Ufficiale Xbox One, S e X | Lista giochi X Enhanced in OP! | APERTO lo "Spaziogames Club" |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
dipende anche da che giochi ti piaciono, ad esempio in un gioco d'auto o fifa/pes un ssd effettivamente migliora di molto i caricamenti, ma se ti piaciono gli open world un ssd aiuta molto nello streaming delle texture ma nei caricamenti pre-gioco o viaggi rapidi non pensare chissà quanti secondi risparmi :ahsisi: pondera bene la cosa perchè in un ssd di 500gb, effettivi ne sono meno di 450 e con le medie attuali dei giochi con assets in 4k, ti va di lusso se ce ne entrano 7.

E cmq sappi che l'usb3.0 un pò di collo te lo fà eccome :bah!:

 
dipende anche da che giochi ti piaciono, ad esempio in un gioco d'auto o fifa/pes un ssd effettivamente migliora di molto i caricamenti, ma se ti piaciono gli open world un ssd aiuta molto nello streaming delle texture ma nei caricamenti pre-gioco o viaggi rapidi non pensare chissà quanti secondi risparmi :ahsisi: pondera bene la cosa perchè in un ssd di 500gb, effettivi ne sono meno di 450 e con le medie attuali dei giochi con assets in 4k, ti va di lusso se ce ne entrano 7.
E cmq sappi che l'usb3.0 un pò di collo te lo fà eccome :bah!:
Io con One S ed SSD non avevo miglioramenti comunque nei caricamenti (miglioramenti sensibili)
Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

 
perchè nei caricamenti bisogna sempre tener conto della cpu tutt'altro che high-end della console.

Per dirti un caricamento iniziale alla GTA V l'ssd aiuta tanto ma il motore rimane sempre a cpu. Su ps4 (dove l'ssd è interfacciato tramite sata e non da usb) il caricamento iniziale di GTAV, su hdd stock durava qualcosa come un minuto e 20, con l'ssd durava circa un minuto. Ovviamente c'è sempre un miglioramento, in questo caso le prestazioni migliorano dell'oltre 20%, però resta sempre un tempo di caricamento moderatamente lungo.

 
io ho un ssd da 256gb in un case usb 3.0 per i 2-3 giochi che uso più di frequente....i tempi di caricamento scendono in modo evidente, altro che non si notano differenze!!! parlo di un forza 7, di un cod, di un the witcher 3, di un fallout 4, etc etc...io ho trovato sensibili miglioramenti con tutti i giochi della mia libreria, rispetto all' hard disk interno.

Altra cosa, le usb 3.0 hanno una banda di 600mb/s massima...non fanno nessun collo di bottiglia alle velocità dei più comuni ssd in commercio, che viaggiano sui 500-550 mb/s....

 
Altra cosa, le usb 3.0 hanno una banda di 600mb/s massima...non fanno nessun collo di bottiglia alle velocità dei più comuni ssd in commercio, che viaggiano sui 500-550 mb/s....
Cosa che invece fa il sata2 di cui dispongono sia PS4 che Xbox One. (comunque sempre in minima parte)

 
Cosa che invece fa il sata2 di cui dispongono sia PS4 che Xbox One. (comunque sempre in minima parte)
no il sata 2 non viene saturato dagli hard disk meccanici...considera che un hard disk meccanico ha una velocità di lettura che va dai 70 ai 120 mb/s circa...il sata 2 teoricamente ha una velocità massima sui 300mb/s

 
no il sata 2 non viene saturato dagli hard disk meccanici...considera che un hard disk meccanico ha una velocità di lettura che va dai 70 ai 120 mb/s circa...il sata 2 teoricamente ha una velocità massima sui 300mb/s
Mi riferivo alla sostituzione dell’interno su PS4 con un SSD come testato dall’altro utente

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi riferivo alla sostituzione dell’interno su PS4 con un SSD come testato dall’altro utente
a scusa avevo interpretato male...si in quel caso il controller sata 2 abbinato a un ssd fa da collo di bottiglia, anche se garantisce ovviamente prestazioni migliori del disco meccanico visto che l'ssd va a saturare tutta la banda massima del sata 2

 
Pensavo fosse stato aperto un topic a suo tempo, invece non l'ho trovato. Tempo fa il team di sviluppo Dragonpunk (ARK: Survival Evolved) ha proposto a Microsoft lo sviluppo di un nuovo capitolo di Shadowrun, intitolato Shadowrun Anthology, per XBox One e PC. Purtroppo, come testimonia il tweet, la proposta è stata respinta da Redmond:


UPDATE: After 3 years of pitching a AAA #Shadowrun game, Microsoft has respectfully declined. We've had multiple investor offers, so we'll be moving forward with #Dragonpunk. To our SR fans, we did the best we could, and we hope you'll consider joining us on this new journey. pic.twitter.com/nyJ2tSmVnC

— Dragonpunk (@DragonpunkGame) 2 gennaio 2018



 
[video=youtube;sx75G-qvjds]


Avete già visto il video di IGN? Ok non saranno tutte (anzi!) esclusive Xbox, ma almeno chi ha la One non starà certo a corto di titoli per il 2018.

 
speriamo bene ma mancano grandi ip esclusive... come ai tempi

tiratemi fuori un burnout o un project ghotam racing! uno sparatutto coi controcazzi bello carismatico, un bel gdr...

 
Ormai questa gen è andata, speriamo in un E3 che sappia far emozionare anche solo con IP già conosciute. Basterebbe quello, ora come ora, lanciare nuove IP su questa console non la vedo sensata come cosa, voglio dire..., ormai mi concentrerei per sviluppare IP nuove e nuovi studi per l'inizio della prossima gen e partire a razzo.

 
[video=youtube;sx75G-qvjds]

Mi meraviglio che non abbiano citato The Last Night... O non ci ho fatto caso?

Comunque ci sarà da divertirsi, senza dubbio. L'ideale sarebbe avere Xbox One X, Ps4 Pro (con Visore, dato che usciranno molti titoli VR) e Nintendo Switch*

(aspettando, però, l'annuncio della nuova versione con schermo più grande e qualche miglioria varia... Conoscendo Nintendo, lo faranno.)

 
Ti costa meno prendere un SSD interno e infilarlo dentro ad un case usb 3.
mi sembra ce ne siano da 500gb a 120€, il case costa sui 15/20€
È sufficiente anche un cavo SATA —> USB

 
A proposito di prossime uscite... E' notizia di oggi che Kingdom Come: Deliverance non raggiungerà il 4k nemmeno su Xbox One X (1440p), né tanto meno l'HDR (per problemi di compatibilità d'Engine).

Peccato, ma evidentemente non si poteva proprio fare di meglio (quantomeno sono stati promessi miglioramenti alla qualità generale del titolo, compreso il Livello di Dettagli a Distanza)

Ps- su Ps4 Pro invece raggiunge i 1080p, sulle console Standard a stento il 900p

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top