Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non capisco il passaggio logico. WP è utilizzabile su licenza da chiunque voglia produrre uno smartphone, così appunto faceva Nokia. Non vedo come un acquisto di Nokia possa aumentare le quote di mercato.
Windows phone é utilizzabile su licenza e va bene ma la maggior parte delle vendite risulta provenire da Nokia quindi comprandosi Nokia innanzitutto comprano un grande know-How nella progettazione di telefoni ed inoltre potranno realizzare dispositivi con software perfettamente legato all'hardware (un po' come fa Apple con iphone et similia)

Sent from my Nokia Lumia 920 using Board Express

 
Windows phone é utilizzabile su licenza e va bene ma la maggior parte delle vendite risulta provenire da Nokia quindi comprandosi Nokia innanzitutto comprano un grande know-How nella progettazione di telefoni ed inoltre potranno realizzare dispositivi con software perfettamente legato all'hardware (un po' come fa Apple con iphone et similia)
Sent from my Nokia Lumia 920 using Board Express
Ma Nokia era già legata a doppio filo a Microsoft per la partnership con WP, comprarsi Nokia non cambierà nulla da quel punto di vista. Le uniche conseguenza sono che ora Nokia è salva economicamente - il che è buono, ovviamente - e che Microsoft ora può contare su un bel numero di brevetti in più.

Può essere che ora Nokia, grazie alla maggior liquidità, possa azzardare ancora di più nella produzione di smartphone, ma l'OS è quello e finché rimane così, non c'è hardware all'avanguardia che tenga. Lo sviluppo del software era e rimane nelle mani di Microsoft, con una collaborazione di Nokia, che prima era esterna, ora è formalmente interna, ma non cambia nulla nella sostanza.

E il software legato dall'hardware non vuol dire assolutamente nulla, perché WP già dalla release 7 ha sempre imposto dei requisiti hardware rigidissimi e vietato qualsivoglia personalizzazione software dei produttori, per cui è già - e lo è sempre stato - legato all'hardware su cui gira, quindi pure qui non cambierà assolutamente nulla - infatti WP gira esattamente in modo uguale su un Samsung, su un Htc, su un Huawei o su un Nokia, le uniche differenze sono la fattura e le dimensioni del display, la quantità di ram e il comparto multimediale.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 4

 
E il software legato dall'hardware non vuol dire assolutamente nulla, perché WP già dalla release 7 ha sempre imposto dei requisiti hardware rigidissimi e vietato qualsivoglia personalizzazione software dei produttori, per cui è già - e lo è sempre stato - legato all'hardware su cui gira, quindi pure qui non cambierà assolutamente nulla - infatti WP gira esattamente in modo uguale su un Samsung, su un Htc, su un Huawei o su un Nokia, le uniche differenze sono la fattura e le dimensioni del display, la quantità di ram e il comparto multimediale.

Invece il fatto di possedere Nokia vuol dire che, come Google fa con la serie Nexus che detta un po' gli standard per gli altri, possono fare un "sourface phone" che dia una linea guida anche agli altri produttori di telefoni. In pratica potrebbero fare come con il sourface che ha dato una smossa al mercato dei pc proponendo i tablet convertibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E poi i limiti hardware sono un limite inferiore, con l'arrivo di GDR3 e quindi il supporto a processori quad-core non ci dovrebbero essere limiti superiori (anche perchè il famigerato nuovo kernel è quello di windows 8 che gira su qualsiasi pc)

 
Ragazzi volevo sbrandizzare il mio 820. La nuova guida postata da Maresca funziona?

 
Ragazzi volevo sbrandizzare il mio 820. La nuova guida postata da Maresca funziona?
non ti so dire, ma se lo fai per avere amber e hai un telefono brandizzato TIM l'aggiornamento uscirà entro 2 settimane //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ragazzi volevo sbrandizzare il mio 820. La nuova guida postata da Maresca funziona?
io ho sbrandizzato il mio 920 qualche giorno fa con quella guida ed è tutto ok

segnalo che tapatalk è stato aggiornato ed è attualmente in offerta gratuita

 
Oggi è sorto un altro problema.

Non riesce più a sincronizzare data e ora. L'app di facebook non funziona più bene( problema di ricezione dati ma secondo me deriva dal problema precedente). Aggiungiamoci Youtube che non funziona più perchè Google e M$ sono in fase gnegne

Io aspetto Amber/GDR2: se non risolve nulla ( e spero che mi svuoti la cartella altro ) me ne frego dell'abbonamento e mi compro qualcos'altro ( il nexus 4 a 299 euro è li che chiama sempre di più)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oggi è sorto un altro problema. Non riesce più a sincronizzare data e ora. L'app di facebook non funziona più bene( problema di ricezione dati ma secondo me deriva dal problema precedente). Aggiungiamoci Youtube che non funziona più perchè Google e M$ sono in fase gnegne

Io aspetto Amber/GDR2: se non risolve nulla ( e spero che mi svuoti la cartella altro ) me ne frego dell'abbonamento e mi compro qualcos'altro ( il nexus 4 a 299 euro è li che chiama sempre di più)
non puoi impostarli a mano data e ora? :morristend:

Per quanto riguarda youtube utilizza metrotube e non te ne pentirai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Invece il fatto di possedere Nokia vuol dire che, come Google fa con la serie Nexus che detta un po' gli standard per gli altri, possono fare un "sourface phone" che dia una linea guida anche agli altri produttori di telefoni. In pratica potrebbero fare come con il sourface che ha dato una smossa al mercato dei pc proponendo i tablet convertibili //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifE poi i limiti hardware sono un limite inferiore, con l'arrivo di GDR3 e quindi il supporto a processori quad-core non ci dovrebbero essere limiti superiori (anche perchè il famigerato nuovo kernel è quello di windows 8 che gira su qualsiasi pc)
Questo però non c'entra nulla col software :pffs:


E comunque, sulla 'smossa' che il Surface avrebbe dato a qualcos'altro, avrei enormi dubbi, visto che ne hanno venduti tipo tre e Windows RT è già agonizzante
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per sopravvivere ho l'hard reset. Si è risolto tutto.

L'unico problema è che non ho più nelle impostazioni il controllo memoria

Qualcuno ha qualche spiegazione?

 
Questo però non c'entra nulla col software :pffs:
E comunque, sulla 'smossa' che il Surface avrebbe dato a qualcos'altro, avrei enormi dubbi, visto che ne hanno venduti tipo tre e Windows RT è già agonizzante
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Per quanto riguarda il software basta pensare che l'aggiornamento nokia amber è più sostanzioso dell'aggiornamento microsoft GDR2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quanto riguarda il sourface è vero che non ha venduto quanto sperato dalla microsoft ma ha lanciato la moda... Prima il concetto di tablet convertibile era praticamente inesistente mentre ora bene o male quasi tutti i grandi produttori ne hanno alcuni nel catalogo

 
Per quanto riguarda il software basta pensare che l'aggiornamento nokia amber è più sostanzioso dell'aggiornamento microsoft GDR2 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifPer quanto riguarda il sourface è vero che non ha venduto quanto sperato dalla microsoft ma ha lanciato la moda... Prima il concetto di tablet convertibile era praticamente inesistente mentre ora bene o male quasi tutti i grandi produttori ne hanno alcuni nel catalogo
È più sostanzioso probabilmente perché hanno introdotto il doppio tap per risvegliare il display e quella specie di lockscreen semplificata, che ha senso solo con display amoled. Di differenze software non ce ne sono altre.

E il Surface - non per fare il maestrino, ma vedo che continui erroneamente a chiamarlo 'sourface' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif - non ha lanciato nessuna moda, visto che già Asus, col primo Transformer, uscito quasi due anni prima del Surface, aveva fatto da apripista.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4

 
È più sostanzioso probabilmente perché hanno introdotto il doppio tap per risvegliare il display e quella specie di lockscreen semplificata, che ha senso solo con display amoled. Di differenze software non ce ne sono altre.E il Surface - non per fare il maestrino, ma vedo che continui erroneamente a chiamarlo 'sourface' //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif - non ha lanciato nessuna moda, visto che già Asus, col primo Transformer, uscito quasi due anni prima del Surface, aveva fatto da apripista.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4
In realtà oltre quello il comparto camera è stato migliorato molto ma comunque sono sempre cose in più che fa piacere avere. Inoltre visto che nokia non ha accesso diretto al sorgente di wp8 dubito che avessero potuto rivoluzionare il SO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per quanto riguarda il Surface (ero convinto che si scrivesse nell'altro modo ma vabbè :rickds: ) non è stato il primo ma è stato quello che ha lanciato la moda (anche il touch screen esisteva prima dell'iphone ma solo con questo è diventato di moda)

 
In realtà oltre quello il comparto camera è stato migliorato molto ma comunque sono sempre cose in più che fa piacere avere. Inoltre visto che nokia non ha accesso diretto al sorgente di wp8 dubito che avessero potuto rivoluzionare il SO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per quanto riguarda il Surface (ero convinto che si scrivesse nell'altro modo ma vabbè :rickds: ) non è stato il primo ma è stato quello che ha lanciato la moda (anche il touch screen esisteva prima dell'iphone ma solo con questo è diventato di moda)
Infatti, non può rivoluzionare nulla, stai dicendo quello che ho detto io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cioè che lo sviluppo dell'OS è sempre stato nelle mani di M$ e ora lo sarà ancora di più.

Ma come fai a dire che ha lanciato una moda se ne hanno venduti pochissimi, per usare un eufemismo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Piuttosto diciamo che M$ ha voluto imprimere una direzione ben precisa col nuovo Windows 8, molto improntata verso l'esperienza tablet, a cui i produttori si sono dovuti necessariamente adattare.

Tuttavia, né i produttori, né i clienti, si sono mostrati entusiasti dinnanzi a questo form factor, lo dimostrano i dati di vendita e il mezzo passo indietro di M$ col prossimo aggiornamento di Windows.

Ha venduto molto di più Asus, coi suoi vari Transformer.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4

 
Infatti, non può rivoluzionare nulla, stai dicendo quello che ho detto io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Cioè che lo sviluppo dell'OS è sempre stato nelle mani di M$ e ora lo sarà ancora di più.
Ma come fai a dire che ha lanciato una moda se ne hanno venduti pochissimi, per usare un eufemismo? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Piuttosto diciamo che M$ ha voluto imprimere una direzione ben precisa col nuovo Windows 8, molto improntata verso l'esperienza tablet, a cui i produttori si sono dovuti necessariamente adattare.

Tuttavia, né i produttori, né i clienti, si sono mostrati entusiasti dinnanzi a questo form factor, lo dimostrano i dati di vendita e il mezzo passo indietro di M$ col prossimo aggiornamento di Windows.

Ha venduto molto di più Asus, coi suoi vari Transformer.

Sent from my Nexus 7 using Tapatalk 4
Ah sul fatto che lo sviluppo fosse nelle mani di Microsoft non ci piove! Io intendevo dire che con l'esperienza di nokia nel settore dei telefoni potranno modificare il software ulteriormente. Se nokia senza poter rivoluzionare il sistema è stata in grado di fornire un esperienza utente nettamente migliore dei competitor (e di microsoft stessa!) pensa cosa potrà fare avendo in mano il codice sorgente.

Io per lanciare la moda intendo di quel form factor non del Surface in senso stretto, quando è stato lanciato il Transformer c'era solo quello dopo il lancio del Surface i tablet convertibili scappano dalle fottute pareti xD

Per quanto riguarda le vendite è ovvio che nessuno spende cifre astronomiche per un dispositivo sconosciuto e limitato come windows RT quando a prezzi molto minori si trovano il nexus 7 o l'ipad mini che sono molto più famosi. Lo stesso vale per i tablet con windows 8 'full' che con una cpu atom vengono messi a prezzi esorbitanti. Molta gente vede i tablet convertibili e ne rimane colpita ma poi legge il prezzo e (giustamente) scappa via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
microsoft non ha assorbito nokia, è stato spiegato chiaramente che lo scopo di questa acquisizione è proprio quella di mettere i dipendenti nokia a lavorare direttamente su windows phone, proprio perchè sono oggettivamente più bravi e al momento erano limitati non avendo accesso diretto al codice sorgente

ad esempio la nuova app Nokia Pro Camera diventerà l'app fotografica di default di windows phone, un po' come di recente Here maps ha preso il posto di Bing maps

 
Ah sul fatto che lo sviluppo fosse nelle mani di Microsoft non ci piove! Io intendevo dire che con l'esperienza di nokia nel settore dei telefoni potranno modificare il software ulteriormente. Se nokia senza poter rivoluzionare il sistema è stata in grado di fornire un esperienza utente nettamente migliore dei competitor (e di microsoft stessa!) pensa cosa potrà fare avendo in mano il codice sorgente.
Io per lanciare la moda intendo di quel form factor non del Surface in senso stretto, quando è stato lanciato il Transformer c'era solo quello dopo il lancio del Surface i tablet convertibili scappano dalle fottute pareti xD

Per quanto riguarda le vendite è ovvio che nessuno spende cifre astronomiche per un dispositivo sconosciuto e limitato come windows RT quando a prezzi molto minori si trovano il nexus 7 o l'ipad mini che sono molto più famosi. Lo stesso vale per i tablet con windows 8 'full' che con una cpu atom vengono messi a prezzi esorbitanti. Molta gente vede i tablet convertibili e ne rimane colpita ma poi legge il prezzo e (giustamente) scappa via //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sì ma ne stanno presentando molti perché è l'unico modo per valorizzare Windows 8, che è stato pensato per dispositivi touchscreen, altrimenti la nuova release software sarebbe completamente inutile, il vecchio desktop è molto più sensato per l'uso esclusivo di mouse e tastiera. Probabilmente è Microsoft stessa che sta tentando di incentivare la realizzazione di questo tipo di device. Tuttavia, non sta avendo successo e infatti la stessa Microsoft sta un po' ripensando la sua mossa azzardata.

microsoft non ha assorbito nokia, è stato spiegato chiaramente che lo scopo di questa acquisizione è proprio quella di mettere i dipendenti nokia a lavorare direttamente su windows phone, proprio perchè sono oggettivamente più bravi e al momento erano limitati non avendo accesso diretto al codice sorgente

ad esempio la nuova app Nokia Pro Camera diventerà l'app fotografica di default di windows phone, un po' come di recente Here maps ha preso il posto di Bing maps
Più bravi non so, più motivati perché dovevano salvarsi il **** evitando il fallimento, di sicuro :pffs:


In ogni caso, l'acquisizione verrà perfezionata solo nel 2014 e i primi risultati si vedranno a fine 2014 o inizio 2015. È necessario che Microsoft sforni qualche idea valida per l'immediato, non ha tutto questo tempo per riuscire a riconquistarsi una buona fetta di mercato - oltre al fatto che comunque Nokia non sarà automaticamente una manna dal cielo che salverà WP, visti i disastri che ha fatto con Symbian negli ultimi tempi, quando lo sviluppo del sistema era una loro esclusiva prerogativa.



Insomma, entrambe non sono al top da anni ormai e devono inventarsi qualcosa di nuovo alla svelta, se non vogliono che Android arrivi all'85% di market share e iOS si prenda il restante 15% - in quel caso, la risalita sarebbe comunque possibile, come ci insegna il passato, ma sarebbe ovviamente molto più lunga, difficile e insidiosa.


 
come si possono aggiornare le applicazioni?
Od aspetti che ti segni lo store ( alias numero degli aggiornamenti presenti ), oppure cerchi quelle applicazioni sullo store e se c'è scritto "aggiorna" allora puoi farlo, altrimenti no.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Od aspetti che ti segni lo store ( alias numero degli aggiornamenti presenti ), oppure cerchi quelle applicazioni sullo store e se c'è scritto "aggiorna" allora puoi farlo, altrimenti no.
un pò macchinosa come cosa :(

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top