Windows 7

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non è che avevi abilitato il file di paging oppure c'erano più punti del ripristino di sistema che son stati cancellati, I backup degli update e cose così?Hai fatto un'installazione pulita o hai clonato il disco?
Installazione pulita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif I file di paging li ho abilitati su una partizione dell'hdd, quindi niente ssd. Son riuscito a recuperare qualche giga tramite questo comando: DISM /online /Cleanup-Image /SpSuperseded, credo abbia tolto qualche file degli update o service pack. Ho visto che pesa soprattutto la cartella winsxs. Devo provare a vedere con il vecchio portatile dove ho ancora windows 7 quanto occupa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Online ho visto che c'è gente a cui pesa pure 50gb :morristend: mi paiono assurdi quei casi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Allora è normale che l'installazione pulita occupi meno spazio, comunque il paging su HDD non ha senso, hai un SSD veloce tanto meglio sfruttarlo.

Nel topic ufficiale HDD/SSD in sezione hardware c'è una guida per ottimizzare varie impostazioni nei primi post.

 
nel pannello di controllo non visualizza piu alcuni programmi

da un giorno all'altro sono spariti e non posso disistallarli

 
nel pannello di controllo non visualizza piu alcuni programmi
da un giorno all'altro sono spariti e non posso disistallarli

Prova a vedere se all'interno della cartella C:\program files (potrebbe essere leggermente diverso il path) ci sono ancora. Oppure puoi provare se da ccleaner riesci a disinstallarli

 
Mi consigliate un programma per creare documenti in pdf? e magari c'è la possibilità di poter creare all'interno di un pdf dei collegamenti ad altre pagine dello stesso? tipo una parola che se cliccata rimanda ad una pagina? tipo un indice ecc...

Grazie a tutti!

 
Mi consigliate un programma per creare documenti in pdf? e magari c'è la possibilità di poter creare all'interno di un pdf dei collegamenti ad altre pagine dello stesso? tipo una parola che se cliccata rimanda ad una pagina? tipo un indice ecc...Grazie a tutti!
io uso dopdf, che trasforma qualsiasi documento stampabile in pdf (con una stampante virtuale) pero non so se tipo usando il sistema di ancore di world (per dirne uno) lo erediti, dovresti fare una prova

 
 
Esiste un modo per creare una lista dei programmi attualmente installati sul pc?

 
Porco mondo -__________- sto per prendere il computer e buttarlo dalla finestra, tutte le cartelle si son piazzate su read-only e non ho la minima idea di quale cavolo di script gli e' passato per la mente a sto STRACESSO di sistema operativo.

Ora mi chiedo: c'e' un modo per eliminare del tutto quest inutile attributo? Proprio cancellarlo dal sistema, non serve a un cavolo apparte l'apparire dal nulla...

 
Porco mondo -__________- sto per prendere il computer e buttarlo dalla finestra, tutte le cartelle si son piazzate su read-only e non ho la minima idea di quale cavolo di script gli e' passato per la mente a sto STRACESSO di sistema operativo.
Ora mi chiedo: c'e' un modo per eliminare del tutto quest inutile attributo? Proprio cancellarlo dal sistema, non serve a un cavolo apparte l'apparire dal nulla...
con ripristino configurazione di sistema non riesci a risolvere?

Comunque se hai un backup puoi anche provare con il comando secedit /configure /cfg %windir%\inf\defltbase.inf /db defltbase.sdb /verbose dal prompt dei comandi (fonte: supporto microsoft)

 
Ciao ragazzi, oggi spulciando tra le cartelle presenti in appdata, mi sono imbattuto in questa cartella: AppData\Local\Microsoft\Media Player\Cache copertina

Ho visto che occupa ben 16gb!!!! Ricercando su internet ho letto che si tratta di file jpg che vengono scritti da windows media player tutte le volte che viene riprodotto qualcosa. Ci sono problemi nel cancellare questa cartella oppure vado tranquillo? Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

 
Ciao ragazzi, oggi spulciando tra le cartelle presenti in appdata, mi sono imbattuto in questa cartella: AppData\Local\Microsoft\Media Player\Cache copertina
Ho visto che occupa ben 16gb!!!! Ricercando su internet ho letto che si tratta di file jpg che vengono scritti da windows media player tutte le volte che viene riprodotto qualcosa. Ci sono problemi nel cancellare questa cartella oppure vado tranquillo? Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
penso che non ci sia alcun problema a cancellarla. Al limite fai così, rinominala in Cache_copertina_old, lancia media player e vedi se tutto funziona correttamente. In caso affermativo rimuovi definitivamente la cartella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
penso che non ci sia alcun problema a cancellarla. Al limite fai così, rinominala in Cache_copertina_old, lancia media player e vedi se tutto funziona correttamente. In caso affermativo rimuovi definitivamente la cartella //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Grazie, ho cancellato e per ora non c'è nessun problema. Erano circa 500mila file jpeg, singolarmente molto piccoli (circa 35/40kb) ma presi tutti insieme mi occupavano circa 17gb! :shady: quando l'ho scoperto ci son rimasto malissimo :rickds:

 
Domanda stupida. Attualmente uso Windows 7 a 32 bit visto che ho 2 GB di RAM. Volendo ora installare la versione a 64 bit per motivi di contabilità, sono costretto a formattare completamente la partizione, no? Anche perché le vecchie applicazioni non sarebbero compatibili:asd:

 
Beh se devi reinstallare windows per forza di cose devi formattare la partizione reinstallare i programmi.

 
Domanda stupida, come faccio a stampare un'immagine a 8x13? lo strumento di stampa standard mi da 9x13/10x15 ecc... c'è un modo per stampare in dimensioni personalizzate? grazie!

 
Salve, spero sia la sezione giusta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Ho un problema col mio windows, in pratica il pc si connette al router e naviga in rete tranquillamente, ma al simbolo della connessione wifi c'è una X rossa e se apro la finestrina dice : "Non connesso" e sotto "Sono disponibili connessioni".

Ora, se dovevo usare il pc solo a casa mia non c'erano problemi, ma per usarlo in università se non risolvo questo problema non riesco a connetterlo perchè quest'ultima sfrutta una connessione VPN . Come posso fare in modo che il PC rilevi effettivamente la connessione ?

 
Esiste qualche modo per rendere il mediaplayer di win7 "smart" come quello di win 8/8.1? Ho notato che in 8/8.1 i video rispetto a 7 vengono ruotati in maniera automatica da wmp, ho googlato un pò ma nulla...

 
Mio cugino mi ha disattivato il messaggio che mi chiede la conferma quando devo eseguire qualcosa come amministratore. Da dove si riattiva?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top