Ufficiale Xbox Games Showcase + The Outer Worlds 2 Direct | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Fossero tutti come te zaza... Fossero tutti come te :uhmsisi:
Oh sarò stronzo ma vedo una MS che quanto meno ha riempito fine anno (tra first e third), e piazzato 3 grossi giochi nel 2022 (2 First e un Third esclusivo). Poi le date sono ballerine? Certo, ma vale per tutta l'industry dai.
 
Sarà un decennio che non facevano una conferenza così raga. In un periodo tra l'altro di merdà (tra Covid e acquisizioni appena avvenute). E' stata una benedizione, e (diciamocelo) una sorpresa.
:gg: Meno male che c'è gente seria al mondo :ahsisi:
 
Gli unici veri punti negativi secondo me di una conferenza ottima sono tre:
  • Il gameplay della campagna di Halo assente, ma dallo scorcio mostrato si nota già un certo miglioramento
  • Redfall un po' delude perché è differente dagli altri giochi Arkhane sia come stile che gameplay (c'era il rumor di un gioco online però) e il fatto che di solito associamo ai vampiri l'ambientazione gotica che è più figa
  • Starfield solo CG ma sia Ms che Bethesda tendono a mostrare i gameplay all'ultimo
 
Gli unici veri punti negativi secondo me di una conferenza ottima sono tre:
  • Il gameplay della campagna di Halo assente, ma dallo scorcio mostrato si nota già un certo miglioramento
  • Redfall un po' delude perché è differente dagli altri giochi Arkhane sia come stile che gameplay (c'era il rumor di un gioco online però) e il fatto che di solito associamo ai vampiri l'ambientazione gotica che è più figa
  • Starfield solo CG ma sia Ms che Bethesda tendono a mostrare i gameplay all'ultimo
Mi sa in engine Alpha
 
Piccolo recap. Tutto IMHO ovviamente :sisi:

Si.



- Starfield. Robetta in-engine che sicuramente instilla interesse. Con una release più vicina mi sarei aspettato qualcosa in-game, in questi termini invece, considerando che manca un anno e mezzo, mi sto buono e "va bene" così.


- Halo Infinite [Multiplayer]. Trailer molto buono. È quello che Halo deve essere; ciò che ho visto, da fan mi è piaciuto tanto, tantissimo. E vedere delle mappe non fatte su quel cesso di fucina mi ha dato fiducia, pensando anche a quello che (non) è stato fatto con Guardians con il supporto post-lancio.


- Psychonauts 2; Stalker 2. Semplicemente si.


- Yakuza 7 On Game-Pass. Dare spazio a Yakuza è sempre cosa buona e giusta.


- Back 4 Blood; Hades; The Ascent On Game Pass. Buona notizia a 360° per il servizio. Inoltre l'arrivo di Hades su Xbox è in generale una grande notizia, perché il titolo merita parecchio (dopo aver passato una sessantina di ore su Switch vi invito caldamente a giocarlo).


- The Outer Worlds 2. Obisidian è produttiva, si sa ma ci vorrà del tempo considerando a quante cose stanno lavorando, anche se ci fosse lo split in due team, va comunque dato tempo. Molto contento che l'IP continui e il teaser è stato molto simpatico.


- Grounded [Supporto]. Molto contento che il gioco continui a ricevere update gratuiti e supporto.


- Replaced. Iniettatemelo nelle vene tipo subito.


- Forza Horizon 5. Playground è la vera big thing di Xbox Game Studios e non c'era bisogno di Horizon 5 per scoprirlo. Fatto sta che il gioco è stato quello presentato meglio, è veramente la solita produzione fuori di testa. Hype vero.


- Microsoft Flight Simulator. Ottimo arrivo per i fan della serie e del genere in generale (a me interessa poco e niente).


- I due Eyuden. Entrambi i titoli sembrano molto ispirati, forse aveva più senso annunciare solo quello in arrivo nel 2022, anzi togliamo il forse.


- A Plague Tale: Requiem. Sequel di una delle silent hit del 2019, sono molto contento.


- Sea Of Thieves: A Pirates Life. Non sono un grandissimo fan della serie cinematografica, anzi… eppure sono comunque particolarmente interessato. Ho gradito parecchio l'annuncio perché mi è sembrata un'espansione simil-Tall Tales quindi si gode, a prescindere.



Extra:


1) Ho apprezzato moltissimo la chiarezza comunicativa finalmente, quello che è esclusiva viene indicata come tale senza "se", "forse", "ma". Bravi, per una volta bravi.



2) Niente chiacchiere, giochi, giochi, giochi. La strada è quella giusta, bisogna solo cominciare a ingranare con le uscite.



No.


- Battlefield 2042; Far Cry 6. Continuo a pensare, ormai da una decina di anni, che queste partnership, che secondo le tre (due) grandi HH sono così fondamentali, in realtà poi spostano poco (nulla) e annoiano anche. Far Cry 6 lo abbiamo visto 2832831 volte, anche ieri e Battlefield in pre-alpha era evitabile. Ci sono luoghi più adatti.


- Party Animals; Slime Rancher 2; Among Us etc. etc. Non è il luogo adatto per questi titoli. Spezzano il ritmo e invitano il giocatore medio (e non solo) a valutarli male e a "insultarli", perché non hanno nulla a che fare con il resto dei giochi.


- Grounded [Final Release]. Se va bene che il gioco abbia un adeguato supporto e dei DLC gratuiti, allo stesso tempo trovo "agghiacciante" che ancora non ci sia una Main Quest pronta e che dunque il gioco non sia ancora uscito dall'early access. Obsidian, come on.



- Halo Infinite [Single Player]. Salvo in parte lo story trailer (anche se sta puzza di merda di retcon mi lascia un po' interdetto) ma non gli perdonerò mai la scelta di non fare vedere i progressi fatti sul Single Player, o comunque in generale il fatto di non portare un'altra demo della campagna. Scelta agghiacciante. E' grave. Poi adesso c'è Staten, la fiducia e tutti i cazzi ma no, non va bene. Per niente, delusione over 900000000. Non c'è molto da commentare al riguardo.



- Contraband
. Già io e Avalanche non è che abbiamo sto gran rapporto, poi niente data, un teaser CGI che non sa di nulla, buttato lì a casaccio tanto per fare numero. Bah.



- Redfall
. Ecco, forse la mia grande delusione personale, ma voglio spiegarmi meglio. Io sono tra quelli che pensa che Arkane sia uno dei migliori studi in circolazione: o meglio, uno dei migliori della generazione. Considerando poi che sono fortemente convinto che Prey (2017) sia veramente un capolavoro poco compreso. No, non è un termine che utilizzo a cuor leggero. Con i rumor che circolavano mi ero creato in queste settimane delle aspettative che andavano verso tutt'altra direzione, un titolo Single Player Oriented, stilisticamente oscuro, qualcosa vagamente simile a Legacy Of Kain. Da qui nasce una delusione enorme nel rendermi conto che il gioco è tutt'altra cosa. Non nego la possibilità di rimanere nel corso del tempo stupito in positivo. Anche per Deatloop ero inizialmente scettico salvo poi ricredermi nel tempo. Per adesso però, che amarezza.


Extra:

1) La vogliamo smettere con ste cazzo di cose in CGI sempre e comunque? Ok che avete bisogno di tempo però mi aspetto un bel cambio di marcia il prima possibile, datemi più gameplay trailer.

2) Dalla divisione publishing mi aspettavo molto di più.

3) Durata da ricalibrare.


Per me il voto finale è sul 7. Darei pure di più, perché il positivo per me c'è, ma le scelte su Halo sono incomprensibili e pesano come macigni, oltre alla "questione" Redfall e il too much CGI.
 
Mi sa in engine Alpha
In realtà me lo sono perso e ho visto solo mezza immagine :dsax:
Post automatically merged:

Piccolo recap. Tutto IMHO ovviamente :sisi:

Si.



- Starfield. Robetta in-engine che sicuramente instilla interesse. Con una release più vicina mi sarei aspettato qualcosa in-game, in questi termini invece, considerando che manca un anno e mezzo, mi sto buono e "va bene" così.


- Halo Infinite [Multiplayer]. Trailer molto buono. È quello che Halo deve essere; ciò che ho visto, da fan mi è piaciuto tanto, tantissimo. E vedere delle mappe non fatte su quel cesso di fucina mi ha dato fiducia, pensando anche a quello che (non) è stato fatto con Guardians con il supporto post-lancio.


- Psychonauts 2; Stalker 2. Semplicemente si.


- Yakuza 7 On Game-Pass. Dare spazio a Yakuza è sempre cosa buona e giusta.


- Back 4 Blood; Hades; The Ascent On Game Pass. Buona notizia a 360° per il servizio. Inoltre l'arrivo di Hades su Xbox è in generale una grande notizia, perché il titolo merita parecchio (dopo aver passato una sessantina di ore su Switch vi invito caldamente a giocarlo).


- The Outer Worlds 2. Obisidian è produttiva, si sa ma ci vorrà del tempo considerando a quante cose stanno lavorando, anche se ci fosse lo split in due team, va comunque dato tempo. Molto contento che l'IP continui e il teaser è stato molto simpatico.


- Grounded [Supporto]. Molto contento che il gioco continui a ricevere update gratuiti e supporto.


- Replaced. Iniettatemelo nelle vene tipo subito.


- Forza Horizon 5. Playground è la vera big thing di Xbox Game Studios e non c'era bisogno di Horizon 5 per scoprirlo. Fatto sta che il gioco è stato quello presentato meglio, è veramente la solita produzione fuori di testa. Hype vero.


- Microsoft Flight Simulator. Ottimo arrivo per i fan della serie e del genere in generale (a me interessa poco e niente).


- I due Eyuden. Entrambi i titoli sembrano molto ispirati, forse aveva più senso annunciare solo quello in arrivo nel 2022, anzi togliamo il forse.


- A Plague Tale: Requiem. Sequel di una delle silent hit del 2019, sono molto contento.


- Sea Of Thieves: A Pirates Life. Non sono un grandissimo fan della serie cinematografica, anzi… eppure sono comunque particolarmente interessato. Ho gradito parecchio l'annuncio perché mi è sembrata un'espansione simil-Tall Tales quindi si gode, a prescindere.



Extra:


1) Ho apprezzato moltissimo la chiarezza comunicativa finalmente, quello che è esclusiva viene indicata come tale senza "se", "forse", "ma". Bravi, per una volta bravi.



2) Niente chiacchiere, giochi, giochi, giochi. La strada è quella giusta, bisogna solo cominciare a ingranare con le uscite.



No.


- Battlefield 2042; Far Cry 6. Continuo a pensare, ormai da una decina di anni, che queste partnership, che secondo le tre (due) grandi HH sono così fondamentali, in realtà poi spostano poco (nulla) e annoiano anche. Far Cry 6 lo abbiamo visto 2832831 volte, anche ieri e Battlefield in pre-alpha era evitabile. Ci sono luoghi più adatti.


- Party Animals; Slime Rancher 2; Among Us etc. etc. Non è il luogo adatto per questi titoli. Spezzano il ritmo e invitano il giocatore medio (e non solo) a valutarli male e a "insultarli", perché non hanno nulla a che fare con il resto dei giochi.


- Grounded [Final Release]. Se va bene che il gioco abbia un adeguato supporto e dei DLC gratuiti, allo stesso tempo trovo "agghiacciante" che ancora non ci sia una Main Quest pronta e che dunque il gioco non sia ancora uscito dall'early access. Obsidian, come on.



- Halo Infinite [Single Player]. Salvo in parte lo story trailer (anche se sta puzza di merda di retcon mi lascia un po' interdetto) ma non gli perdonerò mai la scelta di non fare vedere i progressi fatti sul Single Player, o comunque in generale il fatto di non portare un'altra demo della campagna. Scelta agghiacciante. E' grave. Poi adesso c'è Staten, la fiducia e tutti i cazzi ma no, non va bene. Per niente, delusione over 900000000. Non c'è molto da commentare al riguardo.



- Contraband
. Già io e Avalanche non è che abbiamo sto gran rapporto, poi niente data, un teaser CGI che non sa di nulla, buttato lì a casaccio tanto per fare numero. Bah.



- Redfall
. Ecco, forse la mia grande delusione personale, ma voglio spiegarmi meglio. Io sono tra quelli che pensa che Arkane sia uno dei migliori studi in circolazione: o meglio, uno dei migliori della generazione. Considerando poi che sono fortemente convinto che Prey (2017) sia veramente un capolavoro poco compreso. No, non è un termine che utilizzo a cuor leggero. Con i rumor che circolavano mi ero creato in queste settimane delle aspettative che andavano verso tutt'altra direzione, un titolo Single Player Oriented, stilisticamente oscuro, qualcosa vagamente simile a Legacy Of Kain. Da qui nasce una delusione enorme nel rendermi conto che il gioco è tutt'altra cosa. Non nego la possibilità di rimanere nel corso del tempo stupito in positivo. Anche per Deatloop ero inizialmente scettico salvo poi ricredermi nel tempo. Per adesso però, che amarezza.


Extra:

1) La vogliamo smettere con ste cazzo di cose in CGI sempre e comunque? Ok che avete bisogno di tempo però mi aspetto un bel cambio di marcia il prima possibile, datemi più gameplay trailer.

2) Dalla divisione publishing mi aspettavo molto di più.

3) Durata da ricalibrare.
Giochi come Among Us o i Far Cry e i BF sono Stragjocati da un certo tipo di utenza che non è quella da forum per questo li portano
Povero Grounded ci lavorano 12 persone :dsax:
 
Gli unici veri punti negativi secondo me di una conferenza ottima sono tre:
  • Il gameplay della campagna di Halo assente
IMHO vera debolezza di MS a livello comunicativo. E si è visto.
  • Redfall un po' delude perché è differente dagli altri giochi Arkhane sia come stile che gameplay (c'era il rumor di un gioco online però) e il fatto che di solito associamo ai vampiri l'ambientazione gotica che è più figa
Concordo. Anche se beneficio del dubbio. ARKANE è top tier lato giochi.
  • Starfield solo CG ma sia Ms che Bethesda tendono a mostrare i gameplay all'ultimo
Era Engine di gioco. Pochino sia chiaro. Ma Engine di gioco, ed è molto migliore rispetto al passato quanto meno :sisi:
 
Tanta roba dove? Sfatiamo sto mito, sembra di essere quando guardi una loro conferenza ad un all you can eat dove si puoi mangiare di tutto ma di dubbia qualità. Quantità ma non qualità, sempre sparatutto, indie di dubbio gusto, roba secondaria ma le ip di Rare dove sono? I nuovi halo,gears per il nuovo corso di Phil dove sono? Fable dov'è? Perfect dark dov'è? Dico comprate id software e fategli fare un Quake gotico in esclusiva e non quella porcata mostrata da Arkane senza gusto artistico né verve. Manca la ciccia ragazzi, qua non bisogna essere sonari o nintendari, di la è già uscita qualcosa per ps5 in esclusiva. Qua si brancola nel buio, persino don mattrick era riuscito a riesumare Killer Instict,Phil è un politicante e nulla più.
Nella conferenza appena fatta?
C'è stata quantità e anche qualità, se poi vuoi parlare dei tuoi gusti personali allora è un altro conto (potrebbe farlo anche caio dicendoti che le IP che vuoi vedere tu devono morire male perché a lui non piacciono) ma questa volta c'erano entrambe le cose.

Questa è stata una conferenza mista Bethesda che infatti ha avuto molto spazio per confermare ed annunciare qualche titolo e infatti hanno sfruttato al massimo i 90 minuti con una conferenza piena, se poi non ti piacciono i giochi Bethesda (così come tra l'altro non piacciono a me) c'è poco da fare ma non gli si può dire che hanno fatto schifo.

Rare c'è stata con una collaborazione bomba di SoT e Disney, Everwild lo vedremo quando sarà pronto assieme agli altri titoli già annunciati e che evidentemente per il momento è meglio non mostrare, anche per evitare fail in stile Halo.
Per le IP che vorresti rivedere beh...mettiti in fila, ognuno di noi ne vorrebbe almeno una sia da questa parte che dall'altra xD

E altro che buio, a me sembra di vedere un futuro bello luminoso come non lo si vedeva praticamente dal 2014, cioé l'ultima sfornata di nuove IP che hanno fatto. Pur avendo comprato da poco e con il COVID di mezzo sono riusciti a buttar giù qualcosa per riempire il 2021 e a confermare tanta roba per il 2022, da lì in poi i vari team saranno a pieno regime e vedrai che inizieranno ad uscire i progetti grossi come Fable e gli altri che sono titoli già annunciati e che prima o poi usciranno per forza, quando saranno usciti quelli allora potremo sperare in altre IP che tornano come Banjo.
Ma al momento perchè aspettarsi un nuovo capitolo se hanno praticamente solo teaserato il loro nuovo progetto? Anche se avessero una mezza idea di riprenderlo in mano Banjo a cosa servirebbe annunciarlo adesso? Lasciamoli lavorare, ormai la ciccia c'è, devono solo farla uscire nel corso dei prossimi anni.



Per quanto riguarda i paragoni no che non puoi farne, almeno non qui. Questa è la sezione Xbox e si parla di Xbox, se vuoi fare confronti con Playstation esiste la sezione Games Dome che è fatta apposta per questo tipo di discussioni :sisi:
 
Per me conferenza strepitosa, Microsoft ha mostrato i muscoli lasciando chiaramente intendere di avere altra roba in serbo. E col Game Pass si risparmia in modo clamoroso: ci sarebbero pagine da scrivere, ma per me conferenza da 8,5 e non sono uno stra-fan Xbox (come non lo sono di PlayStation, Nintendo, ecc.).
 
IMHO vera debolezza di MS a livello comunicativo. E si è visto.

Concordo. Anche se beneficio del dubbio. ARKANE è top tier lato giochi.

Era Engine di gioco. Pochino sia chiaro. Ma Engine di gioco, ed è molto migliore rispetto al passato quanto meno :sisi:
Come ho scritto sopra, SF me lo son perso, ma c'era anche qualcosa in CG? Perchè qualcosa ho visto e non mi sembrava engine
 
In realtà me lo sono perso e ho visto solo mezza immagine :dsax:
Post automatically merged:


Giochi come Among Us o i Far Cry e i BF sono Stragjocati da un certo tipo di utenza che non è quella da forum per questo li portano
Povero Grounded ci lavorano 12 persone
:dsax:

Non dico che non siano giocati o che non abbiano fan. Dico solo che strategicamente si da troppa importanza a queste partnership con i 3rd, ci si può muovere in modo diverso.

Per Grounded, solo amore per Obisidian e per il gruppo piccolino che si occupa del gioco. Infatti l'ho messo sia in Si che in No. Però, mi aspettavo un passo deciso in avanti sulla Main Quest e sull'uscita dall'EA.
Aprite i topic della roba annunciata, non vedo un sacco di topic :dajee:
 
Come ho scritto sopra, SF me lo son perso, ma c'era anche qualcosa in CG? Perchè qualcosa ho visto e non mi sembrava engine
Credo forse forse l'intro iniziale. Ma non ne sono certo.

In generale era in Engine la parte sul pianeta e la nave :sisi: (IMHO un primo assaggio del Creation Engine potenziato)
 
Devo ancora guardare. Ci sta un link alla conferenza in 4k?
Avevano detto ci sarebbe stata dall'app dell'Xbox ma potrebbe esserci anche su youtube :hmm:
Post automatically merged:

Arrivo ora.

Vi è piaciuta? :)
Ma si, a me è piaciuta molto, alla fine non gli si poteva chiedere troppo di meglio al momento.
Siamo comunque lontani da quello che personalmente vorrei vedere per Xbox ma è stata una conferenza bella piena e ritmata quindi bene così :sisi:
 
Io credo che ci sia veramente poco da dire, son stati solidi soprattutto nel comunicare l'incorporamento di Bethesda, che è la roba più importante e che mi elettrizza un sacco. Perchè finalmente avremo due macchine diverse, con identità quasi agli antipodi e punti di forza divergenti, che attenteranno al nostro tempo e al nostro portafogli. Nel tempo son stato molto critico verso Microsoft, se lo meritava ed ero un po' un'amante tradita. Alcune scelte di business non mi piacevano (e continuano a non piacermi) e Pippo è un personaggio che mi lascia abbastanza freddo, ma oggi hanno fatto una cosa molto importante. Hanno concretizzato l'identità, forte, del brand e detto a chiare lettere "questa è Xbox, questo è quello che offriamo e offriremo nei prossimi anni". A me basta e avanza per mettermi la pulce nell'orecchio, perchè esclusa Nintendo ogni gen le altre due devono lottarsi i miei soldi/tempo :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top