Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io continuo a non capire il discorso che fanno alcuni, spero sia solo frutto di una semplice console war perché la logica dice altro.
La scorsa estate è stato lo stesso Greenberg a dire che il pass non era attualmente profittevole, ora, un publisher come sony che rilascia sul mercato titoli da 15/20 mil. di copie VENDUTE (non noleggiate, prestate, utenti attivi o altro), quale motivo avrebbe di trasformare il suo core business di vendita al dettaglio in una distribuzione digitale su abbonamento “poco profittevole“ ?
Quoto.

Io non capisco per quale motivo per alcune persone il pass è diventato il modello vincente, da seguire a tutti i costi per rimanere al passo. La spiegazione che mi do è che chi fa quest'analisi faccia automaticamente diventare ciò che gli piace, il modello ideale, ma ha poco senso.

E tra l'altro il fatto che in un topic Xbox VS playstation gira e rigira si parli solo di pass, denota quanto poco stia facendo ms in quanto a giochi veri e propri. Si ok se mi prendo una series x posso giocare con il pass a un sacco di giochi... Ma mi dite quali sono i giochi microsoft per cui valga la pena comprare una sua console?
 
Ne riparliamo fra 7 anni, quando tutte le console saranno "pass" sulle vostre belle smart tv.

Da un lato ms ha dovuto premere sull'acceleratore, perché in mancanza di esclusive al livello di quelle Sony e Nintendo, il pass è la sua esclusiva.

Dall'altro lato è una naturale emozione del medium, come all'epoca lo fu il live, al quale infatti nel tempo tutti si sono adeguati.

Togliere al consumatore una cosa che dovrebbe essere gratuita (il gioco online) sarebbe un'evoluzione? :azz:
 
Ne riparliamo fra 7 anni, quando tutte le console saranno "pass" sulle vostre belle smart tv.

Da un lato ms ha dovuto premere sull'acceleratore, perché in mancanza di esclusive al livello di quelle Sony e Nintendo, il pass è la sua esclusiva.

Dall'altro lato è una naturale emozione del medium, come all'epoca lo fu il live, al quale infatti nel tempo tutti si sono adeguati.
Ma guarda, puoi pure avere ragione. Ma ne riparliamo tra 7 anni appunto.

Va bene giocare d'anticipo, ma se Sony vende quanto vende, perché dovrebbe accelerare i tempi?

Ce li vedo in Sony "OH ragà abbiamo guadagnato 1000, perché non facciamo una cosa che ci può fare guadagnare 100 così in caso fra 7 anni non siamo indietro al nostro Competitor che stiamo massacrando da 1 gen e mezza"
 
Io non dico che il Pass era previsto fin dal 2013, ma a me sembra evidente che l'obiettivo era comunque sempre uguale, cercare di eliminare il più possibile il fisico e far optare maggiormente sul digitale. Solo che nel 2013 volevano farlo in maniera subdola e bastarda obbligandolo. Ora prendendo spunto dai servizi streaming hanno creato il Pass portando la gente a scegliere il digitale pur lasciando la possibilità del fisico (cosa che non volevano fare nel 2013).
Nel 2013 io fui uno dei tanti che mi schifai per la presentazione della One....e ora quando passerò alla Next gen affiancherò alla Ps5 col lettore una Series S senza lettore e solo col Pass :asd: Ma c'è una differenza abissale visto che prima dovevano obbligarmi ad un mercato che ai tempi era pure sconveniente per me acquirente, ora per il Pass ce li spendo volentieri i soldi e mi sta pure bene il digitale
 
Ma guarda, puoi pure avere ragione. Ma ne riparliamo tra 7 anni appunto.

Va bene giocare d'anticipo, ma se Sony vende quanto vende, perché dovrebbe accelerare i tempi?

Ce li vedo in Sony "OH ragà abbiamo guadagnato 1000, perché non facciamo una cosa che ci può fare guadagnare 100 così in caso fra 7 anni non siamo indietro al nostro Competitor che stiamo massacrando da 1 gen e mezza"
Voi partite dal presupposto che sony deve fare un pass come ms.
Siccome sony è in posizione di vantaggio con le sue esclsuive ti appioppia il suo pass a 20-25 euro senza trackiggi vari e se vuoi giocarci 1 titolo suo gli paghi 20-25 euro per un mese che è la cifra in media che spendono in molti quando acquistano un first party sony :sisi:
Inoltre non ha manco lo sbattimento di passare dal negozio fisico così diminuendo i costi di distribuzione.
Anche disney stravende i suoi film ma se ga fatto il suo servizio streaming c'è un motivo
 
Credici che tra 7 anni giocheremo solo in Cloud :asd:
Ci sarà il 6g, o 7g, o boh gi, si giocherà in cloud a 4k 120 fps trucche ballacche, i pezzi di plastica hanno i giorni contati :sisi:
Post automatically merged:

Forse si è dimenticato l'1 davanti :asd:

Tra 7 anni forse esce Super Switch, figuriamoci
Vabe Nintendo sta nel suo mondo fatato, è una cisa a parte :asd:
 
Io non dico che il Pass era previsto fin dal 2013, ma a me sembra evidente che l'obiettivo era comunque sempre uguale, cercare di eliminare il più possibile il fisico e far optare maggiormente sul digitale. Solo che nel 2013 volevano farlo in maniera subdola e bastarda obbligandolo. Ora prendendo spunto dai servizi streaming hanno creato il Pass portando la gente a scegliere il digitale pur lasciando la possibilità del fisico (cosa che non volevano fare nel 2013).
Nel 2013 io fui uno dei tanti che mi schifai per la presentazione della One....e ora quando passerò alla Next gen affiancherò alla Ps5 col lettore una Series S senza lettore e solo col Pass :asd: Ma c'è una differenza abissale visto che prima dovevano obbligarmi ad un mercato che ai tempi era pure sconveniente per me acquirente, ora per il Pass ce li spendo volentieri i soldi e mi sta pure bene il digitale
Vero, all'epoca non mi piaceva il passaggio da fisico a digitale in cui dovevi comunque comprarti i singoli giochi senza averne una copia fisica da eventualmente rivendere, ora vedo con occhio migliore questi abbonamenti con cui alla fine puoi giocare a un sacco di roba.

PS io non ne ho ancora fatti, ormai gioco a 2-3 cose in croce e mi prenderò 2 giochi all'anno (soprattutto digitali fra l'altro, perché tanto ormai uso gli stessi giochi per anni e non li rivendo più), quindi non faccio testo
 
Ne riparliamo fra 7 anni, quando tutte le console saranno "pass" sulle vostre belle smart tv.

Da un lato ms ha dovuto premere sull'acceleratore, perché in mancanza di esclusive al livello di quelle Sony e Nintendo, il pass è la sua esclusiva.

Dall'altro lato è una naturale emozione del medium, come all'epoca lo fu il live, al quale infatti nel tempo tutti si sono adeguati.
Dieci anni leggevo “ vedrete quando i giochi usciranno solo in dd”
 
Io il coso di plastica sotto il Tv lo voglio
 
Ma guarda, puoi pure avere ragione. Ma ne riparliamo tra 7 anni appunto.

Va bene giocare d'anticipo, ma se Sony vende quanto vende, perché dovrebbe accelerare i tempi?

Ce li vedo in Sony "OH ragà abbiamo guadagnato 1000, perché non facciamo una cosa che ci può fare guadagnare 100 così in caso fra 7 anni non siamo indietro al nostro Competitor che stiamo massacrando da 1 gen e mezza"
Ma per me Sony non deve accelerare i tempi, anzi ho già detto che è stata ms ad accelerare perché non poteva fare altrimenti.

Ma la naturale evoluzione del medium quella è, come lo è già stata per tutti gli altri supporti fisici.
 
Voi partite dal presupposto che sony deve fare un pass come ms.
Siccome sony è in posizione di vantaggio con le sue esclsuive ti appioppia il suo pass a 20-25 euro senza trackiggi vari e se vuoi giocarci 1 titolo suo gli paghi 20-25 euro per un mese che è la cifra in media che spendono in molti quando acquistano un first party sony :sisi:
Inoltre non ha manco lo sbattimento di passare dal negozio fisico così diminuendo i costi di distribuzione.
Anche disney stravende i suoi film ma se ga fatto il suo servizio streaming c'è un motivo
Ma perché Sony deve fare un pass diverso anche da quello MS è questo il punto? Si vede già col now che per ora a Sony sta benissimo non smuovere la sua situazione. Se 20 milioni di utenti comprano le esclusive, vuol dire che ancora la cosa funziona.
Ma per me Sony non deve accelerare i tempi, anzi ho già detto che è stata ms ad accelerare perché non poteva fare altrimenti.

Ma la naturale evoluzione del medium quella è, come lo è già stata per tutti gli altri supporti fisici.
Sono 2 generazioni che sento dire che si giocherà solo in digitale. Eppure ps5 standard sta surclassando la digital. In musica stanno tornando fortissimo i vinili. Io non farei così per scontato quello che dici.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top