Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Boh nessuno può dire quale terminale aggiorneranno ora come ora. Io sto facendo solo riferimento ad una pagina ufficiale di Microsoft.Comunque un Nexus 4 usato lo trovavo sotto i 200 euro, non nuovo.

Certo ci sono degli usati che sono al pari del nuovo, altri no.
Ma supporto non vuol dire aggiornamento, eh. Quindi quella pagina non ha alcun valore, è il solito specchietto per le allodole, un po' come gli eterni aggiornamenti di iOS, che eterni non sono affatto, perché dopo un paio d'anni gli aggiornamenti iniziano a diventare castrati nelle funzionalità.

Il supporto per WP8 è una cosa, bisognerà vedere quello per la 8.1, che non è affatto detto che coinciderà - o quantomeno non per tutti.

Possono supportare anche fino al 2200, ma se ciò con corrisponde agli aggiornamenti del sistema, l'utente non ne trae alcun vantaggio.

Il Nexus 4 è uscito da meno di un anno, difficilmente si trovano delle unità conciate male e comunque basta evitarle.

Capisco l'allergia ai dispositivi tecnologici usati, però in questo caso ne sarebbe valsa la pena, perché fra Nexus 4 e Lumia 820 non c'è proprio partita, sebbene ribadisco che un 820 a 200 euro sia un buon affare.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk

 
Ma supporto non vuol dire aggiornamento, eh. Quindi quella pagina non ha alcun valore, è il solito specchietto per le allodole, un po' come gli eterni aggiornamenti di iOS, che eterni non sono affatto, perché dopo un paio d'anni gli aggiornamenti iniziano a diventare castrati nelle funzionalità.Il supporto per WP8 è una cosa, bisognerà vedere quello per la 8.1, che non è affatto detto che coinciderà - o quantomeno non per tutti.

Possono supportare anche fino al 2200, ma se ciò con corrisponde agli aggiornamenti del sistema, l'utente non ne trae alcun vantaggio.

Il Nexus 4 è uscito da meno di un anno, difficilmente si trovano delle unità conciate male e comunque basta evitarle.

Capisco l'allergia ai dispositivi tecnologici usati, però in questo caso ne sarebbe valsa la pena, perché fra Nexus 4 e Lumia 820 non c'è proprio partita, sebbene ribadisco che un 820 a 200 euro sia un buon affare.

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk
Dipende sempre da come è conciato il telefono che vai a comprare usato. Comunque il discorso che fai degli aggiornamenti lo puoi estendere a qualsiasi telefono esistente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dipende sempre da come è conciato il telefono che vai a comprare usato. Comunque il discorso che fai degli aggiornamenti lo puoi estendere a qualsiasi telefono esistente.
Ovvio, ma non penso che chi compra nel mercato dell'usato compri a scatola chiusa. Basta controllare bene e il rischio di prendersi una fregatura è molto basso.

 


Mah, direi di no, perché per quanto riguarda Android, l'unica che parla chiaramente di durata del supporto per gli aggiornamenti è Google stessa, per la sua gamma Nexus - supportata pienamente, senza castrazioni, per almeno due anni - mentre tutti gli altri produttori che personalizzano Android non promettono aggiornamenti di sorta, se non modello per modello, comunicando che nel periodo X quel modello verrà aggiornato.



iOS invece ha un modo diverso, perché non dichiara fino a quando ha intenzione di aggiornare i propri device, ma tende ad aggiornarli per lungo tempo, però appunto, come dicevo prima, con grosse castrazioni, quindi in realtà il supporto per gli aggiornamenti completi è di circa due anni, a volte anche meno.



Poi c'è Microsoft, che furbescamente parla di supporto generico a lunghissima scadenza, non specificando volutamente in che misura questo supporto coincida con gli aggiornamenti. Quindi insomma si tengono la porta aperta per qualsiasi scenario, che va da un supporto concreto di un paio d'anni, fino ad un supporto farlocco che serve a coprire l'abbandono di alcuni modelli.



Non mi sembra che il discorso degli aggiornamenti sia lo stesso per tutti :pffs:


 
Ovvio, ma non penso che chi compra nel mercato dell'usato compri a scatola chiusa. Basta controllare bene e il rischio di prendersi una fregatura è molto basso. 


Mah, direi di no, perché per quanto riguarda Android, l'unica che parla chiaramente di durata del supporto per gli aggiornamenti è Google stessa, per la sua gamma Nexus - supportata pienamente, senza castrazioni, per almeno due anni - mentre tutti gli altri produttori che personalizzano Android non promettono aggiornamenti di sorta, se non modello per modello, comunicando che nel periodo X quel modello verrà aggiornato.



iOS invece ha un modo diverso, perché non dichiara fino a quando ha intenzione di aggiornare i propri device, ma tende ad aggiornarli per lungo tempo, però appunto, come dicevo prima, con grosse castrazioni, quindi in realtà il supporto per gli aggiornamenti completi è di circa due anni, a volte anche meno.



Poi c'è Microsoft, che furbescamente parla di supporto generico a lunghissima scadenza, non specificando volutamente in che misura questo supporto coincida con gli aggiornamenti. Quindi insomma si tengono la porta aperta per qualsiasi scenario, che va da un supporto concreto di un paio d'anni, fino ad un supporto farlocco che serve a coprire l'abbandono di alcuni modelli.



Non mi sembra che il discorso degli aggiornamenti sia lo stesso per tutti :pffs:
Va bene, hai ragione tu: non mi aggiornano a windows phone 8.1, microsoft è il male assoluto e solo i telefoni nexus sono la nostra salvezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :.bip:

 
Va bene, hai ragione tu: non mi aggiornano a windows phone 8.1, microsoft è il male assoluto e solo i telefoni nexus sono la nostra salvezza //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif :.bip:
Ho ragione io sì, ti ho spiegato come Apple, Google e Microsoft gestiscono il supporto software dei propri dispositivi mobili, cioè non tutti allo stesso modo, come invece affermavi.


Tuttavia non ho affatto detto che Microsoft sia il male assoluto e che i Nexus siano la salvezza. Apple e Google per i propri top di gamma si comportano circa allo stesso modo - forse Google garantisce aggiornamenti non castrati un po' più a lungo nel tempo, vedremo se il Galaxy Nexus supererà i due anni, venendo aggiornato alla 4.4, oppure no - mentre Microsoft fino ad ora non ha mai tenuto una linea guida omogenea, che possa spingerci ad affermare con certezza che i top di gamma attuali verranno aggiornati per almeno due anni dalla loro data di uscita. E dato che non siamo certi per i top di gamma, tantomeno lo possiamo essere per smartphone come l'820, che non è mai stato un top di gamma.



Ché poi, sia chiaro, per Apple, Google e Microsoft, si tratta di scelte commerciali, non di reali limiti hardware degli smartphone più vecchi, che possano giustificare i mancati aggiornamenti. Nel 95% dei casi, gli aggiornamenti sarebbero tranquillamente possibili sugli smartphone che vengono abbandonati dopo tre, sei, nove, dodici, diciotto, ventiquattro mesi, ma chiaramente a loro non conviene aggiornarli troppo a lungo, perché ad un certo punto devono spingere il cliente ad acquistare un modello successivo.



Personalmente ritengo che due anni siano la giusta via di mezzo, ma ahimè spesso non vengono garantiti nemmeno quelli - e mi riferisco a Microsoft nel passato e a gran parte degli smartphone Android non Nexus.


 
Ho ragione io sì, ti ho spiegato come Apple, Google e Microsoft gestiscono il supporto software dei propri dispositivi mobili, cioè non tutti allo stesso modo, come invece affermavi.
Tuttavia non ho affatto detto che Microsoft sia il male assoluto e che i Nexus siano la salvezza. Apple e Google per i propri top di gamma si comportano circa allo stesso modo - forse Google garantisce aggiornamenti non castrati un po' più a lungo nel tempo, vedremo se il Galaxy Nexus supererà i due anni, venendo aggiornato alla 4.4, oppure no - mentre Microsoft fino ad ora non ha mai tenuto una linea guida omogenea, che possa spingerci ad affermare con certezza che i top di gamma attuali verranno aggiornati per almeno due anni dalla loro data di uscita. E dato che non siamo certi per i top di gamma, tantomeno lo possiamo essere per smartphone come l'820, che non è mai stato un top di gamma.



Ché poi, sia chiaro, per Apple, Google e Microsoft, si tratta di scelte commerciali, non di reali limiti hardware degli smartphone più vecchi, che possano giustificare i mancati aggiornamenti. Nel 95% dei casi, gli aggiornamenti sarebbero tranquillamente possibili sugli smartphone che vengono abbandonati dopo tre, sei, nove, dodici, diciotto, ventiquattro mesi, ma chiaramente a loro non conviene aggiornarli troppo a lungo, perché ad un certo punto devono spingere il cliente ad acquistare un modello successivo.



Personalmente ritengo che due anni siano la giusta via di mezzo, ma ahimè spesso non vengono garantiti nemmeno quelli - e mi riferisco a Microsoft nel passato e a gran parte degli smartphone Android non Nexus.
Forse stiamo andato un po' OT. Comunque io ho affermato che il tuo discorso sul non aggiornarlo per spingere il consumatore a prendere un nuovo telefono è applicabile a tutti e non solo a Microsoft, la quale con la serie precedente di lumia, ha fatto già la minchiata e si è presa molte critiche. Dubito e spero che non voglia prendersene altre, visto che vuole guadagnare terreno sulla concorrenza.

Il fatto è che ne tu ne io possiamo sapere se aggiorneranno o non aggiorneranno, anche se su internet si dice che saranno aggiornati tutti i windows phone 8.

Quindi non è che hai ragione tu. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E comunque se l 820 non è un top gamma poco ci manca, inoltre mi pare abbia lo stesso processore e stessa RAM del 920.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk

 
Forse stiamo andato un po' OT. Comunque io ho affermato che il tuo discorso sul non aggiornarlo per spingere il consumatore a prendere un nuovo telefono è applicabile a tutti e non solo a Microsoft, la quale con la serie precedente di lumia, ha fatto già la minchiata e si è presa molte critiche. Dubito e spero che non voglia prendersene altre, visto che vuole guadagnare terreno sulla concorrenza.Il fatto è che ne tu ne io possiamo sapere se aggiorneranno o non aggiorneranno, anche se su internet si dice che saranno aggiornati tutti i windows phone 8.

Quindi non è che hai ragione tu. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E comunque se l 820 non è un top gamma poco ci manca, inoltre mi pare abbia lo stesso processore e stessa RAM del 920.

Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk
Non avevi affermato esattamente quello, ma va be' :pffs:


Ovvio che nessuno possa saperlo attualmente, ho solamente messo in guardia dalle promesse di Microsoft, che spesso in passato sono state disattese.



Poco ci manca, ma non lo è mai stato. I prodotti di punta sono stati altri e non mi stupirei se dessero quantomeno la precedenza a quelli.



Poi ovvio, se la 8.1 porterà solo novità marginali come il centro notifiche e la gestione dei tile, senza andare a migliorare altri aspetti che necessiterebbero di una revisione, voglio sperare che anche i WP8 di fascia bassissima verranno aggiornati.


 
ragazzi è già stato spiegato che i windows phone 7 non sono stati aggiornati all'8 per problemi hardware, non per scelta commerciale (anche perchè è stato un suicidio) e di certo non faranno lo stesso errore con windows phone 8 (anzi hanno già affermato che non ci saranno questi problemi in futuro)

nokia è stata acquistata da microsoft quindi direi che qualsiasi nokia ha la certezza di venir aggiornato all'infinito o fino a quando l'hardware del telefono rispetterà i requisiti minimi dell'aggiornamento

ricordatevi che a microsoft interessa diffondere il proprio sistema, non è una produttrice di smartphone come htc che ha come primo obiettivo quello di vendere telefoni e quindi le conviene non aggiornarli per spingere l'utente ad acquistarne un altro...

 
Non avevi affermato esattamente quello, ma va be' :pffs:
Ovvio che nessuno possa saperlo attualmente, ho solamente messo in guardia dalle promesse di Microsoft, che spesso in passato sono state disattese.



Poco ci manca, ma non lo è mai stato. I prodotti di punta sono stati altri e non mi stupirei se dessero quantomeno la precedenza a quelli.



Poi ovvio, se la 8.1 porterà solo novità marginali come il centro notifiche e la gestione dei tile, senza andare a migliorare altri aspetti che necessiterebbero di una revisione, voglio sperare che anche i WP8 di fascia bassissima verranno aggiornati.
Perché, che ho detto?

Ho solo fatto riferimento ad una pagina ufficiale che parla di un "supporto" e che tutti i produttori trarrebbero vantaggio dal far cambiare un telefono ogni anno. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per quello dico che è un ragionamento che si può estendere a tutti tranquillamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Poi ti dico, sono soddisfatto dell'acquisto, visto che dopo due anni avevo proprio voglia di cambiare il mio lg optimus one, e quindi non mi sono lasciato sfuggire sta bella occasione. :pffs:

 
ragazzi è già stato spiegato che i windows phone 7 non sono stati aggiornati all'8 per problemi hardware, non per scelta commerciale (anche perchè è stato un suicidio) e di certo non faranno lo stesso errore con windows phone 8 (anzi hanno già affermato che non ci saranno questi problemi in futuro)
nokia è stata acquistata da microsoft quindi direi che qualsiasi nokia ha la certezza di venir aggiornato all'infinito o fino a quando l'hardware del telefono rispetterà i requisiti minimi dell'aggiornamento

ricordatevi che a microsoft interessa diffondere il proprio sistema, non è una produttrice di smartphone come htc che ha come primo obiettivo quello di vendere telefoni e quindi le conviene non aggiornarli per spingere l'utente ad acquistarne un altro...
È stato anche spiegato che l'HTC HD 2, fermo ufficialmente a WM 6.5 perché non aggiornabile 'per motivi hardware' a WP7, grazie alla community è stato aggiornato con successo a WP7 appunto e, addirittura, recentemente, a WP8. Quindi no, non esistono limiti hardware, sono solo puttanate che raccontano le varie case per spingere la gente ad acquistare il modello successivo - e ovviamente ci metto anche tutti i produttori che adottano Android e Google stessa, nel calderone.


Almeno tu, che racconti a tutti di saperne e di essere esperto, dovresti essere un po' più onesto e smascherare queste trovate, perché è puro marketing.



E poi boh, ti contraddici sempre, dici che Htc non aggiorna perché vuole vendere più smartphone possibili, mentre Nokia aggiornerà all'infinito... beh, Nokia punta a non vendere smartphone? Ma che è? :rickds:



Se Microsoft l'ha acquistata è perché vuole entrare nel mercato della telefonia più direttamente e quindi vendere smartphone, non per carità o beneficenza.



Lo sai benissimo pure tu che i Nokia verranno supportati al massimo per due anni, come accade per la concorrenza. Non gli converrebbe affatto andare oltre. E sarà già tanto se ci arriveranno a due anni, visti i precedenti. Quindi iniziamo piano piano e poi vediamo, altro che 'infinito' :pffs:


 
È stato anche spiegato che l'HTC HD 2, fermo ufficialmente a WM 6.5 perché non aggiornabile 'per motivi hardware' a WP7, grazie alla community è stato aggiornato con successo a WP7 appunto e, addirittura, recentemente, a WP8. Quindi no, non esistono limiti hardware, sono solo puttanate che raccontano le varie case per spingere la gente ad acquistare il modello successivo - e ovviamente ci metto anche tutti i produttori che adottano Android e Google stessa, nel calderone.
Almeno tu, che racconti a tutti di saperne e di essere esperto, dovresti essere un po' più onesto e smascherare queste trovate, perché è puro marketing.



E poi boh, ti contraddici sempre, dici che Htc non aggiorna perché vuole vendere più smartphone possibili, mentre Nokia aggiornerà all'infinito... beh, Nokia punta a non vendere smartphone? Ma che è? :rickds:



Se Microsoft l'ha acquistata è perché vuole entrare nel mercato della telefonia più direttamente e quindi vendere smartphone, non per carità o beneficenza.



Lo sai benissimo pure tu che i Nokia verranno supportati al massimo per due anni, come accade per la concorrenza. Non gli converrebbe affatto andare oltre. E sarà già tanto se ci arriveranno a due anni, visti i precedenti. Quindi iniziamo piano piano e poi vediamo, altro che 'infinito' :pffs:
Purtroppo non è una bella cosa, ma meno male che esistono queste community che ritardano la morte dei nostri smartphone.

Comunque ho delle domande da fare:

Come vedo se il mio lumia 820 è stato aggiornato al GDR2?

Ho letto che la cartella altro causa dei problemi, che teoricamente sono stati risolti con quest'ultimo aggiornamento, potete spiegarmi un po'?

Funziona bene il navigatore della Nokia?

Ho un problema riguardante gli aggiornamenti delle app installate sul telefono, in quanto compare l'aggiornamento solo se, per esempio andando sullo store, cerco facebook, e vedo che è uscito un aggiornamento. Come faccio a farlo fare automaticamente al telefono, invece di farlo manualmente? So che molti hanno avuto questo problema e l'hanno risolto in vari modi. Vorrei comunque un parere in questo forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

C'è la possibilità di mettere un limite sul numero di messaggi che su un contatto il telefono può memorizzare? (esempio messaggio con il contatto "alberto" e imposto che dopo 200 messaggi, il telefono elimina i più vecchi automaticamente)

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

 
Ultima modifica da un moderatore:
È stato anche spiegato che l'HTC HD 2, fermo ufficialmente a WM 6.5 perché non aggiornabile 'per motivi hardware' a WP7, grazie alla community è stato aggiornato con successo a WP7 appunto e, addirittura, recentemente, a WP8. Quindi no, non esistono limiti hardware, sono solo puttanate che raccontano le varie case per spingere la gente ad acquistare il modello successivo - e ovviamente ci metto anche tutti i produttori che adottano Android e Google stessa, nel calderone.
Almeno tu, che racconti a tutti di saperne e di essere esperto, dovresti essere un po' più onesto e smascherare queste trovate, perché è puro marketing.



E poi boh, ti contraddici sempre, dici che Htc non aggiorna perché vuole vendere più smartphone possibili, mentre Nokia aggiornerà all'infinito... beh, Nokia punta a non vendere smartphone? Ma che è? :rickds:



Se Microsoft l'ha acquistata è perché vuole entrare nel mercato della telefonia più direttamente e quindi vendere smartphone, non per carità o beneficenza.



Lo sai benissimo pure tu che i Nokia verranno supportati al massimo per due anni, come accade per la concorrenza. Non gli converrebbe affatto andare oltre. E sarà già tanto se ci arriveranno a due anni, visti i precedenti. Quindi iniziamo piano piano e poi vediamo, altro che 'infinito' :pffs:

htc hd2 non è stato aggiornato perchè htc non ha interesse nell'aggiornarlo, le versioni aggiornate dalle community in realtà sono versioni castrate e non funzionanti, ma come sempre ti limiti a informarti superficialmente e quindi non sai mai di che parli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

microsoft ha comprato nokia per diffondere il suo sistema operativo, non le interessa tanto la vendita di smartphone quando la diffusione in termini di market share di windows phone, quindi non aggiornare un telefono significa avere un telefono in meno con il nuovo sistema operativo e questo è un danno per microsoft

discorso diverso per il produttore di smartphone che dopo che ti ha venduto il telefono non guadagna più nulla e quindi non è invogliato ad aggiornarlo perchè vuole che tu compri un telefono nuovo

 


---------- Post added at 20:35:06 ---------- Previous post was at 20:33:51 ----------

 




Purtroppo non è una bella cosa, ma meno male che esistono queste community che ritardano la morte dei nostri smartphone.Comunque ho delle domande da fare:

Come vedo se il mio lumia 820 è stato aggiornato al GDR2?

Ho letto che la cartella altro causa dei problemi, che teoricamente sono stati risolti con quest'ultimo aggiornamento, potete spiegarmi un po'?

Funziona bene il navigatore della Nokia?

Ho un problema riguardante gli aggiornamenti delle app installate sul telefono, in quanto compare l'aggiornamento solo se, per esempio andando sullo store, cerco facebook, e vedo che è uscito un aggiornamento. Come faccio a farlo fare automaticamente al telefono, invece di farlo manualmente? So che molti hanno avuto questo problema e l'hanno risolto in vari modi. Vorrei comunque un parere in questo forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

C'è la possibilità di mettere un limite sul numero di messaggi che su un contatto il telefono può memorizzare? (esempio messaggio con il contatto "alberto" e imposto che dopo 200 messaggi, il telefono elimina i più vecchi automaticamente)

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png

guarda che ipsedixit non ha mica un windows phone :rickds:

 
htc hd2 non è stato aggiornato perchè htc non ha interesse nell'aggiornarlo, le versioni aggiornate dalle community in realtà sono versioni castrate e non funzionanti, ma come sempre ti limiti a informarti superficialmente e quindi non sai mai di che parli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

microsoft ha comprato nokia per diffondere il suo sistema operativo, non le interessa tanto la vendita di smartphone quando la diffusione in termini di market share di windows phone, quindi non aggiornare un telefono significa avere un telefono in meno con il nuovo sistema operativo e questo è un danno per microsoft

discorso diverso per il produttore di smartphone che dopo che ti ha venduto il telefono non guadagna più nulla e quindi non è invogliato ad aggiornarlo perchè vuole che tu compri un telefono nuovo

 


---------- Post added at 20:35:06 ---------- Previous post was at 20:33:51 ----------

 




guarda che ipsedixit non ha mica un windows phone :rickds:
Ma la mia domanda è rivolta tutti, ho sbagliato a quotare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Purtroppo non è una bella cosa, ma meno male che esistono queste community che ritardano la morte dei nostri smartphone.Comunque ho delle domande da fare:

Come vedo se il mio lumia 820 è stato aggiornato al GDR2?

Ho letto che la cartella altro causa dei problemi, che teoricamente sono stati risolti con quest'ultimo aggiornamento, potete spiegarmi un po'?

Funziona bene il navigatore della Nokia?

Ho un problema riguardante gli aggiornamenti delle app installate sul telefono, in quanto compare l'aggiornamento solo se, per esempio andando sullo store, cerco facebook, e vedo che è uscito un aggiornamento. Come faccio a farlo fare automaticamente al telefono, invece di farlo manualmente? So che molti hanno avuto questo problema e l'hanno risolto in vari modi. Vorrei comunque un parere in questo forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

C'è la possibilità di mettere un limite sul numero di messaggi che su un contatto il telefono può memorizzare? (esempio messaggio con il contatto "alberto" e imposto che dopo 200 messaggi, il telefono elimina i più vecchi automaticamente)

Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tongue.png
1) vai su impostazioni e controlla se ci sono aggiornamenti da fare, se non ci sono al 90% hai già GDR2

2)la cartella altro tende a riempirsi in modo sproporsionato con i dati temporanei del sistema ma dalle impostazioni è possibile forzare l'eliminazione dei dati più vecchi e pare che con GDR2 il problema sia stato risolto

3) Anche io ho avuto il problema degli aggiornamenti non segnalati, c'è una procedura da fare che ora non ricordo ma se la cerchi su google la trovi subito. In pratica devi togliere lo store dalla schermata principale e cancellare i dati temporanei di explorer ma se cerchi trovi tutti i passaggi

4) Non c'è questa possibilità ma i messaggi non consumano quasi niente di memoria ed inoltre il sistema è molto fluido anche con un numero enorme di sms (sul telefono vecchio avevo oltre un intero anno di conversazioni con la fidanzata e mai un problema)

 
htc hd2 non è stato aggiornato perchè htc non ha interesse nell'aggiornarlo, le versioni aggiornate dalle community in realtà sono versioni castrate e non funzionanti, ma come sempre ti limiti a informarti superficialmente e quindi non sai mai di che parli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

microsoft ha comprato nokia per diffondere il suo sistema operativo, non le interessa tanto la vendita di smartphone quando la diffusione in termini di market share di windows phone, quindi non aggiornare un telefono significa avere un telefono in meno con il nuovo sistema operativo e questo è un danno per microsoft

discorso diverso per il produttore di smartphone che dopo che ti ha venduto il telefono non guadagna più nulla e quindi non è invogliato ad aggiornarlo perchè vuole che tu compri un telefono nuovo
Ma secondo me sei tu a non sapere di che parli. WP7 è completamente funzionante, come su qualsiasi smartphone che lo monta nativamente, stessa cosa per le varie versioni di Android, anche la 4.3; WP8 gira anche a fatica e con molti bug non tanto per l'hardware dello smartphone, quanto per il fatto che WP è un OS stra chiuso e quindi ricompilarlo da zero richiede molto tempo, cosa che degli sviluppatori indipendenti ovviamente non hanno in abbondanza. Ma il loro obiettivo è soprattutto mostrare quanto siano false le limitazioni hardware che usano come scuse le varie case per non aggiornare i propri smartphone. E direi che riuscendo a far giare un sistema stra chiuso del 2012 su uno smartphone del 2009, hanno fatto completamente centro.


Poi va be', se tu hai scelto di prendere posizione in favore delle grandi multinazionali come Microsost, Apple e Google, contro gli sviluppatori indipendenti e i semplici consumatori, basta dirlo, non c'è mica problema, ognuno fa ciò che vuole.


 


Lo sai vero che se aggiorni uno smartphone il tuo market share non aumenta di una virgola? Cioè, ma cosa stai dicendo? :wush: L'unico vantaggio di tenere aggiornato uno smartphone è aumentare la soddisfazione del cliente, che quindi quando dovrà acquistare un altro modello sarà più propenso a rimanere con la stessa marca e magari la consiglierà ai suoi conoscenti. Ma aggiornare uno smartphone non ha alcun effetto diretto sul market share, mi sembra assurdo doverlo dire, ma tant'è...



Sinceramente questo motivo cervellotico con cui tenti di spiegare l'acquisizione di Nokia da parte di Microsoft è davvero incomprensibile, visto che gli aggiornamenti del sistema dipendono per il 90% da Microsoft in ogni caso, a prescindere dall'acquisizione di Nokia.



Microsoft ha acquistato Nokia perché ora ha un'azienda con un nome storico con cui intende riuscire a vendere più smartphone di prima. Non è mica un segreto questo :wush:


guarda che ipsedixit non ha mica un windows phone :rickds:
E invece ce l'ho - cioè, mia madre - da circa un mesetto :pffs:


E tu pensa, gliel'ho fatto acquistare io! Pensa un po' che hater che sono :pffs:


 
1) vai su impostazioni e controlla se ci sono aggiornamenti da fare, se non ci sono al 90% hai già GDR22)la cartella altro tende a riempirsi in modo sproporsionato con i dati temporanei del sistema ma dalle impostazioni è possibile forzare l'eliminazione dei dati più vecchi e pare che con GDR2 il problema sia stato risolto

3) Anche io ho avuto il problema degli aggiornamenti non segnalati, c'è una procedura da fare che ora non ricordo ma se la cerchi su google la trovi subito. In pratica devi togliere lo store dalla schermata principale e cancellare i dati temporanei di explorer ma se cerchi trovi tutti i passaggi

4) Non c'è questa possibilità ma i messaggi non consumano quasi niente di memoria ed inoltre il sistema è molto fluido anche con un numero enorme di sms (sul telefono vecchio avevo oltre un intero anno di conversazioni con la fidanzata e mai un problema)
Ok dovrei aver risolto, ho fatto così:

Tolto il tile dello store, fatto soft reset, reimpostato l'ora e la data manualmente, inserito nuovamente il tile e mi sono riapparsi gli aggiornamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Può capitare ancora?

Comunque ti ringrazio per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Edit: io in genere quando vado a dormire lascio sotto carica il telefono in modalità aereo, questo può causare il problema degli aggiornamenti dello store?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ok dovrei aver risolto, ho fatto così:Tolto il tile dello store, fatto soft reset, reimpostato l'ora e la data manualmente, inserito nuovamente il tile e mi sono riapparsi gli aggiornamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Può capitare ancora?

Comunque ti ringrazio per le risposte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Edit: io in genere quando vado a dormire lascio sotto carica il telefono in modalità aereo, questo può causare il problema degli aggiornamenti dello store?
Esatto era quella la procedura ma non me la ricordavo xD

Comunque io con quella ho risolto in modo definitivo e da allora mi segna sempre gli aggiornamenti.

La modalitá aereo disconnette il telefono da tutte le reti quindi é scontato che non riesca a trovare gli aggiornamenti quando lo attivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Esatto era quella la procedura ma non me la ricordavo xDComunque io con quella ho risolto in modo definitivo e da allora mi segna sempre gli aggiornamenti.

La modalitá aereo disconnette il telefono da tutte le reti quindi é scontato che non riesca a trovare gli aggiornamenti quando lo attivi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif





Intendevo chiedere se l'attivazione e la disattivazione della modalità aereo potesse causare questo problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sent from my RM-825_eu_italy_232 using Tapatalk

 
http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n33987/NokiaWorld2013ilLIVEBLOGdiTelefoninonet.html#live

Tutte le novità del nokia World

Vine e Instagram in arrivo su windows phone

lumia 1520 http://www.telefonino.net/Nokia/Notizie/n33994/Nokia-presenta-il-nuovo-Lumia1520-con-display-FHD.html : 699 dollari

lumia 1320 : 399 dollari http://www.tecnocino.it/2013/10/articolo/nokia-lumia-1320-prezzo-e-caratteristiche-tecniche/44359/ 399 dollari

Aggiornamento lumia Black in arrivo su tutti i Wp8 a inizio 2014, porterà tante nuove app.

Lumia 2520: tablet nokia basato su windows RT 8.1. http://www.itespresso.it/nokia-svela-lumia-2520-il-tablet-lte-88571.html 499 dollari

 
Carrellata di nuove applicazioni e giochi annunciati oggi per WP8 e RT 8.1

Giochi

DreamWork’s Dragons Adventure (WP8/Lumia 2520)

Asphalt 8: Airborne (WP8/WinRT 8.1)

Disney Fairies Hidden Treasures (WinRT 8.1)

EA SPORTS FIFA 14 (WP8/WinRT 8.1)

Hot Rodz (WP8)

My Talking Tom (WP8)

Rabbids Big Bang (WP8/WinRT 8.1)

Rayman Fiesta Run (WP8/WinRT 8.1)

Temple Run 2 (WP8)

Rail Rush (WP8)

Multimedia

Instagram (WP8)

Vine (WP8)

Netflix (WinRT 8.1)

Hulu Plus (WinRT 8.1)

Vyclone Pro (WP8)

Nokia Beamer (WP8)

Nokia Video Director (WP8/WinRT 8.1 – esclusiva Lumia 2520)

Nokia Storyteller (WP8)

PicFeed (WP8)

Xbox Video (WP8)

CamScanner (WP8)

SophieLens HD (WP8)

Intrattenimento

TuneIn Radio updated (WP8)

ESPN F1 (WP8)

Goal.com (WinRT 8.1)

Goal Live Scores (WP8)

Xbox Video (WP8)

Social

LINE (WP8)

Facebook (WinRT 8.1)

WeChat 5.0 (WP8)

Produttività

Flipboard (Lumia 2520 esclusiva, successivamente in altri Lumia)

Adobe Photoshop Express (WinRT 8.1)

Evernote Touch (WinRT 8.1)

Papyrus (WP8)

Adobe Reader Touch (WinRT 8.1)

eBay (WinRT 8.1)

InNote (WP8)

phriz.be (WP8)

Papyrus (WP/WinRT 8.1)

Nook (WinRT 8.1)

Citrix Receiver (WP8)

Citrix GoToMeeting (WP8/WinRT 8.1)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top