frankzappa
Novizio
- Iscritto dal
- 13 Apr 2005
- Messaggi
- 7
- Reazioni
- 0
Offline
e i vantaggi a livello di prestazioni saranno consistenti?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sì sopratutto per il meno utilizzo di ram rispetto al Vista che ne ciuccia ben 1gb e mezzo.e i vantaggi a livello di prestazioni saranno consistenti?
Bè dipende dal pc che hai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifSì sopratutto per il meno utilizzo di ram rispetto al Vista che ne ciuccia ben 1gb e mezzo.
Non è che gestisce meglio la RAM, è che (semplificando molto) le normali versioni 32 bit dei SO più diffusi riescono a sfruttare massimo dai 3.25 ai 3.75GB di RAM, per quello chi ne ha di più per usarla tutta usa gli x64. Qualche problema può esserci con certi driver poco conosciuti, controlla se i driver che ti servono esistono per i 64 bit. I programmi per 32bit vanno anche su 64... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifsto pensando di metter la versione 64 bit... più che altro ho sentito che gestisce meglio la ram...c'è qualche contro? il mio pc è quello in firma...
sentivo di incompatibilità con alcuni programmi... boh
quindi solo questione di driver... a parte audio, video, scheda wifi, tastiera+mouse wifi nn mi viene in mente altro..Non è che gestisce meglio la RAM, è che (semplificando molto) le normali versioni 32 bit dei SO più diffusi riescono a sfruttare massimo dai 3.25 ai 3.75GB di RAM, per quello chi ne ha di più per usarla tutta usa gli x64. Qualche problema può esserci con certi driver poco conosciuti, controlla se i driver che ti servono esistono per i 64 bit. I programmi per 32bit vanno anche su 64... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
In generale sul sito distinguono anche per sistema operativo o per gruppi di sistemi operativi, ovvio che Linux 64bit e Win 7 64bit non avranno gli stessi drivers... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifquindi solo questione di driver... a parte audio, video, scheda wifi, tastiera+mouse wifi nn mi viene in mente altro..ci saranno drivers apposta x 7 o van bene x qualsiasi x64?
personalmente, per la mia esperienza con Vista, ti consiglio l'upgrade immediatoMa mi consigliate windows 7 oppure e meglio tenermi vista?
Beh se non son driver compatibili con 64bit suppongo ti diano errore durante l'installazione.ho controllato per i driver e pare che già han rilasciato quelli per windows7 64bit.a parte la scheda wifi ma che penso rilascino a breve o vadano bene i precedenti...
una domanda.. cosa succede se messo dei driver 32?
capito... vabbeh per quelli che non sono ancora usciti per win7 penso vadano bene anche quelli di vista.. ma ad esempio quelli della scheda wifi c'è solo questo http://www.dlink.it/cs/Satellite?c=Product_C&childpagename=DLinkEurope-IT%2FDLTechProduct&cid=1197319531739&p=1197318958361&packedargs=OuickLinksParentID%3D1197318958361%26locale%3D1195806717957&pagename=DLinkEurope-IT%2FDLWrapper
domandina... ma 7 ogni volta che fai qualcosa ti spara fuori la finestrella come vista?
allora lo disattiverò al volo.io ho una d-link e i driver se li è installato da solo via windows update :kep88: ho dovuto collegare il pc al router via ethernet...
si, quello è l'UAC..ma penso l'abbiano reso un po' meno invasivo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif puoi sempre disattivarlo o abbassare il livello di guardia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
non ne ho idea, possono andare come no..per alcuni componenti i driver di vista vanno senza problemi, anche in modalità compatibilità magari, per altri non c'è verso... l'unica è provare :kep88: oppure cercare su google //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gifallora lo disattiverò al volo.comunque installando i driver da cd dici che non va bene?
per me è impossibile cossegare via ethernet... e poi non so se potrò usare windows update:kasmol: