Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
e ti posso dire con certezza che le console attuali (ovvero series X e ps5) possono fare moooolto di più di un remake o applicare il ray tracing ad un gioco old gen.
Cioè ci stai dicendo che delle console uscite da appena 4 mesi potranno essere sfruttare ancora meglio nel corso dei prossimi 7 anni? :phraengo:

tenor.gif
 
Abbiamo un salto di 10x in potenza usato per scaldare le cialde, non so voi ma a me sembra uno spreco
Ma onestamente il salto lo vedremo con ratchet,li già si vede che è un gioco pazzesco.
Comunque sono del parere che demon souls con quell'illuminazione non lo potevi fare su ps4 :sisi:
 
Non è che se dici che non ho capito nulla hai ragione te eh? Continui a non rispondermi e ti posso dire con certezza che le console attuali (ovvero series X e ps5) possono fare moooolto di più di un remake o applicare il ray tracing ad un gioco old gen.

Ma e ovvio che si può fare di piú.

Ma appunto un gioco NEXT-GEN non si esaurisce in un modo e basta, c'è anche una scala graduale che migliorerá di anno in anno.

Demons attualmente è una roba nextgen impensabile sulle vecchie console, poi ovvio che con i giochi successivi si migliorerá sempre di piú. Ma per nextgen è un ottimo inizio.

Seriamente, stai parlando terribilmente a caso smettila.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Cioè ci stai dicendo che delle console uscite da appena 4 mesi potranno essere sfruttare ancora meglio nel corso dei prossimi 7 anni? :phraengo:

tenor.gif
Quindi continuano coi cross gen e coi remake o si pretende qualcosa in più? Perché da una parte TUTTI si sono sentiti traditi quando hanno scoperto che il web believe in generations e una stronzata e poi si continua ad elevare i prodotti che quella stronzata ha prodotto.
 
Ne riparliamo fra 7 anni, quando tutte le console saranno "pass" sulle vostre belle smart tv.

Da un lato ms ha dovuto premere sull'acceleratore, perché in mancanza di esclusive al livello di quelle Sony e Nintendo, il pass è la sua esclusiva.

Dall'altro lato è una naturale emozione del medium, come all'epoca lo fu il live, al quale infatti nel tempo tutti si sono adeguati.

Il problema e' che giustamente la cosa si sta vivendo lato console war perche' Microsoft detiene il servizio piu' avanzato in questo senso, ma in realta' il problema e' da ricercare proprio nel modello di business visibilmente non sostenibile per l'industria a cui siamo abituati.
Con un servizio simil-gamepass a 13 euro al mese standard(e mi sto tenendo larghissimo dati i prezzi attuali!) scordiamoci i God of War 4 o TLOU2, titoli senza DLC e che sono venduti al day one esattamente come dovrebbero essere.
Non nascondo che per alcuni possa esserci stampato sopra un grandissimo chissenefrega, perche' magari amano o sono cresciuti con il concetto di gioco piattaforma e preferiscono vedere un'espansione ogni 3 mesi o modelli come FUT ampliati a piu' non posso. A me personalmente sembra che la ricerca forzata di proporre questo modello sia da ricercare esclusivamente nella moda e nell'interesse di case produttrici di hardware o servizi(quindi non chi sviluppa i giochi che mettiamo nelle console) di scardinare lo status quo. Abbiamo visto fior di SH ridimensionarsi pesantemente nella cecita' religiosa di abbracciare un nuovo business model, pensando che i videogiocatori fossero un branco di rincoglioniti.
Vogliamo veramente proseguire su questa strada? Molti citano Netflix come il futuro, ma vogliamo parlare della qualita' dei contenuti rilasciati su tale piattaforma? E come ha detto lo stesso direttore di Msoft gaming nel cinema non possono monetizzare all'interno del contenuto tanto quanto nella nostra industria. Siamo noi consumatori a decidere e credo che una presa di coscienza sia d'obbligo.
 
Peró scusate a me pare che bene o male si faccia un errore di valutazione nella questione DD vs Retail. Ragionate come se ogni individuo ponderasse ogni comportamento sulla base di un’analisi costi benefici universale, basata su una qualche forma di risparmio, oppure su qualche logica di tornaconto “migliore” (che ovviamente vede il retail spuntarla).
Bè il ragionamento non funziona universalmente in questa maniera anzi, bene o male molte scelte si fanno sulla base di euristiche differenti.
 
Ma onestamente il salto lo vedremo con ratchet,li già si vede che è un gioco pazzesco.
Comunque sono del parere che demon souls con quell'illuminazione non lo potevi fare su ps4 :sisi:
Il problema non è la GPU ma il calcolo che ti permettono di fare le CPU montate su series X e ps5, guarda ti porto un esempio di un gioco che sto rigiocando in sto periodo, arkham knight che è stato uno dei primi giochi della generazione passata che NON poteva entrare manco a cazzotti Nella gen precedente e non dovevi guarda l'illuminazione ti bastava il modello del protagonista.
 
Non ho quotato quella frase!
Stai uscendo frasi veramente imbarazzanti perché dimostri esattamente che per appoggiare Sony (quando il discorso che si fa non verte su quello), te ne esci con giudizi sul Pass, di cui è palese tu non abbia idea di cosa sia e cosa abbia al suo interno!! Leggere cose come "compro tra 7 anni il Pass per giocare The witcher 3" è illegibile!!!! Leggere che levano Gears 7 è imbarazzante! Leggere che Ms non fa giochi decenti da anni è imbarazzante!
Ti prego....stoppati


Guarda mi fa piacere che già Giamast abbia risposto come voelvo fare io, ma per correttezza visto che sono stato fuori e non ho potuto rispondere subito, lo faccio ora.

Il mio è un discorso chiaramente IPERBOLICO. Quando parlo in generale esagero spesso, volutamente, specie quando comunque il tenore del discorso è colloquiale e tendenzialmente leggero.

Se le mie frasi ti sembrano ridicole è chiaro, ma sono volutamente esagerate. Non sto dicendo che la gente comprerà per sempre l'accesso al pass per giocare a TW3. Sto dicendo però che la formula del "Vi diamo tanta roba da giocare" non potrà funzionare in eterno, finchè non andrai ad aggiungere anche contenuti nuovi di qualità e lì si che devi andare a guardare in casa Sony per convincere la gente.

Però se vuoi smontare il mio discorso prendendo alla lettera le battute, fai pure. Ma senza andare altrove, in questo topic quando sono uscite SeX e PS5, un sacco di gente scriveva "Eh vabbè io compro microsoft così con il pass gioco in retrocompatibilità a tutto quello che mi manca". Conveniente, bellissimo, ma SECONDO ME, non sufficiente.

Ti sembra un discorso così assurdo? O diventa assurdo se gli metto una battuta accanto?
 
Il problema non è la GPU ma il calcolo che ti permettono di fare le CPU montate su series X e ps5, guarda ti porto un esempio di un gioco che sto rigiocando in sto periodo, arkham knight che è stato uno dei primi giochi della generazione passata che NON poteva entrare manco a cazzotti Nella gen precedente e non dovevi guarda l'illuminazione ti bastava il modello del protagonista.
Cioè Arkham knight non può entrare su ps3 e 360, invece demons può benissimo girare su ps4.

Aiuto, ma qui siamo alla follia. :rickds:

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Quindi continuano coi cross gen e coi remake o si pretende qualcosa in più? Perché da una parte TUTTI si sono sentiti traditi quando hanno scoperto che il web believe in generations e una stronzata e poi si continua ad elevare i prodotti che quella stronzata ha prodotto.
Non ho capito il problema quale sarebbe, Demon's Souls Remake è un grandissimo gioco, oltre ad offrire un'esperienza next-gen. Perchè si dovrebbe pretendere di più? Anzi, che continuino su questa strada: sfornare gioconi :sisi:

Capisco i tuoi tentativi di sminuire sempre tutto, ma diventano sempre più affannosi ogni giorno che passa :asd:
 
Il problema e' che giustamente la cosa si sta vivendo lato console war perche' Microsoft detiene il servizio piu' avanzato in questo senso, ma in realta' il problema e' da ricercare proprio nel modello di business visibilmente non sostenibile per l'industria a cui siamo abituati.
Con un servizio simil-gamepass a 13 euro al mese standard(e mi sto tenendo larghissimo dati i prezzi attuali!) scordiamoci i God of War 4 o TLOU2, titoli senza DLC e che sono venduti al day one esattamente come dovrebbero essere.
Non nascondo che per alcuni possa esserci stampato sopra un grandissimo chissenefrega, perche' magari amano o sono cresciuti con il concetto di gioco piattaforma e preferiscono vedere un'espansione ogni 3 mesi o modelli come FUT ampliati a piu' non posso. A me personalmente sembra che la ricerca forzata di proporre questo modello sia da ricercare esclusivamente nella moda e nell'interesse di case produttrici di hardware o servizi(quindi non chi sviluppa i giochi che mettiamo nelle console) di scardinare lo status quo. Abbiamo visto fior di SH ridimensionarsi pesantemente nella cecita' religiosa di abbracciare un nuovo business model, pensando che i videogiocatori fossero un branco di rincoglioniti.
Vogliamo veramente proseguire su questa strada? Molti citano Netflix come il futuro, ma vogliamo parlare della qualita' dei contenuti rilasciati su tale piattaforma? E come ha detto lo stesso direttore di Msoft gaming nel cinema non possono monetizzare all'interno del contenuto tanto quanto nella nostra industria. Siamo noi consumatori a decidere e credo che una presa di coscienza sia d'obbligo.

Quello che stavo cercando di dire una decina di pagine fa, senza esagerazioni nè niente.

È SBAGLIATO, e non è una mia opinione, pensare che i servizi in streaming non vadano ad alterare il modo in cui i videogiochi vengono sviluppati, ed è miope pensare che "Vabbè tanto solo i picchiaduro o gli sportivi possono subire questa sorte".

Così come è ovvio che in un ipotetico futuro dove lo streaming diventa il modo predominante di fare videogiochi, si dovrebbe cercare di monetizzare il più possibile sul gioco, molto più di quanto non si faccia ora? L'ha inventato il pass questo meccanismo? No, assoluitamente , i DLC esistono da ben prima, ma lo streaming andrebbe ad esasperare ulteriormente il concetto.

E non è un caso che a NON proporre un modello simile come predominante sia Sony, che più che puntare sui servizi, punta sulla qualità dei giochi (pensate che stupida eh). Però allo stesso tempo il dramma sono i 5 € in più al day one (che basta usare internet e i pre order per non spenderli mai).
 
Siamo ad inizio gen eh, un inizio difficile per giunta. Personalmente mi sta bene, considerando il periodo, demon's souls e Miles Morales.

Semmai mi sta abbastanza sul culo che series x, dall'alto dei suoi 12 tf, non abbia fatto uscire nulla che dia un effetto wow. Persino one tivi tivi c'era riuscita con Ryse.

Poi per la "vera" next gen c'è tempo, ma se compro una nuova console voglio innanzitutto eiaculare dagli occhi.
 
Non ho capito il problema quale sarebbe, Demon's Souls Remake è un grandissimo gioco, oltre ad offrire un'esperienza next-gen. Perchè si dovrebbe pretendere di più? Anzi, che continuino su questa strada: sfornare gioconi :sisi:

Capisco i tuoi tentativi di sminuire sempre tutto, ma diventano sempre più affannosi ogni giorno che passa :asd:
Demon Souls è un gioco Next Gen come possono essere Next Gen i giochi di inizio gen di qualsiasi console e sminuirlo non ha senso. Se NEXTGEN fossero innovazioni al gameplay e basta, le generazioni sarebbero molte meno di quelle che contiamo attualmente. Mi sembrano discorsi veramente senza senso.

Ma forse la vera Next Gen è non fare i giochi... Questo si che è innovativo
The Kid Mero Wow GIF by Desus & Mero
 
Non ho capito il problema quale sarebbe, Demon's Souls Remake è un grandissimo gioco, oltre ad offrire un'esperienza next-gen. Perchè si dovrebbe pretendere di più? Anzi, che continuino su questa strada: sfornare gioconi :sisi:

Capisco i tuoi tentativi di sminuire sempre tutto, ma diventano sempre più affannosi ogni giorno che passa :asd:
scommettiamo che quando demon's uscirà su pc (e uscirà mi ci gioco le mutande) avrà dei requisiti infimi per farlo girare? Molto inferiori a quelli di ps5?
Post automatically merged:

Demon Souls è un gioco Next Gen come possono essere Next Gen i giochi di inizio gen di qualsiasi console e sminuirlo non ha senso. Se NEXTGEN fossero innovazioni al gameplay e basta, le generazioni sarebbero molte meno di quelle che contiamo attualmente. Mi sembrano discorsi veramente senza senso.

Ma forse la vera Next Gen è non fare i giochi... Questo si che è innovativo
The Kid Mero Wow GIF by Desus & Mero
Non ho mai parlato di innovazioni di gameplay ma di logiche di gioco confacenti a CPU da 8 core 16 thread, se intendi questo come rivoluzione sei messo male a capire i discorsi.
 
Sei a -2 almeno rispondi in maniera sensata altrimenti è solo trolling a caso, in che modo demon's mi usa una CPU 8 core 16 thread? Fisica all'avanguardia? No, calcolo di frame rate superiore? (No al massimo sono 60) qualche novità al gameplay del gioco originale (che girava su un hardware che è 1/20)? Nope, guarda la differenza tra demon's e Ratchet, con centinaia di npc iperdettagliati a schermo e vedi le differenze.
Demon's Souls potrebbe girare a 60 fps su PS4? :azz:
 
Oddio, ti farei parlare come amici librai e probabilmente ti direbbero diversamente. In quel settore il problema è vendere, non tanto come/cosa vendere :asd:
Se ne facciamo una questione puramente esperenziale, la possiamo espandere a qualsiasi media. Perchè pure comprare un gioco, scartarlo e metterlo nella console dà una sensazione diversa rispetto a un grigio preload, idem per i dischi per dire. Insomma, son cose che rientrano nella sensibilità di ognuno di noi. Le preferenze singole non fanno paradigma, a te non cambia nulla mentre magari a tanti altri sì, in un senso o nell'altro.
Io mica dico che il fisico vivrà per sempre, rispondevo solo al fratello per dire che trovo fantascientifico ipotizzare un mercato only cloud tra 7 anni (o tra una gen, è lo stesso) :asd:
Vabbè i librai sono in crisi perchè ormai non leggiamo più onestamente,non penso che il digitale gli abbia creato questi gran problemi :asd:
Poi un blu ray scartato,un gioco scartato è meglio di avere un freddo download ma il mio discorso verte su altro,quando giochi con la tu ps5 ti cambia qualcosa avere il gioco digitale o meno?Non penso mentre leggere un fumetto marvel su carta ti da sensazioni diverse anche usufruendo del medium.
Per me è questo il motivo perchè nei libri il digitale non si è imposto(considerate che alcuni libri costano la metà su ebook)mentre su altri medium come musica e film si :sisi:
Poi mio fratello vive in un pianeta alla Blade runner e dubito tra 7 anni saremo only streaming,ma che saremmo only digital,bhe li qualche dubbio mi viene,avremo le nostre belle console digital per me :sisi:
 
scommettiamo che quando demon's uscirà su pc (e uscirà mi ci gioco le mutande) avrà dei requisiti infimi per farlo girare? Molto inferiori a quelli di ps5?
Post automatically merged:


Non ho mai parlato di innovazioni di gameplay ma di logiche di gioco confacenti a CPU da 8 core 16 thread, se intendi questo come rivoluzione sei messo male a capire i discorsi.
Quindi Next Gen diventa solo quello che sfrutta PIENAMENTE le caratteristiche di una console? Quindi finchè nessuno spremerà al massimo SeX o PS5 saremo fermi alla old-gen. Per me Next-Gen è semplicemente il passaggio da una generazione all'altra di console, che saranno ovviamente sfruttate a livelli diversi a seconda del gioco, della bravura degli sviluppatori e della familiarità con l'ambiente di sviluppo.

Detto questo, onestamente il giochino del "Non capite i discorsi" sta un po' stufando e soprattutto, non è un modo per dare forza alla propria opinione. Poi se ripeterlo ad ogni post ti fa sentire meglio, fai pure.
 
Infatti guarda che meraviglia adesso che stanno chiudendo gli store. Quando poi tra cinque anni o poco più chiuderanno anche i servizi in cloud gaming minori, come quelli su Switch, sai che goduria, roba da fapparsi a quattro mani sul futuroh! :predicatore:
Tralasciando la trollata il mio pensiero l'ho scritto qualche post fa:unsisi:
Poi se vuoi andare sul sicuro al 100% con il DD vai da GOG :uhmsisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top