Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ni, ufficialmente, in italiano esce ad ottobre. Per ora ci sono "in giro" le versioni RTM sia italiane, inglesi sia multilingua.La versione RTM però è stata "rubata" perchè è quella che viene distribuita ai produttori di pc per preinstallarla, quindi è illegale e non se ne può parlare quà //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png
mi sembrava strano :wush:

 
Codice:
--------[ Riepilogo ]---------------------------------------------------------------------------------------------------

   Computer:
     Tipo computer                                     PC basato su x86 ACPI
     Sistema operativo                                 Microsoft Windows 7 Ultimate
     Service pack                                      -
     Internet Explorer                                 8.0.7600.16385
     DirectX                                           DirectX 10.1
     Data / Ora                                        2009-09-01 / 21:32

   Scheda madre:
     Tipo processore                                   DualCore Intel Pentium E2140, 1600 MHz (8 x 200)
     Nome scheda madre                                 Asus P5VD2-MX SE  (2 PCI, 1 PCI-E x1, 1 PCI-E x16, 2 DDR2 DIMM, Audio, Video, LAN)
     Chipset scheda madre                              VIA P4M890
     Memoria di sistema                                2048 MB  (DDR2-667 DDR2 SDRAM)
     DIMM1: Kingston                                   1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM  (5-5-5-15 @ 333 MHz)  (4-4-4-12 @ 266 MHz)  (3-3-3-9 @ 200 MHz)
     DIMM2: Kingston                                   1 GB DDR2-667 DDR2 SDRAM  (5-5-5-15 @ 333 MHz)  (4-4-4-12 @ 266 MHz)  (3-3-3-9 @ 200 MHz)
     Tipo BIOS                                         AMI (02/02/07)
     Porta di comunicazione                            Porta di comunicazione (COM1)
     Porta di comunicazione                            Porta stampante ECP (LPT1)

   Scheda video:
     Adattatore video                                  NVIDIA GeForce 6600 GT  (256 MB)
     Adattatore video                                  NVIDIA GeForce 6600 GT  (256 MB)
     Acceleratore 3D                                   nVIDIA GeForce 6600 GT PCI-E
     Schermo                                           Daytek L-1721  [17" LCD]  (5268)

   Multimedia:
     Periferica audio                                  Realtek ALC660 @ VIA VT8237A High Definition Audio Controller

   Archiviazione:
     Controller IDE                                    Controller IDE VIA Bus Master - 0571
     Controller IDE                                    Controller Serial ATA VIA - 0591
     Unità floppy                                      Unità disco floppy
     Unità disco                                       Generic USB CF Reader USB Device
     Unità disco                                       Generic USB MS Reader USB Device
     Unità disco                                       Generic USB SD Reader USB Device
     Unità disco                                       Generic USB SM Reader USB Device
     Unità disco                                       Maxtor 6V300F0 ATA Device  (300 GB, 7200 RPM, SATA-II)
     Unità disco                                       USB Flash Disk USB Device  (3 GB, USB)
     Unità ottica                                      HL-DT-ST DVD-ROM GDR8164B ATA Device  (16x/52x DVD-ROM)
     Unità ottica                                      PIONEER DVD-RW  DVR-112D ATA Device  (DVD+R9:10x, DVD-R9:10x, DVD+RW:18x/8x, DVD-RW:16x/6x, DVD-ROM:16x, CD:40x/32x/40x DVD+RW/DVD-RW)
     Stato dei dischi fissi SMART                      OK

   Partizioni:
     C: (NTFS)                                         85000 MB (60515 MB disponibili)
     D: (NTFS)                                         152.3 GB (16.0 GB disponibili)
     Capacità                                          235.4 GB (75.1 GB disponibili)

   Periferiche di input:
     Tastiera                                          PS/2 Keyboard
     Mouse                                             PS/2 Compatible Mouse

   Rete locale:
     Indirizzo IP primario                             192.168.1.3
     Indirizzo MAC primario                            00-1A-92-71-59-93
     Adattatore di rete                                VIA Rhine II Fast Ethernet Adapter  (192.168.1.3)

   Periferiche:
     Stampante                                         Brother DCP-135C Printer
     Stampante                                         Fax
     Stampante                                         Microsoft XPS Document Writer
     Controller USB1                                   VIA VT8237A USB Universal Host Controller
     Controller USB1                                   VIA VT8237A USB Universal Host Controller
     Controller USB1                                   VIA VT8237A USB Universal Host Controller
     Controller USB1                                   VIA VT8237A USB Universal Host Controller
     Controller USB2                                   VIA VT8237A USB 2.0 Enhanced Host Controller
     Periferica USB                                    Dispositivo di archiviazione di massa USB
     Periferica USB                                    Dispositivo di archiviazione di massa USB
     Periferica USB                                    Logitech Mic (Communicate STX)
     Periferica USB                                    Logitech QuickCam Communicate STX
     Periferica USB                                    Logitech USB Camera (Communicate STX)

   DMI:
     Produttore DMI del BIOS                           American Megatrends Inc.
     Versione DMI del BIOS                             0203
     Produttore DMI di sistema                         System manufacturer
     Prodotto DMI di sistema                           System Product Name
     Versione DMI di sistema                           System Version
     Numero di serie DMI di sistema                    System Serial Number
     Produttore DMI della scheda madre                 ASUSTeK Computer INC.
     Prodotto DMI della scheda madre                   P5VD2-MX SE
     Versione DMI della scheda madre                   Rev 1.xx
     Produttore DMI dello chassis                      Chassis Manufacture
     Versione DMI dello chassis                        Chassis Version
     Numero di serie DMI dello chassis                 Chassis Serial Number
     Tipo DMI dello chassis                            Desktop Case
Nota: la versione del Bios non è quella, l'ho aggiornata, solo che questo report è di un paio di giorni fa l'ho postato su altri forum.

Strano, ho installato proprio l'altro ieri win7 ultimate su un pc con su un p4 a 3ghz, 1gb di ram e una 2400agp e andava più veloce che con xp :morristend:

 
Strano, ho installato proprio l'altro ieri win7 ultimate su un pc con su un p4 a 3ghz, 1gb di ram e una 2400agp e andava più veloce che con xp :morristend:
Ma anche a me va più veloce di XP, solo che a me da sti strani blocchi, quando non li fa il PC è un'autentica scheggia!!!

 
Ma anche a me va più veloce di XP, solo che a me da sti strani blocchi, quando non li fa il PC è un'autentica scheggia!!!
Probabilmente sono le ram che stanno tornando al creatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Probabilmente sono le ram che stanno tornando al creatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mmm... e perché con Windows XP non dava sto problema?

E perché ho fatto il test con memtest86+ e mi ha dato 0 errori?

 
Mmm... e perché con Windows XP non dava sto problema?
E perché ho fatto il test con memtest86+ e mi ha dato 0 errori?
1. Probabilmente quando avevi XP erano ancora integre.

2. Hmmm...io proverei a mettere le ram sugli altri slot liberi per vedere se si risolve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
1. Probabilmente quando avevi XP erano ancora integre.2. Hmmm...io proverei a mettere le ram sugli altri slot liberi per vedere se si risolve //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sai qual'è il problema? E' che anche quando installai vista mi dava blocchi simili... cioè sembra proprio che ci sia qualche incompatibilità tra il kernel di 6 di Microsoft e qualche componente del mio PC...

 
Sai qual'è il problema? E' che anche quando installai vista mi dava blocchi simili... cioè sembra proprio che ci sia qualche incompatibilità tra il kernel di 6 di Microsoft e qualche componente del mio PC...
Si è possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Allora fai una cosa, reinstalla XP e se non si bloccherà vorrà dire che è colpa del Kernel incompatibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Ma per quando è prevista l'uscita?? sono ansiosissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ma per quando è prevista l'uscita?? sono ansiosissimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
22 Ottobre 2009 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
le ram non c'entrano niente, ho capito che può essere, succede anche a me a volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

7 a quanto pare ha un modo un po' suo di gestire gli hard disk, quando non gli servono gli spegne del tutto, per accenderli solo quando serve...a me va ancora bene perchè ho 3 dischi abbastanza veloci, se magari ne hai uno più vecchiotto è parecchio più lento, e questo causa questi blocchi del sistema. a me la cosa si risolve in massimo mezzo secondo, a te evidentemente molto di più :Morrisfuma:

non so se ci sia modo di cambiare questa cosa però...

 
le ram non c'entrano niente, ho capito che può essere, succede anche a me a volte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif7 a quanto pare ha un modo un po' suo di gestire gli hard disk, quando non gli servono gli spegne del tutto, per accenderli solo quando serve...a me va ancora bene perchè ho 3 dischi abbastanza veloci, se magari ne hai uno più vecchiotto è parecchio più lento, e questo causa questi blocchi del sistema. a me la cosa si risolve in massimo mezzo secondo, a te evidentemente molto di più :Morrisfuma:

non so se ci sia modo di cambiare questa cosa però...
No ma anche a me è una cosa di mezzo secondo, però quando sta aperto emule...

 
No ma anche a me è una cosa di mezzo secondo, però quando sta aperto emule...
perchè emule scrive sul disco ogni n MB che ha scaricato, non lo fa continuamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

e no, non penso si possa modificare questo...

un altro buon motivo per mollare quella chiavica che è diventato emule in favore della rete torrent :cat:

 
perchè emule scrive sul disco ogni n MB che ha scaricato, non lo fa continuamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gife no, non penso si possa modificare questo...

un altro buon motivo per mollare quella chiavica che è diventato emule in favore della rete torrent :cat:
Beh, se per questo eMule non lo sto utilizzando molto, ma per certi file, mi è necessario... comunque senza eMule il PC va benissimo, più veloce di XP, peccato per questo problema :(

 
Beh, se per questo eMule non lo sto utilizzando molto, ma per certi file, mi è necessario... comunque senza eMule il PC va benissimo, più veloce di XP, peccato per questo problema :(
eh vabbè, per ora portiamo pazienza, alla fine non possiamo considerare 7 un OS definitivo ;p

poi è da vedere il supporto che gli verrà dato dagli sviluppatori, magari il team di emule nota il problema e lo aggira in qualche modo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
La gestione dei dischi è rimasta quella di Vista: anche lì gli hdd venivano spenti e riaccesi all'occorrenza. Cosa che poi trovo utile nei portatili, e poco nei fissi.

 
La gestione dei dischi è rimasta quella di Vista: anche lì gli hdd venivano spenti e riaccesi all'occorrenza. Cosa che poi trovo utile nei portatili, e poco nei fissi.
ecco, non avevo mai avuto Vista non lo sapevo, thanks for the info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

hai idea se si può modificare sta cosa per caso?

 
ecco, non avevo mai avuto Vista non lo sapevo, thanks for the info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifhai idea se si può modificare sta cosa per caso?
Dovrebbe essere questo:



 
ecco, non avevo mai avuto Vista non lo sapevo, thanks for the info //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifhai idea se si può modificare sta cosa per caso?
É una normalissima policy di risparmio energetico. La puoi disabilitare andando su Pannello di controllo => Opzioni alimentazione. Da lì puoi modificare le impostazioni per ogni combinazione di risparmio energetico cliccando sul link che si trova alla destra di ogni combinazione. Dalla finestra che ti appare cliccando su questo link, clicca sulla voce per le impostazioni avanzate e cerca "Disco Rigido". Apri il menu a tendina ed alla voce "Disattiva disco rigido dopo" metti mai.

Scusami se le voci non sono proprio quelle, ma ho Seven in inglese e non posso essere precisissimo. Comunque sono sicuro che hai capito più o men cosa fare :cat:

 
Dovrebbe essere questo:

É una normalissima policy di risparmio energetico. La puoi disabilitare andando su Pannello di controllo => Opzioni alimentazione. Da lì puoi modificare le impostazioni per ogni combinazione di risparmio energetico cliccando sul link che si trova alla destra di ogni combinazione. Dalla finestra che ti appare cliccando su questo link, clicca sulla voce per le impostazioni avanzate e cerca "Disco Rigido". Apri il menu a tendina ed alla voce "Disattiva disco rigido dopo" metti mai.
Scusami se le voci non sono proprio quelle, ma ho Seven in inglese e non posso essere precisissimo. Comunque sono sicuro che hai capito più o men cosa fare :cat:
:Morris82: nonsolofaccineh

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top