D
duk83
Offline
I programmi inutili dell'acer disinstallali pure, poi disattiva la deframmentazione pianificata e ti consiglio anche di mettere in manuale il windows update oppure di settare l'opzione "verifica la disponibilità di aggiornamenti ma consenti all'utente di scegliere se scaricarli e installarli"ciao ragazzi, anche io come Alan qui sotto a me mi sono reso conto aprendo Gestione Attività che ci sono un sacco di processi avviati, alcuni occupano tantissima percentuale di memoria e di utilizzo CPU, premetto che ho un portatile nuovo, un Acer Aspire E Start, Intel Celeron N2840 e 4gb di ram, Windows 8.1 naturalmente.Inoltre vi volevo chiedere, avendo W8 ormai questo sistema App, molte partono e vanno in BackGround, quella mi sono accorto rubano tanta memoria, ma posso evitare di farle partire? ed avere così i consumi a minimo? se si, come faccio?
Un'ultima cosa, tutti i programmi inutili dell'Acer (che ne ho tipo 370) posso disintallarli? mi consigliate di toglierli, cioè non li uso e molti ho visto che partono all'avvio con windows e sono tra quelli che consumano utilizzo cpu e memoria.
Grazie per le eventuali risposte.
In questo modo dovresti migliorare un po' la situazione di ciucciamento memoria e cpu.
Ultima modifica: