Mi spiace se dei fanboy androidiani ti stiano rompendo su altri lidi, in questo thread non ne sto vedendo. Anzi, vedo degli Android user, come me, che non apprezzano affatto questo cambio di atteggiamento di Google, che si sta mettendo sullo stesso piano di scorrettezza che è proprio per antonomasia di Microsoft. A mio avviso, Google farebbe una molto miglior figura non ripagando Microsoft con la stessa moneta, ma mostrandosi aperta come è sempre stata. Evidentemente, anche in Google, appena hanno fiutato aria di un possibile monopolio, hanno pensato bene di prendere esempio da Microsoft e usare questi mezzucci - immagino che con Apple non sia successo semplicemente perché iOS esiste da ben prima che Android si affermasse seriamente e quindi privare oro l'OS di Apple delle Google apps sarebbe ancora più losca.Sì, per carità, però se ci sarà un'app ufficiale per me è sempre meglio di una di terze parti a prescindere, perché ha sempre qualcosa in più che non ha una non ufficiale, sarà una mia fissazione però sono fatto cosi, quindi spero che questa pagliacciata di Goggle finisca al più presto ed anzi una bella multa mi farebbe molto piacere così i fanboy Android la smetteranno di rompere.
---------- Post added at 12:36:36 ---------- Previous post was at 12:32:32 ----------
Sarei un ipocrita se passassi ad Android, ed al contrario di te dei bellissimi servizi che offre la signora Google mi interessa solo Youtube, per il resto uso Microsoft, quindi sarebbe inutile per me se non uno spreco, e farei il giochino subdolo di Google, non se ne parla proprio.
Per quanto riguarda una multa, non so sinceramente come tu possa dire una cosa del genere. Perché mai Google dovrebbe addirittura essere costretta a sviluppare un'app ufficiale? Finché lascia ovvia libertà ai client non ufficiali, il problema non sussiste. Anche perché Youtube è soltanto uno dei servizi che Google offre, quindi di app ufficiali ne mancherebbero parecchie.
E comunque, Youtube per ora è un servizio di libera fruizione, ma di proprietà di Google, che da un giorno all'altro potrebbe legittimamente renderlo utilizzabile solo dai possessori di un account Google, smettendo di supportare app per altri OS, senza incorrere in nessuna multa. È come se tu fossi una persona molto ospitale e fossi solito accogliere in casa tua chiunque ne avesse bisogno, salvo poi cambiare atteggiamento per un qualsiasi motivo, smettendo di fare entrare degli estranei, ma decidendo tu una ristretta cerchia: coloro che non faresti più entrare in una tua proprietà privata secondo te avrebbero il diritto di denunciarti solo perché prima eri più generoso? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il discorso sulla qualità delle app ufficiali, non è sempre valido, basti pensare alle app di Facebook o Twitter, che sono tutt'ora penose e che sono spesso e volentieri peggiori di client non ufficiali.
Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4