[WRpg] Dragon Age Saga |

Pubblicità
Vedo che su questa saga ci sono pareri contrastanti...per quanto mi riguarda, io che aspettavo come la manna dal cielo qualcosa che mi ricordasse Baldur's Gate ho adorato il primo Dragon Age, anche troppo (perchè a posteriori ho visto i difetti sulla trama, sulla regia e anche un po' sul battle system, difetti comunque piccoli e che non mi hanno impedito di godere del gioco), e invece sono rimasto totalmente deluso dal secondo, del quale ho provato in effetti solo la demo, ma mi è bastata quella per capire che non avevo davanti un RPG ma l'ennesima deriva action mascherata (per ragioni di marketing, direi) da RPG. Sarà che ora mettono la sigla RPG davanti a qualsiasi tipo di gioco, anche quelli dove la personalizzazione si riduce a mezza skill, boh...

Ultimamente sono uscite anche un paio di dichiarazioni dei capoccia sia di Bioware che di EA, che fanno una sorta di mea culpa e ammettono che qualcosa con DAII non ha funzionato...forse se la smettessero di prostituire i giochi cercando invano di aumentare la base giocante, farebbero meglio. Sono sempre più convinto che il livellamento verso il basso faccia solo danni.

Anche per quanto riguarda i libri, sinceramente sono arrivato a metà del primo e poi l'ho lasciato lì, a favore del mucchio di altri libri che dovevo ancora leggere. Mi è sembrato un po' banale, semplicistico, niente di nuovo nel panorama fantasy insomma.

 
Concordo su tutta la prima parte del post.

Ho letto poi anche io il mea culpa di Bioware sulla perdita di fan, ma a quanto pare stanno sviluppando DLC proprio seguendo i consigli e le critiche di chi ha disprezzato il titolo...

Questa però è ormai una moda, come con Mass Effect, vista l'influenza EA che spingo Bioware a puntare alle vendite ed un pubblico sempre più vasto omologando il gioco alle richieste del mercato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Basti vedere DA: Legends, su Facebook che sto attualmente "giocando". Non so quanti di voi abbiano giocato Dragon Age: Journeys (e credetemi, malgrado gli scietticismi, fatelo perchè merita davvero per essere un browser game free), ma ritengo che ci sia una voragine qualitativa fra i due giochi. Questo perchè si è voluto espandere il target facendo diventare Legends un social game.

Ma mi rimetto dal criticare, visto che il II ancora non l'ho giocato perchè per me non vale ancora la cifra a cui è venduto :morris82:

Anche per quanto riguarda i libri, sinceramente sono arrivato a metà del primo e poi l'ho lasciato lì, a favore del mucchio di altri libri che dovevo ancora leggere. Mi è sembrato un po' banale, semplicistico, niente di nuovo nel panorama fantasy insomma.
Qui invece non sono d'accordo.

Il primo romanzo mi è veramente piaciuto, forse più del secondo. Questo perchè il primo rispetto al secondo è decisamente meno monotono, inoltre penso di aver fatto la giusta cosa per poterlo apprezzare maggiormente: leggerlo prima di giocare ad Origins, siccome è stato il mio "tuffo" nell'universo DA l'ho decisamente apprezzato. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Basti vedere DA: Legends, su Facebook che sto attualmente "giocando". Non so quanti di voi abbiano giocato Dragon Age: Journeys (e credetemi, malgrado gli scietticismi, fatelo perchè merita davvero per essere un browser game free), ma ritengo che ci sia una voragine qualitativa fra i due giochi. Questo perchè si è voluto espandere il target facendo diventare Legends un social game.
In effetti il Journeys l'avevo giocato, prima che uscisse DA:O, perchè ero tutto preso dall'entusiasmo dell' "erede spirituale di Baldur's Gate" e volevo sviscerare tutto quello che c'era, e in effetti m'era decisamente piaciuto, semplice semplice (mica tanto poi, un certo oggetto non l'avevo preso perchè dovevo pestare non so quanti ogre, non ricordo) ma efficace. Non sapevo che avessero fatto anche un social game su FB, ma in effetti io su FB manco ci vado, sono un po' prevenuto su quel tipo di gioco quindi...penso che cambierei idea solo se davvero -come avevo letto da qualche parte tempo fa- Richard Garriott creasse un gioco tipo Ultima (per chi lo conosce) per FB...

Sui libri sono sempre un fautore del de gustibus non disputandum est, c'è troppo di personale nella lettura...purtroppo a me non ha fatto quello stesso effetto, probabilmente se l'avessi letto anni fa prima di altri libri, mi sarebbe invece piaciuto molto. Ma mi riservo di dare un giudizio effettivo quando l'avrò finito, per ora è lì sempre in attesa.

 
Sei la prima persona che sento che ha giocato Journeys come me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

E' un peccato che abbiamo mollato lì al capitolo 1 per concentrarsi su Legends. Questo è infatti una sorta di sequel spirituale, dato che eredita tutte le meccaniche principale ma le unisce ad un concept di social game che lo rovinano...Quindi ripeto: è un peccato che non proseguano il progetto di Journeys!

 
DLC Legacy disponibile per l'acquisto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ho ADORATO il primo. Quando avevo la 360 completai tutti gli obiettivi, praticamente lo giocai con tutte le razze, vedendo tutti i finali possibili. Ancora devo comprare il secondo capitolo. Ma per quello c'è tempo. Ora mi gioco Journeys, grazie per il link!

 
Il primo è stato gradevole,il secondo l'ho preso al D1 limited e devo ancora iniziarlo. O_O

 
Non manca molto alla fine di DA:O e volevo chiedervi se l'espansione Awakening è fatta bene come storia, personaggi e location, delle aggiunte al gameplay mi interessa relativamente.

 
Non manca molto alla fine di DA:O e volevo chiedervi se l'espansione Awakening è fatta bene come storia, personaggi e location, delle aggiunte al gameplay mi interessa relativamente.
Se ti è piaciuto dragon age ti piacerà pure awakening, visto che è il suo naturale proseguimento come meccaniche e trama

 
Sto scrivendo uno speciale su Dragon Age simile a quello che scrissi di Oblivion e TES (vedi il topic ufficiale) --> http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=334049

Domani sarà disponibile la 1° parte, interamente dedicata alla storia: dai tempi dell'Impero Tevinter fino a 9:30, anno in cui si svolgono gli eventi di DA:Origins e DA II.

Se può interessare lo posto anche qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 
La GP Publishing ha pubblicato la versione italiana del fumetto di Dragon Age, chiamato Dragon Age Origini.

Costa 13 euro.

http://www.gppublishing.it/shop3.asp?id=2124

1310201112475_DragonAge1_289x437.png


Nei tempi antichi il regno di Ferelden era dominato da potenti maghi, che governavano il mondo con le loro arti oscure e i loro incantesimi proibiti. Ma, ebbri di potere, scatenarono l’empia minaccia della Prole Oscura, un’orda di fetide creature delle tenebre che ridusse l’umanità sull’orlo dell’estinzione. Solo il sacrificio dei Custodi Grigi permise agli uomini di risollevarsi. Ora le arti arcane sono controllate dal Circolo dei Magi, a sua volta monitorato dai sacri Templari della Chiesa. Ma la storia nelle orecchie dei giovani diventa mito, e il mito sciocchezze… tra gli apprendisti del circolo sorgono stregoni pronti a sfidare le regole e cambiare il mondo… Che il creatore ci protegga! Finalmente anche in Italia il fumetto ufficiale di Dragon Age, il gioco di ruolo fantasy che ha conquistato milioni di videogiocatori in tutto il mondo!

 
Il primo è stato gradevole,il secondo l'ho preso al D1 limited e devo ancora iniziarlo. O_O
non iniziarlo neanche .... una schifezza apocalittica //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png

 
A me il II non sta facendo così cagare anzi, una volta capita l'impostazione totalmente differente in termini di spunti narrativi e di mondo esplorabile il resto è tutto da godere. Il Battle System poi è pressocchè identico, solo più figo da vedere.

 
A me il II non sta facendo così cagare anzi, una volta capita l'impostazione totalmente differente in termini di spunti narrativi e di mondo esplorabile il resto è tutto da godere. Il Battle System poi è pressocchè identico, solo più figo da vedere.
Io l'ho finito e platinato, e la penso allo stesso identico modo. Non ho trovato differenze sostanziali nel bs, non è cambiato di una virgola il modo in cui giocavo. dover premere X più volte anziché una sola e vedere il mio pg che tirava mazzate da sola non mi cambiava nulla.

La struttura di gioco è interamente diversa, e gli unici difetti che io ho riscontrato sono due:

1) il modo in cui si conclude la storia, che tutto sembra tranne una conclusione

2) i dungeon copia-incollati

Sul punto 1 c'è poco da dire... un bel dlc conclusivo o un DA3 mi farebbero subito dimenticare di questo aspetto. Sul punto 2, è una cosa che sinceramente mi ha infastidito più sulla carta che mentre giocavo. Chi ha giocato il primo Mass Effect sa benissimo che lì tutte le sidequests avevano mi pare 2 dungeon che si ripetevano all'inifito. Ma mi pare che nessuno consideri ME1 una schifezza per questo motivo, è un dettaglio che si sorvola nel momento in cui tutto il resto ti fa orgasmare. La situazione di DA2 non è poi così diversa... chi ha giocato ME1 avrà ricordato la cosa e non se ne sarà fatto un problema. Chi invece veniva solo da DAO mi rendo conto possa esserci rimasto male. Ma male male.

 
Io l'ho finito e platinato, e la penso allo stesso identico modo. Non ho trovato differenze sostanziali nel bs, non è cambiato di una virgola il modo in cui giocavo. dover premere X più volte anziché una sola e vedere il mio pg che tirava mazzate da sola non mi cambiava nulla. La struttura di gioco è interamente diversa, e gli unici difetti che io ho riscontrato sono due:

1) il modo in cui si conclude la storia, che tutto sembra tranne una conclusione

2) i dungeon copia-incollati

Sul punto 1 c'è poco da dire... un bel dlc conclusivo o un DA3 mi farebbero subito dimenticare di questo aspetto. Sul punto 2, è una cosa che sinceramente mi ha infastidito più sulla carta che mentre giocavo. Chi ha giocato il primo Mass Effect sa benissimo che lì tutte le sidequests avevano mi pare 2 dungeon che si ripetevano all'inifito. Ma mi pare che nessuno consideri ME1 una schifezza per questo motivo, è un dettaglio che si sorvola nel momento in cui tutto il resto ti fa orgasmare. La situazione di DA2 non è poi così diversa... chi ha giocato ME1 avrà ricordato la cosa e non se ne sarà fatto un problema. Chi invece veniva solo da DAO mi rendo conto possa esserci rimasto male. Ma male male.
I Dungeon copia-incollati non sono piaciuti neanche a me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif il sistema di combattimento non mi è dispiaciuto , giusto il tempo di adattarsi e poi va liscio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif le qide-quest non mi hanno mai annoiato però nel complesso direi che origins è migliore, forse per trama e/o atmosfera non so, senza contare personaggi giocabili come Morrigan e Leliana :morris82:

 
Qui c'era Isabela. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Io, pur ritenendo DAO superiore a DAII, ho preferito DAII. Il tramone epico di DAO è l'ennesima versione del 99% degli rpg, e ame sinceramente ha stufato essere l'eletto, l'ultimo della mia razza/gruppo che salva il mondo da un male tremendo. Ne ho giocati centinaia di giochi così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

DAII era diverso, eri una persona normale, che pian piano, sbattendosi, diventa qualcuno d'importante senza mai che si passi al concetto di salvare il mondo o che ne so. E' più la storia di formazione di un personaggio che una storia epica. Insomma, ho preferito questo elemento di novità alla solita solfa, anche se presentata e svolta ottimamente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Qui c'era Isabela. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl tramone epico di DAO è l'ennesima versione del 99% degli rpg, e ame sinceramente ha stufato essere l'eletto, l'ultimo della mia razza/gruppo che salva il mondo da un male tremendo. Ne ho giocati centinaia di giochi così. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A beh su questo non si può discutere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif però nonostante questo c'era un non so che che mi attirava non so :morris82: nel 2 invece mi è sembrato che gli mancasse qualcosa però non mi è dispiaciuta //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Sicuramente le side-quest sono migliori nel II, sono vere e proprie sotto-trame, piccoli capitoli autoconclusivi sviluppati ottimamente e non semplici espedienti per farti expare e ottenere un pò di vil danaro.

 
Poco sicuro, ma del resto è una conseguenza della struttura di gioco, che va tutta avanti di sidequests, diciamo.

Anche i capitoli di trama principali hanno inizio come delle sidequest, se non fossero divise nel menu in gruppi d'importanza, non sapresti dire quali quest son principali e quali secondarie, sono tutte imprese apparentemente dello stesso valore.

Comunque, per DAIII io mi auguro decidano di creare un gioco con una struttura a cavallo tra DAO e DAII. Di DAO vorrei il mondo di gioco vasto, la gestione a livello di equip e personalizzazione delle skill dei personaggi, mentre di DAII vorrei il sistema di sidequest e la gestione "alla Shepard" del personaggio principale.

 
Comunque, per DAIII io mi auguro decidano di creare un gioco con una struttura a cavallo tra DAO e DAII. Di DAO vorrei il mondo di gioco vasto, la gestione a livello di equip e personalizzazione delle skill dei personaggi, mentre di DAII vorrei il sistema di sidequest e la gestione "alla Shepard" del personaggio principale.
Direi che sono daccordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif e vorrei anche un bel cast di personaggi non che quelli di origins e di DA2 fossero brutti eh però certi elementi proprio mi stavano sul cazz0 :patpat:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top