Mi sembra di rivedere Doom su switch. A me onestamente non dispiace, spero solo che il frame rate venga stabilizzato un po' di più. Per il resto fotte una sega, a me impressiona che possa girare sta roba su switch.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Mi sembra di rivedere Doom su switch. A me onestamente non dispiace, spero solo che il frame rate venga stabilizzato un po' di più. Per il resto fotte una sega, a me impressiona che possa girare sta roba su switch.
È impossibile pensare ai 60 fps, il loro obiettivo sono i 30, esattamente come doomVogliono puntare ai 60 fps ?
Il colpo d’occhio comunque é fantastico,speriamo esca a breve !
i 60 fps sono impossibili con la stessa mole poligonare su switch, non li tiene sempre nemmeno la ScorpioVogliono puntare ai 60 fps ?
Il colpo d’occhio comunque é fantastico,speriamo esca a breve !
MagariAh infatti,non so per quale assurdo (ripensandoci ora)motivo pensavo che il porting di doom girasse a 60 fps...sorry![]()
ti sarai basato dalle anteprime dei primi esperti del settoreAh infatti,non so per quale assurdo (ripensandoci ora)motivo pensavo che il porting di doom girasse a 60 fps...sorry![]()
not badC'è un video più recente dove la qualità è migliore, graficamente sembra quasi identico alla versione ps4, almeno guardando solo quel livello al chiuso, vedremo in spazi aperti con campo visivo elevato pieno di vegetazione ecc, il problema è solo il frame rate che non sembra nemmeno a 30, c'è anche la musica di sottofondo che scatta si interrompe e riprende. Se riescono a farlo girare a 30 soldi solo con qualche incertezza è un grande passo, oltre agli altri livelli tutti curati.
Comunque dall'ultimo video è vicino alla versione ps4 con qualche effetto grafico in meno e risoluzione texture più basse ma non molto, questo grande risultato è dato dalle librerie Vulkan che permettono il risparmio di risorse hardware del 20-30% a quanto ho sentito quindi 20-30% di prestazioni in più, e switch è la metà della potenza di X-Box one ma grazie a queste librerie è come se Switch avesse il 70-80% delle prestazione della One.
70-80% e' troppo ottimistico,non starebbe a 25 frameC'è un video più recente dove la qualità è migliore, graficamente sembra quasi identico alla versione ps4, almeno guardando solo quel livello al chiuso, vedremo in spazi aperti con campo visivo elevato pieno di vegetazione ecc, il problema è solo il frame rate che non sembra nemmeno a 30, c'è anche la musica di sottofondo che scatta si interrompe e riprende. Se riescono a farlo girare a 30 soldi solo con qualche incertezza è un grande passo, oltre agli altri livelli tutti curati.
Comunque dall'ultimo video è vicino alla versione ps4 con qualche effetto grafico in meno e risoluzione texture più basse ma non molto, questo grande risultato è dato dalle librerie Vulkan che permettono il risparmio di risorse hardware del 20-30% a quanto ho sentito quindi 20-30% di prestazioni in più, e switch è la metà della potenza di X-Box one ma grazie a queste librerie è come se Switch avesse il 70-80% delle prestazione della One.
Le Vulkan non sono supportate nè da One nè da PS4, sono recenti di qualche anno fa e secondo gli articoli che ho letto garantirebbe un risparmio di hardware dal 20-30%.70-80% e' troppo ottimistico,non starebbe a 25 frame
Poi one e ps4 non beneficiano in parte pire loro delle vulkan?
O usano opengl? (Oddio che poi su console e' una mezza cavolata...sara sicuramente dx)
Edit: ho controllato e almeno one non supporta queste librerie
Cmq non mi aspetto miracoli dovuto solo a quelle(gia in doom dovrebbero esserci in linea teorica),perche in ambito pc ogni volta che dovevano uscire librerie nuove (mantle",dx11 e poi le 12 soprattutto ecc) sembrava ci fosse una rivoluzione e i giochi girassero pure su catapecchie poi sappiamo bene la fine di molte delle promesse da " campagna elettorale" e alla fine la gpu e' quello che conta ,poi del resto si parla con calma prendendoci un caffe
Inoltre dalle informazioni che ho avrebbero cmq piu impatto su un pc che su una console.
Ps: switch e' meno della meta di one cone performance.
Non raggiunge i 0.600p teraflops e one dovrebbe essere un po' pi u di 1.2
(Poi ci sono altri paranetri ma anche li perde con distacco)
In prospettiva tralasciando queste quisquiglie tecniche devono assolutamente portare a 30 io frane rate non tagliando in alcun modo la risoluzione..perche poi ci sono pure zone ben piu pesanti
Ma la certezza delle specs Switch alla fine è arrivata?70-80% e' troppo ottimistico,non starebbe a 25 frame
Poi one e ps4 non beneficiano in parte pire loro delle vulkan?
O usano opengl? (Oddio che poi su console e' una mezza cavolata...sara sicuramente dx)
Edit: ho controllato e almeno one non supporta queste librerie
Cmq non mi aspetto miracoli dovuto solo a quelle(gia in doom dovrebbero esserci in linea teorica),perche in ambito pc ogni volta che dovevano uscire librerie nuove (mantle",dx11 e poi le 12 soprattutto ecc) sembrava ci fosse una rivoluzione e i giochi girassero pure su catapecchie poi sappiamo bene la fine di molte delle promesse da " campagna elettorale" e alla fine la gpu e' quello che conta ,poi del resto si parla con calma prendendoci un caffe
Inoltre dalle informazioni che ho avrebbero cmq piu impatto su un pc che su una console.
Ps: switch e' meno della meta di one cone performance.
Non raggiunge i 0.600p teraflops e one dovrebbe essere un po' pi u di 1.2
(Poi ci sono altri paranetri ma anche li perde con distacco)
In prospettiva tralasciando queste quisquiglie tecniche devono assolutamente portare a 30 io frane rate non tagliando in alcun modo la risoluzione..perche poi ci sono pure zone ben piu pesanti
Ram che conta quasi nulla rispetto a gpu cpu bandwitch ecc dove se le prende di santa ragioneMa la certezza delle specs Switch alla fine è arrivata?
Comunque sul resto non sempre il distacco è lo stesso o più ampio.
Ok, le librerie non fanno miracoli, ma sono più aggiornate delle rivali, la ram è molto più di metà one/ps4, quella dedicata ai giochi è 3.25 giga contro i 5 giga delle rivali, quindi sotto quell'aspetto è il 65% di ps4/one.
In altre cose, chiaramente, il divario è maggiore di metà one.
Insomma, non sono un esperto, ma non sono così sicuro che sia un'eresia dire che Switch in dock sia potente la metà di una One.
Ok ma a ora non pare essere a 900p tantomeno a 30fpsLe Vulkan non sono supportate nè da One nè da PS4, sono recenti di qualche anno fa e secondo gli articoli che ho letto garantirebbe un risparmio di hardware dal 20-30%. Il gioco è ancora in fase di sviluppo e tutto può essere, se riescono a 30 frame solidi mantenendo quel dettaglio significa che quanto si diceva sulle Vulkan è vero altrimenti col cavolo che Switch arriverebbe a quel risultato. Conta anche che le Vulkan sono molto complesse da sfruttare perchè non vengono dalle classiche DX, sono istruzioni completamente nuove quindi va tenuta anche l'abilità dello sviluppatore e gli investimenti che si fanno sopra queste librerie per tirare fuori qualcosa che possa impressionare.
Su PS4 il gioco gira a 60 e infatti giochi ad alto livello grafico aggiungendo 60 frame risucchiano metà della potenza o quasi.
Switch ha 600-700 GigaFlops, chi dice qualcosa in meno, contro 1,2-1,3 TeraFlops di x-box one, considera inoltre che sono due architetture differenti tant'è che schede video con meno teraflops sono più potenti di altre con più teraflops, anche stessa marca.
Se Switch arriva a gestire Wolfenstein a 30 frame solidi in gran parte del gioco con solo qualche incertezza in momenti confusionali a 900p che la stessa pulizia della versione ps4 o vicina, è un grandissimo risultato dato che quel gioco è recente e sfrutta al massimo le console attuali, è il miglior gioco graficamente parlando a 60 frame al momento, in quel caso le Vulkan rispecchiano la realtà ma già adesso si vede che quelle librerie stanno dando un certo risultato vediamo se rispecchieranno anche il risparmio di risorse hardware tanto decantato nei vari articoli.
Sulle dichiarazioni della potenza di un processore non sono tutti d'accordo, su ps3 ad esempio si parlava di 250 e 350 gigaflops. Tegra x1 a pieno regime può arrivare a 600-700 gigaflops, chi addirittura spara a 400 gigaflops quindi poco meglio di Wii U quando non lo è assolutamente visto come sono riusciti a portare Wolfenstein gioco ancora recente su One e ps4 e miglior grafica a 60 frame.Ram che conta quasi nulla rispetto a gpu cpu bandwitch ecc dove se le prende di santa ragione
- - - Aggiornato - - -
Ok ma a ora non pare essere a 900p tantomeno a 30fps
Si sta parlando di speranze future al piu
700gigaflops?
Penso tu abbia preso tra le piu ottimistiche delle ottimistiche delle informazioni
Un po come chi diceva che vita fosse simile a ps3
Chiudo excursus perche non c e molto altro da dire se non aspettare di vedere i miglioramenti lato frame rate
Si almeno uno anche se non si capisce molto,soprattutto lato rispluzioneMa in portable mode c'è qualche gameplay ?