Ufficiale Xbox Games Showcase + The Outer Worlds 2 Direct | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Io volevo vedere State of Decay :(
Eh cavolo, sai che me lo aspettavo ed è mancato.... Peccato: possiamo solo presumere ragionevolmente che sono ancora nel pieno dello sviluppo e siano ancora piuttosto indietro con "la roba da far vedere"

EDIT: difatti ho poi letto in giro che si dice addirittura possa uscire nel 2025.......

Post automatically merged:

concordo . Inoltre posso dire una cosa che non dicevo da non so quanti anni : che sono finalmente veramente contento di avere una xbox in casa .
Anche io concordo.
 
Ultima modifica:
Recuperato anche il resto dell'Extended che mi ero perso causa impegni.

Che dire... Per me la comunicazione MS di questo """E3""" è promossa. Promossa a pieni voti. Non tutto è perfetto, e penso non lo potrà mai essere, ma ho visto uno Show completo e massiccio fatto di First: alcuni vicini, alcuni a media distanza, e alcuni giustamente lontani... Ho avuto sorprese. Ho visto Third grossi e piccoli. E ho visto varietà.

Nell'Extended ho visto annunci più piccoli, spinta dei titoli Pass (Exoprimal, Lies fo P) e dei partner generali (come CP77), informazioni aggiuntive (utili) su alcuni giochi (come quelle su Avowed... Molto da ridire ancora una volta sulla comunicazione di Hellblade2, ma ero preparato a sto giro, spero che ai TGA si metta una pezza chiara sul gameplay del gioco), update per giochi già noti, esposizione per gli Indie (cosa sempre gradita) con tanto di nuovo programma per spingere i Dev emergenti (cosa superpositiva).

Per me il dittico di eventi, che in realtà è solo un evento unico diviso in 2 parti (giustamente!), è stata una ottima prova di comunicazione del team di Spencer, e una bella ripartenza di metà generazione. Ora mi auspico che restino comunicativi: vuoi alle grosse fiere (Gamescom, TGA), vuoi tramite i loro canali (hanno creato i loro Direct apposta).

Sono davvero felice per i giochi e per la piattaforma in generale (anche per l'utenza, che merita un po' di sana gioia e hype).
Bene così.

Ora si torna ad aspettare Starfield con psicosi e malattia... :sisi:
Oltre al DLC di ER, ovviamente......... :morty:
Lo dico un po' per provocazione e un po' perché è semi-vero, ma secondo me quello che abbiamo visto da Microsoft è effettivamente il gameplay del gioco :asd: (parlo di Hellblade)
 
Purtroppo l'allungamento dei tempi di sviluppo era una sensazione che avevamo tutti ormai.....certo lavorare con simili costi per 5 e 6 anni senza introito è davvero un rischio.
 
Non eri tu che negavi questa cosa?
A ora ho capito a cosa ti riferisci.
Non proprio, io parlavo di tutti i giochi, a, aa. AAA, non solo gli ultimi, e non ho negato assolutamente che i tempi si sono allungati, ma che i tempi sono dettati spesso più dalle capacità, personale ed organizzazione che dal solo gioco è non a caso avevo fatto degli esempi di titoli sviluppati in 3 anni, aggiungo death standing sviluppato in poco più di 3 anni con uno studio in creazione.
Posso fare esempi del contrario, come the last guardian sviluppato in 10 anni, quando probabilmente ( lato tecnico) un altro team capace e più grosso, lo avrebbe terminato in 2/3 anni.
 
A ora ho capito a cosa ti riferisci.
Non proprio, io parlavo di tutti i giochi, a, aa. AAA, non solo gli ultimi, e non ho negato assolutamente che i tempi si sono allungati, ma che i tempi sono dettati spesso più dalle capacità, personale ed organizzazione che dal solo gioco è non a caso avevo fatto degli esempi di titoli sviluppati in 3 anni, aggiungo death standing sviluppato in poco più di 3 anni con uno studio in creazione.
Posso fare esempi del contrario, come the last guardian sviluppato in 10 anni, quando probabilmente ( lato tecnico) un altro team capace e più grosso, lo avrebbe terminato in 2/3 anni.
Eh ma le grandi produzioni richiedono in media quel tempo li.

Ma pure un gioco come Psychonauts (da cui era partita la discussione) che magari è più contenuto può richiedere tipo 4 anni (almeno) se il team ha una ridotta forza lavoro.

Eccezioni esistono, è chiaro. Sia in un verso che in un altro. Ma il senso è che ormai non ha senso aspettarsi un nuovo gioco da un team prima di 4/5 anni dal lancio precedente.

Se poi parliamo di nuove IP/Reboot si sfora tranquillamente i 6 anni.

Le motivazioni sono molteplici, tra di esse ci sono anche le richieste dei videogiocatori
Post automatically merged:

Purtroppo l'allungamento dei tempi di sviluppo era una sensazione che avevamo tutti ormai.....certo lavorare con simili costi per 5 e 6 anni senza introito è davvero un rischio.
Beh sensazione. Non ho idea di come ci fosse qualcuno che non c'era arrivato
 
Eh ma le grandi produzioni richiedono in media quel tempo li.

Ma pure un gioco come Psychonauts (da cui era partita la discussione) che magari è più contenuto può richiedere tipo 4 anni (almeno) se il team ha una ridotta forza lavoro.

Eccezioni esistono, è chiaro. Sia in un verso che in un altro. Ma il senso è che ormai non ha senso aspettarsi un nuovo gioco da un team prima di 4/5 anni dal lancio precedente.

Se poi parliamo di nuove IP/Reboot si sfora tranquillamente i 6 anni.

Le motivazioni sono molteplici, tra di esse ci sono anche le richieste dei videogiocatori
Post automatically merged:


Beh sensazione. Non ho idea di come ci fosse qualcuno che non c'era arrivato
Ma su quello sono d'accordo, però la cosa ha delle variabili influenzata da personale, capacità, ambizioni, idee chiare ecc..
Purtroppo a volte i tempi cozzano anche con l'originalità o le idee degli sviluppatori, se una volta inserire una nuova idea in un gioco durante lo sviluppo era fattibile, pur allungando i tempi, gli stessi erano brevi, quindi non influivano troppo, ora si ha una fase di preproduzione proprio per quello, terminata questa fase il gioco non deve cambiare, altrimenti si corre il rischio di allungare lo sviluppo di anni.
Certo a volte le sh, dirigenza si dovrebbero rendere però conto del disastro, gioco sbagliato o cose simili stanno sviluppando, prima di far passare anni, con risultati imbarazzanti, flop o sviluppi lunghissimi, esempi palesi sono il reboot di prince of Persia, sviluppato per anni ed ora rifatto da 0 dopo la pessima presentazione, il gioco di gollum, ma anche il primo ff14 che stava costando carissimo a squareenix ecc..
 
Ma su quello sono d'accordo, però la cosa ha delle variabili influenzata da personale, capacità, ambizioni, idee chiare ecc..
Purtroppo a volte i tempi cozzano anche con l'originalità o le idee degli sviluppatori, se una volta inserire una nuova idea in un gioco durante lo sviluppo era fattibile, pur allungando i tempi, gli stessi erano brevi, quindi non influivano troppo, ora si ha una fase di preproduzione proprio per quello, terminata questa fase il gioco non deve cambiare, altrimenti si corre il rischio di allungare lo sviluppo di anni.
Certo a volte le sh, dirigenza si dovrebbero rendere però conto del disastro, gioco sbagliato o cose simili stanno sviluppando, prima di far passare anni, con risultati imbarazzanti, flop o sviluppi lunghissimi, esempi palesi sono il reboot di prince of Persia, sviluppato per anni ed ora rifatto da 0 dopo la pessima presentazione, il gioco di gollum, ma anche il primo ff14 che stava costando carissimo a squareenix ecc..
Vabbe cmq il senso è il seguente:

Mai mettere in dubbio quello che scrivo

:ohyess:
 
Comunque ho votato 9 (anche se il mio voto reale è 9,5). Non ho messo il 10 solo perché è mancata la proverbiale One More Thing.
 
guarda con tutti i giochi tendo a spoilerarmi il meno possibile. COl primo feci così e lo droppai,non mi è piaciuto.
Speravo che il secondo fosse un po' diverso ma non mi sono spoilerato quasi nulla...
Da quello che hanno mostrato è impossibile da dire se hanno migliorato combat system ed enigmi.

A me i NT non sono mai piaciuti più di tanto e non li reputo un gran team (ok DMC è molto bello, Heavenly Sword una discreta copia di God of War ma roba come Enslaved assolutamente brutta), quindi non sono molto "confident" che abbiano capito che aggiustando il tiro sul gameplay poteva uscirci un signor gioco
 
Da quello che hanno mostrato è impossibile da dire se hanno migliorato combat system ed enigmi.

A me i NT non sono mai piaciuti più di tanto e non li reputo un gran team (ok DMC è molto bello, Heavenly Sword una discreta copia di God of War ma roba come Enslaved assolutamente brutta), quindi non sono molto "confident" che abbiano capito che aggiustando il tiro sul gameplay poteva uscirci un signor gioco
a me enslaved è piaciuto molto per dire e anche altri non erano male
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top