Wonder Woman | Amazzoni powered by Monolith | CANCELLATO |

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si è da chi arrivavano i licenziamenti ecc?
Ubisoft, ea, Microsoft, Sony ecc...
No Nintendo, no Konami, no Namco, Nordic ecc... Anzi molte si sono espanse.
Le stesse che sono in crisi ieri sono in crisi oggi perché in questo settore ci vogliono anni per le pubblicazioni e qui di i ritorni.

Stai considerando solo i dati che confermano la tua tesi, ignorando completamente il quadro generale. Nel 2023 e 2024 ci sono stati oltre 10.000 licenziamenti nell’industria videoludica, colpendo aziende di ogni tipo, non solo quelle che citi tu. Il fatto che alcune realtà stiano reggendo meglio non significa che il settore non sia in crisi: è come dire che se alcune case non crollano durante un terremoto, allora il terremoto non c’è stato.

La realtà è che tutto il settore sta affrontando un’impennata nei costi di sviluppo, aspettative irrealistiche e investimenti che non rientrano. Persino aziende con giochi di successo stanno riducendo il personale, perché il modello economico attuale è insostenibile per la maggior parte. Ma se preferisci credere che tutto dipenda solo dalla "cattiva gestione" di alcune aziende invece di guardare il quadro completo, fai pure.
 
Il team non era più in forma come quello dei fasti di FEAR da quasi 20 anni, innegabile, ma avevano a loro disposizione una tech rodata e promettentissima come quella del Nemesis System che penso sia ludicamente parlando la perdita più grande, perchè i talenti del team mi sa che non stavano già nelle miglior condizioni per lavorare bene, quindi pure se non fosse finita così la vedevo comunque brutta per loro.
Come sempre terribile per i dipendenti, spero davvero che trovino riparo da questa situazione nel miglior modo possibile.
 
Si è da chi arrivavano i licenziamenti ecc?
Ubisoft, ea, Microsoft, Sony ecc...
No Nintendo, no Konami, no Namco, Nordic ecc... Anzi molte si sono espanse.
Le stesse che sono in crisi ieri sono in crisi oggi perché in questo settore ci vogliono anni per le pubblicazioni e qui di i ritorni.
Nordic, quindi Embracer non licenzia ? Serio ?

Anyway


Anche a decine tra gli studi indie e AA stanno passando un brutto periodo. Anche quelli che magari hanno alle spalle giochi che sono andati magari bene
 
La colpa primaria per me restano le HH che vogliono buttare fuori hardware in continuazione invece di rallentare. Sfruttare gli attuali e concentrarsi sul produrre, ottimizzare, velocizzare i tempi, ridurre i costi e vendere più software.
 
La colpa primaria per me restano le HH che vogliono buttare fuori hardware in continuazione invece di rallentare. Sfruttare gli attuali e concentrarsi sul produrre, ottimizzare, velocizzare i tempi, ridurre i costi e vendere più software.
Secondo te se Warner Bros sta andando a gambe all'aria da 10 anni, o se Sega ha dovuto licenziare molti dentro lo studio di Creative Assembly, con associato progetto in sviluppo, la colpa è delle HH ?
 
Ultima modifica:
Secondo me i problemi sono stati 3 : l'avvento dei gaas e il boom degli open world che ha portato allo sviluppo meccanico ( vero ubi?) e l'aumento dei costi ed i tempi ,il colpo di grazia il covid che ha pompato tutto facendo credere che in un nuovo boom del settore permanente
 
Stai considerando solo i dati che confermano la tua tesi, ignorando completamente il quadro generale. Nel 2023 e 2024 ci sono stati oltre 10.000 licenziamenti nell’industria videoludica, colpendo aziende di ogni tipo, non solo quelle che citi tu. Il fatto che alcune realtà stiano reggendo meglio non significa che il settore non sia in crisi: è come dire che se alcune case non crollano durante un terremoto, allora il terremoto non c’è stato.

La realtà è che tutto il settore sta affrontando un’impennata nei costi di sviluppo, aspettative irrealistiche e investimenti che non rientrano. Persino aziende con giochi di successo stanno riducendo il personale, perché il modello economico attuale è insostenibile per la maggior parte. Ma se preferisci credere che tutto dipenda solo dalla "cattiva gestione" di alcune aziende invece di guardare il quadro completo, fai pure.
Oltre 10k? n realtà penso 30k almeno visto che solo Nordic ne dovrebbe aver licenziati i 10k che citi e qualcosa di simile da Microsoft.
Ma non è questo il punto, i conti non dicono ciò che tu affermi, ed alcune aziende son cresciute ed hanno pure aumentato gli stipendi, cosa impossibile se fosse fermo ciò che dici.
Al contrario licenziamenti è cancellazioni ci sono stati a raffica da mte aziende gestite con il culo.
Che vi sia un problema di costi è vero,, ma solo perché l'industria, o meglio una parte di essa si è concentrata su AAA senza neppure considerare le reali possibilità di vendita, ed infatti quando si sono svegliati ecco le cancellazioni e conseguenti licenziamenti.
Per fare un esempio banale basta vedere Nordic, come avesse comperato il mondo, mandato in produzione qualsiasi cosa compresi molti progetti AAA con dubbie possibilità e senza neppure avere i soldi per finanziari.
Ecco che appena un ipotetico contratto è saltato è saltata tutta l'azienda con le conseguenze note.
Post automatically merged:

Nordic, quindi Embracer non licenzia ? Serio ?

Anyway


Anche a decine tra gli studi indie e AA stanno passando un brutto periodo. Anche quelli che magari hanno alle spalle giochi che sono andati magari bene
Ho sbagliato a metterla, Nordic ovviamente era nella lista nera.
Post automatically merged:

Secondo me i problemi sono stati 3 : l'avvento dei gaas e il boom degli open world che ha portato allo sviluppo meccanico ( vero ubi?) e l'aumento dei costi ed i tempi ,il colpo di grazia il covid che ha pompato tutto facendo credere che in un nuovo boom del settore permanente
Esattamente, lato sviluppo questi problemi speso ignorati, lato gestione questi più il fattore che qualsiasi cosa si sviluppi avrebbe venduto, ma se ai tempi di ps2/3 non era un grosso problema perché le perdite di magari un gioco minore sarebbero state ripianate dal big di turno, ora andare solo di aaa/gas porta a spese ingenti e conseguenti enormi perdite se poi il gioco non esce o va male al botteghino.
 
Ultima modifica:
Ormai 10 ne annunciano, 5 ne cancellano e quelli che sopravvivono vengono rinviati più volte.
 
Oltre 10k? n realtà penso 30k almeno visto che solo Nordic ne dovrebbe aver licenziati i 10k che citi e qualcosa di simile da Microsoft.
Ma non è questo il punto, i conti non dicono ciò che tu affermi, ed alcune aziende son cresciute ed hanno pure aumentato gli stipendi, cosa impossibile se fosse fermo ciò che dici.
Al contrario licenziamenti è cancellazioni ci sono stati a raffica da mte aziende gestite con il culo.
Che vi sia un problema di costi è vero,, ma solo perché l'industria, o meglio una parte di essa si è concentrata su AAA senza neppure considerare le reali possibilità di vendita, ed infatti quando si sono svegliati ecco le cancellazioni e conseguenti licenziamenti.
Per fare un esempio banale basta vedere Nordic, come avesse comperato il mondo, mandato in produzione qualsiasi cosa compresi molti progetti AAA con dubbie possibilità e senza neppure avere i soldi per finanziari.
Ecco che appena un ipotetico contratto è saltato è saltata tutta l'azienda con le conseguenze note.
Post automatically merged:


Ho sbagliato a metterla, Nordic ovviamente era nella lista nera.

Quindi qual è il tuo punto? L’industria non sarebbe in crisi solo perché alcune aziende stanno andando bene? Il fatto che alcune realtà siano riuscite a crescere non cambia la situazione generale: il settore sta affrontando una crisi strutturale.

Il problema va ben oltre gli errori di singole aziende: i costi di sviluppo sono esplosi, le aspettative degli investitori sono sempre più irrealistiche e il mercato sta cambiando più velocemente di quanto molte compagnie riescano a tenere il passo.
 
Ultima modifica:
Madonna,era una droga quel sistema,ancora tutt'oggi è divertentissimo
Ma, cosa aveva di speciale quel sistema? Perdonatemi ma non l'ho mai giocato l'ombra di Mordor.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
 
Se scegli di fare un gioco su Wonder Woman fallisci già in partenza, se a Rocksteady fai fare Sucide Squad fallisci in partenza. C'è una crisi perché i tripla A costano troppo? Verissimo, ma le decisioni sbagliate le pagheresti a prescindere dalla crisi. Se hai dirigenze folli che non riescono a vedere cose che noi sui forum potevamo prevedere facilmente i risultati son questi.
 
Ma, cosa aveva di speciale quel sistema? Perdonatemi ma non l'ho mai giocato l'ombra di Mordor.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate utilizzando Tapatalk
Praticamente è una forma di gestione interna della struttura gerarchica dei ranghi dei nemici,che costituiscono l'ostacolo da superare,e praticamente l'intelligenza artificiale andava ad autogestire questo grande contesto di nemici in modo indipendente facendo scombinare le gerarchie anche loro interne,in tal modo il giocatore si sentiva parte di un mondo in continua evoluzione e non faceva solamente un percorso lineare classico da openworld dove ripulivi le aree linearmente
Era praticamente un'intelligenza artificiale che ti dava l'illusione di poter vivere indipendentemente da te,andando a generare potenzialmente contenuti infiniti avendo una natura della gestione dei territori/nemici mutevole nel tempo
Questo è quello che mi ricordo,lo giocai tanti anni fa :asd:
 
Se scegli di fare un gioco su Wonder Woman fallisci già in partenza, se a Rocksteady fai fare Sucide Squad fallisci in partenza. C'è una crisi perché i tripla A costano troppo? Verissimo, ma le decisioni sbagliate le pagheresti a prescindere dalla crisi. Se hai dirigenze folli che non riescono a vedere cose che noi sui forum potevamo prevedere facilmente i risultati son questi.
Stavo pensando esattamente la stessa cosa . Con tutto il rispetto per WW
 
Ma ora io dico, tu Warner Bros detieni l'ip di Games of Thrones e hai Monolith come team, cioè dai pensatici un gioco basato su quell'universo con il Nemesis...
 
Secondo me un gioco su ww ci poteva stare, ma devi anche saper battere il ferro finché caldo ed avere una gestione sensata nello sviluppo.
Durante il tragico dceu, dove il modesto e niente più film di wonder woman pareva uno dei migliori del filone, fatto con la qualità dei batman, sarebbe risultato una aggiunta carina alla batteria di giochi di wb.
 
AAA
Personaggio che non si caga nessuno
Gaas
200 anni di sviluppo
Se la son cercata... dispiace comunque.

Quando l'industria capirà che i AAA non sono necessari e che con i gaas la percentuale di fallire è altissima sarà troppo tardi.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top