Wonder Woman | Amazzoni powered by Monolith | CANCELLATO |

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ci sono super eroi piu vendibili di altri ma comunque serve sostanza, negl ianni abbiamo avuto brutti giochi su personaggi noti, iron man, hulk e similari che non hanno riscosso successo a causa della scarsa qualità con cui sono stati proposti, anche spiderman stesso ha floppato in alcune occasioni.

wolverine è un personaggio vendibile che piace anche a chi non segue i fumetti e quindi già di per se suscita interesse, aggiungiamo che noi giocatori sappiamo che il prodotto è in mano a chi ha prodotto gli ultimi giochi su spiderman, quindi sappiamo che questi sanno lavorare è chiaro che ci sia hype.

comunque io ww avrei voluto vederla, non è un personaggio male e secondo me se sela giocavano bene potevano trarci su un bel prodotto, magari ambientando il gioco sull'isola delle amazzoni creando un gow al femminile, che a mio avviso ci stava tutto, ma secondo me hanno avuto parecchi problemi, quando rimandi un gioco per troppo tempo, ricominci lo stato dei lavori, i costi aumentano e non è facile gestire il tutto.

negli ultimi anni d'altra parte abbiamo visto chiudere team talentuosi che non sono riusciti a raggiungere gli obbiettivi prefissati a causa di un mercato sempre piu competitivo e molto punitivo da parte dei publisher che vogliano risultati in poco tempo, onestamente me lo aspettavo, erano fermi da troppo tempo.
 
C'è poco da fare la faccina, se i numeri indicano un + non si può parlare di mercato in crisi, quello in crisi è ad esempio il mercato dell'automobile, non quello dei videogiochi.
Tu la stai vedendo sul piano aziendalistico, da analista o da investitore, ma non è cosi che funziona. In questi anni il mercato videoludico si sta scontrando con una crisi interna che coinvolge chi ci lavora nel singolo con i videogiochi, i team piccoli e medi e i publishers. Non è una recessione, questo che intendi, ma se guardi i dati questi sono drogati anche dai singoli giochi GaaS e F2P e Gatcha che tanto odiamo noi che ci chiamiamo giocatori appassionati. Tra l'altro questi titoli davvero pochi eletti che si ergono sugli altri e fanno questo successo esegarto, quindi forse meno del 5% del mercato globale, ma che fanno numeri talmente alti da quasi trainarlo a soldi che ne escono drogando le statistiche. Drogati ulteriormente dal mercato dei cellulari, altro mercato che odiamo o snobbiamo come pochi.

I numeri sono positivi nel complesso, perché il mercato videoludico genera miliardi, e sempre più persone da anni se ne interessano ed entrano in questo mercato, quindi vedi il segno più, ma non vuol dire che non stia affrontando una grossa, ma grossa, crisi interna. Che fortunatamente non influisce neanche troppo sulla quantità e qualità dei giochi che escono (o meglio si lo fanno visto che vediamo molti team morire, essere in difficoltà o progetti sbagliati o giusti che siano che floppano) ma non vuol dire che stia andando tutto bene.

Praticamente da ormai più di un anno che questo problema evidente a tutti e sulla bocca di tutti, visto anche quante volte settimanalmente ormai una SH chiude, ha problemi o deve affrontare licenziamenti.

E questo coinvolge tutti, non solo il publisher grosso, ma anche lo studio indie con 20 cristiani dentro e che magari ha shippato un gioco che ha venduto un paio di milioni di copie magari.
 
Tu la stai vedendo sul piano aziendalistico, da analista o da investitore, ma non è cosi che funziona. In questi anni il mercato videoludico si sta scontrando con una crisi interna che coinvolge chi ci lavora nel singolo con i videogiochi, i team piccoli e medi e i publishers. Non è una recessione, questo che intendi, ma se guardi i dati questi sono drogati anche dai singoli giochi GaaS e F2P e Gatcha che tanto odiamo noi che ci chiamiamo giocatori appassionati. Drogati ulteriormente dal mercato dei cellulari, altro che odiamo come pochi.

I numeri sono positivi nel complesso, perché il mercato videoludico genera miliardi, e sempre più persone da anni se ne interessano ed entrano in questo mercato, quindi vedi il segno più, ma non vuol dire che non stia affrontando una grossa, ma grossa, crisi interna. Che fortunatamente non influisce neanche troppo sulla quantità e qualità dei giochi che escono (o meglio si lo fanno visto che vediamo molti team morire, essere in difficoltà o progetti sbagliati che floppano) ma non vuol dire che stia andando tutto bene.

Praticamente da ormai un anno che questo problema evidente a tutti e sulla bocca di tutti, visto anche quante volte settimanalmente ormai una SH chiude, ha problemi o deve affrontare licenziamenti.

Ma Nintendo va bene quindi è tutto ok cit. :shrek:
 
Si ma possibile che non sappiate scindere le due cose? Ci son problemi? Vero. Ma se fai minchiate le paghi anche in un mercato in perfetta forma.
 
Si ma possibile che non sappiate scindere le due cose? Ci son problemi? Vero. Ma se fai minchiate le paghi anche in un mercato in perfetta forma.
Si, ma bisogna scindere le cose anche in questo, perché non si sta parlando di Warner Bros, che continua con una malagestione che va avanti da 10 anni tondi tondi, e che noi ci si lamenta da altrettanti anni forse, ma si parla del mercato generale e non di Warner Bros, di cui sappiamo di questi tenpo può andare anche a colpire chi non se lo merita o chi non per forza esce da una malagestione generale dello studio o magari del singolo progetto.
 
Si, ma bisogna scindere le cose anche in questo, perché non si sta parlando di Warner Bros, che continua con una malagestione che va avanti da 10 anni tondi tondi, e che noi ci si lamenta da altrettanti anni forse, ma si parla del mercato generale e non di Warner Bros, di cui sappiamo di questi tenpo può andare anche a colpire chi non se lo merita o chi non per forza esce da una malagestione generale dello studio o magari del singolo progetto.
Ma anche no visto che siete in questo topic e il problema è la cancellazione di un gioco WB e la conseguente chiusura di 3 team e ci avete messo di mezzo la crisi del mercato.
 
Ma anche no visto che siete in questo topic e il problema è la cancellazione di un gioco WB e la conseguente chiusura di 3 team e ci avete messo di mezzo la crisi del mercato.
Io non ci ho messo niente, sto scindendo le cose fin dall'inizio, visto che si stava parlando della negazione della crisi del mercato generale come inesistente, ma che invece esiste. Ma non di meno, questa volta non coinvolge Warner Bros, che semplicemente esce da una malagestione. Al massimo collegata alla crisi si, ma in quanto lei stesse a contribuirci gestendo l'azienda come dei cioccolatai, e contribuendo ai licenziamenti e chiusura di studi storici.

Per me il fallimento del progetto non è neanche riconducibile appunto al personaggio di WW (perché non è colpa del personaggio perché forse si dice non possa avere appeal) visto che per sapere se sarebbe stato di successo o meno avremmo dovuto far uscire il gioco e vedere quanto avrebbe performato a vendite e saggiarne la qualità, ma semplicemente dovuto dalla gestione a capocchia del progetto che non ha permesso neanche di sviluppare il gioco e di farlo uscire.
 
Ultima modifica:
Io non ci ho messo niente, sto scindendo le cose fin dall'inizio, visto che si stava parlando della negazione della crisi del mercato generale come inesistente, ma che invece esiste. Ma non di meno, questa volta non coinvolge Warner Bros, che semplicemente esce da una malagestione. Al massimo collegata alla crisi si, ma in quanto lei stesse a contribuirci gestendo l'azienda come dei cioccolatai, e contribuendo ai licenziamenti e chiusura di studi storici.

Per me il fallimento del progetto non è neanche riconducibile appunto al personaggio di WW (perché non è colpa del personaggio perché forse si dice non possa avere appeal) visto che per sapere se sarebbe stato di successo o meno avremmo dovuto far uscire il gioco e vedere quanto avrebbe performato a vendite e saggiarne la qualità, ma semplicemente dovuto dalla gestione a capocchia del progetto che non ha permesso neanche di sviluppare il gioco e di farlo uscire.
Si si certo tu non ci hai messo nulla, allora non quotare senza senso le persone.
 
Io concordo con chi diceva che ww era invendibile come personaggio solista da AAA. È andato bene un film per tutta una serie di fattori (genere al picco, attrice topolona) ma non è un personaggio con carisma sufficiente a reggere un AAA, a meno di non fare un lavoro titanico su ambientazione etc. I pg dc che si possono spendere su un single player sono molti pochi in realta: batman, supes, forse flash, lobo se sfruttato in maniera intelligente. Wolvie viaggia su tutt'altra lega (e pure sopra cap e iron man, se ci si deve lavorare contando lore, rogue gallery e spunti).
 
Si si certo tu non ci hai messo nulla, allora non quotare senza senso le persone.
Scusami, ma tu sei il primo ad avermi messo in mezzo con il primo messaggio di questa pagina, parlando di me e Warioss. Tra l'altro prima non stavo quotando neanche te e ne discutendo con te, quindi di che parli ?
Mi hai messo in mezzo anche tu in maniera sensa senso (non quotandomi però) e io rispondendoti solo dopo il tuo messaggio rivolto anche a me nonostante stessi parlando con Ken. Girandoti brutto per questa cosa per non so quale motivo, non riuscendo tu a capire il discorso o scindere le opinioni tra me e gli altri utenti, visto che non siamo una unimente.
Magari piuttosto che caricare come un toro potevi provare a chiedere delucidazioni sull'opinione su cui tu non sei concorde o che non hai capito. Invece il problema sono io, che quoto senza senso dopo la tua risposta che mi sono anche apprestato a chiarire e che mi sembra che sia perfettamente coerente con il mio primo intervento in cui parlavo della crisi odierna e in cui neanche citavo Warner Bros. Crisi comunque il videogioco sta avendo, ma prendendo ad esempio ben altre SH nel discorso.

Ok.

Continuo a non capire perché ti sia incazzato su sta cosa. Credi che si stia difendendo Warner Bros ? Nessuno sta (credo) difendendo WB, e quindi hai del tutto frainteso la cosa. Però va bene.

La cosa l'ho spiegata e credo di essere stato abbastanza chiaro e coerente nel discorso. Ma se così non fosse:

Con Ken volevo solo parlare dell'esistenza di problemi del mercato che lui nega esserci ma invece per lui essere un mercato assente da crisi o problemi, io non citando nei miei messaggi Warner (e il fatto che stiamo nel topic di WW non c'entra nulla ne rende nulle queste problematiche) perché infatti per me Warner se l'è cercata, perché vive una malagestione da 10 anni. Il problema semmai è veder chiudere per via di questa cosa una SH storica come Monolith. Quindi non lei a vittima del mercato ma totale carnefice che ne accentua del tutto i problemi. Quindi in realtà discorsi abbastanza correlati questi che si integrano l'un l'altro.

Non di meno non è stato il problema di usare il personaggio di WW ad aver fatto naufragare il progetto, che sarebbe naufragato anche se fosse stato su Batman probabilmente.
 
Ultima modifica:
Comunque anche pensando al passato, dove venimmo spesso a sapere di giochi cancellati da team grossi, poi mica son stati chiusi. Un gioco può essere cancellato per vari motivi, ma chiudere il team è qualcosa che va oltre il gioco stesso. Qui la domanda è perchè son passati così tanti anni, perchè non hanno chiuso tutto dopo poco e fatto fare altro, e svariate cose. E' per forza di cose anche colpa di cose che prima non erano così, del valore di produzione odierno, dei tempi di produzione, delle pretese stratosferiche che si hanno oggi ecc...è sicuramente anche colpa dell'industria odierna quando succedono ste cose. Poi chiaro, magari di anno in anno sto team non concludeva nulla e veniva pagato, si son stancati e li hanno chiusi. Può essere. Ma in questi anni di giochi che hanno problemi ed escono male o diversi dal previsto o di giochi che vengono chiusi ne abbiamo davvero troppi. E' quindi per forza di cose anche una questione generale. Poi ogni gioco ha un motivo specifico più grosso che fa traboccare il vaso, quello è fuor di dubbio.
 
Tu la stai vedendo sul piano aziendalistico, da analista o da investitore, ma non è cosi che funziona. In questi anni il mercato videoludico si sta scontrando con una crisi interna che coinvolge chi ci lavora nel singolo con i videogiochi, i team piccoli e medi e i publishers. Non è una recessione, questo che intendi, ma se guardi i dati questi sono drogati anche dai singoli giochi GaaS e F2P e Gatcha che tanto odiamo noi che ci chiamiamo giocatori appassionati. Tra l'altro questi titoli davvero pochi eletti che si ergono sugli altri e fanno questo successo esegarto, quindi forse meno del 5% del mercato globale, ma che fanno numeri talmente alti da quasi trainarlo a soldi che ne escono drogando le statistiche. Drogati ulteriormente dal mercato dei cellulari, altro mercato che odiamo o snobbiamo come pochi.

I numeri sono positivi nel complesso, perché il mercato videoludico genera miliardi, e sempre più persone da anni se ne interessano ed entrano in questo mercato, quindi vedi il segno più, ma non vuol dire che non stia affrontando una grossa, ma grossa, crisi interna. Che fortunatamente non influisce neanche troppo sulla quantità e qualità dei giochi che escono (o meglio si lo fanno visto che vediamo molti team morire, essere in difficoltà o progetti sbagliati o giusti che siano che floppano) ma non vuol dire che stia andando tutto bene.

Praticamente da ormai più di un anno che questo problema evidente a tutti e sulla bocca di tutti, visto anche quante volte settimanalmente ormai una SH chiude, ha problemi o deve affrontare licenziamenti.

E questo coinvolge tutti, non solo il publisher grosso, ma anche lo studio indie con 20 cristiani dentro e che magari ha shippato un gioco che ha venduto un paio di milioni di copie magari.
In parte ti do ragione, ma appunto non è una crisi, è un problema che molte aziende non riescono ad affrontare, non per il mercato, ma perché incapaci di fare le scelte giuste e spesso non disposte ad ulteriori investimenti per il futuro proprio perché occorrono anni per un ritorno.
Ma appunto chi sa affrontare il problema va avanti senza problemi, chi no, chiude, licenzia, toglie i finanziamenti ecc..
Mi parli anche di indie ecc... Ma anche lì il problema è lo stesso, piccoli o medi studi che han successo con un gioco e si mettono a fare un AA/AAA senza avere minimamente i fondi per farlo o come ad esempio keoken che ha riscosso un discreto successo con un gioco e si montano la testa e partono a sviluppare ben 5 giochi assieme.
Insomma il problema è sempre la gestione non il mercato.
Quello invece che non capisco proprio sono alcune chiusure di studi, cioè spesso non si prova neppure a venderli, cioè capisco quando hai incapaci, ma sh storiche, con con provate capacità ed IP proprietarie è davvero stupido non provare a venderli.
Certo anche lì conta appunto la gestione di incapaci che vedono più semplice tagliare tutto dopo aver fallito nella direzione o anche nella stessa capacità di vendere ciò che si può vendere.
L'esempio di Warner cade a fagiolo, han tentato di vendere la divisione anni fa, peccato che chiedevano cifre folli ( si parlava di 4 miliardi almeno) e senza le IP che sarebbero rimaste Warner ed ovviamente tutti han detto picche.
 
La malsana idea di far un gioco su WW tenerlo in sviluppo per 7 anni. Se non è malagestione questa. Come la definireste?
e sarebbe uscito uin un periodo storico dove i cinecomics paiono soffrire. se non riesci a finire un gioco in 7 anni...beh....
Post automatically merged:

Hai ragionissima però il mercato non la pensa così e purtroppo è solo questo che conta. Ti basta guardare l'hype per Wolverine, la gente vuole Marvel stop. E pensa anche ad ipotetici videogame single player based su Cap o Iron Man (mio sogno da sempre) per dirne due, roba che si vende da sola già dall'annuncio. Con WW o un Lanterna Verde dove vuoi andare.
wolverine è ben altro personaggio rispetto a WW....e gli stessi film hanno avuto più successo
Post automatically merged:

Non sono cosi sicuro che roba come Iron Man o Cap si venda per forza da sola. Queste sono IP che sono andate forte nel campo filmico, come anche Avengers, ma come quest'ultimo non per forza deveno vendere solo per questo, visto che sono media separati. In realtà come abbiano già visto con Star Wars che vanno forte da una parte e meno dall'altra. Gli stessi Iron Man e Cap non sono le testate più vendute nei fumetti rispetto ai soliti Spiyde, Bat e Superman (di qui davvero manca un gioco ancora di più e non ci puntano perché troppo difficile da fare)

Il primo gioco di Iron Man vendette benissimo, e dico benissimo, ma già il secondo no (e la spinta dei film era anche maggiore forse per quanto una cosa più inedita il primo sul personaggio) e il gioco di Cap tratto dal film altrettanto. Per carità, sono tempi diversi, e passato Iron Man che sicuramente ha più appeal, non so neanche quanta gente sarebbe attratta da un gioco solo di Cap, francamente.

Se dobbiamo ragionare cosi, in realtà anche Lantener Verde verrà rilanciato da Gunn, quindi le possibilità che finalmente venga conosciuta ci siano.

Non so, se si fa un progetto oculato, con il giusto budget, qualità e marketing, non sono cosi sicuro che debba floppare a prescindere. Solo che è questa oculatezza che manca.
ma io direi che possono anche prendersi una pausa videoludica dai supereroi un po' tutti
 
Ultima modifica:
e sarebbe uscito uin un periodo storico dove i cinecomics paiono soffrire. se non riesci a finire un gioco in 7 anni...beh....
Per l'ennesima volta. L'andamento di di una IP in un altro media c'entra fino ad una certa con l'andamento che si avrà in quello videoludico. Nel bene e nel male.

Ma io direi che possono anche prendersi una pausa videoludica dai supereroi un po' tutti
Hmm... Non sono d'accordo. Vorrei altri giochi su Batman decenti, il gioco su Wolverine e magari altri personaggi poco tentati o poco usati. Come Superman o magari Daredevil. E comunque sono curioso di vedere cosa uscirà con Iron Man o il gioco della Hennig.

Se a livello personale non ti piacciono i supereroi o i loro giochi puoi evitare tu di prenderli in considerazione, e non gli altri di svilupparli, volendo.
 
Ultima modifica:
Ma provare a fare su personaggi nuovi e inediti non la vedo come una cosa malvagia, piuttosto che puntare sul roster dei soliti 4 personaggi. Appunto poi magari ci lamentiamo che sono sempre gli stessi titoli. Poi sta al marketing riuscire a farlo vendere, perché volendo, se lo fai bene e con il giusto progetto e fai bene il gioco magari ci riesci pure a vendere discretamente, con magari un'investimento oculato dietro, ma sono queste le cose che mancano sempre, ed e qui il problema.

Qui non è Wonder Woman il problema, ma tutto il progetto come pensato alla base.

Tra l'altro si continua con questa assonanza Supereroe=GaaS di cui abbiamo già il terzo fallimento tra questo, Avengers e Suicide Squad, al contrario di progetti come Batman e Spidey, che per carità anche per il nome, vendevano come il pane.

C'è una gestione dilettantesca e fuori dalla realtà su questi progetti.
Sono di base ovviamente d’accordo , l’unica cosa è che è anche WW il “problema”, in quanto già parte con un appeal minore . Poi di base so anche d’accordo sul tentare con pg “secondari”, ovviamente sfruttando un minimo magari l Hype per qualche film del momento
 
Beh i concept non erano affatto male... Un gioco stile god of war ci stava perfettamente. Hai spada e scudo, la super forza e il lazzo da sfruttare. L'idea in se non era male imho Sicuramente più fattibile di un gioco su Flash :asd:

Wonder-01.jpg



Ma credo che qualsiasi gioco, anche con personaggi famosi, che venga completamente rebootato dopo 100 milioni spesi e anni di sviluppo buttati nel cesso, sia destinato a fare una brutta fine...
 
Per l'ennesima volta. L'andamento di di una IP in un altro media c'entra fino ad una certa con l'andamento che si avrà in quello videoludico. Nel bene e nel male.


Hmm... Non sono d'accordo. Vorrei altri giochi su Batman decenti, il gioco su Wolverine e magari altri personaggi poco tentati o poco usati. Come Superman o magari Daredevil. E comunque sono curioso di vedere cosa uscirà con Iron Man o il gioco della Hennig.

Se a livello personale non ti piacciono i supereroi o i loro giochi puoi evitare tu di prenderli in considerazione, e non gli altri di svilupparli, volendo.
Attento a sperare che con lei ci sta la maledizione :unsisi:
 
Beh i concept non erano affatto male... Un gioco stile god of war ci stava perfettamente. Hai spada e scudo, la super forza e il lazzo da sfruttare. L'idea in se non era male imho Sicuramente più fattibile di un gioco su Flash :asd:

Wonder-01.jpg



Ma credo che qualsiasi gioco, anche con personaggi famosi, che venga completamente rebootato dopo 100 milioni spesi e anni di sviluppo buttati nel cesso, sia destinato a fare una brutta fine...
Concordo, l’idea era giusta, con questa gestione no, a mio parere.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top