guarda io dico che è da valutare caso per caso, ragionare ogni volta in base al gioco, l'opportunità di portarlo, il potenziale di vendita, sempre a livello di chiacchiere da parte di chi non è nè programmatore nè esecutivo di un'azienda che deve fare delle scelte

ma siamo liberi di farle quindi che problema c'è?
ad esempio grande stima per Bethesda che si sforza di portare giochi nativi di questa gen che anche sulle console potenti non sfigurano ma anzi spiccano. Poi lasciamo perdere che io non prendo nè DOOM nè Wolfenstein II, è un altro discorso. Ma apprezzo lo sforzo ecco, lo trovo notevole.
rimango perplesso quando non arrivano giochi come la remaster di Burnout, ripeto eh sempre parlando da profano, non mi sembrava impossibile portarla su Switch e c'era un buon potenziale di vendite imho. Qui un pò di colpa la do al publisher (tu hai scritto sviluppatori ma intendevi publisher), e gli faccio pure una bella pernacchia se è per questo, ma poi finisce lì
eh vabbè AKAB, grazie al ciuffo
purtroppo, maledizione, noi siamo pure troppo attenti e informati (chi più chi meno), a volte è controproducente :sad:
comunque voglio sperare che questa console abbia un margine per le future ondate di giochi, del resto prima di Switch nessuno aveva mai sviluppato certi giochi su sto benedetto Tegra X1 (se non dico sciocchezze

), dai che tutto sommato l'HW fa bene il suo dovere con tutti gli inevitabili limiti, stavolta forse non potevano azzardare chissà che in più
tu dici handleld simile a docked e docked ancora più spinta, ma dici un'ovvietà dai, la console questa è e questa ci teniamo. Io sono abbastanza soddisfatto e un minimo fiducioso dai :morris82: