Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Se non è “profittabile” per Sony non lo è neanche per Microsoft eh... anzi a maggior ragione per Sony che fa numeri molto piu grandi ad oggi (settore gaming).

Microsoft se vuole sviluppare tripla A da 100mln di dollari e darli al day1 sul pass deve aumentare il prezzo dell’abbonamento (e non di poco) e aumentare i numeri degli abbonati.

Microsoft ora per attirare utenza sta facendo i salti mortali ma prima o poi dovrà battere cassa specialmente nel corso della generazione quando tutti i nuovi studi interni cominceranno a far uscire i loro prodotti.

Sony non ha bisogno di fare operazioni in “perdita”, visto che sta vivendo l’età dell’oro.
Non lo so, la maggior parte dei tripla A hanno circa la metà o più del budget che se ne va in spese di marketing ed è risaputo che Ms in pubblicità non spende praticamente nulla rispetto alle altre due :asd: A parte gli scherzi, i giochi Sony sono molto costosi e probabilmente hanno bisogno di vendere molto per guadagnarci; i giochi Xbox non vendono così tanto e , sempre probabilmente, il numero degli abbonati compensa di gran lunga le vendite.

Il Pass esiste ormai da 4 anni e il prezzo non lo hanno ancora aumentato nonostante ne siano usciti di giochi al D1, sia first che third party; prima che venga aumentato, hanno ancora da giocare le carte "rimozione conversione Gold" e "meno offerte 3 mesi 1€"

Secondo me, continuate ad ignorare il fatto che, contrariamente a servizi come Nertflix, i giochi saranno acquistabili a parte e non tutti sono disposti, per differenti ragioni, a sottoscrivere un abbonamento e le vendite dei titoli Xbox su Steam lo dimostrano
 
E ripeto, continui a dire che è indietro sui servizi perchè non regalano tripla A fin da subito o altro.

I servizi li ha e per quello che paghi, specialmente il Plus son soldi spese stra-bene.

Poi vedremo quando il GamePass comincierà a mettere i tripla A al day e dovrà per forza aumentare di prezzo, senza poter trovare sconti anche comprando le tastiere su Amazon o con le patatine :asd:
mi potresti evidenziare dove ho scritto che ritengo Sony indietro sui servizi perchè non regala tripla A fin da subito?
 
Sony per far partire il Now si è dovuta comprare Gaikai, che immagino non sia proprio Azure :asd: xCloud quest'anno debutterà anche su Pc, andrà a 1080p e penso verrà esteso anche alle smart tv. A differenza di Google, Microsoft ha lanciato un servizio in Beta, senza spacciarlo per un servizio completo al D1. I server di Amazon, Google e Microsoft non sono pregiudizi, sono realtà. Se non possono garantire loro uno streaming decente, non so davvero chi possa farlo, di questo si parlava. Poi per me Stadia resta un fallimento dal lancio, e dopo la chiusura degli studi interni per me hanno messo la pietra tombale sul servizio. Ma, lungi da me fare il difensore di Stadia, sì avrà anche pochi utenti, ma non penso che il Now sia messo così tanto meglio (quando debuttò da noi ricordo le code e i ritardi, ma adesso si può giocare tranquillamente), eppure in termini di qualità dello streaming la differenza è molta. Forse anche Sony si vergogna a dire il numero di utenti che giocano con Now?
Post automatically merged:


Un'età dell'oro che non potevano sostenere senza alzare il prezzo dei giochi a 80 euro o pricedroppando i suoi giochi a pochi mesi dal D1, perché come scrivi tu stesso i costi per sviluppare un videogioco sono diventati...ecco, insostenibili :asd: E a dirlo è il fautore dell'età dell'oro che si è appena conclusa


Comunque Sony pubblicizza il Now praticamente pari a zero, è un servizio secondario, direi anche terziario :asd: ... il loro servizio principale è il Plus e mi sembra che i numeri ad ogni report li dicono senza troppi problemi... mi sembra che l’ultimo report parlava di quasi 50mln di utenti attivi se non erro :hmm:

Per il resto mica ho capito la risposta!

Che gli ultimi 3 anni del settore gaming di Sony siano i migliori di sempre son i freddi numeri e se un capoccia Sony dice che i AAA non sono sostenibili per loro penso ancor meno per chi li regala su un abbonamento da 1€ al mese, o sbaglio? :asd:

Per inciso, sono il primo a sperare che il Pass continui a questi prezzi con i gioconi in arrivo :ahsisi:
Prossimo anno un aggiornamento alla GTX980-Ti o una Series X sono d’obbligo, pero si fa per discutere sulla fattibilità di un abbonamento del genere per progetti tripla A!
 
Ultima modifica:
Probabilmente farebbe un grande impatto a livello mediatico l'arrivo di una funzione del genere. Immaginate i titoli dei media "Tutti i giochi da PS1 a PS4 in retrocompatibilità su PS5" oppure "Sony ha introdotto la retrocompatibilità definitiva" o altre cose ancora più clickbait. Potrebbe essere un ottimo modo per guadagnarsi la fiducia di molti utenti, contrastare un po' la concorrenza su questo fronte il tutto senza dover investire troppo denaro.
Post automatically merged:


Se ti riferivi al mio messaggio precedente, no, non intendevo assolutamente questo.
poi quel brevetto ha la figata di metterti pure i trofei nei giochi vecchi
 
Qualcuno attiverebbe il Gold se non servisse per giocare online? :asd:
Il solo servizio conveniente è il GP, perché Microsoft mette i suoi giochi al D1. Quindi sì, se Sony mettesse i suoi giochi al D1 il Now sarebbe assolutamente competitivo.
In b4 "ma Sony non ha l'infrastruttura!". L'infrastruttura del PSN gestisce volumi di utenti e download n volte superiori a quelli dell'infrastruttura Xbox da circa dieci anni.
Beh certo, se Sony ci investe su diventa competitiva. è ovvio. Ma io parlo della situazione odierna

si potrebbe iniziare già dal non mettermi i giochi per 3 mesi sul Now...
Post automatically merged:

Ops... scusa era il post di un altro utente, da cellulare mi son sbagliato :asd:
Arrested Development Slow Blink GIF by Julie Winegard


:fiore:
Post automatically merged:

Comunque Sony pubblicizza il Now praticamente pari a zero, è un servizio secondario, direi anche terziario :asd: ... il loro servizio principale è il Plus e mi sembra che i numeri ad ogni report li dicono senza troppi problemi... mi sembra che l’ultimo report parlava di quasi 50mln di utenti attivi se non erro :hmm:

Per il resto mica ho capito la risposta!

Che gli ultimi 3 anni del settore gaming di Sony siano i migliori di sempre son i freddi numeri e se un capoccia Sony dice che i AAA non sono sostenibili per loro penso ancor meno per chi li regala su un abbonamento da 1€ al mese, o sbaglio? :asd:

Per inciso, sono il primo a sperare che il Pass continui a questi prezzi con i gioconi in arrivo :ahsisi:
Prossimo anno un aggiornamento alla GTX980-Ti o una Series X sono d’obbligo, pero si fa per discutere sulla fattibilità di un abbonamento del genere per progetti tripla A!
Dipende dagli utenti attivi, dipende dal costo...I giochi vengono cmq venduti...

Non facciamo la caccia alle streghe
 
Ultima modifica:
I discorsi "Sony se vuole il suo pass può farlo anche domani", somigliano tanto a quelli "ms ha talmente tanti soldi che può comprarsi Sony anche domani".

Ad oggi il pass è un servizio senza rivali e Sony mi pare goda di ottima salute, chissà perché con tutti questi che se vogliono stravolgono il mondo videoludico anche domani.
 
Comunque Sony pubblicizza il Now praticamente pari a zero, è un servizio secondario, direi anche terziario :asd: ... il loro servizio principale è il Plus e mi sembra che i numeri ad ogni report li dicono senza troppi problemi... mi sembra che l’ultimo report parlava di quasi 50mln di utenti attivi se non erro :hmm:

Per il resto mica ho capito la risposta!

Che gli ultimi 3 anni del settore gaming di Sony siano i migliori di sempre son i freddi numeri e se un capoccia Sony dice che i AAA non sono sostenibili per loro penso ancor meno per chi li regala su un abbonamento da 1€ al mese, o sbaglio? :asd:

Per inciso, sono il primo a sperare che il Pass continui a questi prezzi con i gioconi in arrivo :ahsisi:
Prossimo anno un aggiornamento alla GTX980-Ti o una Series X sono d’obbligo, pero si fa per discutere sulla fattibilità di un abbonamento del genere per progetti tripla A!
Voglio dire che qua si parla di sostenibilità o meno di un abbonamento, quando è tutto il mercato odierno, ad oggi, a non essere sostenibile
 
Sony per far partire il Now si è dovuta comprare Gaikai, che immagino non sia proprio Azure :asd: xCloud quest'anno debutterà anche su Pc, andrà a 1080p e penso verrà esteso anche alle smart tv. A differenza di Google, Microsoft ha lanciato un servizio in Beta, senza spacciarlo per un servizio completo al D1. I server di Amazon, Google e Microsoft non sono pregiudizi, sono realtà. Se non possono garantire loro uno streaming decente, non so davvero chi possa farlo, di questo si parlava. Poi per me Stadia resta un fallimento dal lancio, e dopo la chiusura degli studi interni per me hanno messo la pietra tombale sul servizio. Ma, lungi da me fare il difensore di Stadia, sì avrà anche pochi utenti, ma non penso che il Now sia messo così tanto meglio (quando debuttò da noi ricordo le code e i ritardi, ma adesso si può giocare tranquillamente), eppure in termini di qualità dello streaming la differenza è molta. Forse anche Sony si vergogna a dire il numero di utenti che giocano con Now?
Come ho già detto, nulla vieta a Sony di andare da Microsoft, Google o Amazon ad affittare server. :asd:
Riguardo Now infatti non ho mica detto che è in grado di reggere un traffico di giocatori consistente. Ad oggi nessun servizio lo fa, quindi qualsiasi discussione del tipo "Microsoft/Google/Amazon può" è pura speculazione. Per me oggi nessuno potrebbe reggere una piattaforma di streaming con decine di milioni di giocatori costanti. Ma è solo una mia impressione.
Tornando al discorso originario: ammesso e non concesso che Sony sia in ritardo sul cloud gaming nei confronti di Microsoft, almeno per questa gen il cloud gaming resterà secondario rispetto il download dei giochi su console. Quindi confermo che, se lo volesse, Sony potrebbe fare anche domani un servizio alla pari del GP (e che per l'utente medio sarebbe più appetibile). Se non lo fa e perché non vuole.
 
Come ho già detto, nulla vieta a Sony di andare da Microsoft, Google o Amazon ad affittare server. :asd:
Riguardo Now infatti non ho mica detto che è in grado di reggere un traffico di giocatori consistente. Ad oggi nessun servizio lo fa, quindi qualsiasi discussione del tipo "Microsoft/Google/Amazon può" è pura speculazione. Per me oggi nessuno potrebbe reggere una piattaforma di streaming con decine di milioni di giocatori costanti. Ma è solo una mia impressione.
Tornando al discorso originario: ammesso e non concesso che Sony sia in ritardo sul cloud gaming nei confronti di Microsoft, almeno per questa gen il cloud gaming resterà secondario rispetto il download dei giochi su console. Quindi confermo che, se lo volesse, Sony potrebbe fare anche domani un servizio alla pari del GP (e che per l'utente medio sarebbe più appetibile). Se non lo fa e perché non vuole.
Fammi capire se lo fa Sony ci sta m se lo fanno gli altri risulta una roba così fatta a caso?
Senza offesa ma gira e rigira il discorso torna sempre: gli altri lo fanno ma Sony se vuole lo farà meglio :sowhat:
 
Fammi capire se lo fa Sony ci sta m se lo fanno gli altri risulta una roba così fatta a caso?
Senza offesa ma gira e rigira il discorso torna sempre: gli altri lo fanno ma Sony se vuole lo farà meglio :sowhat:

Ad oggi il gamepass è appetibile per il catalogo e soprattutto per i giochi MS disponibili al D1. Posto che sony può benissimo avere l'infrastruttura per sostenere un servizio del genere ha il now pronto anche per quello e se non l'avesse appunto non dipende mica solo dalle risorse proprie ma si possono anche chiedere altrove.

Se domani dovesse proporre un servizio pressochè identico, per forza di cose risulterebbe piú appetibile per l'utente medio perché le ip sony attualmente godono di piú risonanza.

Perché non lo fa? Perché i suoi giochi ancora stravendono per appunto la risonanza giá spiegata prima, a differenza dei giochi MS che nella scorsa gen hanno collezionato flop su flop.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Ad oggi il gamepass è appetibile per il catalogo e soprattutto per i giochi MS disponibili al D1. Posto che sony può benissimo avere l'infrastruttura per sostenere un servizio del genere ha il now pronto anche per quello e se non l'avesse appunto non dipende mica solo dalle risorse proprie ma si possono anche chiedere altrove.

Se domani dovesse proporre un servizio pressochè identico, per forza di cose risulterebbe piú apetibbile per l'utente medio perché le ip sony attualmente godono di piú risonanza.

Perché non lo fa? Perché i suoi giochi ancora stravendono per appunto la risonanza giá spiegata prima, a differenza dei giochi MS che nella scorsa gen hanno collezionato flop su flop.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
Che vuoi che ti dica
Meme Reaction GIF

Alla fine sono solo servizi nati così dal nulla senza nessuno studio dietro :uhmsisi:
 
Fammi capire se lo fa Sony ci sta m se lo fanno gli altri risulta una roba così fatta a caso?
Senza offesa ma gira e rigira il discorso torna sempre: gli altri lo fanno ma Sony se vuole lo farà meglio :sowhat:
Ma che, servono i codici delle testate nucleari USA per mettere i propri giochi in un servizio proprietario in abbonamento (che peraltro già esiste)? :asd:
Vabbè, allora facciamo che Sony vorrebbe mettere i propri giochi al D1 sul Now ma non può because reasons, l'infrastruttura non ce la fa e Microsoft è troppo avanti. :sisi:
 
Che vuoi che ti dica

Alla fine sono solo servizi nati così dal nulla senza nessuno studio dietro :uhmsisi:

Ma perché devi buttarla in caciara cosí quando ti ho spiegato con calma cose che mi sembrano oggettive? Fai passare la voglia di risponderti.

Non ho letteralmente mai detto che il gamepass è un servizio fatto a caso senza nessuno studio dietro, ma mai mai detto.

A me sembra poi il contrario, che ne parlate come se fosse chissá che mossa ingegnosa della vita, cioè l'eccesso opposto. :asd:


Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ma che, servono i codici delle testati nucleari USA per mettere i propri giochi in un servizio proprietario in abbonamento (che peraltro già esiste)? :asd:
Vabbè, allora facciamo che Sony vorrebbe mettere i propri giochi al D1 sul Now ma non può because reasons, l'infrastruttura non ce la fa e Microsoft è troppo avanti. :sisi:
Che devo dirti hai ragione :unsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top