Ufficiale Xbox Games Showcase + The Outer Worlds 2 Direct | CONCLUSO!

  • Autore discussione Autore discussione Falo
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Enslaved e DmC sono bei giochi,

Hellblade prima che gioco era una esperienza (da 3 ore).

Guardando cosa stanno mostrando del 2 mi aspetto una cosa simile al primo ma più estesa, comunque ancora esperienza più che gioco ecco :sisi:
 
9+
Conferenza meravigliosa con Starfield che la porterebbe a 10.

Per chi lamenta il problema gameplay negli show per i giochi 2024 dovrebbe osservare il mercato attuale. Per un AAA, soprattutto se atteso, esporsi con un Gameplay anzitempo è altamente controproducente se non sei convinto che quello è il tuo risultato finale. Una cattiva impressione, è capace di rovinarti tutto il marketing.
Stava quasi succedendo per Starfield dove il footage di un anno fa è impallidito confronto agli altri.
Se Hb2 fosse stato 2023 allora anche io avrei giudicato negativamente la scelta. Ma, visto che non è così, tutto comprensibile.
E comunque, non aspettatevi un action eh, mi raccomando
 
È piuttosto divertente notare come nemmeno un mese fa molti si sbracciassero per affermare convintamente, forti delle loro brillanti valutazioni, di come fosse ormai assolutamente certo che l'Xbox fosse spacciata e Microsoft destinata ad abbandonare il settore gaming...
 
È piuttosto divertente notare come nemmeno un mese fa molti si sbracciassero per affermare convintamente, forti delle loro brillanti valutazioni, di come fosse ormai assolutamente certo che l'Xbox fosse spacciata e Microsoft destinata ad abbandonare il settore gaming...
Io continuo a pensare che Spencer e qualche altro dirigente (Booty) abbiano fatto il loro tempo.

Il problema è che al loro posto andrebbe cmq qualcuno che è già nel team (tipo la Bond), quindi non cambierebbe assolutamente nulla
 
Io continuo a pensare che Spencer e qualche altro dirigente (Booty) abbiano fatto il loro tempo.

Il problema è che al loro posto andrebbe cmq qualcuno che è già nel team (tipo la Bond), quindi non cambierebbe assolutamente nulla
E se invece come ha detto Booty, semplicemente hanno dovuto affrontare un periodo di assestamento con i vari team acquisiti tra espansioni di team ecc. molti sono partiti nel 2018 e alcuni hanno già fatto uscire roba, come tempi per i tripla A ci stanno. A me sembra che stavolta siano stati trasparenti finalmente a spiegare chiaramente la situazione. Sviluppare un AAA è un parto ora a livello di tempistiche. Infatti nel 2024, casualmente dopo 5 anni, stanno cominciando ad uscire i giochi iniziati nel 2018. Dovevano solo entrare a regime
 
Rivisto anche io il Direct, a mente fredda forse è ancora più impressionante :asd:

Per l'occasione do anche un voto di 9 allo showcase. Secondo me per lo show che hanno messo su è oggettivamente difficile andare al di sotto dell'8, poi si entra nel reame del soggettivo. Per me Starfield gli fa guadagnare tranquillamente quel punticino in più
 
E se invece come ha detto Booty, semplicemente hanno dovuto affrontare un periodo di assestamento con i vari team acquisiti tra espansioni di team ecc. molti sono partiti nel 2018 e alcuni hanno già fatto uscire roba, come tempi per i tripla A ci stanno. A me sembra che stavolta siano stati trasparenti finalmente a spiegare chiaramente la situazione. Sviluppare un AAA è un parto ora a livello di tempistiche. Infatti nel 2024, casualmente dopo 5 anni, stanno cominciando ad uscire i giochi iniziati nel 2018. Dovevano solo entrare a regime
Sicuramente, come hanno gestito questa transizione è da denuncia.
Per me, Booty su tutti è un incapace. Ma alla fine pure gli altri non sono migliori.

Poi quello che ha detto Booty su Arkane è da calci in bocca
 
Io continuo a pensare che Spencer e qualche altro dirigente (Booty) abbiano fatto il loro tempo.

Il problema è che al loro posto andrebbe cmq qualcuno che è già nel team (tipo la Bond), quindi non cambierebbe assolutamente nulla
I giudizi definitivi arriveranno a fine gen, ma sulla base di quanto fatto finora, direi che ci sono ben pochi elementi da criticare e molti per i quali applaudire.
Spencer e il suo team hanno preso in mano xbox nel mezzo del disastro che fu la one e non si sono limitati a rientrare in carreggiata, ma hanno definito un novo percorso, cosa ben più difficile che continuare su un terreno già battuto, anticipando la concorrenza. Mi riferisco al gamepass e al cloud sui quali la diretta concorrente, nel migliore dei casi, insegue.
In questa, che è la prima gen nata sotto Spencer, l'unico grande errore fatto è stato con Halo, presente sulla confezione delle console ma arrivato, incompleto, solo un anno dopo.
Per il resto si sono presentati con una console al D1 spettacolare, cercando di mantenere chi era già dentro offrendo la retrocompatibilità hardware e la fidelizzazione data dall'abbonamento.
Hanno fatto una mossa non scontata, che ha infatti stupito molti, puntando su 2 macchine diverse per prezzo e specifiche. Oggi che sappiamo che la metà dei nuovi utenti su Series S era estraneo all'ecosistema xbox, possiamo dire che è stata una mossa geniale. Con Spencer hanno acquistato Bethesda (cosetta da nulla) e forse arriva pure Activision (come sopra)...e d'altra parte di cosa parliamo oggi? Di persone che stanno correndo a comprarsi Series S e GamePass e non per virtù dello spirito santo, ma per Starfield, per il servizio Microsoft che offre i first party al D1 e per la disponibilità di una console più economica per entrare nell'ecosistema (tutte scelte ben precise che bisogna riconoscere stanno pagando). Ciliegina sulla torta, nello Showcase in cui è stato mostrato il titolo che avrebbe potuto smuovere le masse, è stata presentata, non a caso, una Series S nuova di zecca...chapeau.
Per concludere, come ritenevo allora del tutto irrazionale considerare l'Xbox finita per l'inciampo Redfall, altrettanto irrazionale considero adesso chiedere la testa di uno che sta portando chi ha già una ps5 in casa a comprarsi, di corsa, una xbox, tanto più che la generazione comincia ora con la fine del supporto alle vecchie macchine, lato first party, e l'uscita a fine anno dei primi titoli di spessore. È chiaramente il mio personale punto di vista e ci sarà certamente modo di fare bilanci più avanti valutando la situazione sulla base di maggiori elementi.
 
Ma penso che lo sappiano anche loro che il disastro redfall è dovuto a scelte infelici tra cui cambio genere di gioco+cambio engine in corsa :unsisi:
 
Ma dio mio de che? Hanno solo detto che un gran sticazzi del flop e ora stanno continuando a supportarli e a lavorare su Redfall. Si sono inoltre presi parte della responsabilità riguardo al gioco.
Per ora non è un problema, per ora. :sisi:

Immagino quanto si sentano sicuri lì dentro.
 
I giudizi definitivi arriveranno a fine gen, ma sulla base di quanto fatto finora, direi che ci sono ben pochi elementi da criticare e molti per i quali applaudire.
Spencer e il suo team hanno preso in mano xbox nel mezzo del disastro che fu la one e non si sono limitati a rientrare in carreggiata, ma hanno definito un novo percorso, cosa ben più difficile che continuare su un terreno già battuto, anticipando la concorrenza. Mi riferisco al gamepass e al cloud sui quali la diretta concorrente, nel migliore dei casi, insegue.
In questa, che è la prima gen nata sotto Spencer, l'unico grande errore fatto è stato con Halo, presente sulla confezione delle console ma arrivato, incompleto, solo un anno dopo.
Per il resto si sono presentati con una console al D1 spettacolare, cercando di mantenere chi era già dentro offrendo la retrocompatibilità hardware e la fidelizzazione data dall'abbonamento.
Hanno fatto una mossa non scontata, che ha infatti stupito molti, puntando su 2 macchine diverse per prezzo e specifiche. Oggi che sappiamo che la metà dei nuovi utenti su Series S era estraneo all'ecosistema xbox, possiamo dire che è stata una mossa geniale. Con Spencer hanno acquistato Bethesda (cosetta da nulla) e forse arriva pure Activision (come sopra)...e d'altra parte di cosa parliamo oggi? Di persone che stanno correndo a comprarsi Series S e GamePass e non per virtù dello spirito santo, ma per Starfield, per il servizio Microsoft che offre i first party al D1 e per la disponibilità di una console più economica per entrare nell'ecosistema (tutte scelte ben precise che bisogna riconoscere stanno pagando). Ciliegina sulla torta, nello Showcase in cui è stato mostrato il titolo che avrebbe potuto smuovere le masse, è stata presentata, non a caso, una Series S nuova di zecca...chapeau.
Per concludere, come ritenevo allora del tutto irrazionale considerare l'Xbox finita per l'inciampo Redfall, altrettanto irrazionale considero adesso chiedere la testa di uno che sta portando chi ha già una ps5 in casa a comprarsi, di corsa, una xbox, tanto più che la generazione comincia ora con la fine del supporto alle vecchie macchine, lato first party, e l'uscita a fine anno dei primi titoli di spessore. È chiaramente il mio personale punto di vista e ci sarà certamente modo di fare bilanci più avanti valutando la situazione sulla base di maggiori elementi.
Spencer ha fatto cose buone, in particolare le acquisizioni.
Però è in sella dal 2016, credo, e fino al 2023 non si è visto mezzo cambio di marcia lato FP.
A Settembre arriva Starfield che sembra tantissima roba ma non gli abbona, nella valutazione complessiva del suo operato, quasi 8 anni di nulla.

Per ora non è un problema, per ora. :sisi:

Immagino quanto si sentano sicuri lì dentro.
Io a quello davvero gli infilerei un bastone li. Almeno Spencer disse che assolutamente scommetteva su Arkane per il futuro ma Booty è proprio dannoso
 
Spencer ha fatto cose buone, in particolare le acquisizioni.
Però è in sella dal 2016, credo, e fino al 2023 non si è visto mezzo cambio di marcia lato FP.
A Settembre arriva Starfield che sembra tantissima roba ma non gli abbona, nella valutazione complessiva del suo operato, quasi 8 anni di nulla.


Io a quello davvero gli infilerei un bastone li. Almeno Spencer disse che assolutamente scommetteva su Arkane per il futuro ma Booty è proprio dannoso
È in sella dal 2016 (credo, non ricordo ma mi fido di quello che dici) ma le acquisizioni le hanno fatte tutte tra 2018 e 2019, e come ha detto anche Booty nell'intervista dell'altro giorno ormai i tempi di sviluppo di un tripla A sono tra i 5 e i 6 anni, mi sembra normale che il cambio di marcia lato Fp non si sia ancora potuto vedere, tra quest'anno e l'anno prossimo inizierà ad uscire un bel po' di roba.
 
È in sella dal 2016 (credo, non ricordo ma mi fido di quello che dici) ma le acquisizioni le hanno fatte tutte tra 2018 e 2019, e come ha detto anche Booty nell'intervista dell'altro giorno ormai i tempi di sviluppo di un tripla A sono tra i 5 e i 6 anni, mi sembra normale che il cambio di marcia lato Fp non si sia ancora potuto vedere, tra quest'anno e l'anno prossimo inizierà ad uscire un bel po' di roba.
Questo (i tempi di sviluppo) non li giustifica degli anni di vuoto che hanno consegnato alla piattaforma
 
Philippo è capoccia da oltre 10 anni, non dal 2016 ( che sarebbe ugualmente tanto )

Screenshot_20230617_182530_Samsung Internet.jpg
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top