PS4 World of Final Fantasy

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
effettivamente. ma a me interessa se sarà localizzato. in caso contrario sprenoto e scaffalizzo come ho fatto con Star Ocean
Qualche pagina fa mi pare che han confermato, ad ogni modo sub ita al 99%!

A me comunque piace ed andrò di D1 (le menate sulla lentezza delle animazioni sono appunto menate, ho visto e rivisto video di altri giochi a turni e con atb e la velocità quella è, giusto in BD è un pelino maggiore, sui caricamenti spero li riducano di un pochino!)

 
effettivamente. ma a me interessa se sarà localizzato. in caso contrario sprenoto e scaffalizzo come ho fatto con Star Ocean
Ma ancora con sta storia dell'italiano? :rickds:, ma non vi siete stufati di dire sempre le stesse cose? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 con Tapatalk.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti la sensazione di lentezza è principalmente dovuta dall'ATB, sono anni che dico di lasciare questo sistema nel passato. I turni classici statici sono invecchiati molto meglio ad esempio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non ve lo ricordate più, come funziona l'ATB, scusate?
Certo, tipo così






Mah, trovo invecchiato peggio un DQ VIII rispetto ad un FF VI. Ed è uscito più di 10 anni dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah, trovo invecchiato peggio un DQ VIII rispetto ad un VI. Ed è uscito più di 10 anni dopo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif
Ma DQVIII era già lento all'epoca.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif Almeno FFX va già meglio.

 
Almeno FFX va già meglio.
Poi uscì FF X-2, però //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

In soldoni, dipende come lo usi. Se l'ATB lo sfrutti bene ara cùli rispetto ad un sistema statico che è vincolato e incatenato come possibilità, secondo me.

In WoW non sembra essere stato sfruttato...con la testa. E poi quei cazz de tizi sopra la capoccia sono inguardabili.

 
Certo, tipo così



Il fatto è che in FFX-2 c'è una gestione delle animazioni di gran lunga migliore. Sembra più veloce soltanto perché i personaggi si muovono di più e non rimangono fermi sul posto, dandogli una sensazione di dinamicità maggiore. Ma è una cosa puramente estetica, se vai a guardare i numeri, la velocità di battaglia alla fine non è poi così diversa (e magari in questo video è anche regolata su "Alta", cosa che sicuramente si potrà fare anche in WoFF).

Il sistema di FFX-2 era bello per ben altri motivi, non perché fosse "più veloce" (cosa non vera, appunto).

 
Il fatto è che in FFX-2 c'è una gestione delle animazioni di gran lunga migliore. Sembra più veloce soltanto perché i personaggi si muovono di più e non rimangono fermi sul posto, dandogli una sensazione di dinamicità maggiore. Ma è una cosa puramente estetica, se vai a guardare i numeri, la velocità di battaglia alla fine non è poi così diversa (e magari in questo video è anche regolata su "Alta", cosa che sicuramente si potrà fare anche in WoFF).
Il sistema di FFX-2 era bello per ben altri motivi, non perché fosse "più veloce" (cosa non vera, appunto).
Non è solo quello, assolutamente. FF X-2 ricrea un dinamismo eccezionale dando la seria idea del tempo che scorre continuo, i pg che attaccano insieme, il nemico che può attaccare insieme a te e, volendo, anche bloccare la tua azione, la barra aumenta e diminuisce di dimensione assieme alla classe e alcune attaccano a raffica rispetto ad altre, persino il riempimento ulteriore della barra per via di alcune mosse (che si carica, di fatto, 2 volte) è bilanciata in quanto subito dopo la mossa non devi aspettare che si ricarichi ulteriormente ma puoi attaccare subito. A questo aggiungi pure uno sviluppo che permette la velocizzazione di azioni e barre e via...ha creato un pacchetto completo. Ah, e ovviamente i cambi di vestito puoi metterli in tempo reale senza il video da vedere ogni volta, ovviamente (e non un video solamente più corto come FF X con le evocazioni....).

Tutte le dinamiche di FF X-2 sono perfette e incentrate sul senso di rapidità e azione frenetica. E non perché "le animazioni son veloci", non solo quello almeno.

In WoW sembra tutto il contrario, è tutto costruito per sembrare stupidamente pesante e lento, non solo per la barra e manco per le animazioni. E' l'insieme ad essere lento.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è solo quello, assolutamente. FF X-2 ricrea un dinamismo eccezionale dando la seria idea del tempo che scorre continuo, i pg che attaccano insieme, il nemico che può attaccare insieme a te e, volendo, anche bloccare la tua azione, la barra aumenta e diminuisce di dimensione assieme alla classe e alcune attaccano a raffica rispetto ad altre, persino il riempimento ulteriore della barra per via di alcune mosse (che si carica, di fatto, 2 volte) è bilanciata in quanto subito dopo la mossa non devi aspettare che si ricarichi ulteriormente ma puoi attaccare subito. A questo aggiungi pure uno sviluppo che permette la velocizzazione di azioni e barre e via...ha creato un pacchetto completo. Ah, e ovviamente i cambi di vestito puoi metterli in tempo reale senza il video da vedere ogni volta, ovviamente (e non un video solamente più corto come FF X con le evocazioni....).
Tutte le dinamiche di FF X-2 sono perfette e incentrate sul senso di rapidità e azione frenetica. E non perché "le animazioni son veloci", non solo quello almeno.

In WoW sembra tutto il contrario, è tutto costruito per sembrare stupidamente pesante e lento, non solo per la barra e manco per le animazioni. E' l'insieme ad essere lento.
Il fatto che i personaggi potessero attaccare insieme in effetti mi era passato di mente, quella è effettivamente l'unica cosa che rende FFX-2 un po' più veloce. Il resto sono tutte le cose che rendevano bello quel sistema, per l'appunto, ma quasi tutte cose che puoi ricreare anche con una barra ATB sola e non varie per ciascun personaggio.

Il fatto è che il sistema di WoFF si basa su quello vecchio, perché è evidente che volessero fare "un omaggio" ai tempi antichi della serie.

 
A me continua a piacere. Per adesso trovo un po' fastidiosi solo la lentezza con cui si muovono i personaggi e i tempi di caricamento che però dovrebbero migliorare per l'uscita del gioco. Il sistema di combattimento non lo trovo così soporifero invece, chiaramente si sono visti ATB più dinamici ma è già migliorato molto rispetto al video di qualche mese fa.

La musica è bellissima.

 
Ma davvero è versione PSVita? A giudicare dalla risoluzione non direi proprio... E perché allora inquadra la console verso il minuto 56?
A me comunque il sistema di battaglia, a livello di lentezza, non pare affatto questa gran tragedia. Non ve lo ricordate più, come funziona l'ATB, scusate?

A parte il fatto che in molti episodi classici la velocità di riempimento dell'ATB era regolabile, quindi presumo sarà possibile aumentarla anche qui, se uno la trova lenta.

L'unica cosa che mi lascia davvero perplesso è la "velocità" dei caricamenti. Mi auguro che le migliorino e le ottimizzino, perché così sono un po' estenuanti. Ci credo che poi il gioco dura 100 ore, se il 40% di quelle consiste in caricamenti.
Si sulle varie fonti straniere hanno specificato che il gameplay mostrato era quello della versione Vita.

 
Prime impressioni sulla versione da me provata e purtroppo non sono incoraggianti

- Versione provata Ps4 e non Vita.

- la demo giocata presentava un area di esplorazione di un bosco ed un dungeon grotta al suo interno.

- Le fasi di ricerca ed avanzamento di gioco sono troppo limitate con binari prefissati. Nessun enigma solo miseri tesori da prendere stop.

- Il gioco è veramente lento sembra di muovere i protagonisti con effetto di status slow.

- I colori ed i design dei personaggi mi sono piaciuti molto ma questo è un parare soggettivo.

- Piaciuto anche un ritorno drastico alle origini dei più classici jpg con combattimenti a turni e nemici casuali.

- Sistema dei Mirages interessante (cattura, potenziamenti ecc..) ma esteticamente davvero inguardabili in battaglia. Avrei preferito vederli dietro le spalle dei protagonisti e non sulle loro teste -_-""

- Ancora parecchi bugs su movimenti e lanci delle magie, caricamento davvero troppo lunghi ma questi sono punti che si possono correggere.

- Durata della mia prova un oretta e mezza circa.

Insomma un progetto a mio avviso ancora interessante ma che manca ancora di quel "gradino" da farlo diventare un top game Square Enix. Spero che con il tempo le cose possano migliorare, non cambiare ma migliorare si.

Mata nè

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma in 4 mesi dite che le cose possano cambiare? Allo stato attuale penso proprio che skipperò il titolo fino a quando non si troverà a 20 euro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
 


Prime impressioni sulla versione da me provata e purtroppo non sono incoraggianti

- Versione provata Ps4 e non Vita.

- la demo giocata presentava un area di esplorazione di un bosco ed un dungeon grotta al suo interno.

- Le fasi di ricerca ed avanzamento di gioco sono troppo limitate con binari prefissati. Nessun enigma solo miseri tesori da prendere stop.

- Il gioco è veramente lento sembra di muovere i protagonisti con effetto di status slow.

- I colori ed i design dei personaggi mi sono piaciuti molto ma questo è un parare soggettivo.

- Piaciuto anche un ritorno drastico alle origini dei più classici jpg con combattimenti a turni e nemici casuali.

- Sistema dei Mirages interessante (cattura, potenziamenti ecc..) ma esteticamente davvero inguardabili in battaglia. Avrei preferito vederli dietro le spalle dei protagonisti e non sulle loro teste -_-""

- Ancora parecchi bugs su movimenti e lanci delle magie, caricamento davvero troppo lunghi ma questi sono punti che si possono correggere.

- Durata della mia prova un oretta e mezza circa.

Insomma un progetto a mio avviso ancora interessante ma che manca ancora di quel "gradino" da farlo diventare un top game Square Enix. Spero che con il tempo le cose possano migliorare, non cambiare ma migliorare si.

Mata nè


Speriamo risolvano il problema della lentezza e delle animazioni, altrimenti passo e lo recupero dopo.. Tanto per il 25/10 sarò ancora impegnato con FF XV probabilmente.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma in 4 mesi dite che le cose possano cambiare? Allo stato attuale penso proprio che skipperò il titolo fino a quando non si troverà a 20 euro. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Penso ancora che lo prenderò ma dai 20 ai 30€, quello sì..//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Ma dai 20 ai 30€ anche FFXV se è per questo.:trolldance:
 
Scan Dengeki:

Scan Famitsu:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Immagini:

Il castello di Figaro.:ivan:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tutto molto bello (tranne Tidus, obv) ma il gameplay mostrato ha spento ogni entusiasmo in me.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top