Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Esclusive al D1! |

ufficiale
Pubblicità
Son 2 notti che mi addormento su Rise of tomb raider....eeh la stanchezza!Ecco perchè xbox game pass con quei costi annuali ovvero 120 euro l'anno a me non conviene...

Io ea access lo sfrutto per 3/4 giochi l'anno oltre a fifa e non ho fretta di giocare....qui invece devo completare come minimo un gioco al mese altrimenti con 20 euro vado a comprarmelo retail...
Infatti concordo e correggo il tiro diciamo che per noi ultratrentenni che non ha tantissimo tempo per giocare 120 euro l'anno sono troppi, sarei disposto a pagare al massimo un annuale come il gold o poco più...

Inviato dal mio SM-G955F utilizzando Tapatalk

 
Comunque non si è obbligati a pagare tutti i mesi...se uno sa che un mese lo sfrutta meno o non è interessato a nulla non rinnova...personalmente non li ritengo esagerati i 10 euro, li pago su netflix per guardare serie tv(ok che lo sfrutto su pc tv e cellulare) ma secondo me il costo non è esagerato per quello che offrono :) ora a me non interessano i titoli proposti ma in futuro penso di provarlo sicuramente.

Io anzi proporrei 1 mese o 15 giorni gratis per invogliare i giocatori(come fa netflix e con me ha avuto effetto) :morris82:

 
Comunque non si è obbligati a pagare tutti i mesi...se uno sa che un mese lo sfrutta meno o non è interessato a nulla non rinnova...personalmente non li ritengo esagerati i 10 euro, li pago su netflix per guardare serie tv(ok che lo sfrutto su pc tv e cellulare) ma secondo me il costo non è esagerato per quello che offrono :) ora a me non interessano i titoli proposti ma in futuro penso di provarlo sicuramente.Io anzi proporrei 1 mese o 15 giorni gratis per invogliare i giocatori(come fa netflix e con me ha avuto effetto) :morris82:
Sai cos'é...il film te lo vedi bello tranquillo anche mentre mangi...e va tutto di fila...il gioco necessitá di mani libere e possibilmente nessuno attorno.

Inoltre se ti blocchi in qualche punto, ci passi anche una giornata qualche volta per superarlo! È un pò diverso dai...

Comunque ciò non toglie che sia un bel servizio che molti sonary vorrebbero sulla loro ps4...:asd:

Se aggiungono giochi più interessanti e danno la possibilitá di fare abbonamento annuale anche di 70/80 euro, io lo alternerei o affiancherei tranquillamente all'ae access, oltre che al gold!

Purtroppo, io che sto abbonato al live gold da novembre 2015, molti giochi nell'xbox game pass li ho giá e alcuni mai neanche iniziati, altri finiti e cosi via....

Mettiamo che mi abbono un mese e mi gioco Bioshock, riesco a finirlo con un pò di fortuna e dopo qualche mese me lo ritrovo tra i games with gold....e come se l'avessi noleggiato praticamente a 10,00 euro e poi me lo danno gratis col gold che costa 40 euro l'anno....

Per funzionare bisogna giocarsi o i giochi costosi tipo Mad max o più giochi meno costosi....allora si.

 
Comunque non si è obbligati a pagare tutti i mesi...se uno sa che un mese lo sfrutta meno o non è interessato a nulla non rinnova...personalmente non li ritengo esagerati i 10 euro, li pago su netflix per guardare serie tv(ok che lo sfrutto su pc tv e cellulare) ma secondo me il costo non è esagerato per quello che offrono :) ora a me non interessano i titoli proposti ma in futuro penso di provarlo sicuramente.Io anzi proporrei 1 mese o 15 giorni gratis per invogliare i giocatori(come fa netflix e con me ha avuto effetto) :morris82:
si può già provare il servizio per 14 giorni però devi essere membro gold:sisi::ahsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
ma finita la prova di 14 giorni i giochi posso continuare a usarli?o devo rinnovare per riutilizzarli?:tristenev:

 
ma finita la prova di 14 giorni i giochi posso continuare a usarli?o devo rinnovare per riutilizzarli?:tristenev:
ehhh magari rimanessero per sempre xD

Dopo la prova devi rinnovare l'abbonamento se vuoi continuare a giocare :sisi:

 
si può già provare il servizio per 14 giorni però devi essere membro gold:sisi::ahsisi:
la prova di 14 giorni dovrebbe essere per tutti, gli utenti gold hanno il vantaggio di poterla utilizzare già da qualche giorno, mentre tutti gli altri dovranno aspettare il lancio ufficiale del 01 giugno

 
la prova di 14 giorni dovrebbe essere per tutti, gli utenti gold hanno il vantaggio di poterla utilizzare già da qualche giorno, mentre tutti gli altri dovranno aspettare il lancio ufficiale del 01 giugno
è il contrario: gli utenti Beta hanno avuto l'accesso anticipato, i 14 giorni gratis sono per gli utenti gold.

 
Dunque sto provando il servizio. Si tratta di un vero e proprio abbonamento pay per play con fisso mensile, si può scegliere tra qualche decina di titoli, con preponderanza per i live arcade e gli indie.

Di succoso c'è Mad Max, Farming Simulator e Halo 5 Guardians, per chi non li ha ovviamente.

Si tratta di una lineup ancora scarna in quanto il servizio è all'inizio.

Non so se mi abbonerò in quanto l'aspetto controverso è la scomparsa dal catalogo del titolo, che quindi potrai continuare a giocare soltanto pagandolo, anche se con uno sconto del 20%.

Questo aspetto è davvero penalizzante, basta pensare ai titoli online che possono essere giocati per molto tempo, anche per anni volendo.

Se avessero dato la possibilità agli abbonati di scaricare e tenere su hd il gioco prima di toglierlo mi sarei probabilmente abbonato, così penso di no, anche perchè non ho ancora la fibra, quindi il tempo di gioco per me si riduce.

Al contrario, con GWG, pago meno della metà e ho 44 titoli all'anno che restano miei finchè pago, quindi la trovo un'offerta qualitativamente e quantitativamente migliore.

 
Se avessero dato la possibilità agli abbonati di scaricare e tenere su hd il gioco prima di toglierlo mi sarei probabilmente abbonato, così penso di no, anche perché non ho ancora la fibra, quindi il tempo di gioco per me si riduce.
Questa possibilità volendo c'è, tramite un piccolo workaround: visto che i giochi hanno un tempo massimo di 1 mese offline prima di disattivarsi, puoi scaricare il gioco e tenere la console offline per un massimo di un mese.

Cmq ho twittato a Larry la domanda, speriamo risponda

 
Cioè io scarico un gioco e lo ho per massimo un mese? Dopo posso riscaricarlo?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Cioè io scarico un gioco e lo ho per massimo un mese? Dopo posso riscaricarlo?

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
no, tu scarichi un gioco da catalogo e ci puoi giocare finché sta nel catalogo; se per caso tieni la console offline dopo 1 mese che non fa il check online il gioco si disabilita.

 
Essendo titoli usciti anni fa potevano anche lasciarli usare per sempre anche senza rinnovare!Questa novità del dover pagare tanti abbonamenti per giocare comincia a essere fastidioso:l4gann:

 
Essendo titoli usciti anni fa potevano anche lasciarli usare per sempre anche senza rinnovare!Questa novità del dover pagare tanti abbonamenti per giocare comincia a essere fastidioso:l4gann:
Guarda che nessuno DEVE, soprattutto con il pass. Se VUOI abbonarti ti abboni altrimenti ti puoi tranquillamente comprare il titolo singolo oppure non giocarlo.

Che poi, "novità" ... i primi sistemi a pagamento mensile per giocare risalgono alla fine degli anni '90 su PC, vogliamo parlare di WOW e dei suoi 15€/m ?

Nel mondo dell'intrattenimento televisivo sta cosa c'è da 20 anni ( in Italia, in altri paesi da 40 ).

 
Dunque sto provando il servizio. Si tratta di un vero e proprio abbonamento pay per play con fisso mensile, si può scegliere tra qualche decina di titoli, con preponderanza per i live arcade e gli indie.Di succoso c'è Mad Max, Farming Simulator e Halo 5 Guardians, per chi non li ha ovviamente.

Si tratta di una lineup ancora scarna in quanto il servizio è all'inizio.

Non so se mi abbonerò in quanto l'aspetto controverso è la scomparsa dal catalogo del titolo, che quindi potrai continuare a giocare soltanto pagandolo, anche se con uno sconto del 20%.

Questo aspetto è davvero penalizzante, basta pensare ai titoli online che possono essere giocati per molto tempo, anche per anni volendo.

Se avessero dato la possibilità agli abbonati di scaricare e tenere su hd il gioco prima di toglierlo mi sarei probabilmente abbonato, così penso di no, anche perchè non ho ancora la fibra, quindi il tempo di gioco per me si riduce.

Al contrario, con GWG, pago meno della metà e ho 44 titoli all'anno che restano miei finchè pago, quindi la trovo un'offerta qualitativamente e quantitativamente migliore.
ma la si sa quanto "durano"sullo store?

 
ma la si sa quanto "durano"sullo store?
#nonleggi :rickds::ahsisi:

Questa possibilità volendo c'è, tramite un piccolo workaround: visto che i giochi hanno un tempo massimo di 1 mese offline prima di disattivarsi, puoi scaricare il gioco e tenere la console offline per un massimo di un mese.
Cmq ho twittato a Larry la domanda, speriamo risponda
 
Ma perchè qua dentro si è entrati nel panico per il discorso dei giochi tolti??:asd:

E' ovvio che toglieranno a poco a poco quelli più vecchi e cmq con largo anticipo...tra l'altro non mi pare si sappia ancora se una volta scaricato nell'HD il gioco continui a funzionare anche se tolto dal catalogo, ovviamente sempre se si rimane abbonati.

In ogni caso veramente credete che mettono gears 4, per esempio, e dopo 10 giorni, Tiè, tolto senza dire niente per fregare la gente? :asd:

Quasi sicuramente seguiranno le politiche dell'Ea Access

 
ma certo dai... per me i titoli rimarranno moooooooooooooolto tempo in catalogo... minimo un anno... sempre che effettivamente li tolgano visto che un catalogo ciccioso fa fare abbonamenti e un catalogo da 70 titoli fa poco rumore...

io comunque non penso di abbonarmi... i giochi che mi piacciono al 99% li compro subito e quelli che non mi interessano... beh non mi interessano in nessuna salsa nemmeno questa....

certo che per chi compra ora una one è un servizio coi contro c@zzi poco da dire

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ai tempi di Blockbuster noleggiare un gioco per 3-4 giorni costava 5 - 6 euro se non ricordo male,se a 15 anni mi avessero offerto a 10 euro mensili la possibilità di giocare ad un catalogo del genere avrei fatto i salti gioia...e pure mio padre :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top