestione è stata ottimizzata per permettere di non creare problemi di memoria
quindi se hai 6 gb liberi magari 3 te ne occupa la cartella altro, ma se poi carichi altri 3gb di roba sul telefono non ti trovi l'errore di spazio insufficiente ma il sistema in automatico ridimensiona la cartella altro a 1 gb (ad esempio), poi se metti altra roba la rimpicciolisce a 500mb e così via

ad esempio apri l'app di facebook e guardi l'album fotografico di un tuo amico, quelle foto sono logicamente scaricate sul telefono, e logicamente hanno un peso. guardi un video su youtube e il video viene logicamente scaricato sul telefono e ha logicamente un peso.

tutta quella roba va nella cartella altro, che poi si svuota da sola in base a vari criteri
non ci avevo mai pensato.meno male però che hanno risolto lo "svuotamento" allora

 


---------- Post added at 17:11:41 ---------- Previous post was at 15:51:59 ----------

 


ragazzi non trovo la radio sul cell come mai?non dovrebbe essere installata?

 
non ci avevo mai pensato.meno male però che hanno risolto lo "svuotamento" allora 


---------- Post added at 17:11:41 ---------- Previous post was at 15:51:59 ----------

 


ragazzi non trovo la radio sul cell come mai?non dovrebbe essere installata?
se non sbaglio il lumia 520 non ha oer nulla la radio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top