Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che modello è?
Acer Aspire E15 (E5-571G-5582).

Ho messo il nome completo, così non si può sbagliare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
io ho un pc portatile con w8.1 processore quadcore da 1ghz (sbloccato fino a 1,26ghz), 2 GB di ram e 32 Gb di SSD. E' dell'HP. Dite che riceverò l'update a w10? Essendo un portatile il supporto dei driver è fondamentale, se hp non predispone l'update penso che il tutto balzerà vero ?

 
Ho letto il regolamento e questo mi sembrava il topic in cui adatto per postare il mio problema, nel caso non fosse così prego di cancellare e indicarmi dove postare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl mio problema è semplice: il mio Acer (nuovo di un mese circa) non fa più boot del sistema operativo (windows 8.1). Poco male mi dico, vado a casa di un amico con la mia penna usb e creo un'unità di ripristino dal suo pc (sempre Windows 8.1 64bit). Nessun problema a creare l'unità, la chiavetta già formattata e piena solo dell'unità di ripristino. Accedo al bios, cambio ordine di boot da quello predefinito all'usb, avvio e si aprono le impostazioni avanzate. Ed è proprio qua che viene il problema, non riesco né a creare una nuova immagine, né aggiornare o ripristinare il pc perché dice che non è inserito nessun supporto con sistema operativo installato sopra. Leggendo in giro mi è parso di capire che dovrei scaricare i file .iso di windows 8.1 dallo store microsoft, ma perché? E se ho già installato w8.1 come posso scaricare questi file? C'è qualcosa che sbaglio nelle impostazioni avanzate? Ho provato pressoché di tutto là dentro, mi manca solo l'utilizzo del prompt dei comandi che però non so proprio usare, non arrivo così avanti.

Se qualcuno sa qualcosa mi faccia sapere, non so se la garanzia funziona per queste cose, ma comunque mi scoccio a mandarlo per una cosa così piccola.
All'avvio non ci sono anche le impostazioni di Acer per reimpostare il sistema ai requisiti di fabbrica? Prova a controllare sul manuale di istruzioni come utilizzarle...

 
io ho un pc portatile con w8.1 processore quadcore da 1ghz (sbloccato fino a 1,26ghz), 2 GB di ram e 32 Gb di SSD. E' dell'HP. Dite che riceverò l'update a w10? Essendo un portatile il supporto dei driver è fondamentale, se hp non predispone l'update penso che il tutto balzerà vero ?

L'aggiornamento lo riceverai di sicuro e se non hai hardware troppo strano probabilmente ti funzionerà tutto con i driver generici incorporati in Windows. Comunque Microsoft immagino che rilascerà (come sempre) un software che analizza il pc per dirti se ci possono essere incompatibilità

 
Ha hardware targato AMD ,ma il problema è che ha personalizzazioni e casse BEATS AUDIO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ha hardware targato AMD ,ma il problema è che ha personalizzazioni e casse BEATS AUDIO //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non ti so dire ma se proprio sei curioso di sapere la compatibilità prova la beta per sviluppatori e vedi . Se funziona tutto già ora in futuro non avrai alcun tipo di problema

Inviato dal mio Nokia Lumia 920

 
Ragazzi, volevo sfruttare il doppio monitor con un player youtube per l'8.1.

Ne ho provati due (Metrotube e Hyper) ma entrambi, non appena avvio un video, praticamente mi bloccano la navigazione dato che qualsiasi pagina tenti di caricare (con l'altro monitor) non va a buon fine, fino a quando non stoppo il video in questione.

C'è qualche soluzione?

 
O forse queste app non sono pensate per funzionare in contemporanea con un altro programma o app a tutto schermo: infatti quando le iconizzi per vedere altro non continuano a riprodurre il video, come accade col browser, ma si stoppano fino a quando le rimetti in primo piano, giusto? Non credo siano in grado di "capire" che ci sono due schermi...

 
O forse queste app non sono pensate per funzionare in contemporanea con un altro programma o app a tutto schermo: infatti quando le iconizzi per vedere altro non continuano a riprodurre il video, come accade col browser, ma si stoppano fino a quando le rimetti in primo piano, giusto? Non credo siano in grado di "capire" che ci sono due schermi...
Forse. Per questo cercavo qualche app che "capisse"... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
non so se è il topic giusto, ma non riesco a fare gli aggiornamenti che mi propone windows update, mi viene fuori questo errore: 800703F1, su internet ho provato a cercare ma non sono riuscito a combinare...

ho provato a fare una scansione con l'antivirus (McAfee) e anche con malwarebyte, ma non hanno trovato nulla...possibili soluzioni? grazie mille!!!!

 
Stavo tagliando delle foto da una chiavetta e sono sparite non potendo più incollarle. Ho provato con un programma a recuperarle dal cestino ma non ci sono anche perchè non sono proprio eliminate ma essendo tagliate sono come "spostate nel nulla". Non c'è un modo per recuperarle?

 
Vale la pena installare la technical preview?

 
È vero che Windows 8.1 è incompatibile sui processori Athlon 64 e Athlon x2 64 ?? Lo è anche Windows 10 TP ??
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
é incompatibile con alcuni processori athlon 64 x2 la versione di windows 8.1 a 64 bit (con la 32 bit non ci sono problemi)

http://windows.microsoft.com/it-it/windows-8/system-requirements

"Per poter installare un sistema operativo a 64 bit su un PC a 64 bit, il tuo processore deve supportare CMPXCHG16b, PrefetchW e LAHF/SAHF."

alcuni athlon 64 x2 non supportano l'istruzione "CMPXCHG16b"

 
Molte volte il PC rallenta e i giochi iniziano a scattare, perciò controllo il disco e vedo "system" che occupa il 100%.

Sapete come risolvere?

 
ciao ragazzi, anche io come Alan qui sotto a me mi sono reso conto aprendo Gestione Attività che ci sono un sacco di processi avviati, alcuni occupano tantissima percentuale di memoria e di utilizzo CPU, premetto che ho un portatile nuovo, un Acer Aspire E Start, Intel Celeron N2840 e 4gb di ram, Windows 8.1 naturalmente.

Inoltre vi volevo chiedere, avendo W8 ormai questo sistema App, molte partono e vanno in BackGround, quella mi sono accorto rubano tanta memoria, ma posso evitare di farle partire? ed avere così i consumi a minimo? se si, come faccio?

Un'ultima cosa, tutti i programmi inutili dell'Acer (che ne ho tipo 370:rickds:) posso disintallarli? mi consigliate di toglierli, cioè non li uso e molti ho visto che partono all'avvio con windows e sono tra quelli che consumano utilizzo cpu e memoria.

Grazie per le eventuali risposte.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top