Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi come faccio a togliere quei dannati scudi gialli e blu dalle icone? Sono di un fastidio allucinante... L'account che uso è già con privilegi di amministratore, però le icone rimangono. Inoltre tutte le volte che faccio partire gli exe mi esce la solita pappardella consenti/nega //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rana.pngCosa devo fare per eliminare queste noie mortali :mak2:
Disabilita l'UAC

Vai in Pannello di controllo > Account utente.

Clicca in basso sull'ultima voce "Modifica le impostazioni di Controllo dell'account utente" e nella finestra che ti appare porta il cursore tutto in basso. Conferma e riavvia.

 
Disabilita l'UACVai in Pannello di controllo > Account utente.

Clicca in basso sull'ultima voce "Modifica le impostazioni di Controllo dell'account utente" e nella finestra che ti appare porta il cursore tutto in basso. Conferma e riavvia.
ah ok, perfetto.

grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png

 
Se sei sicuro procedi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Il problema è un altro: che appena clicco su formatta, mi dice "impossibile formattare la partizione di sistema". Sto formattando da Windows 7, come è possibile che non mi faccia formattare la partizione su cui è installato XP? Ah, tra l'altro con easyBCD ho provveduto a eliminare WindowsXP dal bootloader. Ma continua ad uscire lo stesso messaggio.

 
Il problema è un altro: che appena clicco su formatta, mi dice "impossibile formattare la partizione di sistema". Sto formattando da Windows 7, come è possibile che non mi faccia formattare la partizione su cui è installato XP? Ah, tra l'altro con easyBCD ho provveduto a eliminare WindowsXP dal bootloader. Ma continua ad uscire lo stesso messaggio.
http://gparted.sourceforge.net/livecd.php

Puoi utilizzare questa live CD di GParted //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Purtroppo non posso perché ho Windows 7 64bit. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Scusa ma quale sarebbe il nesso?

Scarichi la live di gparted la masterizzi in un cd (da windows), inserisci il cd nel lettore, riavvi il computer, vai nel bios e imposti come prima periferica di boot il lettore cd, il cd parte ti si avvia Gparted, formatti la partizione (da gparted), riavvi il computer ed entri in windows e controlli se la partizione non c'è più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Scusa ma quale sarebbe il nesso?Scarichi la live di gparted la masterizzi in un cd (da windows), inserisci il cd nel lettore, riavvi il computer, vai nel bios e imposti come prima periferica di boot il lettore cd, il cd parte ti si avvia Gparted, formatti la partizione (da gparted), riavvi il computer ed entri in windows e controlli se la partizione non c'è più.
Pensavo che gparted funzionasse solo con sistemi 32bit, tutto qui. Proverò e vi faccio sapere, sperando di non combinare cazzate.

 
Quando salvo delle immagini sia da paint o dal web, la cartella principale dove vorrebbe metterli e' "raccolte".

E' possibile cambiarla ?

Grazie:tragic:

 
Quando salvo delle immagini sia da paint o dal web, la cartella principale dove vorrebbe metterli e' "raccolte".E' possibile cambiarla ?

Grazie:tragic:
Da paint dovrebbe essere l'ultima usata, mentre dal web imposti la cartella di download nelle opzioni del browser.

 
Ho intenzione di formattare e reinstallare Windows 7. Quando faccio partire il disco e scelgo nel menu di voler installare tutto da capo (spero di essermi fatto capire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), mi viene l'elenco delle partizioni. Ne vengono indicate due: quella normale, che tiene 1 TB, e anche una piccola, da 100 MB, che dovrebbe contenere i file di sistema.

Posso cancellare questa piccola partizione prima di installare il SO, o viene cancellata da sola quando lo installo nella partizione primaria?

(scusate se la domanda è nabba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)

 
Ho intenzione di formattare e reinstallare Windows 7. Quando faccio partire il disco e scelgo nel menu di voler installare tutto da capo (spero di essermi fatto capire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), mi viene l'elenco delle partizioni. Ne vengono indicate due: quella normale, che tiene 1 TB, e anche una piccola, da 100 MB, che dovrebbe contenere i file di sistema.Posso cancellare questa piccola partizione prima di installare il SO, o viene cancellata da sola quando lo installo nella partizione primaria?

(scusate se la domanda è nabba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif)
Cancellale entrambe, poi quando vai a creare quella nuova te la ricrea da solo.

 
Anche quella da 1 TB? Poi come faccio a installarlo? Crea le due nuove partizioni automaticamente?
Se quella da 1Tb devi cancellarla tutta si.

In basso devi cliccare su elimina partizione, su entrambe, poi fai nuova e ti crea di nuovo quella da 1tb e quella da 100mb con i file di boot

 
Se quella da 1Tb devi cancellarla tutta si.In basso devi cliccare su elimina partizione, su entrambe, poi fai nuova e ti crea di nuovo quella da 1tb e quella da 100mb con i file di boot
Grazie, appena posso eseguo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
Ultima domanda: i driver audio sono inclusi nel disco che installa i driver della scheda madre (P8H67), o sono a parte?

EDIT: Formattato e installato, e tutto è a posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao a tutti. Ho un problema strano. Ho acquistato un portatile, e tutto funziona. Ho provato ad installare alcune applicazioni e vanno. Ho provato ad installare alcuni giochi e invece non funzionano. Dopo vari tentativi ho visto che che non aggiungeva nessun tipo di chiave al registro di sistema. Potrebbe essere quello? Anche perchè non funziona NESSUN gioco.

Il mio account è quello amministratore.

Come SO ho windows 7 home premium 64bit (quello che è uscito dal pc per intenderci)

 
Ciao a tutti. Ho un problema strano. Ho acquistato un portatile, e tutto funziona. Ho provato ad installare alcune applicazioni e vanno. Ho provato ad installare alcuni giochi e invece non funzionano. Dopo vari tentativi ho visto che che non aggiungeva nessun tipo di chiave al registro di sistema. Potrebbe essere quello? Anche perchè non funziona NESSUN gioco.
Il mio account è quello amministratore.

Come SO ho windows 7 home premium 64bit (quello che è uscito dal pc per intenderci)
Parliamo di giochi originali, giusto?

Sicuro dipenda da Windows 7 e non da altro?

 
ciao ragazzi

ultimamente sto notando una cosa leggermente fastidiosa.

avete presente il suono che emette windows quando disconnettete una pendrive ?

ecco, di tanto in tanto il puntatore del mouse si blocca per 2-3secondi e viene emesso quel suono...

Che diamine puo' essere ?:rickds:

Intanto scansiono il sistema (anche se lo faccio molto spesso)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top