Windows 8

  • Autore discussione Autore discussione .Bucch
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ribadisco che Windows 8 senza touch è praticamente inutile. La maggior parte delle funzionalità che ha sono predisposte per il touch e quindi io preferisco rimanere il più possibile su Windows 7 che oltre ad essere molto stabile, non è troppo diverso dai precedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Un giorno però mi piacerebbe provare Windows 8 più a fondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Beh l'ultima cosa non è certo colpa del sistema operativo ma della macchina su cui gira.Vabè che ho un SSD ma in pochi secondi ho tutto pronto e senza problemi ad avviare qualsivoglia software. E ho un pc di 6 anni fa, non l'ultimo hardware uscito.

La macchina è buona fidati:ahsisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif. Ho 12 Giga di ram e un Intel I7 a 2400 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev:.

 
La macchina è buona fidati:ahsisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif:ahsisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif. Ho 12 Giga di ram e un Intel I7 a 2400 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png:nev:.
mah a me gira tutto quello che usavo su 7, ancora prima su vista e ancora prima su Xp, ovvero AutoCAD, compilatori C, modellatori grafici 3d, giochi anche di ultima generazione ed ho una macchina molto meno potente della tua (non so che scheda grafica hai ma se è un PC preassemblato sarà buona seguendo il trend del resto dell'hardware)

Inviato dal mio IdeaTab A2107A-H con Tapatalk 2

 
Ma a me piacciono i retrogamer:tragic::tragic::tragic::tragic::tragic:, e su questa macchina non ci posso giocare azzo. Comq per il resto non è proprio da buttare ma secondo me il 7 è troppo superiore:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif.

p.s.: Max Payne 1 e 2 non girano, Return To Castle Wolfenstain non gira, La Cosa non gira:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io non ho avuto problemi con nessun gioco vecchio,Euro Truck Simulator,Grid ecc

 


---------- Post added at 17:24:06 ---------- Previous post was at 17:23:12 ----------

 




Ribadisco che Windows 8 senza touch è praticamente inutile. La maggior parte delle funzionalità che ha sono predisposte per il touch e quindi io preferisco rimanere il più possibile su Windows 7 che oltre ad essere molto stabile, non è troppo diverso dai precedenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Un giorno però mi piacerebbe provare Windows 8 più a fondo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
piu' che altro e' meno confusionario ed e' piu' intuitivo da usare

 
Ma a me piacciono i retrogamer:tragic::tragic::tragic::tragic::tragic:, e su questa macchina non ci posso giocare azzo. Comq per il resto non è proprio da buttare ma secondo me il 7 è troppo superiore:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi:.
p.s.: Max Payne 1 e 2 non girano, Return To Castle Wolfenstain non gira, La Cosa non gira:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:.
Neanche settando le impostazioni di compatibilità, comunque diciamo che il tuo è un caso un po' limite. Puoi sempre fare un dualboot con XP e avviarlo quando devi retro-giocare.

 
io non ho avuto problemi con nessun gioco vecchio,Euro Truck Simulator,Grid ecc 


---------- Post added at 17:24:06 ---------- Previous post was at 17:23:12 ----------

 




piu' che altro e' meno confusionario ed e' piu' intuitivo da usare
Mi permetto di dissentire, ogni operazione richiede più click col mouse e a lavorarci in remoto è da suicidio...no grazie :none:

 
Mi permetto di dissentire, ogni operazione richiede più click col mouse e a lavorarci in remoto è da suicidio...no grazie :none:
guarda ho sbagliato a scrivere chiedo scusa :wush: quello che ho scritto era riferito a Win7 infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
guarda ho sbagliato a scrivere chiedo scusa :wush: quello che ho scritto era riferito a Win7 infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Infatti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Per chi è allergico al menù moderno Start ecco la soluzione di 8.1:

969148_10201384450361181_866502976_n.jpg


•Visualizza il desktop invece che Start all’accesso

•Mostra lo sfondo del desktop nella Start screen

•Mostra Start sul monitor principale quando premo il tasto Start

•Mostra le App quando vado in Start

•Cerca ovunque quando cerco dalla barra degli accessi, invece di cercare solo tra le app

•Mostra le app desktop per prime nella lista delle App

Così non rompe le palle.:rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi è allergico al menù moderno Start ecco la soluzione di 8.1:
969148_10201384450361181_866502976_n.jpg


•Visualizza il desktop invece che Start all’accesso

•Mostra lo sfondo del desktop nella Start screen

•Mostra Start sul monitor principale quando premo il tasto Start

•Mostra le App quando vado in Start

•Cerca ovunque quando cerco dalla barra degli accessi, invece di cercare solo tra le app

•Mostra le app desktop per prime nella lista delle App

Così non rompe le palle.:rickds:
:ivan:

 
Neanche settando le impostazioni di compatibilità, comunque diciamo che il tuo è un caso un po' limite. Puoi sempre fare un dualboot con XP e avviarlo quando devi retro-giocare.

Mi sembra ragionevole:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Il problema è che le componenti che ho col cacchio che girano su Xp, penso siano troppo avanzate:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:.

 
Mi sembra ragionevole:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif:sisi://content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif. Il problema è che le componenti che ho col cacchio che girano su Xp, penso siano troppo avanzate:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:.
Al massimo la RAM è il problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Al massimo la RAM è il problema //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Infatti, Xp non dovrebbe riconoscere più di 3 giga di ram o sbaglio???:wush::wush::wush::wush::wush:

 
Infatti, Xp non dovrebbe riconoscere più di 3 giga di ram o sbaglio???:wush::wush::wush::wush::wush:
Boh, non ricordo esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Boh, non ricordo esattamente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Forse 2, resta il fatto che ne ho 12:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:
fyebr8.gif


 
Ultima modifica da un moderatore:
Per chi è allergico al menù moderno Start ecco la soluzione di 8.1:


•Visualizza il desktop invece che Start all’accesso

•Mostra lo sfondo del desktop nella Start screen

•Mostra Start sul monitor principale quando premo il tasto Start

•Mostra le App quando vado in Start

•Cerca ovunque quando cerco dalla barra degli accessi, invece di cercare solo tra le app

•Mostra le app desktop per prime nella lista delle App

Così non rompe le palle.:rickds:
Ti ho già scritto 2 volte di moderare il linguaggio e il tono dei tuoi post. ULTIMO avvertimento.

Hai scritto un post molto utile e corretto, dovevi per forza inserire l'ultima frase inutile e provocatoria come al solito?

Infatti, Xp non dovrebbe riconoscere più di 3 giga di ram o sbaglio???:wush::wush::wush::wush::wush:
Non è XP ma è qualsiasi sistema a 32 bit che non gestisce più di 4Gb di RAM 3/3.5 effettivi perchè una parte viene allocata alle periferiche.

XP x64, Vista x64, 7 x64 e 8 x64 a seconda delle versioni gestiscono un quantitativo maggiore di ram.

 
Con windows 8 ho resuscitato il netbook di mio padre. Anche se ho dovuto fixare la risoluzione. Ora va perfettamente:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top