Ufficiale Xbox Game Pass Ultimate | Liste ai primi post! | Esclusive al D1! |

ufficiale
Pubblicità
Ok volevo riprendere la saga di GOW per capire dove andasse a parare la serie, ma dopoo 2 ore di GOW 3 (che all'epoca non portai a termine) già non ne posso più. Disinstallato.
C'è attualmente un capitolo della serie che mi dite di provare? Il 5 suppongo.

Sto provando Greedfall, l'ambientazione mi affascina, il sistema di combattimento posso farmelo andare giù, solo non mi pare che lato scrittura sia un granché. Solite storie di fazioni trite e ritrite. Sono appena a 2 ore, gli do altre 2 ore per decidere se proseguire o meno. Qualcun@ ha la sua esperienza da raccontare?

Allora, ho deciso di dare una seconda chance a GreedFall, pensare che lo avevo disinstallato, fortuna ci sono i save sul cloud :asd:

Beh che dire, viaggio verso la decina di ore e mi sta piacendo molto.
Superati l'aspetto tecnico e la legnosità generale (soprattutto delle animazioni) devo dire che è estremamente godibile. Il sistema di combattimento appena ci prendi la mano diventa divertente, io avevo sbagliato tutto perché mi sono ostinato a concentrarmi sulla magia (certe volte mi auto obbligo a provare classi lontane dalle mie) ma non appena ho potuto resettare i punti abilità e il mio albero delle vocazioni ho sistemato tutto: sono più tipo da trappole sul campo da battaglia, armi da fuoco e qualche piccolo incantesimo.
Mi è piaciuto molto il fatto che in molte quest puoi mediare e che la violenza non è sempre necessaria, poi anche il fatto che molte quest tra loro si intreccino.
Poi quando si arriva sull'isola diventa tutto davvero molto stimolante, solo la roba dell'inquisitore mi sta piacendo molto :asd:
E poi il fatto che una delle fazioni sia praticamente il protestantesimo statunitense mi sta facendo assaporare tutti i bastoni tra le ruote che metterò a quella fazione di nascosto.

Mi piace (contrariamente da quanto detto da qualcuno) anche il fatto che il cap limitato non ti blocchi solo il combattimento ma anche esplorazioni o scorciatoie varie, lo trovo stimolante.
Ovviamente io sono un giocatore di ruolo casualone della domenica quindi probabilmente mi esalto con poco, anche perché la mia esperienza con questi titoli si ferma alla gen 360/ps3.

Sono molto divertito e compiaciuto comunque.
Probabilmente dopo questo e Pillars che sto giocando, proverò Dragon Age come mi si suggeriva.
 
Comunque tanti indie interessanti nei prossimi mesi

Io sono veramente molto compiaciuto.
In particolare Art of Rally non vedo l'ora di metterci le mani su; gli altri anche se mi incuriosiscono so già che tanto non li giocherò :ahsisi:
 
È piuttosto difficile che arrivi perché, nonostante sia di SEGA, Atlus non ha quasi mai portato giochi su Xbox ad eccezione di un paio di spin off di persona su 360 e Catherine (la cui remastered/versione estesa è uscita solo su Switch e Play)
Remastered è un parolone, lo sto giocando adesso e il comparto tecnico è identico a quello PS3. L'unica vera differenza è l'aggiunta di un terzo personaggio, Qatherine, una ragazzina "barely 18" con cui instaurare una delle possibili love story :asd:
Se non altro sono stati bravi ad incorporarla nella trama, senza forzature.
 
Remastered è un parolone, lo sto giocando adesso e il comparto tecnico è identico a quello PS3. L'unica vera differenza è l'aggiunta di un terzo personaggio, Qatherine, una ragazzina "barely 18" con cui instaurare una delle possibili love story :asd:
Se non altro sono stati bravi ad incorporarla nella trama, senza forzature.
Ma almeno in full HD ci andrà spero, no? Che poi molti giappi lato tecnico fanno giusto il minimo indispensabile.
 
Ma almeno in full HD ci andrà spero, no? Che poi molti giappi lato tecnico fanno giusto il minimo indispensabile.

Credo che sia almeno in FHD, ma non si notano differenze dalla vecchia edizione :asd:
Lo stile grafico era effettivamente difficile da migliorare, dopotutto siamo sui livelli di Persona 5 che è pure uscito eoni dopo.
 
Credo che sia almeno in FHD, ma non si notano differenze dalla vecchia edizione :asd:
Lo stile grafico era effettivamente difficile da migliorare, dopotutto siamo sui livelli di Persona 5 che è pure uscito eoni dopo.
Infatti ho usato il termine remastered e non altri perché di solito sono versioni con risoluzione, fps superiori e al massimo qualche effetto in più; dal punto di vista grafico, i giochi in cell shading invecchiano abbastanza bene rispetto ad altri e basta un aumento di risoluzione a renderli godibili

Ad ogni modo è veramente un mistero il perché Spencer non riesca a convincere SEGA per i giochi Atlus, forse quest'ultima ha una sua indipendenza? Mancano giusto quelli sul Pass :asd:
 
Il Crysis che sta sul GP viene retto tranquillamente dalla Series X o devo preparare l'estintore? :pff:
 
Narita Boy è spettacolare, tra l'altro pesa pochissimo. Ottima aggiunta al già ottimo GP.
Ost grandiosa, come se ne ascoltano quasi solo nelle produzioni indie.
 
Narita Boy è spettacolare, tra l'altro pesa pochissimo. Ottima aggiunta al già ottimo GP.
Ost grandiosa, come se ne ascoltano quasi solo nelle produzioni indie.

Complimenti per l'avatar! Altra OST da paura quella. Se la gioca con quella di Celeste, anche se mi sento di premiare quest'ultima visto che è originale.

Gente sto portando avanti Wreckfest e mi piace sempre di più, il fatto che oltre a dover fare i piazzamenti in ogni singola gara o GP ci siano degli obiettivi secondari spinge a rigiocare i tracciati con stili di guida differenti.
Poi inizio ad arrivare in alcuni circuiti dove le auto magari al quarto/quinto giro su sei iniziano a sfracellarsi e la cosa stupenda è sfrecciare in questi tracciati con gli avversari alle spalle che ti braccano e la strada che ti si spara di fronte piena di carcasse di auto o auto che vagano mezze scassate :asd: Certi incidenti a cui assisto o che evito sono il top. Grosso difetto fin'ora (sono a oltre 10 ore quindi penso il gioco resti così) è il fatto che non ci sia meteo, nemmeno statico. Mi sarebbe piaciuto il bagnato e il fango ma forse era chiedere troppo visto la fisica presente nel titolo.

Con le nuove cuffie microsoft me lo sparo mentre sullo smartphone seguo programmi di attualità in diretta (soprattutto ascolto), o ascolto podcast vari; sta cosa di tenere in bluetooth due fonti sonore in contemporanea e gestire i volumi separatamente è da paura; un modo fantastico di giocare i giochi di guida :sisi:
 
Ultima modifica da un moderatore:
Complimenti per l'avatar! Altra OST da paura quella. Se la gioca con quella di Celeste, anche se mi sento di premiare quest'ultima visto che è originale.
Anche Furi, Katana Zero e Ruiner, tutte produzioni low budget con gameplay e audio spaziali :asd:
 
Hanno confermato nhl 21 sul pass eaplay per il primo aprile?
 
ma fifa? quest'anno non l'ho comprato perchè un po' mi ha stancato però arrivati a marzo un paio di partite ogni tanto le farei volentieri
 
ma fifa? quest'anno non l'ho comprato perchè un po' mi ha stancato però arrivati a marzo un paio di partite ogni tanto le farei volentieri
Dovrebbero metterlo a maggio se ho ben capito
 
ma fifa? quest'anno non l'ho comprato perchè un po' mi ha stancato però arrivati a marzo un paio di partite ogni tanto le farei volentieri
Fifa credo se ne parli verso la metà di Aprile, oppure a Maggio
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top