- Iscritto dal
- 9 Mag 2014
- Messaggi
- 15,193
- Reazioni
- 6,714
Online
Recuperi se mai dropperanno l'anime, hai fatto giusto un filo in più di 1/3.io l'ho droppata dopo un 10 ore , ormai non reggo piu le vn
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Recuperi se mai dropperanno l'anime, hai fatto giusto un filo in più di 1/3.io l'ho droppata dopo un 10 ore , ormai non reggo piu le vn
Perfetto.Non è che rilasci tanta roba quindi gioco forza passano eoni prima di leggere qualcosa di suo.
Per la biblioteca, vai appena ti si sbloccano, alcuni sono proprio extra mentre altri sono importanti.
Si è uno dei più cicciotti, ma comunque è diviso in 2 parti, quindi respiri non devi per forza rusharlo.Continuo a ritmo lento ma costante.
Il tempo è poco, la voglia di avanzare tanta ma la volontà di non perdersi dettagli, piccoli e grandi, è superiore.
Il capitolo terzo è stato estremamente "breve", tutta incentrata su un singolo momento, già anticipato in precedenza ed il quarto che si è occupato di esplicare minutaglie, conseguenze, piani e contrasti.
La resa introspettiva dei personaggi con tutte le loro contraddizioni è sempre superba.
Credo di essere vicino ad un climax? No.
So di esserlo.
Il capitolo quinto avrà TANTO da dire.
Ne sono sicuro.
Ad averne il tempo avrei fatto TUTTO in una volta ma le due orette e mezza di stasera son bastate solo per la prima parte.Ma dubito fortemente che tu riesca a fermarti
Hype per staseraWitch on The Holy Night
Capitolo quinto o quantomeno, la prima parte.
è affascinante come trope e situazioni similari viste all'interno del macrocosmo del Nasuverse, vengano affrontate in modo differente.
I concetti, le idee, i nomi...tutto è familiare ma non chi le utilizza.
Ed il cliffhanger finale dopo tanta sofferenza lo conferma ma...
...si, mi ero ripromesso di non scrivere opinioni specifiche e parlare in generale ma questa cosina DEVO segnalarla...
perché il binomio "Pupazzi"/Marionette/Manichini e Aozaki, ha un singolo equivalente:
Touko.
E la ancora giovanissima Aoko non riesce neanche a confutare una cosa cosi ovvia nonostante lo abbia notato
Ad averne il tempo avrei fatto TUTTO in una volta ma le due orette e mezza di stasera son bastate solo per la prima parte.
Vedremo domani.
Tchaikovsky pensava a Mahoyo ch5 quando componeva Fantasy Overture, preparatiAd averne il tempo avrei fatto TUTTO in una volta ma le due orette e mezza di stasera son bastate solo per la prima parte.
Vedremo domani.
Tchaikovsky pensava a Mahoyo ch5 quando componeva Fantasy Overture, preparati
Esatto, avere finalmente un gioco grande tutto sui maghi è una boccata d'aria fresca... anche se in realtà è di tredici anni fa.Witch on The Holy Night
Dopo un giorno di pausa forzata causa impegni, ho cercato il momento giusto per dedicarmi alla seconda parte del capitolo quinto.
Coinvolgente, emozionante, superbo.
Era prevedibile che si trattasse di qualcosa di massiccio, visto che era stato spezzato in due ma...di certo non cosi e non in questo modo.
Più vado avanti e più mi rendo conto che uno dei grandi punti di forza della lettura, quantomeno per quanto mi riguarda, sia finalmente avere una storia con focus principale i Magus. In un contesto diverso, senza gli oramai onnipresenti Servant, ma senza per questo rimuovere i "Mystic". Di ogni genere, piccoli e grandi.
...e per forza di cose uno dei temi principali di questo capitolo mi ha fatto pensare ad Extra vanilla ed in particolare Nursery Rhyme.
Sto divagando? Si ma, come non potrei? è stato un attimo ma si...
è vista ed ha PARLATO:
L'OMBRA ROSSA
Ho già detto che l'ost è fuori scala? E do per scontato che debba ancora dare il meglio di se.
Do per scontato che sia tutto no spoiler ormai ma mi riservo di leggere certe cose solo dopo aver concluso.
Ovviamente spoiler Hollow Ataraxia.
In realtà mi pare fosse per l’assurdo blocco dei giochi giapponesi antispoiler che impediscono di fare catture dopo un tot nel periodo di lancio, si sono dimenticati di toglierlo.Mi sa tanto di meta narrativa che il capitolo dedicato a QUEL tipo di spiegazioni, impedisca di fare screen di qualunque tipo.
Nice touch.
Yes, avevo fatto anche un piccolo cut all’intervista per una cosa minore, quando ti va dacci un’occhiataDo per scontato che sia tutto no spoiler ormai ma mi riservo di leggere certe cose solo dopo aver concluso.
Ho fatto trenta, faccio trentuno ormai.
Eh, è il motivo per cui il futuro delle VN di TM oggi è abbastanza incerto.Perdere Tsukuri comunque è stato criminoso
Oh cielo, non vedevo una roba simile da quando ho giocato Persona 5 vanilla.In realtà mi pare fosse per l’assurdo blocco dei giochi giapponesi antispoiler che impediscono di fare catture dopo un tot nel periodo di lancio, si sono dimenticati di toglierlo.
Sfondi una porta aperta.Eh, è il motivo per cui il futuro delle VN di TM oggi è abbastanza incerto.
Hanno BLACK nel team che ha più o meno appreso da lui, anche se in Tsukihime per quanto abbia dato una buona prova comunque è un po’ sotto il suo livello e impiega anche più tempo (per quanto si tratti pure di due giochi con due volumi molto differenti).
Per la verità questa parte di lavoro richiederebbe anche decine di persone di manovalanza fatto per lo più da una, il che è un impegno tremendo.
8.5 è sicuramente un taglio che peserà sulla produzione.Witch on The Holy Night
Da quando mi sono imbarcato in questa attesa lettura poco più di una settimana fa, non avevo mai avuto cosi tanto tempo da dedicarle in un solo giorno.
Ero un po' titubante ma alla fine ho deciso di cogliere l'occasione.
Iniziando dal capito "extra" 8.5.
Uno di quelli che temo fortemente possano essere tagliati in un adattamento animato, sebbene Aoko, Soujuro ed anche Alice abbiano un ruolo. Con il secondo che è causa scatenante dell'incidente, sono i secondari a farla da padrone. Da
Kumari, che scopriamo solo ora essere effettivamente segretaria del consiglio studentesco, a Torimaru.
Il rapportarsi con Sizuki lo stia aiutando a cambiare prospettiva su cose che riteneva ovvie.
Il tutto muovendosi all'interno di una situazione familiare, poco serena volendo volare "bassi".
Aggiungerci la sua intuizioni finale ed il conoscere Alice, cosi come l'ormai anziano fondatore di Kitsy Land (amico di penna della nostra Alice fra le altre cose) e l'insolita "avventura" invernale è servita.
Con Aoko che imbastisce una task force(coinvolgendo anche la chiesa) per smantellare un pyramid scheme, per poi scoprire che Sizuki per cui era tanto preoccupata non era neanche lontanamente coinvolto anzi, stava affrontando un dilemma morale con grande maturità.
Il respirare la vita e la cultura pop del finire degli anni 80', sono sempre più parte attiva della narrativa.
La facilità con cui si cambia tono è impressionante, il capitolo 9 ne è la prova vivente.
Si parte da una diatriba infantile, ad un momento di pura poesia
Al flirtare, all'inquietudine, al pericolo.Alice che mira il Sun Fish ho istintivamente creduto che pensasse a Soijuroo guardandolo.
Le "nostre" hanno...
ottenuto la agognata chiave di lettura, mentre Sizuki se le è trovata davanti.
Touko è IL nemico. Suona strano dirlo anche sapendo che fra le due non scorre buon sangue, fa impressione pensare a "questa" Touko e quella vista in Kara no Kyoukai.
Credo che sia...il terzo cambio di design pesante che subisce? Dopo KnK ed Extra
E niente, mi sono dilungato già troppo ma ho la netta sensazione che il nostro "outsider" abbia compreso la situazione persino più delle dirette interessate. Vuoi per il rischio, vuoi per un tipo di insight oscura a Magi.
Ho presente.Altro esempio è l'episodio extra "Martha", che è fondamentalmente irrilevante, ma arricchisce la storia con un ottimo parallelo e da un primo piano di Kumari.