Console War Xbox Series X|S vs PlayStation 5

  • Autore discussione Autore discussione BadBoy25
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Confermo, anche per me - Serie X - caricamenti, Quick Resume e soprattutto l’upgrade dei giochi che già possedevo ai 60fps sono ampiamente sufficienti a ritenermi completamente soddisfatto della scelta.
Non fosse per la quasi impossibilità a trovarla, e per un fattore PERSONALE prettamente di forma/dimensioni, avrei già venduto la PS4 Pro a favore della 5..... non ricordo il tempo di averla accesa, ho addirittura comprato Death Stranding su Steam per giocarci a 60fps tramite GeForce Now
 
Effettivamente non si capisce cosa ci sia di sbagliato nel modo in cui si ottiene il gioco che si desidera, io mi abbono, pago al d1, prendo usato, porto indietro, compro digitale e fisico, faccio di tutto a secondo dei miei piaceri, le mie esperienze e la mia disponibilità, ho preso Miles a prezzo pieno ma non per questo mi sento un investitore, prenderò Ratchet scontato da qualche parte convinto di non star facendo un torto a nessuno, devo recuperare una montagna di roba usata degli anni PS4 e neanche 1 euro andrà in tasca ai dev ma non per questo sono un ladro e infine server permettendo sto giocando Outriders dal d1 grazie a un abbonamento, se il secondo e il terzo esempio sono accettati come abitudini legittime del consumatore, nell'ultimo aleggia questa percezione su come ogni singolo abbonato, me compreso, stia distruggendo questa industria, tutto molto incomprensibile.
In realtà è molto comprensibile il perché di questo tipo di atteggiamento verso il servizio. C'è anche da dire che è una cosa nuova, quindi ci vuole un po' più di tempo affinché rientri nel modo comune di pensare e sappiamo anche come molti giocatori siano avversi al cambiamento. Ad oggi parliamo di un servizio con 20mln di iscritti che potenzialmente può generare oltre 250 mln di ricavi mensili. Solo il servizio


Comunque i primi 2 anni di gen sono sempre i più fiacchi, ad oggi non vedo ragioni per comprare una PS5 men che meno una xbox series.
Vediamo se almeno per fine anno esce Horizon 2 e mi sparano un trailer di GOW2 con finestra di lancio per il 2022. Già li si potrebbe rivalutare l'acquisto.
Tranquillo, tanto prima del 2022 non le trovi
Forse sbagli utente? :hmm:

Comunque sono d’accordo con te come ho scritto sopra.
PS5 ad oggi la consiglierei a tutti rispetto ad avere a casa una PS4/PS4pro nonostante non sia uscito nulla di imprescindibile (tolto Demon’s se non si è mai giocato l’originale) ... a maggior ragione per chi ha la possibilità di portare indietro una console vecchia e non deve tirare fuori 500 o 400 euri.
Poi Sony nella passata generazione con PS4 non ha quasi mai ritoccato il prezzo quindi aspettare per risparmiare qualcosa serve a poco nel caso specifico nel mentre si gioca con PS4 che rispetto alla 5, con tutto il bene che gli si vuole, è una carretta (PS4 pro un astronave).

E ripeto, lo stesso ovviamente vale per Series X nonostante ci sia ancora meno a livello di Line Up.
Giusto per onore del vero, la PS4 si è presa anche a 199€
:hmm: la vedo dura perché richiederebbe tre strade: la prima sono i port, ma ovviamente lì sta ai publisher e dubito che la stessa Ms si metta a fare i port di Lost Odyssey o Blue Dragon (per dirne due); la seconda sarebbe portare l'emulatore di Xbox su PC che forse è possibile, ma fanno prima ad andare con la terza via cioè l'xcloud (che è la piattaforma su cui punteranno sempre più in futuro). Il problema della 2/3 è che la retro non è completa e dipende nuovamente dalle licenze fornite da publisher/software house

Che poi come si fa a pagare di meno al D1? Immagino con il preordine, che non è esattamente il massimo, manco stessimo parlando di collector e simili...

Il succo è che puoi risparmiare, l'importante è che non li noleggi con il Pass
Beh è vero quello che hai scritto sotto spoiler. Sembra che gli sviluppatori non vengano pagati per inserire i loro giochi, sono commenti abbastanza strani.
Che a ben vedere anche tutta la questione del d1 retail/digitale andrebbe analizzata. Un tempo facevo lo sbatti per prendere i giochi a 9/19€ portando l'usato, poi capitava praticamente sempre che dopo un mese trovavo lo stesso gioco a 40€ (e indovinate perché cala a 40€? Allarme spoiler: combattere l'usato che non da 1€ agli sviluppatori. Molto sostenibile). Ora ognuno è libero di fare quello che vuole ma io perché dovrei pagare di più lo stesso bene, che anzi viene anche migliorato nel tempo, e non aspettare 30-60 giorni? Per come è strutturato il business model basato sul d1 sto facendo un enorme danno alle software house, ergo non è economicamente sostenibile. Quindi, al d1, per me, ha senso prendere solo le collector's che rischi di non trovare più.
Poi lasciami dire, sta cosa delle microtransazioni, dei DLC... chiaramente è colpa del gamepass che è talmente potente che ancora prima di nascere aveva già introdotto le suddette forme di monetizzazione.
Ora io mi aspetto da ho fa i trattati di economia/economia aziendale su questo forum un'analisi a 360° della situazione. Invece stranamente no
Non per forza, quella è una strada, come quando lo fai con il Gamestop o se trovi offerte per metterti al sicuro, poi ovvio sta anche Amazon ma lì chiamiamolo preordine ma non scucendo un centesimo, comunque io non prenoto mai niente pagando in anticipo e ho sempre pagato meno del prezzo ufficiale di vendita, neanche sbattendomi un minimo ma facendo ricerche di massimo 5 minuti.
Comunque io sono per la sostenibilità, e si credo si più sostenibile il pagare meno ma comunque non esattamente gratis che non il servizio, ormai è da anni che penso in questa modalità, quali giochi vale la pena sostenere, pagandolo in modo giusto o magari andando di D1 per dargli supporto, credo in un mercato del genere, in cui do supporto alle cose che mi piacciono sperando che in futuro ne veda altre, o almeno illudendomi che sia cosi.
Nel momento in cui cacci soldi (escluso l'usato) stai sostenendo direttamente gli sviluppatori.
Alla fine voi parlate di sostenibilità (economica, si intende. Perché il pass probabilmente è il modello con la maggiore sostenibile ambientale :asd: ).
Per me, invece, vanno visti come due modelli con una differente propensione al rischio.
Il pass è un modello più sicuro, sai quali sono le tue entrate e pianififchi o tuoi costi. Le entrate possono essere molto elevate sotto la condizione di raggiungere una soglia minima di abbonati.
Il modello D1 è più rischioso. Il premio al rischio è che ci puoi fare molti più soldi. I casi di COD, GTA, Assassin's etc.
Ma essendo rischioso ci puoi anche fallire (vero Avengers?), perdere soldi, o cmq standardizzare i tuoi prodotti per incontrare i gusti del mercato di massa.
Per me, ognuno dei modelli ha i suoi vantaggi e i suoi svantaggi. Parlare di mancata sostenibilità di uno dei due (l'abbonamento) dal mio punto di vista è fortemente errato
 
Ultima modifica:
Come al solito quando si fanno i listoni per comprare le console next gen ci si dimentica di un dettaglio, l'hardware più performante delle console esiste sempre e viene aggiornato di anno in anno, al posto di 3/7 come le console, ma questo dettaglio viene sempre ignorato, non si sa perché.
 
Perché io dovrei aspettare 2 anni tenendomi una pro che mi fa andare peggio i multy.
Sto giocando p5 royal senza caricamenti e già questo mi basta.
Inoltre tra 2 anni os5 sarà sempre allo stesso prezzo dato che drop non ne vedremo per un bel pó
 
Il solo Demon’s Souls mi ha ampiamente ripagato l’acquisto di PS5, 100 ore di pura goduria next-gen che non avrei potuto fare con PS4.

Ma poi mai come questa volta ha senso fare il passaggio anche solo per i cross-gen, Miles Morales su PS5 è completamente un’altra esperienza per dire, quando assaggi i caricamenti INESISTENTI in un open world, tornare indietro alla old gen diventa praticamente impossibile. E lo stesso discorso vale anche per tanti altri, tipo Control, Valhalla, Hitman 3... Tutti giochi che su next offrono un’esperienza completamente diversa (60FPS, caricamenti azzerati, Dualsense, ecc...)

Questo non significa che non si possa tranquillamente restare con PS4 per un altro anno e accontentarsi, ma di motivi per passare alla next-gen ce ne sono già e non sono neanche pochi. Aggiungiamoci che nel giro di due mesi usciranno tre bombe only-next (Returnal, Deathloop, Ratchet) e onestamente non vedo come ci si possa lamentare
 
Le console al lancio sono roba da early adptoter, da sempre.

Per quanto riguarda la convenienza poi, ognuno ha le sue priorità. Io ps5 volevo prenderla sia perché qualcosa di next gen ce l'ha, sia perché non ne potevo più della pro fra ventole rumorose e hw ormai superato.

Quanto all'xbox, originariamente non volevo prenderla al lancio, stavo ancora molto bene con one x, ma vista l'offerta irrinunciabile di gamestop , l'ho presa e non me ne pento.
D'accordissimo con te :sisi: se si aspettano le vere esperienze next gen, allora si aspetta altri 3/4 anni. Per dire, GoW, Tlou 2 o Gears 5 sono arrivati a generazione inoltrata/fine, mica subito. Però se si ragiona così allora non si gioca mai e si è sempre insoddisfatti :asd:

E comunque se Ratchet e Horizon 2 escono quest'anno (su Ratchet non ci sono dubbi), Ps5 inizia comunque col botto. Spero poi Returnal sia una potenziale hit.
 
Io non sono passato alla next per diverse ragioni, ma già i 60 FPS su tanti giochi cross e i caricamenti veloci, sono buoni motivi per fare il passaggio.

K_for_Vendetta quindi il Pass è una macchina del tempo :phraengo: finalmente possiamo andare nel 1885 a salvare Doc
Per il resto concordo in toto
 
Inoltre tra 2 anni os5 sarà sempre allo stesso prezzo dato che drop non ne vedremo per un bel pó
Oltre allo sconto di GS anche questo è stato uno dei motivi che mi ha spinto ad acquistare la next subito. Purtroppo questa volta la scusa "aspetto l'anno prossimo così escono nuovi titoli e scende di prezzo" non funziona.
 
Ultima modifica:
Confermo, anche per me - Serie X - caricamenti, Quick Resume e soprattutto l’upgrade dei giochi che già possedevo ai 60fps sono ampiamente sufficienti a ritenermi completamente soddisfatto della scelta.
Non fosse per la quasi impossibilità a trovarla, e per un fattore PERSONALE prettamente di forma/dimensioni, avrei già venduto la PS4 Pro a favore della 5..... non ricordo il tempo di averla accesa, ho addirittura comprato Death Stranding su Steam per giocarci a 60fps tramite GeForce Now
Il Quick resume è la feature migliore di questo inizio generazione. Pura magia :asd:
Post automatically merged:

Io non sono passato alla next per diverse ragioni, ma già i 60 FPS su tanti giochi cross e i caricamenti veloci, sono buoni motivi per fare il passaggio.

K_for_Vendetta quindi il Pass è una macchina del tempo :phraengo: finalmente possiamo andare nel 1885 a salvare Doc
Per il resto concordo in toto
Comprati Series S :sisi: e poi fai il salto grosso con Halo
 
Oltre allo sconto di GS anxhe questo è stato uno dei motivi che mi ha spinto ad acquistare la next subito. Purtroppo questa volta la scusa "aspetto l'anno prossimo così escono nuovi titoli e scende di prezzo" non funziona.
Gamestip ha aiutato ma la pro al momento l'avrei venduta comunque al prezzo di gs e avrei preso la ps5 in altro modo come ai tempi presi la ps4 al lancio da unieuro
 
Il Quick resume è la feature migliore di questo inizio generazione. Pura magia :asd:
Post automatically merged:


Comprati Series S :sisi: e poi fai il salto grosso con Halo
Ci ho pensato, però sto giocando proprio ora insieme ad amici The division 2 che ho fisico, ma ho anche altri titoli retail che uso e non mi andrebbe di ricomprarli digitali. Poi posso tranquillamente attendere fino a novembre e andare diretto di XSX

Il digitale, però, c'è poco da fare: è comodo; passi da una console all'altra senza problemi, poi magari, se estendono il cloud anche ai titoli acquistati, te li giochi anche in mobilità.
 
D'accordissimo con te :sisi: se si aspettano le vere esperienze next gen, allora si aspetta altri 3/4 anni. Per dire, GoW, Tlou 2 o Gears 5 sono arrivati a generazione inoltrata/fine, mica subito. Però se si ragiona così allora non si gioca mai e si è sempre insoddisfatti :asd:

E comunque se Ratchet e Horizon 2 escono quest'anno (su Ratchet non ci sono dubbi), Ps5 inizia comunque col botto. Spero poi Returnal sia una potenziale hit.
E per carità non c'è niente di male nel farlo, almeno fino a quando per questo o per altri N mila motivi uno aspetta e nel frattempo si sente in diritto di giudicare chi la prende subito come un pirla.
 
Ci ho pensato, però sto giocando proprio ora insieme ad amici The division 2 che ho fisico, ma ho anche altri titoli retail che uso e non mi andrebbe di ricomprarli digitali. Poi posso tranquillamente attendere fino a novembre e andare diretto di XSX

Il digitale, però, c'è poco da fare: è comodo; passi da una console all'altra senza problemi, poi magari, se estendono il cloud anche ai titoli acquistati, te li giochi anche in mobilità.
Ma comprati direttamente series x, per me ha poco senso comprarsi ora series s per poi passare a series x tra 1 o 2 anni
 
Ci ho pensato, però sto giocando proprio ora insieme ad amici The division 2 che ho fisico, ma ho anche altri titoli retail che uso e non mi andrebbe di ricomprarli digitali. Poi posso tranquillamente attendere fino a novembre e andare diretto di XSX

Il digitale, però, c'è poco da fare: è comodo; passi da una console all'altra senza problemi, poi magari, se estendono il cloud anche ai titoli acquistati, te li giochi anche in mobilità.
Ecco, The Division 2 a 60fps è un altro gioco :asd:
 
Ma comprati direttamente series x, per me ha poco senso comprarsi ora series s per poi passare a series x tra 1 o 2 anni
Ma in realtà prendersi un XSS ora (e si trovano più facilmente) per poi passare fra un paio di anni a XSX può avere pure senso, specie se ci si approccia per la prima volta all'ecosistema Xbox e lo si vuol provare ad un costo ridotto; io però sto aspettando per vedere se fanno una versione della X serigrafata di Halo e ho comunque una One X che mi dà soddisfazioni.

Poi, con la tecnologia, è meglio aspettare un po' per evitare eventuali problemi di fabbricazione iniziali.
Ecco, The Division 2 a 60fps è un altro gioco :asd:
Guarda, io dopo un po' che gioco inizio a trovare lenti pure i 60 :dsax: quello che fa veramente la differenza con queste next gen sono i caricamenti: mentre te carichi, gli altri hanno già cominciato a combattere :dsax:
 
Ma in realtà prendersi un XSS ora (e si trovano più facilmente) per poi passare fra un paio di anni a XSX può avere pure senso, specie se ci si approccia per la prima volta all'ecosistema Xbox e lo si vuol provare ad un costo ridotto; io però sto aspettando per vedere se fanno una versione della X serigrafata di Halo e ho comunque una One X che mi dà soddisfazioni.

Poi, con la tecnologia, è meglio aspettare un po' per evitare eventuali problemi di fabbricazione iniziali.

Guarda, io dopo un po' che gioco inizio a trovare lenti pure i 60 :dsax: quello che fa veramente la differenza con queste next gen sono i caricamenti: mentre te carichi, gli altri hanno già cominciato a combattere :dsax:
Per me ha poco senso comunque ti trovi a spendere di più per avere una qualità scadente ora è la console migliore dopo perdendo qualcosa nella vendita della series s
 
Come al solito quando si fanno i listoni per comprare le console next gen ci si dimentica di un dettaglio, l'hardware più performante delle console esiste sempre e viene aggiornato di anno in anno, al posto di 3/7 come le console, ma questo dettaglio viene sempre ignorato, non si sa perché.
Perche è una cavolata, non è che viene ignorato.
Uno è giustificato a non orendere next gen solo per mancanza di soldi (e vorrei ben vedere:asd:)
Tutto il resto sono giustificazioni campate per aria , o meglio, valevano solo per la gen ps4xboxone che non e
avevano retrocompatibilita totale al lancio.
Che aggiornano le console, uno dice “non la compro oggi” per prendere la ps5 pro, poi lo dice al lancio della ps5pro per prendere poi la ps6, non compra l iphone 12 perche fra un anno esce il 13, insomma una vita di merdxa.
E visto che, come si dice da noi, ti si “plucca” in sezione preorder ps5, a me pare molto la situazione della volpe e dell uva.
 
Interessante primo collo di bottiglia del pass per i Gaas. Se è un AA o AAA hai poco budget da usare per i server, ed il pass invita la massa sull'orda dell'ingordigia e dell'entusiasmo a provarlo. Risultato? Server sotto stress, crash continui, community incazzata, users flow che cola a picco. Outriders se non risolve entro una o due settimane è morto.
 
Interessante primo collo di bottiglia del pass per i Gaas. Se è un AA o AAA hai poco budget da usare per i server, ed il pass invita la massa sull'orda dell'ingordigia e dell'entusiasmo a provarlo. Risultato? Server sotto stress, crash continui, community incazzata, users flow che cola a picco. Outriders se non risolve entro una o due settimane è morto.
La domanda da porsi è colpa del pass o di chi ha investito sui server?che Square non mi pare sia senza soldi:slurp:
 
Interessante primo collo di bottiglia del pass per i Gaas. Se è un AA o AAA hai poco budget da usare per i server, ed il pass invita la massa sull'orda dell'ingordigia e dell'entusiasmo a provarlo. Risultato? Server sotto stress, crash continui, community incazzata, users flow che cola a picco. Outriders se non risolve entro una o due settimane è morto.
O forse è colpa di Square che vista l'uscita anche su pass avrebbe dovuto investire di più sui server ? Perché non mi sembra che Cod o Fifa abbiano avuto problemi al D1 nonostante vengano acquistati da milioni di persone.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top