Windows 11 | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione mimm8
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sempre che non sia per forza

W10 -> W11
E infatti sono dovuto passare per forza a W10 (prima home, provenendo da W7 home, e poi passato a pro, avendo acquistato tempo fa una licenza pro a circa 10€), e tutto sommato è stato abbastanza indolore. Nel fine settimana passerò a W11, prima voglio accertarmi che tutto funzioni bene e inoltre così nel frattempo escono le patch per i processori amd.
Un'ultima cosa: ho un ryzen 3 3200g e una asus tuf gaming b350m plus aggiornata con l'ultimo BIOS (nel changelog c'è scritto proprio che quest'ultima versione imposta il BIOS per essere compatibile con W11). C'è bisogno che eseguo il programma per verificare la compatibilità con W11? In teoria ho tutto in regola, no?
 
Ultima modifica:
E infatti sono dovuto passare per forza a W10 (prima home, provenendo da W7 home, e poi passato a pro, avendo acquistato tempo fa una licenza pro a circa 10€), e tutto sommato è stato abbastanza indolore. Nel fine settimana passerò a W11, prima voglio accertarmi che tutto funzioni bene e inoltre così nel frattempo escono le patch per i processori amd.
Un'ultima cosa: ho un ryzen 3 3200g e una asus tuf gaming b350m plus aggiornata con l'ultimo BIOS (nel changelog c'è scritto proprio che quest'ultima versione imposta il BIOS per essere compatibile con W11). C'è bisogno che eseguo il programma per verificare la compatibilità con W11? In teoria ho tutto in regola, no?
La patch per i processori AMD è già uscita un paio di giorni fa se non sbaglio.

In Windows Update dovrebbe già segnalarti se se in regola o meno.
Se hai dubbi ti scarichi il programmino apposito e verifichi
 
La patch per i processori AMD è già uscita un paio di giorni fa se non sbaglio.

In Windows Update dovrebbe già segnalarti se se in regola o meno.
Se hai dubbi ti scarichi il programmino apposito e verifichi
Ho scaricato il programma per verificare la compatibilità, però mi dice che non ho il secure boot, quando in realtà nel bios è attivo. Come mai secondo voi?
Edit: problema risolto, dovevo convertire il disco da MBR a GPT, ora l'applicazione mi da compatibile.
 
Ultima modifica:
Installato, il passaggio non mi ha dato problemi (vabbè che nel mio pc installo solo l'indispensabile, quindi è abbastanza pulito) e mi sembra più fluido del 10 al momento.
 
Ragazzi una domanda che mi è sorta: per installare W11, come vi ho detto, ho convertito l'sdd primario da MBR a GPT; ora, io ho anche un HDD secondario che uso per i miei dati e sta ancora con l'MBR, conviene convertirlo in GPT? E, se sì, come si fa?
 
Ragazzi una domanda che mi è sorta: per installare W11, come vi ho detto, ho convertito l'sdd primario da MBR a GPT; ora, io ho anche un HDD secondario che uso per i miei dati e sta ancora con l'MBR, conviene convertirlo in GPT? E, se sì, come si fa?


Convertilo pure. Un disco GPT ha una struttura decisamente più avanzata per ripristinare il settore 0 in caso di errore, rispetto a un disco MBR. Puoi utilizzare la gestione disco "Crea e formatta le partizioni del disco rigido"

Tasto destro sul disco desiderato e premi converti in GPT

Immagine 2021-10-22 194435.png

Da me è in grigio perchè è già in GPT
 
Ultima modifica:
Convertilo pure. Un disco GPT ha una struttura decisamente più avanzata per ripristinare il settore 0 in caso di errore, rispetto a un disco MBR. Puoi utilizzare la gestione disco "Crea e formatta le partizioni del disco rigido"

Tasto destro sul disco desiderato e premi converti in GPT

Visualizza allegato 2730

Da me è in grigio perchè è già in GPT
Ma così si perdono i dati?
Edit: ci ho provato, ma non me lo fa fare perché anche da me è in grigio e sono sicuro che la partizione è in MBR.
Comunque vedi che se ti spunta la voce "converti in GPT" vuol dire che quel disco ce l'hai in MBR e non che ce l'hai già in GPT. Infatti io se vado sul disco primario, che è in GPT, e ci clicco col tasto destro mi spunta "converti in MBR".
 
Ultima modifica:
Ma così si perdono i dati?
Edit: ci ho provato, ma non me lo fa fare perché anche da me è in grigio e sono sicuro che la partizione è in MBR.
Comunque vedi che se ti spunta la voce "converti in GPT" vuol dire che quel disco ce l'hai in MBR e non che ce l'hai già in GPT. Infatti io se vado sul disco primario, che è in GPT, e ci clicco col tasto destro mi spunta "converti in MBR".
Non perdi nessun dato. Ho preso un'immagine da una VM :)

Prova a usare la funzione MBR2GTP: https://docs.microsoft.com/it-it/windows/deployment/mbr-to-gpt
 
Sono riuscito ad aggiornare anch'io a w11 un portatile di quattro o cinque anni fa scavalcando i requisiti TPM e processore, finora sembra tutto a posto...
 
Ma si può forzare l'aggiornamento senza perdere i dati? :hmm:
l'aggiornamento non fa perdere i dati (dovrebbero comparire 2 opzione: una per reinstallare da zero e l'altra mantenendo dati e programmi)

p.s. un backup in ogni caso è sempre consigliabile farlo
 
l'aggiornamento non fa perdere i dati (dovrebbero comparire 2 opzione: una per reinstallare da zero e l'altra mantenendo dati e programmi)

p.s. un backup in ogni caso è sempre consigliabile farlo
Anche aggiornando via iso? Perché la mia CPU non è tra la lista delle compatibili
 
sì, ci dovrebbero essere la solita scelta tra aggiornamento o formattazione.
 
Anche aggiornando via iso? Perché la mia CPU non è tra la lista delle compatibili
Aggiorna via iso ma direttamente da windows, quando ti chiede se vuoi cancellare o mantenere i dati e i save dagli l'ok e vai avanti. Come ti hanno già detto, fatti comunque un backup, non si sa mai :ahsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top