Perché con Windows Phone, le specifiche contano molto relativamente, o comunque quelle che contano sono poche. In generale è da considerare la completezza di connettività e sensori vari, l'autonomia, la qualità fotografica e l'esperienza d'uso, oltre al prezzo chiaramente. Perché le pure specs non ti dicono a nulla, servono semplicemente a pompare il prezzo.
Prendendo le caratteristiche più tangibili, che ho citato, si può fare un confronto molto più ragionevole e sensato: 930 e 735 sono entrambi completi e garantiscono la medesima esperienza d'uso; il 930 ha dalla propria una qualità fotografica maggiore, sebbene il 735 si difenda alla grande; il 735 ha un'autonomia decisamente maggiore, anche perché non scalda quasi mai, a differenza del 930; il prezzo è dalla parte del 735, che costa mediamenteo 150 € e oltre, meno del 930.
Poi chiaro, il 930 ha anche qualche extra in più, ma sono da catalogare sotto la dicitura 'orpelli'. Mi riferisco alla migliore qualità costruttiva e alla definizione del display. Ma anche ai 2 gb di ram e allo Snapdragon 800, che su Windows Phone non sono minimamente sfruttati, dato che uno smartphone con 1gb di ram e Snapdragon 400 gira allo stesso modo, consumando molto meno e garantendo una migliore autonomia.
Bisogna entrare nell'ordine delle idee che Android e WP siano due sistemi completamente diversi e che vanno approcciati in modo diverso. Su Android le specs sono fondamentali, perché se uno smartphone non ha sufficienti risorse, non girerà mai al top, non c'è ottimizzazione che tenga; su WP invece il discorso è diverso - come ho appunto illustrato.
Vedi sopra.