Windows 10 Mobile | OS, App, Discussioni Generali & Consigli

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cosa porta l'aggiornamento di Whatsapp ? l'ho aggiornato ma non vedo niente di diverso :morris82:
È cambiato lo stile delle emoticon //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Appena fatto "ripristina impostazioni di fabbrica" ora installo la build del 10...e poi dici di riportarlo alle impostazioni di fabbrica e riscaricare la build?
Esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Cosa porta l'aggiornamento di Whatsapp ? l'ho aggiornato ma non vedo niente di diverso :morris82:
L'interfaccia nel menù delle faccine è stata resa coerente con lo stile di W10 e puoi visualizzare un riga di testo in più nel centro notifiche.

 
Esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
L'interfaccia nel menù delle faccine è stata resa coerente con lo stile di W10 e puoi visualizzare un riga di testo in più nel centro notifiche.
grazie :kep88:

 
Appena fatto "ripristina impostazioni di fabbrica" ora installo la build del 10...e poi dici di riportarlo alle impostazioni di fabbrica e riscaricare la build?
Forse hai fatto un passaggio in più. Io ho fatto così: 1) scaricato e installato W10 sopra l'8.1 tramite Windows insider. 2) Verificato il funzionamento del nuovo SO (fluidità ecc) e non mi convinceva. Spazio occupato dal nuovo sistema 4.30 Gb circa. 3) Fatto hard reset (ripristina impostazioni di fabbrica) che comunque riporta il cell a W10 e non all'8.1. 4) Riscaricato e installato l'ultima build di W10. Fluidità e funzionalità migliorate un botto. Spazio occupato dal sistema, 3.80 Gb!!

P.S. Mi correggo, non hai fatto nessun passaggio in più. Dimenticavo che il primo hard reset ti era necessario per liberare spazio

- - - Aggiornato - - -

grazie :kep88:
Hanno aggiunto anche che con il tasto back l'app non si chiude più ma va in background. Per chiuderla devi ricorrere allo swipe col multitasking.

 
Ultima modifica:
Ragazzi, consiglio su app per tener traccia delle entrate ed uscite monetarie? Una sorta di portafoglio online con tanto di statistiche

 
Ultima modifica:
Ragazzi, consiglio su app per tener traccia delle entrate ed uscite monetarie? Una sorta di portafoglio online con tanto di statistiche
Io uso Money Lover da una vita, dai tempi di Android. L'app è molto buona, tuttavia è pienamente fruibile solo con la versione premium - quella free mette a disposizione solo due portafogli mi pare (per una gestione avanzata, sono insufficienti, secondo me) e, forse, non permette la sincronizzazione cloud.

 
Io invece uso da moltissimo myMoneyBook in versione a pagamento. Un pò spartano, ma mi trovo molto bene. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Domanda un po'...ma come mai passando a Windows 10 sul 735 nei contatti non mi compaiono più le immagini collegate all'account facebook?

Mi spiegao meglio...prima avevo Contatto 1 collegato a facebook e compariva nei miei contatti anche la sua immagine profilo come immagine contatto...ora non più...come mai?

Ho detto un sacco di volte immagine :imfao:

 
Domanda un po'...ma come mai passando a Windows 10 sul 735 nei contatti non mi compaiono più le immagini collegate all'account facebook?Mi spiegao meglio...prima avevo Contatto 1 collegato a facebook e compariva nei miei contatti anche la sua immagine profilo come immagine contatto...ora non più...come mai?

Ho detto un sacco di volte immagine :imfao:
Non ho Facebook, quindi vado un po' a naso: Prova ad andare su contatti, e poi alla voce "sto mostrando...", (la trovi in alto tra la barra di ricerca e la lettera A). Vedi se facebook compare tra la lista, o comunque smanetta da lí.

 
Non ho Facebook, quindi vado un po' a naso: Prova ad andare su contatti, e poi alla voce "sto mostrando...", (la trovi in alto tra la barra di ricerca e la lettera A). Vedi se facebook compare tra la lista, o comunque smanetta da lí.
Provato anche a mostrare tutti i contatti facebook ma anche loro risultano senza immagine profilo

- - - Aggiornato - - -

Da quanto ho letto in rete è stata sospesa la sincronizzazione con facebook :bah!:

 
Da quanto ho letto in rete è stata sospesa la sincronizzazione con facebook :bah!:
Ah beh...non sia mai che ci "divertiamo" troppo con i nostri Windows Phone. Ogni tanto è bene sfoltire, soprattutto in casi di opulenza esasperata come nel nostro caso. Mi sembra giusto.

 
Ah beh...non sia mai che ci "divertiamo" troppo con i nostri Windows Phone. Ogni tanto è bene sfoltire, soprattutto in casi di opulenza esasperata come nel nostro caso. Mi sembra giusto.
Si infatti...se una cosa funziona bene no che le "terze parti" devono cambiare qualcosa per renderlo inservibile su windows phone..vedi l'app di youtube che schifo è....:bah!:

 
Si infatti...se una cosa funziona bene no che le "terze parti" devono cambiare qualcosa per renderlo inservibile su windows phone..vedi l'app di youtube che schifo è....:bah!:
Ma più che altro è un continuo togliere, arrangiarsi, stare sempre 3 passi indietro algli altri, aspettare, rinunciare ecc... Dopo un po' basta. Sono anni che di fiducia a questo SO attendendo pazientemente che le cose cambino.

Per quanto riguarda la app di YT pradossalmente tutto il casino con google ha fatto sì che avessimo tra le mani una appa non ufficiale (parlo di TubeCast) stratosferica, con caratteristiche che probabilmente non ha nessun'altra nemmeno su Android e/o iOs. Ma rimane comunque un caso isolato nel deserto totale e malinconico di WP.

Anzi, visto che ci sono ne approfitto e lo chiedo anche qui, visto che nel topic di Android non mi ha filato nessuno: Che voi sappiate, esiste al fi fuori di WP un'app con le stesse caratteristiche di TubeCast? E cioè, video in full HD, 60fps, 3D, DLNA, casting, selezionare solo traccia audio, riproduzione video in background...

 
Ultima modifica:
Avvistata la build .104 in rete

Windowscentral dice che la .105 è in test

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma più che altro è un continuo togliere, arrangiarsi, stare sempre 3 passi indietro algli altri, aspettare, rinunciare ecc... Dopo un po' basta. Sono anni che di fiducia a questo SO attendendo pazientemente che le cose cambino.
Per quanto riguarda la app di YT pradossalmente tutto il casino con google ha fatto sì che avessimo tra le mani una appa non ufficiale (parlo di TubeCast) stratosferica, con caratteristiche che probabilmente non ha nessun'altra nemmeno su Android e/o iOs. Ma rimane comunque un caso isolato nel deserto totale e malinconico di WP.

Anzi, visto che ci sono ne approfitto e lo chiedo anche qui, visto che nel topic di Android non mi ha filato nessuno: Che voi sappiate, esiste al fi fuori di WP un'app con le stesse caratteristiche di TubeCast? E cioè, video in full HD, 60fps, 3D, DLNA, casting, selezionare solo traccia audio, riproduzione video in background...
Si esatto, poi penso anche che WP venga visto come il telefono dei poveri dalla gente e per questo molte aziende non "producano" software validi...Su tubecast hai ragione, mai visto niente di simile stratosferisca....ma credo ci sia anche per Android o sbaglio, se è questo che intendi....:morristend:

 
Si esatto, poi penso anche che WP venga visto come il telefono dei poveri dalla gente e per questo molte aziende non "producano" software validi...Su tubecast hai ragione, mai visto niente di simile stratosferisca....ma credo ci sia anche per Android o sbaglio, se è questo che intendi....:morristend:
No, su Android (e credo anche iOs) non c'è. É stata rilasciata solo per WP. O almeno, fino a quando lo sviluppatore avrà la pazienza di credere nel progetto, dato che proprio nell"ultimo changelog traspariva un po' di "seccatura" nei confronti della pigrizia e disorganizzazione di Microsoft. Se non ricordo male per una questione di server.

Mi interesserebbe un'app piú o meno equivalente a questa.

 
Io uso Money Lover da una vita, dai tempi di Android. L'app è molto buona, tuttavia è pienamente fruibile solo con la versione premium - quella free mette a disposizione solo due portafogli mi pare (per una gestione avanzata, sono insufficienti, secondo me) e, forse, non permette la sincronizzazione cloud.
Ipse, con due portafogli(o più) significa che posso gestirmi sia i soldi che ho sulla postpay e sia quelli liquidi? Mi serve questo sopratutto

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top