Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si, ma se non sono tipo "WOW CHE FIGAAAAATAAAAAAA", vengono automaticamente definiti come incompetenti :allegri:
Come dicevo un paio di giorni fá, è proprio impossibile fare un discorso piú complesso sul pass e simili perché subito si butta in caciara come dimostrato poco sopra.

Meglio lasciar perdere.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk
 
Ovvio, ma tanto se si elogia un servizio/gioco/console della concorrenza si è automaticamente tacciati di essere boxari/nintendari e di non essere veri giocatori perché non si compra tutto a 70* euro :unsisi:

*(ora 80)

Meglio dare dei poracci:uhmsisi:

Non ci sono stati solo commenti del tipo siete poracci suvvia, meno vittimismo. Fatto sta che come scritto qui
Come dicevo un paio di giorni fá, è proprio impossibile fare un discorso piú complesso sul pass e simili perché subito si butta in caciara come dimostrato poco sopra.

Meglio lasciar perdere.

Inviato dal mio CPH1941 utilizzando Tapatalk

In questo topic non si può fare una discussione sensata sull'impatto che può avere il modello pass sull'industria, oppure sul fatto che il modello pass implichi un cambiamento nella fruizione dei videogiochi. Niente, tutto si trasforma in un "EHHHHH NON CAPISCI NIENTEEEEH, DEVI DIFENDERE SONYYYYYY".
 
Si ma anche se non tirano almeno ms tebta di portarli nella sua console.
Non mi sembra giusto lamentarsi perché non li porta tutti.
Cioè manco roba come lost odissey in esclsuiva a smosso qualcosa, dubito ci possa essere un jrpg non square di portata maggiore tra i third da prendere, forse il solo persona
C'è anche da dire che i jrpg vendono di più in Giappone e, nonostante gli sforzi di MS con la 360, il brand non ha mai attecchito da loro, quindi chi glielo faceva fare ai giappi di sviluppare giochi su One che da loro non esiste e, globalmente, ha venduto meno sin dal lancio?
Poi da notare come abbiano "scoperto" solo di recente il mercato PC; evidentemente, prima di Ps4, non avevano lo sbattimento o i soldi per apprendere il know how necessario e si concentravano solo sulle console che vendono in patria.
Ora invece dovrebbe essere più semplice ed economico fare post a destra e a manca visto che le console e il PC condividono la stessa architettura
Mi limito al catalogo PC.
JRPG ci sono, non ti escono dalle orecchie come lo su Playstation, ma il discorso si semplifica al fatto che su'sta piattaforma escono meno giochi "orientali".
Stesso discorso per platform puri o picchiaduri, non sono generi estremamente prolifici, di cui vediamo milioni di uscite.

Quindi di conseguenza l'offerta data dal Pass su alcuni generi è limitata.

Ma dire che "Ci sono solo sparacchini e basta" è uno straw man, mutatis mutandis su Playstation escono solo avventure cinematiche con cavalli, in foreste ed uomini bianchi come protagonisti :asd:
Vabbè, ma è normale fare disinformazione sul Pass, a diversi sembra proprio non andare giù come servizio :asd:
Poi basterebbe poco per informarsi sul catalogo, ma forse è meglio scrivere frasi ad effetto :unsisi:
 

tenor.gif
 
Sono mai stati scritti commenti obiettivi e intelligenti a proposito del Game Pass? :asd:
No, ma qua è andato oltre con la non intelligenza del commento
Ma piantiamola per cortesia, sono stati scritti un sacco di commenti stupidi ma anche un sacco di commenti intelligenti, smettiamo di delegittimare come "stupido" tutto ciò con cui non siamo d'accordo o che ci dà fastidio, e per chiudere direi che anche un po' meno vittimismo non farebbe male :asd:
 
Non ci sono stati solo commenti del tipo siete poracci suvvia, meno vittimismo. Fatto sta che come scritto qui


In questo topic non si può fare una discussione sensata sull'impatto che può avere il modello pass sull'industria, oppure sul fatto che il modello pass implichi un cambiamento nella fruizione dei videogiochi. Niente, tutto si trasforma in un "EHHHHH NON CAPISCI NIENTEEEEH, DEVI DIFENDERE SONYYYYYY".
Ma nel momento in cui si prende una dichiarazione, la si distorce e si crea una fake news come "Greenberg ha detto che il Game Pass non è sostenibile" (e ho già spiegato il perché è una cazzata, e l'unico a parlare di insostenibilità in tempi recenti è stato Layden a proposito dell'industria in generale) la discussione non si potrà mai avere. Sono 5 anni che si ripetono sempre le stesse cose a proposito del Game Pass, e il tempo le ha fortunatamente smentite tutte :asd:
L'ultima smentita l'ha data Square Enix portando un suo AAA al lancio del servizio, cosa che qui dentro è sempre stata descritta come impossibile perché non ci guadagna nessuno. Ma ancora, tutti gli indipendenti che hanno portato i loro giochi sul Pass al D1e ne hanno avuto solo un guadagno (in termini sia di sviluppo che di guadagno), mentre per mesi/anni si è detto che Microsoft sfruttasse gli sviluppatori per pompare il servizio. Questa video è di qualche giorno fa, non di anni. Eppure mica se ne è parlato in termini positivi del servizio, come vetrina e aiuto per chi non ha molti soldi da investire nello sviluppo :asd:



Ancora si leggono cose del tipo "Eh ma sono tutti giochi vecchi e di bassa qualità", "Eh ma non è sostenibile", "Eh ma devi vedere se crescono gli abbonati", "Eh ma le terze parti grosse non arriveranno mai".

Nel giro di un anno abbiamo avuto, nell'ordine: un'impennata degli iscritti grazie alle nuove console (e senza Halo, per dire), l'arrivo di uno dei publisher più grandi dell'industria, EA, con il suo abbonamento incluso nel Pass Ultimate, l'arrivo di saghe sconosciute su Xbox (Kingdom Hearts, Yakuza, Dragon Quest), l'arrivo di sempre più giochi al D1, un catalogo che ormai credo sia arrivato a più di 300 giochi, e 5 anni fa ne erano tipo 100.

Poi nel momento in cui fai notare queste cose, mi si risponde "eh si, vuoi che l'industria si trasformi così, con un servizio a noleggio, bella merda". E vabbè :asd:
 
Secondo me attualmente in Sony hanno un problema di arroganza dovuta alla leadership del mercato, pensano che possono fare la qualsiasi senza attirarsi critiche che tanto hanno l'esercito blu a difenderli, una Sony così poco in forma nella comunicazione non la vedevo da PS3 d1 quando nessuno aveva la console perché costava troppo. (Io l'avevo ma è un altro discorso :unsisi:)
 
Secondo me attualmente in Sony hanno un problema di arroganza dovuta alla leadership del mercato, pensano che possono fare la qualsiasi senza attirarsi critiche che tanto hanno l'esercito blu a difenderli, una Sony così poco in forma nella comunicazione non la vedevo da PS3 d1 quando nessuno aveva la console perché costava troppo. (Io l'avevo ma è un altro discorso :unsisi:)
Più che altro il problema di ps3 era che costava 600 bombe contro le 400 di 360 e all'inizio come giochi interni e third scandalosi era anche peggiore graficamente,ricordiamo che a fine 2006 su 360 uscì un certo Gears of war che dal punto di vista grafico tirava le pizze in faccia a resistance uscito in quel periodo :sisi:
Post automatically merged:

C'è anche da dire che i jrpg vendono di più in Giappone e, nonostante gli sforzi di MS con la 360, il brand non ha mai attecchito da loro, quindi chi glielo faceva fare ai giappi di sviluppare giochi su One che da loro non esiste e, globalmente, ha venduto meno sin dal lancio?
Poi da notare come abbiano "scoperto" solo di recente il mercato PC; evidentemente, prima di Ps4, non avevano lo sbattimento o i soldi per apprendere il know how necessario e si concentravano solo sulle console che vendono in patria.
Ora invece dovrebbe essere più semplice ed economico fare post a destra e a manca visto che le console e il PC condividono la stessa architettura

Vabbè, ma è normale fare disinformazione sul Pass, a diversi sembra proprio non andare giù come servizio :asd:
Poi basterebbe poco per informarsi sul catalogo, ma forse è meglio scrivere frasi ad effetto :unsisi:
Ormai il Jrpg è un genere sdoganato anche in occidente però basti vedere i numeri che fa ff, dq e anche klo stesso persona 5 nelle sue edizioni.
Ormai il genere si vende in tutto il mondo e anzi nelle fisse non saprei manco dire se ormai in giappone tiri di più il genere rispetto ad altre parti del mondo dato che ormai li le fisse le stanno abbandonando tutti.
 
Più che altro il problema di ps3 era che costava 600 bombe contro le 400 di 360 e all'inizio come giochi interni e third scandalosi era anche peggiore graficamente,ricordiamo che a fine 2006 su 360 uscì un certo Gears of war che dal punto di vista grafico tirava le pizze in faccia a resistance uscito in quel periodo :sisi:
me lo ricordo benissimo gears, entrai in negozio e c'era il gioco, lo provai 10 minuti "dammene una copia per favore"
 
Personalmente grandissimo fottesega per mlb, ma il trattamento riservato agli utenti ps è da denuncia. 84,98$ per chi vuole la versione ps4/ps5.
Sony ha bisogno di una concorrenza agguerrita, non c'è niente da fare. Speriamo che con l'acquisto di Zenimax gli venga un po' di pepe al culo :asd:
 
Secondo me attualmente in Sony hanno un problema di arroganza dovuta alla leadership del mercato, pensano che possono fare la qualsiasi senza attirarsi critiche che tanto hanno l'esercito blu a difenderli, una Sony così poco in forma nella comunicazione non la vedevo da PS3 d1 quando nessuno aveva la console perché costava troppo. (Io l'avevo ma è un altro discorso :unsisi:)
Quantomeno sti fantomatici blu qualche gioco nuovo lo stanno giocando. ? I Verdi si son dimenticati facilmente dieci anni di disastri però almeno ora spendono poco :ahsisi:
Post automatically merged:

Più che altro il problema di ps3 era che costava 600 bombe contro le 400 di 360 e all'inizio come giochi interni e third scandalosi era anche peggiore graficamente,ricordiamo che a fine 2006 su 360 uscì un certo Gears of war che dal punto di vista grafico tirava le pizze in faccia a resistance uscito in quel periodo :sisi:
Post automatically merged:


Ormai il Jrpg è un genere sdoganato anche in occidente però basti vedere i numeri che fa ff, dq e anche klo stesso persona 5 nelle sue edizioni.
Ormai il genere si vende in tutto il mondo e anzi nelle fisse non saprei manco dire se ormai in giappone tiri di più il genere rispetto ad altre parti del mondo dato che ormai li le fisse le stanno abbandonando tutti.
Perché lo spot di gears con mad world? Uno degli spot più potenti mai fatti :sisi:
 
Quantomeno sti fantomatici blu qualche gioco nuovo lo stanno giocando. ? I Verdi si son dimenticati facilmente dieci anni di disastri però almeno ora spendono poco :ahsisi:
Post automatically merged:


Perché lo spot di gears con mad world? Uno degli spot più potenti mai fatti :sisi:
A me risultate sempre ridicoli quando giustificate le porcate di una multinazionale che se potrebbe vi inculerebbe a sangue con il vetro, tra l'altro nessuno ha nominato "i GIOKIIII" e nemmeno i verdi, aggiungo che con il tuo commento non fai altro che darmi ragione :unsisi:
 
A me risultate sempre ridicoli quando giustificate le porcate di una multinazionale che se potrebbe vi inculerebbe a sangue con il vetro, tra l'altro nessuno ha nominato "i GIOKIIII" e nemmeno i verdi.

Nessuno giustifica le porcate, però da un lato i giochi escono :asd: e tanto basta in teoria no?

Edit: ti ricordo che il topic è essenzialmente verdi vs blu i verdi ci sono anche indirettamente :sisi:
 
Quantomeno sti fantomatici blu qualche gioco nuovo lo stanno giocando. ? I Verdi si son dimenticati facilmente dieci anni di disastri però almeno ora spendono poco :ahsisi:
Post automatically merged:


Perché lo spot di gears con mad world? Uno degli spot più potenti mai fatti :sisi:
Infatti il problema di ps3 dei primi anni che costava tanto era più potente ma non aveva giochi che facessero vedere la sua potenza anzi i third venivano di schifo.
Il manuale su come non lanciare una console :sisi:
 
A me risultate sempre ridicoli quando giustificate le porcate di una multinazionale che se potrebbe vi inculerebbe a sangue con il vetro, tra l'altro nessuno ha nominato "i GIOKIIII" e nemmeno i verdi, aggiungo che con il tuo commento non fai altro che darmi ragione :unsisi:

Invece Microsoft reparto gaming è un'associazione di filantropi, una Onlus del videogiocatore che di colpo ha deciso che i giocatori vanno coccolati, amati, e om shanti shanti.

Che sony stia facendo schifo lato comunicazione e marketing lo stiamo dicendo tutti, ma questa narrazione che vede di colpo Microsoft come l'eroe che sta ultimando il suo percorso di formazione per salvare il mondo, mi fa morire dalle risate.
 
Ricordiamo che microsoft qualche mese fa ha cercato di raddoppiare il gold in una delle operazioni più ridicole e spudorate di sempre :asd:
Ognuno fa le sue porcate, mercato permettendo. E non è un caso che siano proprio Sony e Nintendo quelle che stanno tirando più la corda.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top